diff --git a/content/events/linux-day-2009/locandina/index.it.md b/content/events/linux-day-2009/locandina/index.it.md
index a639f96a..a69866bc 100644
--- a/content/events/linux-day-2009/locandina/index.it.md
+++ b/content/events/linux-day-2009/locandina/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: La locandina del Linux Day 2009
author: Mangia
type: post
date: 2009-10-14T11:01:15+00:00
-url: /2009/10/14/la-locandina-del-linux-day-2009/
+slug: ld-2009-locandina
+aliases:
+ - /2009/10/14/la-locandina-del-linux-day-2009/
categories:
- Linux Day
- News
@@ -20,4 +22,4 @@ Eccovi pronta la locandina ufficiale dell'evento del prossimo 24 ottobre!
Pronta da stampare e diffondere...
-Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili [in questa pagina](/linux-day-2009).
\ No newline at end of file
+Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili [in questa pagina](/linux-day-2009).
diff --git a/content/events/linux-day-2009/registrazione-per-il-linux-day/index.it.md b/content/events/linux-day-2009/registrazione-per-il-linux-day/index.it.md
index 3dbc91af..a363ca5a 100644
--- a/content/events/linux-day-2009/registrazione-per-il-linux-day/index.it.md
+++ b/content/events/linux-day-2009/registrazione-per-il-linux-day/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: 'Novità 2009: registrazione per il Linux Day'
author: Mangia
type: post
date: 2009-10-15T14:26:19+00:00
-url: /2009/10/15/novita-2009-registrazione-per-il-linux-day/
+slug: ld-2009-registrazione
+aliases:
+ - /2009/10/15/novita-2009-registrazione-per-il-linux-day/
categories:
- Linux Day
@@ -14,4 +16,4 @@ Per poter gestire al meglio questa situazione vi proponiamo un **form** da cui
Volete registrarvi? Prego...
-Volete registrarvi? [Prego...](http://spreadsheets.google.com/viewform?hl=it&formkey=dFRxRzlXeDYtUEVCM1pDRXU0YjIzZ0E6MA)
\ No newline at end of file
+Volete registrarvi? [Prego...](http://spreadsheets.google.com/viewform?hl=it&formkey=dFRxRzlXeDYtUEVCM1pDRXU0YjIzZ0E6MA)
diff --git a/content/events/linux-day-2009/seminari/index.it.md b/content/events/linux-day-2009/seminari/index.it.md
index 6e7cfca8..bef80948 100644
--- a/content/events/linux-day-2009/seminari/index.it.md
+++ b/content/events/linux-day-2009/seminari/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: Seminari del Linux Day 2009
author: Mangia
type: post
date: 2009-10-28T19:09:22+00:00
-url: /2009/10/28/seminari-del-linux-day-2009/
+slug: ld-2009-seminari
+aliases:
+ - /2009/10/28/seminari-del-linux-day-2009/
categories:
- Linux Day
tags:
@@ -32,15 +34,15 @@ Ecco le slide e altre risorse utili rispetto ai seminari dell'ultimo Linux Day!
A breve anche i video delle presentazioni dell'Aula A.
-[Dario Bertini, XMPP: non solo IM (ODP compresso, 352 KB)][1]
-[Alberto Bonacina, Le idee del Software Libero nella vita quotidiana (PDF, 1.2 MB)][2]
-[Alberto Bonacina, Le idee del Software Libero nella vita quotidiana (Sorgenti, tarball, 3.4 MB)][3]
-[Giuseppe Capizzi, Trashware: chi ha detto che lo devi buttare? (PDF, 2.3 MB)][4]
-[Giuseppe Capizzi, Materiale del workshop sul Web Desing (ZIP, 12 KB)][5]
-[Flavio Castelli, Come dare il proprio contributo al mondo dell'Open Source (PDF, 1.1 MB)][6]
-[Paolo Ferri, Biblioteche e Internet (PDF, 1.5 MB)][7]
-[Roberto Franceschini, Un copyright sostenibile (PDF, 108 KB)][8]
-[Angelo Gargantini, Eclipse: un editor per Java (PDF, 2.1 MB)][9]
+[Dario Bertini, XMPP: non solo IM (ODP compresso, 352 KB)][1]
+[Alberto Bonacina, Le idee del Software Libero nella vita quotidiana (PDF, 1.2 MB)][2]
+[Alberto Bonacina, Le idee del Software Libero nella vita quotidiana (Sorgenti, tarball, 3.4 MB)][3]
+[Giuseppe Capizzi, Trashware: chi ha detto che lo devi buttare? (PDF, 2.3 MB)][4]
+[Giuseppe Capizzi, Materiale del workshop sul Web Desing (ZIP, 12 KB)][5]
+[Flavio Castelli, Come dare il proprio contributo al mondo dell'Open Source (PDF, 1.1 MB)][6]
+[Paolo Ferri, Biblioteche e Internet (PDF, 1.5 MB)][7]
+[Roberto Franceschini, Un copyright sostenibile (PDF, 108 KB)][8]
+[Angelo Gargantini, Eclipse: un editor per Java (PDF, 2.1 MB)][9]
[Dario Ghilardi, Come creare un sito web in 1 ora con Drupal (HTML, link esterno)][10]
Dai link seguenti è invece possibile scaricare le immagini delle macchine virtuali con Drupal [già installato](https://web.archive.org/web/20091228010817/http://susestudio.com/).
