--- title: 'Tagsistant: un filesystem semantico per Linux' author: Mangia type: post date: 2008-04-18T13:52:09+00:00 url: /2008/04/18/tagsistant-un-filesystem-semantico-per-linux/ categories: - Software tags: - file system - FUSE - semantic web - taggin - Tagsistant --- Segnalo un progetto interessante basato sulle librerie [FUSE][1] che potrebbe giovare a chi è particolarmente interessato alla semantica e al tagging dei documenti. Di che si tratta? Riporto dal sito, traduzione mia: Si tratta di [Tagsistant (o anche tagfs)][2], che "_utilizza FUSE per interfacciarsi con il kernel, usando un albero del filesystem nativo per immagazzinare le informazioni. Dentro quest'area del filesystem è presente una directory "archivio" che contiene file e un database SQLite che ne descrive le tag ("etichette", implementate come altre directory). Mettere una tag ad un file significa di fatto aggiungere nel database l'indicazione dell'etichetta associata al file stesso. Tagsistant si occupa di rendere questa operazione automatica, senza importunare l'utente, quando un nuovo file viene creato, attraverso la sua copia o il suo spostamento tra le directory. (Questo significa che creare un link simbolico o copiare integralmente un file è di fatto la stessa cosa per Tagsistant)._" A [questa pagina][3] è possibile rendersi meglio conto di come il sistema funzioni attraverso una demo interattiva. [1]: http://fuse.sourceforge.net/ "libfuse" [2]: http://www.tagsistant.net/ "Tagsistant" [3]: http://www.tagsistant.net/browser.plp