modifiche file MD #1
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user
No description provided.
Delete Branch ":main"
Deleting a branch is permanent. Although the deleted branch may continue to exist for a short time before it actually gets removed, it CANNOT be undone in most cases. Continue?
Modificato vari file index.md, aggiunto immagini di locandine, file .pdf dove linkati all'interno del testo.
I file sono inseriti nella stessa cartella contenente l'index.md a cui fanno riferimento.
Il controllo ha interessato tutti i file contenuti nella cartella /content ad eccezione di quelli contenuti nella sottocartella /posts.
ti è riscappato dentro il
.obsidian
@ -9,4 +9,2 @@
Grazie
[contact-form-7 id="2295" title="Call for Volunteers Download Event"]
e se facessimo sparire la pagina?
fatto
@ -1,34 +1,31 @@
---
title: Chi siamo
title: Chi siamo completo
in che senso "completo"?
ho eliminato questo file e fuso con il file contenuto nella cartella about
@ -6,3 +6,3 @@
---
Il **Bergamo Linux Users Group** si ritrova ogni **martedì** dalle 21.00 alle 23.00 e il **sabato** dalle 15.00 alle 19.00 presso la sede del <a href="https://www.fablabbergamo.it/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">FABLAB</a> a Bergamo in **via Mauro Gavazzeni nr. 3** .
Il **Bergamo Linux Users Group** si ritrova ogni **martedì** dalle 21.00 alle 24.00 e il **sabato** dalle 15.00 alle 19.00 presso la sede del <a href="https://www.fablabbergamo.it/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">FABLAB</a> a Bergamo in **via Mauro Gavazzeni nr. 3** .
hai mancato un link :P
fatto
@ -305,1 +55,3 @@
</table>
| | | |
| --- | --- | --- |
| **Titolo** | **Speaker** | **Ore** |
Ma eravamo d'accordo che Obsidian sistemava bene le tabelle....
la sintassi è
e in teoria Obsidian te la doveva mettere bella leggibile anche in formato testo, allineando le colonne (se usi un font a larghezza fissa)
Cmq, la cosa importante è che l'intestazione della colonna sia la prima riga, segue la riga di trattini e poi il contenuto della tabella
fatto in due passaggi
@ -23,2 +20,3 @@

-->
Il Linux Day è un evento organizzato in tutta Italia dai LUG locali. Puoi trovare quello più vicino a te consultando la [mappa dei LUG](https://lugmap.linux.it/). Per quanto riguarda Bergamo e provincia, il [Bergamo Linux Users Group (BgLUG)](https://bglug.it/) organizza l'evento presso:
controlla i caratteri unicode invisibili, non dovrebbero esserci
ci sono anche in altri file, magari lo facciamo dopo pubblicato...
apri una issue per promemoria
fatto
@ -18,3 +18,3 @@
Beh, che aspettate?
Correte a salvare il [feed RSS][1] nel vostro aggregatore preferito!
Correte a salvare il [feed RSS](https://bglug.it/feed/) nel vostro aggregatore preferito!
ecco, a dire il vero, al feed RSS non ci siamo ancora arrivati.
magari apri una issue, e punta a questo file come promemoria.
@ -1,5 +1,5 @@
---
title: "Diffondiamo l'Open Source"
title: "Diffondiamo l'Open Source - DOPPIONE"
hai licenza di uccidere
@ -1,5 +1,5 @@
---
title: "Samba, cups e il click'n'print"
title: "Samba, cups e il click'n'print - DOPPIONE"
se è un doppione, muorilo!!!
@ -13,3 +13,3 @@
ecco il link <a title="Immagini LD2008" href="http://bglug.it/immagini/?album=3&gallery=5" target="_self">Immagini LD2008</a>
ecco il link [Immagini LD2008](http://bglug.it/immagini/?album=3&gallery=5 "Immagini LD2008")
non credo avremo una gallery separata...
per il momento puoi mettere le foto dentro al post?
Ho caricato le foto e fatto una prova. Servirebbe un modulo per gestire le immagini. Per il momento ho usato html per fare le miniature ma credo che in termini di caricamento non sia il massimo come soluzione.
@ -1,5 +1,5 @@
---
title: "Libretto sull'Open Source"
title: "Libretto sull'Open Source DOPPIONE"
il DOPPIONE va eliminato
@ -227,0 +12,4 @@
| | | Aula A001 | | Aula A002 |
| --- | --- | --- | --- | --- |
| **09:00 - 09:10** | | Benvenuti | | |
| **09:10 - 10:00** | | Linux va a Scuola <br>(_BgLUG_) | | Rassegna dei linguaggi di programmazione <br>(_Carlo Milanesi_) |
qui son rimasti dei
<br>
da sistemaretanti
@ -237,0 +20,4 @@
| **08:45 09:45** | | Open Source Initiative compie 20 anni <br>(_Italo Vignoli_) | | Open Hardware PowerPC Notebook <br>(_Mario Locati_) |
| **09:45 10:45** | | GNU/Linux, un mondo da scoprire - parte 1 <br>(_Fabio Fusili e Cristina Passera_) | | Nextcloud, il tuo cloud <br>(_Paolo Finardi_) |
| **10:45 11:15** | | Coffee Break | | |
| **11:15 12:15** | | GNU/Linux, un mondo da scoprire - parte 2 <br>(_Fabio Fusili e Cristina Passera_) | | OpenLayers: fonti d'informazioni cartografiche dal WEB <br>(_Filippo Gagliano_) |
tanti
fatto
dai, sistema quei
che poi la chiudiamo
Fatto! Procedi pure :)