@@ -54,4 +56,4 @@ Dai link seguenti è invece possibile scaricare le immagini delle macchine virtu
[7]: biblioteche_e_internet.pdf
[8]: https://web.archive.org/web/20090410065446/http://7girello.net/
[9]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/10/eclipseLD09.pdf
- [10]: https://web.archive.org/web/20091027055314/http://www.darioghilardi.com/it/post/20091024/come-creare-un-sito-web-1-ora-con-drupal
\ No newline at end of file
+ [10]: https://web.archive.org/web/20091027055314/http://www.darioghilardi.com/it/post/20091024/come-creare-un-sito-web-1-ora-con-drupal
diff --git a/content/events/linux-day-2010/si-accettano-proposte/index.it.md b/content/events/linux-day-2010/si-accettano-proposte/index.it.md
index 6e0d2652..8dd967d5 100644
--- a/content/events/linux-day-2010/si-accettano-proposte/index.it.md
+++ b/content/events/linux-day-2010/si-accettano-proposte/index.it.md
@@ -6,10 +6,9 @@ draft: true
date: 2010-08-03T16:40:21+00:00
slug: linux-day-2010-richiesta-proposte
excerpt: 'È da oggi possibile presentare una proposta di presentazione per il prossimo Linux Day! '
-url: /2010/08/03/linux-day-2010-si-accettano-proposte/
-wordbooker_options:
- - 'a:11:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"adc3309e9b";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"1";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";}'
- - 'a:11:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"adc3309e9b";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"1";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";}'
+slug: ld-2010-proposte
+aliases:
+ - /2010/08/03/linux-day-2010-si-accettano-proposte/
categories:
- Linux Day
tags:
@@ -19,10 +18,9 @@ tags:
- presentazioni
- seminari
- workshop
-
---
-Cari lettori | soci | simpatizzanti,
-il prossimo **23 ottobre** si svolgerà il [**Linux Day nazionale**][1].
+
+Cari lettori | soci | simpatizzanti, il prossimo **23 ottobre** si svolgerà il [**Linux Day nazionale**][1].
Con questo post, e con la mail sorella che è da poco stata inviata alla mailing list dell’Associazione, è da considerarsi ufficialmente indetta la chiamata alla presentazione di proposte per i seminari della mattina e del pomeriggio.
@@ -34,9 +32,9 @@ Gli interessati dovranno inviare, **entro e non oltre le h.21.00 del 15 settembr
Quest'anno, rispetto alle edizioni precedenti, abbiamo pensato di ampliare un po' l'offerta degli interventi della giornata, dandovi la possibilità di proporre, oltre alla classica presentazione frontale (il **Talk**, per dirlo come quelli veri), anche altri formati:
- * **Workshop**: una sessione di durata variabile che preveda "poca teoria e molta pratica", anche senza slide, dove i partecipanti potranno prendere attivamente parte all'intervento.
+ * **Workshop**: una sessione di durata variabile che preveda "poca teoria e molta pratica", anche senza slide, dove i partecipanti potranno prendere attivamente parte all'intervento.
_Un workshop ideale potrebbe riguardare, a titolo di esempio, la creazione di un "hello world" su Android, oppure il setup perfetto di Thunderbird e Firefox su un sistema dual boot._
- * **"Lightning talk"**: un talk ridotto, di una durata massima di 10 minuti + 5 minuti per le domande.
+ * **"Lightning talk"**: un talk ridotto, di una durata massima di 10 minuti + 5 minuti per le domande.
_Ideale per presentare piccoli hack, mini-tutorial, tips & tricks... insomma, quello che volete, ma in un tempo ristretto, avendo cura di essere esaustivi e concisi._
È possibile inviare **una proposta a nome di più persone**, e quindi presentare o tenere un workshop/laboratorio in piccoli gruppi.
