diff --git a/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md b/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md index fea594e..d8c60db 100644 --- a/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md +++ b/content/events/2024/laboratorio-rust/index.it.md @@ -1,15 +1,36 @@ --- title: "Laboratorio Rust" -date: 2024-11-20T20:03:27+01:00 -#expiryDate: # impostare se il post deve essere rimosso automaticamente nel futuro -#publishDate: # impostare se il post deve essere pubblicato automaticamente nel futuro -draft: true +date: 2024-11-30T15:30:00+01:00 +publishDate: 2024-11-20T20:03:27+01:00 +duration: 2h slug: "laboratorio-rust" type: post +location_link: "[fablab bergamo](https://www.fablabbergamo.it/)" +location_ics: FabLab Bergamo - via San Giovanni Bosco 16 - Bergamo +add_to_ics: true +locations: fablab # image: image.png # se non metti un'immagine, viene presa la prima immagine del post # image_alt: "Descrizione dell'immagine. Il ratio dell'immagine deve essere 360x250." # image_caption: Credits dell'immagine: autore e licenza -# se non indicato, si intente CC-BY-SA -# license: "[CC-BY-SA](https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)" summary: Se non presente, usa il testo dell'articolo +tags: + - rust + - programmazione --- + +Il **BGLUG** propone un corso di formazione gratuito sulla programmazione in linguaggio **Rust**. +Si tratta di un **laboratorio** tenuto di sabato pomeriggio nella sede di FabLab, in cui i partecipanti seguono un percorso di autoapprendimento basato sullo svolgimento di esercizi, supervisionati dal mentor Carlo Milanesi. +Il testo adottato, disponibile solo in inglese, è questo: [https://rust-exercises.com/](https://rust-exercises.com/) +Per ora, gli orari del laboratorio sono: + +* **30 novembre**, 15.30-17.30 +* **7 dicembre**, 15.30-17.30 +* **14 dicembre**, 15.30-17.30 + +È richiesto segnalare la presenza in questo [modulo](https://cloud.bglug.it/apps/forms/s/x3HApGAm9DcRqWPd3F2rdMbi) per dimensionare correttamente l'aula. + +Si presume che i partecipanti sappiano programmare in un qualsiasi linguaggio, e sappiano usare il terminale di Unix/Linux. +Ogni partecipante deve portare un proprio computer con installato l'ambiente di sviluppo Rust e il proprio editor preferito (per chi non avesse un editor preferito, si consiglia [VSCodium](https://vscodium.com/)). +Chi usasse Microsoft Windows, deve avere installato Windows Subsystem for Linux. + +Qui c'è l'indirizzo della sede: [https://bglug.it/it/posts/2024/09/2024-09-28-cambio-entrata/]({{< relref "posts/2024/2024-09-28-cambio-entrata/">}}).