diff --git a/content/posts/2016/2016-02-10-linux-day-linux-va-a-scuola/index.it.md b/content/posts/2016/2016-02-10-linux-day-linux-va-a-scuola/index.it.md
index 9c923f7..5e1455a 100644
--- a/content/posts/2016/2016-02-10-linux-day-linux-va-a-scuola/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-02-10-linux-day-linux-va-a-scuola/index.it.md
@@ -4,7 +4,9 @@ author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2016-02-10T22:58:41+00:00
-url: /2016/02/10/linux-day-linux-va-a-scuola/
+slug: linux-va-a-scuola
+aliases:
+ - /2016/02/10/linux-day-linux-va-a-scuola/
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/linux_scuola-750x552.jpg
xyz_smap:
- 1
@@ -22,4 +24,4 @@ Eccoci finalmente!!!
Con la consueta nostra prontezza pubblichiamo il video del primo intervento del Linux Day 2015.
-In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://bglug.it/scuole/) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
\ No newline at end of file
+In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
\ No newline at end of file
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/index.it.md b/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/index.it.md
index 255742d..e457462 100644
--- a/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/index.it.md
@@ -2,9 +2,10 @@
title: 'Community Open Source e dintorni: opportunità e innovazione alla portata di tutti con NethServer'
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2016-02-21T16:19:26+00:00
-url: /2016/02/21/community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/
+slug: community-opensource-nethserver
+aliases:
+ - /2016/02/21/community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/springtimeelearningnethserver-min.jpg
xyz_smap:
- 1
@@ -12,39 +13,37 @@ categories:
- News
tags:
- nethserver
-
---
-**_Seminario online offerto dalla Community NethServer, Community Open Source italiana largamente apprezzata in tutto il mondo._**
-NethServer è una distribuzione 100% Open Source dedicata ai server di piccole e medie imprese. I suoi punti di forza risiedono nella grande facilità di utilizzo, grazie all’interfaccia utente web-based che ne semplifica le attività di amministrazione, e nel design modulare, che la rende estremamente adattabile ad ogni esigenza.
+**_Seminario online offerto dalla Community [NethServer](https://www.nethserver.org), Community Open Source italiana largamente apprezzata in tutto il mondo._**
-
+
+
+[NethServer](https://www.nethserver.org) è una distribuzione 100% Open Source dedicata ai server di piccole e medie imprese. I suoi punti di forza risiedono nella grande facilità di utilizzo, grazie all'interfaccia utente web-based che ne semplifica le attività di amministrazione, e nel design modulare, che la rende estremamente adattabile ad ogni esigenza.
Il mantenimento e il continuo miglioramento di un prodotto così innovativo sarebbero impossibili se non ci fosse alle spalle la vasta Community di Nethserver, che vanta più di mille esperti ed appassionati in Italia e nel mondo.
-Alessio Fattorini, community manager del progetto, approfondirà l’importanza della Community e alcune delle caratteristiche salienti del loro prodotto tramite un seminario online gratuito, che si terrà martedì 22 marzo 2016 dalle 14.30 alle 15.30.
+Alessio Fattorini, community manager del progetto, approfondirà l'importanza della Community e alcune delle caratteristiche salienti del loro prodotto tramite un seminario online gratuito, che si terrà martedì 22 marzo 2016 dalle 14.30 alle 15.30.
-Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
+[Clicca qui per iscriverti gratuitamente](https://www.eventbrite.it).
**Agenda del corso**
- * Come nasce e si evolve una Community OpenSource
- * I Benefici della Community
- * Il Progetto OpenSource NethServer
- * Sicurezza e Firewall UTM
- * Groupware e Collaboration: Sogo, WebTop, OwnCloud, Active Directory Replacement (Samba4)
- * Unified Communication: Asterisk e Jabber
- * ICT Monitoring: Nagios, Adagios e OCS
- * Virtualizzazione: KVM
- * Dalla Community all'Enterprise
- * Q&A
-
-
+ - Come nasce e si evolve una Community OpenSource
+ - I Benefici della Community
+ - Il Progetto OpenSource NethServer
+ - Sicurezza e Firewall UTM
+ - Groupware e Collaboration: Sogo, WebTop, OwnCloud, Active Directory Replacement (Samba4)
+ - Unified Communication: Asterisk e Jabber
+ - ICT Monitoring: Nagios, Adagios e OCS
+ - Virtualizzazione: KVM
+ - Dalla Community all'Enterprise
+ - Q&A
E non finisce qui:
-anche noi del BgLUG siamo sostenitori entusiasti di NethServer, soluzione che stiamo utilizzando con successo presso le scuole nelle quali implementiamo il progetto “Linux va a scuola”.
+anche noi del BgLUG siamo sostenitori entusiasti di NethServer, soluzione che stiamo utilizzando con successo presso le scuole nelle quali implementiamo il progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it).