@@ -45,4 +43,4 @@ L’oggetto della presentazione/workshop deve essere **immediatamente riconducib
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o all’indirizzo **info(at)bglug.it**.
- [1]: http://www.linuxday.it
\ No newline at end of file
+ [1]: http://www.linuxday.it
diff --git a/content/posts/2013/2013-06-26-ritrovi-estivi/index.it.md b/content/posts/2013/2013-06-26-ritrovi-estivi/index.it.md
index a9588236..ff2925fe 100644
--- a/content/posts/2013/2013-06-26-ritrovi-estivi/index.it.md
+++ b/content/posts/2013/2013-06-26-ritrovi-estivi/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: Ritrovi estivi
author: berdario
type: post
date: 2013-06-26T11:04:47+00:00
-url: /2013/06/26/ritrovi-estivi/
+slug: ritrovi-estivi
+aliases:
+ - /2013/06/26/ritrovi-estivi/
categories:
- News
---
diff --git a/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15-2/index.it.md b/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15-2/index.it.md
deleted file mode 100644
index 1b1c7478..00000000
--- a/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15-2/index.it.md
+++ /dev/null
@@ -1,44 +0,0 @@
----
-title: "Campagna Iscrizioni '15"
-author: Irene Bravo
-type: post
-draft: true
-date: 2015-06-09T17:25:31+00:00
-url: /2015/06/09/campagna-iscrizioni-15-2/
-categories:
- - News
-
----
-
- Carissimi amici,
-
-
- siamo lieti di annunciarvi che le nuovissime e scintillanti tessere del BgLUG sono pronte per essere ritirate!
-
-
-
- Ne vuoi ricevere una anche tu?
-
-
-
- Ogni mercoledì dalle ore 21.30 presso la sala riunioni dello Spazio Polaresco potrai versare la quota associativa per l'anno 2015 e ricevere la tessera associativa!
-
-
-
- Colgo l'occasione per ringraziare di cuore tutti quelli che continuano a seguirci tramite la mailing list e facebook sostenendo attivamente il mondo del free software e dell'open source.
-
-
-
- Un ringraziamento speciale va a tutti i soci attivi, in particolare a quelli che ogni mercoledì sera lavorano sul progetto "Linux va a scuola" e su tutti gli altri eventi che il BgLUG realizza o a cui è invitato a partecipare.
-
-
-
- Un grazie anche a tutti i soci futuri il cui contributo sarà fondamentale per portare avanti il nostro operato: vi aspettiamo numerosi e propositivi nei nostri incontri settimanali!
-
-
-
-
-
-
-
-_ - La Vicepresidente_
\ No newline at end of file
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/06/11407109_834849969897217_1367405880248443010_n.png b/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/11407109_834849969897217_1367405880248443010_n.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/06/11407109_834849969897217_1367405880248443010_n.png
rename to content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/11407109_834849969897217_1367405880248443010_n.png
diff --git a/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/index.it.md b/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/index.it.md
index a9254653..8361edda 100644
--- a/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/index.it.md
+++ b/content/posts/2015/2015-06-09-campagna-iscrizioni-15/index.it.md
@@ -2,43 +2,27 @@
title: Campagna Iscrizioni ’15
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2015-06-09T17:25:31+00:00
-url: /2015/06/09/campagna-iscrizioni-15/
+slug: campagna-iscrizioni
+aliases:
+ - /2015/06/09/campagna-iscrizioni-15/
categories:
- News
-
---
-
- Carissimi amici,
-
-
- siamo lieti di annunciarvi che le nuovissime e scintillanti tessere del BgLUG sono pronte per essere ritirate!
-
-
-
- Ne vuoi ricevere una anche tu?
-
-
-
- Ogni mercoledì dalle ore 21.30 presso la sala riunioni dello Spazio Polaresco potrai versare la quota associativa per l'anno 2015 e ricevere la tessera associativa!
-
-
-
- Colgo l'occasione per ringraziare di cuore tutti quelli che continuano a seguirci tramite la mailing list e facebook sostenendo attivamente il mondo del free software e dell'open source.
-
-
-
- Un ringraziamento speciale va a tutti i soci attivi, in particolare a quelli che ogni mercoledì sera lavorano sul progetto "Linux va a scuola" e su tutti gli altri eventi che il BgLUG realizza o a cui è invitato a partecipare.
-
-
-
- Un grazie anche a tutti i soci futuri il cui contributo sarà fondamentale per portare avanti il nostro operato: vi aspettiamo numerosi e propositivi nei nostri incontri settimanali!
-
-
-
-
-
+Carissimi amici,
+siamo lieti di annunciarvi che le nuovissime e scintillanti tessere del BgLUG sono pronte per essere ritirate!
