From 6a47eee50a5f66e67f5a7bb924bd821d94b5e604 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: omar Date: Wed, 20 Nov 2024 20:51:54 +0000 Subject: [PATCH] Update content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md --- content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md | 2 +- 1 file changed, 1 insertion(+), 1 deletion(-) diff --git a/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md b/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md index 7fec3b0..584c5c8 100644 --- a/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md +++ b/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md @@ -28,7 +28,7 @@ Per ora, gli orari del laboratorio sono i seguenti: * **21 dicembre**, 15.30-17.30 Si presume che i partecipanti sappiano programmare in un qualsiasi linguaggio e conoscano il terminale di Unix/Linux. -Ogni partecipante dovrà portare un proprio computer [con installato l'ambiente](https://carlomilanesi.github.io/linguaggio-rust/getting-started.html "Guida completa a cura di C.Milanesi") di sviluppo Rust e il proprio editor preferito (per chi non avesse un editor preferito, si consiglia [VSCodium](https://vscodium.com/)). +Ogni partecipante dovrà portare un proprio computer [con installato l'ambiente](https://www.rust-lang.org/learn/get-started "Guida completa ufficiale") di sviluppo Rust e il proprio editor preferito (per chi non avesse un editor preferito, si consiglia [VSCodium](https://vscodium.com/)). Chi usasse Microsoft Windows, deve avere installato Windows Subsystem for Linux. È richiesto segnalare la presenza in questo [modulo](https://cloud.bglug.it/apps/forms/s/x3HApGAm9DcRqWPd3F2rdMbi) per dimensionare correttamente l'aula.