corretto typo e altro (#339)
Reviewed-on: #339 Co-authored-by: omartek <olazzari@gmail.com> Co-committed-by: omartek <olazzari@gmail.com>
This commit is contained in:
parent
75b65fceb0
commit
e3d1f117d8
@ -24,7 +24,7 @@ For those who have not followed carefully, the event is carried out on Friday 27
|
||||
|
||||
Why Dalmine? The reason is that, upon suggestion of the narrators' club, we made contact with the library of Dalmine who collaborates with the [Digeducati project](https://www.fondazionebergamo.it/digeducati/), hence the presence of their logoin the poster.
|
||||
|
||||
The event was carried out following the following steps:
|
||||
The event was carried out following next steps:
|
||||
|
||||
* reading of the book [Ada & Zangemann](https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/index.en.html)
|
||||
* treasure hunt through the reading rooms of the library
|
||||
|
@ -44,9 +44,9 @@ Poca roba insomma :D
|
||||
|
||||
La lettura animata del libro [Ada & Zangemann](https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/index.en.html) è durata circa 50 minuti. È stata eseguita da Carlo Milanesi e Gabriella; mentre il l'uno leggeva, recitando in modo molto efficace, usando più voci e muovendosi davanti alle immagini proiettate, l'altra narrava le immagini e il contesto, riassumendolo, al termine di ogni tavola.
|
||||
|
||||
Alla lettura erano presenti 13 bambini (9 bambini e 4 bambini), sei mamme e chiaramente noi dello staff e le bibliotecarie. L'età media dei bambini era intorno agli 8-9 anni.
|
||||
Alla lettura erano presenti 9 bambini e 4 bambine, sei mamme e chiaramente noi dello staff e le bibliotecarie. L'età media dei piccoli era intorno agli 8-9 anni.
|
||||
|
||||
La lettura si è svolta forse con troppo poca interazione con il pubblico e dopo circa 40 minuti cominciava a diffondersi un leggero senso di irrequietezza tra i bambini presenti, ma siamo giunti al termine con soddisfazione di tutti.
|
||||
La lettura si è svolta forse con troppo poca interazione con il pubblico e dopo circa 40 minuti cominciava a diffondersi un leggero senso di irrequietezza tra i giovani uditori, ma siamo giunti al termine con soddisfazione di tutti.
|
||||
|
||||
## Caccia al tesoro
|
||||
|
||||
@ -57,7 +57,7 @@ La caccia al tesoro è stata organizzata copiando in parte lo stile del gioco pr
|
||||
* le piante dei piani terra e interrato della biblioteca sono state mappate disegnandoci sopra una [griglia a quadrati](piante-dalmine.pdf), dove ogni cella aveva le proprie coordinate
|
||||
* sparse per la biblioteca c'erano quindici fogli riportanti domande a scelta multipla con tre risposte possibili; ogni risposta portava a una successiva casella della griglia
|
||||
* alcune risposte giuste avevano componenti elettronici o pezzi di un puzzle da collezionare e usare in seguito
|
||||
* la caccia al tesoro finiva quando i bambini avevano preso i 4 componenti elettronici e i tre fogli rappresentanti la foto di una shield arduino per la prototipazione rapida
|
||||
* la caccia al tesoro è finita quando i bambini hanno preso i 4 componenti elettronici e i tre fogli rappresentanti la foto di una shield arduino per la prototipazione rapida
|
||||
* all'inizio della gara, ai gruppi di bambini è stato distribuito un foglietto che indicava la posizione della prima tappa tra quelle del primo livello; per evitare assembramenti e distribuire i partecipanti, ognuno è partito da un punto diverso dell'anello di risposte giuste mostrate nel grafo più sotto
|
||||
|
||||
Le domande sono state appese prima della lettura da Andrea Laisa e da Sabrina. Al termine della lettura Omar sì è occupato di spiegare come giocare alla caccia al tesoro, distribuire le posizioni iniziali e, nel tempo della ricerca, ha preparato le schede Arduino da usare al termine della ricerca. Come aveva fatto Ada, anche i piccoli spettatori avrebbero acceso il loro primo led con pezzi recuperati. I bambini più grandi hanno svolto l'attività in autonomia mentre i più piccoli hanno composto dei gruppi e, guidati da Andrea Laisa, Andrea Flori, Sabrina e Marta, si sono avventurati tra gli scaffali di libri.
|
||||
@ -66,7 +66,7 @@ Le domande sono state appese prima della lettura da Andrea Laisa e da Sabrina. A
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
Le domande sono state progettate sottoforma di un grafo che permettesse agli organizzatori di far partire i bambini da una domanda di primo livello casuale in modo da evitare che i bambini si ammassassero sulla stessa domanda iniziale.
|
||||
Le domande sono state progettate sottoforma di un grafo che permettesse agli organizzatori di far partire i bambini da una domanda di primo livello casuale in modo da evitare che si ammassassero sulla stessa domanda iniziale.
|
||||
|
||||
Le domande sono strutturate nel seguente modo:
|
||||
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user