-_ - La Vicepresidente_
\ No newline at end of file
+Ne vuoi ricevere una anche tu?
+
+Ogni mercoledì dalle ore 21.30 presso la sala riunioni dello Spazio Polaresco potrai versare la quota associativa per l'anno 2015 e ricevere la tessera associativa!
+
+Colgo l'occasione per ringraziare di cuore tutti quelli che continuano a seguirci tramite la mailing list e facebook sostenendo attivamente il mondo del free software e dell'open source.
+
+Un ringraziamento speciale va a tutti i soci attivi, in particolare a quelli che ogni mercoledì sera lavorano sul progetto "Linux va a scuola" e su tutti gli altri eventi che il BgLUG realizza o a cui è invitato a partecipare.
+
+Un grazie anche a tutti i soci futuri il cui contributo sarà fondamentale per portare avanti il nostro operato: vi aspettiamo numerosi e propositivi nei nostri incontri settimanali!
+
+
+
+_La Vicepresidente_
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/06/bglug-libreoffice.png b/content/posts/2015/2015-06-15-994/bglug-libreoffice.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/06/bglug-libreoffice.png
rename to content/posts/2015/2015-06-15-994/bglug-libreoffice.png
diff --git a/content/posts/2015/2015-06-15-994/index.it.md b/content/posts/2015/2015-06-15-994/index.it.md
index f21fb125..fcb6c747 100644
--- a/content/posts/2015/2015-06-15-994/index.it.md
+++ b/content/posts/2015/2015-06-15-994/index.it.md
@@ -2,25 +2,18 @@
title: BgLug e LibreItalia insieme a scuola
author: Enrico Bacis
type: post
-draft: true
date: 2015-06-15T22:41:59+00:00
-url: /2015/06/15/994/
-featured_image: /wp-content/uploads/2015/12/scuole.png
-xyz_smap:
- - 1
+slug: bglug-libreitalia-scuola
+aliases:
+ - /2015/06/15/994/
+featured_image: scuole.png
categories:
- Formazione
- Scuola
-
---
-
-
-
-
+
-**Sabato 13 giugno presso l’Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo** si è svolto un incontro rivolto agli insegnanti e finalizzato a far comprendere le potenzialità del software libero a scuola. Grazie a BgLug e [Libreitalia][1] si è parlato non solo dell’importanza della libertà digitale ma anche di come l’uso di programmi liberi sia semplice e accessibile a tutti.
+**Sabato 13 giugno presso l’Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo** si è svolto un incontro rivolto agli insegnanti e finalizzato a far comprendere le potenzialità del software libero a scuola. Grazie a BgLug e [Libreitalia](https://libreitalia.it) si è parlato non solo dell’importanza della libertà digitale ma anche di come l’uso di programmi liberi sia semplice e accessibile a tutti.
-[Leggi tutto l'articolo sul sito di Libreitalia]
-
- [1]: http://libreitalia.it
\ No newline at end of file
+Leggi tutto l'articolo sul sito di [Libreitalia](https://www.libreitalia.it/a-bergamo-lug-e-libreitalia-insieme-a-scuola/)
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/12/scuole.png b/content/posts/2015/2015-06-15-994/scuole.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2015/12/scuole.png
rename to content/posts/2015/2015-06-15-994/scuole.png
diff --git a/content/posts/2015/2015-09-20-bglug-in-visita-al-brigx/index.it.md b/content/posts/2015/2015-09-20-bglug-in-visita-al-brigx/index.it.md
index 9f79b13d..88ef6382 100644
--- a/content/posts/2015/2015-09-20-bglug-in-visita-al-brigx/index.it.md
+++ b/content/posts/2015/2015-09-20-bglug-in-visita-al-brigx/index.it.md
@@ -2,25 +2,16 @@
title: BgLUG in visita al BrigX
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2015-09-20T15:30:16+00:00
-url: /2015/09/20/bglug-in-visita-al-brigx/
+slug: visita-brigx
+aliases:
+ - /2015/09/20/bglug-in-visita-al-brigx/
categories:
- News
-
---
-
- Amici del BgLUG,
-
-
- Vi informiamo che Martedì 22 settembre andremo in visita al BrigX [0], il nuovissimo LUG fondato in Brianza dal nostro socio onorario Andrea Mangiatordi.
-
+Amici del BgLUG,
-
- Non perdete l'occasione di conoscere e sostenere il lavoro di questi ragazzi pieni, come noi, di sogni ed entusiasmo!