Data la stretta collaborazione nata con alcuni ragazzi della Community di NethServer, abbiamo ritenuto opportuno invitarli da noi e dedicare loro una serata per presentare il loro eccellente prodotto!
-**Iscriviti alla newsletter del BgLUG** per ricevere ulteriori informazioni sull’evento.
\ No newline at end of file
+[**Iscriviti alla newsletter del BgLUG**](https://bglug.us12.list-manage.com/subscribe?u=bcef2fbb6bc947b59162578e3&id=402b042a86) per ricevere ulteriori informazioni sull'evento.
\ No newline at end of file
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/springtimeelearningnethserver-min-750x410.jpg b/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/springtimeelearningnethserver-min-750x410.jpg
new file mode 100644
index 0000000..352bbf1
Binary files /dev/null and b/content/posts/2016/2016-02-21-community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/springtimeelearningnethserver-min-750x410.jpg differ
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/Lab_01-min-750x410.jpg b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/Lab_01-min-750x410.jpg
new file mode 100644
index 0000000..062a5a3
Binary files /dev/null and b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/Lab_01-min-750x410.jpg differ
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/index.it.md b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/index.it.md
index 15b275f..24d81c6 100644
--- a/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/index.it.md
@@ -2,9 +2,10 @@
title: 'Progetto Linux va a scuola: parte la migrazione presso l’IC Camozzi di Bergamo'
author: Paolo Finardi
type: post
-draft: true
date: 2016-02-28T20:38:20+00:00
-url: /2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
+slug: linux-va-a-scuola-camozzi
+aliases:
+ - /2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/Lab_01-min.jpg
xyz_smap:
- 1
@@ -13,21 +14,21 @@ categories:
tags:
- linux
- scuola
-
---
-Dopo aver migrato nei mesi scorsi i laboratori dell'Istituto Comprensivo **Mastri Caravaggini** di Caravaggio (BG), il progetto Linux va a scuola prosegue ora con l'**Istituto Comprensivo Gabriele Camozzi** di Bergamo.
-
+
+
+Dopo aver migrato nei mesi scorsi i laboratori dell'Istituto Comprensivo **Mastri Caravaggini** di Caravaggio (BG), il progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it) prosegue ora con l'**[Istituto Comprensivo Gabriele Camozzi](https://www.iccamozzi.edu.it/)** di Bergamo.
+
+
Ricapitoliamo un attimo le puntate precedenti. Con l'IC Camozzi i contatti erano già stati avviati lo scorso anno quando facemmo un paio di incontri da loro per presentare il progetto: nel primo c'era la Dirigente Scolastica (Prof.ssa Barbara Mazzoleni) e un piccolo gruppo di docenti mentre il secondo fu fatto, su richiesta della Dirigente Scolastica, per presentare il progetto ad un folto gruppo di docenti ed alcuni genitori.
-
-
Il progetto piacque molto così concordammo di iniziare il progetto con l'anno scolastico 2015-2016. A quegli incontri seguirono altri incontri con la Dirigente Scolastica per decidere come procedere e alcuni sopralluoghi al laboratorio in essere per valutare lo stato del materiale disponibile e della cablatura dell'aula.
Questi incontri sono serviti a capire cosa riutilizzare e cosa bisognasse procurare. Tra il materiale da procurare il più importante era senza dubbio il server. C'è voluto un po' di tempo ma alla fine, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica e di alcuni genitori molto attivi, questa settimana è finalmente arrivato il server!!!! 😀 Eccolo:
-
+
Per i feticisti dell'hardware parliamo di un server con:
@@ -39,10 +40,6 @@ Per i feticisti dell'hardware parliamo di un server con:
Niente male eh? La scuola l'ha acquistato usato su nostro consiglio per meno di 300 euro.
-I nostri sistemisti sono già al lavoro per installarlo con la distribuzione **Linux** **[NethServer][1]** di Nethesis. Nelle prossime settimane lo porteremo a scuola e inizieremo l'installazione dei client.
+I nostri sistemisti sono già al lavoro per installarlo con la distribuzione **Linux** **[NethServer](https://www.nethserver.org/)** di Nethesis. Nelle prossime settimane lo porteremo a scuola e inizieremo l'installazione dei client.
A presto per ulteriori aggiornamenti!!!
-
-
-
- [1]: http://www.nethserver.org/
\ No newline at end of file
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/scuole-300x221.png b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/scuole-300x221.png
new file mode 100644
index 0000000..5147ea0
Binary files /dev/null and b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/scuole-300x221.png differ
diff --git a/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/server_camozzi.jpg b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/server_camozzi.jpg
new file mode 100644
index 0000000..9046e8e
Binary files /dev/null and b/content/posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/server_camozzi.jpg differ