--- title: "Eventi del 2016 al BGlug" date: 2016-12-30T12:00:00+00:00 draft: true slug: "eventi-2016" type: post image: eventi2016-collage.png image_alt: "Collage degli eventi del 2016" summary: Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2016 tags: - eventi categories: - Eventi --- **Questi gli eventi che abbiamo proposto nel 2016** Il 2016 è stato un anno ricco di appuntamenti. Oltre al tradizione Linux Day di ottobre, si da subito l'anno si è aperto con incontri interessanti e per tutti i gusti. La stagione si è aperto a Marzo con una ricca serie di appuntamenti: * **Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo** con Luca Ceresoli che ha illustrato come Linux viene impiegato in **sistemi embedded** e come usare **Buildroot** per dare vita ad una scheda ARM. * **Introduzione a Linux** è stata una serata introduttiva su **Linux** e il software libero. * **Reti Wi-Fi comunitarie: come funzionano (Ninux)** con Davide Rossin, socio attivo del **BgLUG**, che ha parlato di rlerà di **reti Wi-Fi comunitarie** e del concetto di **rete mesh**. Abbiamo proseguito poi ad aprile con due incontri sul making tenuti da FABLAB Bergamo. * **Corso di stampa 3D con strumenti Open Source** con Simone Branchi che ci ha introdotti all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source. L'incontro si è svolto in due serate. Il mese successivo, a fine maggio, a seguito del **Linux Presentation Day** si è svolto una: * **Installation Party** con tutto il BGlug che si è impegnato per aiutare chiunque volesse ad installare un sistema Linux sul proprio PC. A giungo altri due eventi: * **Media center fai-da-te** sull'uso dei mediacenter, molto facilmente, installabili su Raspberry PI * **NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare** con i fondatori della software house che hanno illustrato le qualità della soluzione Nethserver, presso Artilab. L'estate si è quindi conclusa al Polarescon con un incontro su: * **Bitcoin, cos’è e come si usa** con David Rossin che ha parlato della tecnologia legata ai Bitcoin. Al rientro dalla pausa estiva, e dopo la conclusione del Linux Day di ottobra, due eventi hanno chiuso l'anno: * **oVirt – Open your virtual datacenter** con Simone Tiraboschi e ANdrea Flori, sull'uso di oVirt, piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità, basata su **KVM**. * **Ottimizzazione di codice a basso livello** con Carlo Milanesi sulle delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni usate dai compilatori o dai programmatori in linguaggi di programmazione di sistema. All'anno prossimo, non mancate!!!