-
+Vi informiamo che Martedì 22 settembre andremo in visita al [BrigX](https://web.archive.org/web/20160206133657/http://brigx.it/), il nuovissimo LUG fondato in Brianza dal nostro socio onorario Andrea Mangiatordi.
-
\ No newline at end of file
+Non perdete l'occasione di conoscere e sostenere il lavoro di questi ragazzi pieni, come noi, di sogni ed entusiasmo!
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/03/GENUINODAY_banner_720x300.jpg b/content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/GENUINODAY_banner_720x300.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/03/GENUINODAY_banner_720x300.jpg
rename to content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/GENUINODAY_banner_720x300.jpg
diff --git a/content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/index.it.md b/content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/index.it.md
index 697f4267..4ea513a0 100644
--- a/content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-03-24-bglug-arduino-genuino-day-2016/index.it.md
@@ -2,12 +2,11 @@
title: 'BgLUG @ Arduino & Genuino Day 2016 by Fablab Bergamo'
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2016-03-24T13:31:05+00:00
-url: /2016/03/24/bglug-arduino-genuino-day-2016/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/03/GENUINODAY_banner_720x300-1.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: genuinoday
+aliases:
+ - /2016/03/24/bglug-arduino-genuino-day-2016/
+featured_image: GENUINODAY_banner_720x300.jpg
categories:
- News
tags:
@@ -15,58 +14,14 @@ tags:
- Fablab Bergamo
- Makers
- Open Source
-
---
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Sabato 2 Aprile 2016 in tutto il mondo si celebrerà Arduino, una scheda elettronica dalle piccole dimensioni ma dalle grandi potenzialità. Arduino è un progetto italiano che ha saputo affermarsi rapidamente in tutto il mondo: una soluzione semplice ed economica per creare dispositivi che riescono a interagire con l'ambiente esterno tramite i numerosi sensori installabili. Grazie a questa piattaforma di prototipazione Open Source sono stati realizzati migliaia di progetti a livello hobbistico e professionale come droni, stampanti 3D, robot e progetti di domotica.
-
-
-
-
-
-
-
- .Per l'occasione, i makers di Fablab Bergamo hanno organizzato una giornata piena di demo, workshop e presentazioni.Durante l’evento non si parlerà solamente di Arduino, ma anche di sistemi embedded, stampanti 3D e realtà Open Source che sposano la filosofia dell'evento. Parteciperemo anche noi del BgLUG con una dimostrazione dei vari utilizzi che si possono fare della nota scheda elettronica Open Source Raspberry Pi.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- La manifestazione si terrà dalle ore 14:00 alle 20:00 di sabato 2 aprile 2016 presso la sede di Fablab Bergamo in via Mauro Gavazzeni 3
-
\ No newline at end of file
+Sabato 2 Aprile 2016 in tutto il mondo si celebrerà Arduino, una scheda elettronica dalle piccole dimensioni ma dalle grandi potenzialità. Arduino è un progetto italiano che ha saputo affermarsi rapidamente in tutto il mondo: una soluzione semplice ed economica per creare dispositivi che riescono a interagire con l'ambiente esterno tramite i numerosi sensori installabili. Grazie a questa piattaforma di prototipazione Open Source sono stati realizzati migliaia di progetti a livello hobbistico e professionale come droni, stampanti 3D, robot e progetti di domotica.
+
+Per l'occasione, i makers di Fablab Bergamo hanno organizzato una giornata piena di demo, workshop e presentazioni. Durante l’evento non si parlerà solamente di Arduino, ma anche di sistemi embedded, stampanti 3D e realtà Open Source che sposano la filosofia dell'evento. Parteciperemo anche noi del BgLUG con una dimostrazione dei vari utilizzi che si possono fare della nota scheda elettronica Open Source Raspberry Pi.
+
+La manifestazione si terrà dalle ore 14:00 alle 20:00 di sabato 2 aprile 2016 presso la sede di Fablab Bergamo in via Mauro Gavazzeni 3
+
+L'ingresso è libero ed aperto a tutti.
+
+Scarica il [poster ufficiale dell'evento](https://drive.google.com/file/d/0B9lxGCj-F0GURFA1MkVFRkVGZWswTmh6TUN4eXd0VWktYWNF/view?usp=sharing) per visualizzare il programma completo della giornata.
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/Camozzi_01_750x422.jpg b/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/Camozzi_01_750x422.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/Camozzi_01_750x422.jpg
rename to content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/Camozzi_01_750x422.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/Camozzi_02_750x422.jpg b/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/Camozzi_02_750x422.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/Camozzi_02_750x422.jpg
rename to content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/Camozzi_02_750x422.jpg
diff --git a/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/index.it.md b/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/index.it.md
index 32225622..1038b6d7 100644
--- a/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-04-01-il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/index.it.md
@@ -4,24 +4,23 @@ author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2016-04-01T20:07:54+00:00
-url: /2016/04/01/il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/04/Camozzi_01_750x422.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: libreschool-camozzi
+aliases:
+ - /2016/04/01/il-laboratorio-della-scuola-camozzi-e-pronto/
+featured_image: Camozzi_01_750x422.jpg
categories:
- Scuola
tags:
- linux
- scuola
-
---
+
Martedì sera siamo stati alla Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo ed abbiamo reso operativo il laboratorio di informatica che ora è **100% opensource**.
Rispetto ad altre volte, oltre alle persone del **BgLUG** impegnate sul [**progetto Linux va a scuola**][1], stavolta hanno assistito e partecipato anche alcuni _ospiti_ legati ad altre scuole interessate che sono rimaste favorevolmente colpite. In particolare hanno apprezzato la soluzione per installare e configurare automaticamente i PC client via PXE boot e la distribuzione **NethServer** per i servizi che fornisce uniti alla facilità di gestione.
-
-Installazione Linux sui client della scuola tramite PXE boot
+
Ora il laboratorio è operativo, mancano ancora alcune funzionalità non bloccanti per chiudere la configurazione, ma hanno già iniziato a sfruttarlo per l'attività didattica.
@@ -29,11 +28,11 @@ Qualche settimana fa avevamo installato e [configurato il server][2] principale
Per la precisione le attività svolte martedì sera sono state:
- * installazione e configurazione del nuovo switch gigabit managed con creazione di VLAN per separare la rete del laboratorio da quella della scuola
- * installazione fisica e messa in produzione del server principale, con distro **Nethserver** di **Nethesis** che offre vari servizi tra cui domain controller, file server, DNS, DHCP, content filter e firewall
- * installazione fisica e messa in produzione del NAS ricavato installando **Debian Linux** su un vecchio PC della scuola non più adatto all'attività didattica; servirà come repository-mirror per i client e per il backup del server
- * installazione contemporanea via PXE boot di tutti i client con distro **Edubuntu Linux**
- * verifica della corretta funzionalità del sistema
+* installazione e configurazione del nuovo switch gigabit managed con creazione di VLAN per separare la rete del laboratorio da quella della scuola
+* installazione fisica e messa in produzione del server principale, con distro **Nethserver** di **Nethesis** che offre vari servizi tra cui domain controller, file server, DNS, DHCP, content filter e firewall
+* installazione fisica e messa in produzione del NAS ricavato installando **Debian Linux** su un vecchio PC della scuola non più adatto all'attività didattica; servirà come repository-mirror per i client e per il backup del server
+* installazione contemporanea via PXE boot di tutti i client con distro **Edubuntu Linux**
+* verifica della corretta funzionalità del sistema
Niente male in una sola serata eh? 😀
@@ -44,4 +43,4 @@ A tal proposito nei prossimi giorni concorderemo un calendario con la Dirigente
Per concludere vorremmo esprimere un ringraziamento ed un elogio particolare a Marco Nembrini, un genitore della Camozzi (ed ora anche un nostro socio), per l'impegno profuso in questi mesi. E' stato il principale sostenitore di questo progetto partecipando alla sua realizzazione e dimostrandosi spesso decisivo nella soluzione di alcuni problemi di carattere logistico/burocratico. Grande Marco!!!
[1]: http://bglug.it/scuole/
- [2]: http://www.bglug.it/2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
\ No newline at end of file
+ [2]: http://www.bglug.it/2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/fablab_map.jpg b/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/fablab_map.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/fablab_map.jpg
rename to content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/fablab_map.jpg
diff --git a/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/index.it.md b/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/index.it.md
index 7dbd53a8..45f8eddd 100644
--- a/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/index.it.md
@@ -4,31 +4,27 @@ author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2016-04-10T19:43:37+00:00
-url: /2016/04/10/bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/04/stampa_3d.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: trasferta
+aliases:
+ - /2016/04/10/bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/
+featured_image: stampa_3d.jpg
categories:
- News
-
---
+
I due prossimi mercoledì (13 e 20 Aprile) il **Polaresco sarà chiuso** perchè ci saranno le due serate dedicate ai [corsi di stampa 3D][1] tenuti dagli amici del **Fablab** di Bergamo per i soci del **BgLUG**.
Gli incontri al Polaresco riprenderanno regolarmente mercoledì 27 Aprile.
-Le persone che intendono partecipare al corso possono ancora iscriversi su [Eventbrite][2].
-
-
+Le persone che intendono partecipare al corso possono ancora iscriversi su [Eventbrite](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035).
Ricordiamo che il corso è gratuito e riservato ai soci del BgLUG. Chi non è socio ma vorrebbe partecipare, può comunque iscriversi per poi regolarizzare la propria posizione tesserandosi al BgLUG prima dell'inizio del corso.
-Il corso si terrà presso la sede del **[Fablab][3]** di Bergamo:
+Il corso si terrà presso la sede del **[Fablab](https://www.fablabbergamo.it/)** di Bergamo:
-via Mauro Gavazzeni, 3
+via Mauro Gavazzeni, 3
24125 Bergamo (BG)
-
+[](https://www.openstreetmap.org/node/4712453185)
[1]: http://www.bglug.it/evento/fablab-bergamo-per-bglug-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source/
- [2]: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035
- [3]: http://www.fablabbergamo.it/
\ No newline at end of file
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/stampa_3d.jpg b/content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/stampa_3d.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/stampa_3d.jpg
rename to content/posts/2016/2016-04-10-bglug-in-trasferta-per-i-prossimi-due-mercoledi-polaresco-chiuso/stampa_3d.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/big_idea.png b/content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/big_idea.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/04/big_idea.png
rename to content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/big_idea.png
diff --git a/content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/index.it.md b/content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/index.it.md
index aa78a0fa..543c0cb9 100644
--- a/content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-04-26-linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/index.it.md
@@ -2,12 +2,11 @@
title: 'Linux va a scuola: dicono di noi'
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2016-04-26T20:41:05+00:00
-url: /2016/04/26/linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/04/big_idea.png
-xyz_smap:
- - 1
+slug: libreschool-techeconomy
+aliases:
+ - /2016/04/26/linux-va-a-scuola-dicono-di-noi/
+featured_image: big_idea.png
categories:
- News
tags:
@@ -16,28 +15,12 @@ tags:
- nethserver
- scuola
- techeconomy
-
---
-Il racconto di una storia fatta di passione, curiosità e voglia di condividere. Una storia che nasce da piccoli gruppi di persone e cresce fino a diventare una realtà che coinvolge associazioni, aziende, scuole. Il progetto "Linux va a scuola" del BgLUG, grazie all'articolo di Andrea Castellani, trova spazio anche sul portale di informazione TechEconomy.
-
+Il racconto di una storia fatta di passione, curiosità e voglia di condividere. Una storia che nasce da piccoli gruppi di persone e cresce fino a diventare una realtà che coinvolge associazioni, aziende, scuole. Il progetto "Linux va a scuola" del BgLUG, grazie all'articolo di Andrea Castellani, trova spazio anche sul portale di informazione [TechEconomy](http://www.techeconomy.it/).
-
+[Alfabeto Open: N come NethServer](https://www.techeconomy.it/2016/04/26/alfabeto-open-n-nethserver/)
+Cogliamo l'occasione per ringraziare [NethServer](https://www.nethserver.org/), [LibreItalia](https://www.libreitalia.it/), i genitori e i docenti che sostengono e promuovono il software libero ogni giorno. Un grazie a tutti coloro che, quotidianamente, si impegnano per creare un mondo più libero per tutti.
-
-Cogliamo l'occasione per ringraziare NethServer, LibreItalia, i genitori e i docenti che sostengono e promuovono il software libero ogni giorno. Un grazie a tutti coloro che, quotidianamente, si impegnano per creare un mondo più libero per tutti.
-
-* * *
-
-Il progetto "Linux va a scuola" è stato menzionato anche tra le iniziative promosse da LFFL Linux Freedom, famoso blog di informazione dedicato al mondo Linux. **Leggi l'articolo qui**.
-
-
-
-
-
-
\ No newline at end of file
+Il progetto "Linux va a scuola" è stato menzionato anche tra le iniziative promosse da [LFFL Linux Freedom](https://www.lffl.org/), famoso blog di informazione dedicato al mondo Linux. [Leggi l'articolo qui](https://www.lffl.org/2016/04/bglug-linux-scuola.html).
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-01_750x413.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-01_750x413.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-01_750x413.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-01_750x413.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-02-osmc.png b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-02-osmc.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-02-osmc.png
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-02-osmc.png
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-App-Kore-01.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-App-Kore-01.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-App-Kore-01.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-App-Kore-01.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-App-Kore-02.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-App-Kore-02.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-App-Kore-02.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-App-Kore-02.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-01-Aggiungi.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-01-Aggiungi.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-01-Aggiungi.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-01-Aggiungi.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-02-Esplora.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-02-Esplora.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-02-Esplora.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-02-Esplora.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-03-Imposta-contenuto.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-03-Imposta-contenuto.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-03-Imposta-contenuto.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-03-Imposta-contenuto.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-04-Lingua-it.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-04-Lingua-it.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-04-Lingua-it.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-04-Lingua-it.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-05-Film.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-05-Film.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-05-Film.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Libreria-05-Film.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-01-Nebula.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Skin-01-Nebula.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-01-Nebula.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Skin-01-Nebula.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-02-Revolve.jpg b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Skin-02-Revolve.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-02-Revolve.jpg
rename to content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/Kodi-Skin-02-Revolve.jpg
diff --git a/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/index.it.md b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/index.it.md
index 961a2554..7947b79e 100644
--- a/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-06-12-kodi-media-center-su-linux/index.it.md
@@ -4,10 +4,10 @@ author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2016-06-12T22:31:44+00:00
-url: /2016/06/12/kodi-media-center-su-linux/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/06/Kodi-01_750x413.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: kodi
+aliases:
+ - /2016/06/12/kodi-media-center-su-linux/
+featured_image: Kodi-01_750x413.jpg
categories:
- Documentazione
- Software
@@ -16,8 +16,8 @@ tags:
- mediacenter
- osmc
- raspberry pi
-
---
+
L'8 giugno scorso abbiamo tenuto un evento dimostrativo su come realizzare un **media center fai-da-te** utilizzando strumenti opensource: **Kodi** e **Linux**.
Vista la partecipazione e l'interesse abbiamo voluto pubblicare un articolo che riporti una sintesi di quanto visto e detto.
@@ -26,19 +26,17 @@ Vista la partecipazione e l'interesse abbiamo voluto pubblicare un articolo che
Kodi, come tutti i **media center**, permette di gestire i propri contenuti multimediali: video, immagini e musica. Oltre a questo, però, offre numerose altre funzionalità:
- * funzioni PVR (Personal Video Recorder) per registrare i programmi TV
- * gestione contenuti multimediali da fonti diverse: locale, share di rete, dispositivi UPnP ed altro
- * reperimento informazioni online: locandine, trama, attori, regista, anno, genere, etc
- * interfacce grafiche di ogni genere e gusto: skins
- * **addons** di ogni tipo che permettono un ulteriore estensione delle funzionalità: news, film e serie tv in streaming, social, streaming di contenuti multimediali su storage online (Dropbox, GDrive, Owncloud, ...), programmi di file sharing (aMule, uTorrent, ...), TV on demand, Video online (Youtube, Vimeo, ...) e giochi (MAME, Arcade, ...).
-
-
+* funzioni PVR (Personal Video Recorder) per registrare i programmi TV
+* gestione contenuti multimediali da fonti diverse: locale, share di rete, dispositivi UPnP ed altro
+* reperimento informazioni online: locandine, trama, attori, regista, anno, genere, etc
+* interfacce grafiche di ogni genere e gusto: skins
+* **addons** di ogni tipo che permettono un ulteriore estensione delle funzionalità: news, film e serie tv in streaming, social, streaming di contenuti multimediali su storage online (Dropbox, GDrive, Owncloud, ...), programmi di file sharing (aMule, uTorrent, ...), TV on demand, Video online (Youtube, Vimeo, ...) e giochi (MAME, Arcade, ...).
Ora che avete deciso di farvi il vostro **media center con Kodi e Linux** dovete decidere l'hardware su cui installarlo. Diciamo subito che **Kodi** non richiedere risorse notevoli. Un dispositivo con 1 GB di RAM è più che sufficiente, quindi un vecchio PC di recupero è sicuramente più che sufficiente, ma non è detto che sia la scelta corretta. Il fatto che un vecchio classico PC supporti tranquillamente **Linux** e **Kodi** non significa che sia la scelta giusta. Di seguito alcune considerazioni importanti per la scelta dell'hardware:
- * dissipazione passiva: è importante che il dispositivo sia a dissipazione passiva perchè non produce la classica rumorosità delle ventole
- * consumi energetici: i vecchi PC hanno consumi superiori ai 120 watt, decisamente un po' troppi (un **Raspberry PI** tra i 2 o 3 watt 😮 )
- * ingombro ed estetica: tipicamente un media center vive in soggiorno accanto al televisore, di conseguenza l'estetica e l'ingombro sono due elementi da tener presente.
+* dissipazione passiva: è importante che il dispositivo sia a dissipazione passiva perchè non produce la classica rumorosità delle ventole
+* consumi energetici: i vecchi PC hanno consumi superiori ai 120 watt, decisamente un po' troppi (un **Raspberry PI** tra i 2 o 3 watt 😮 )
+* ingombro ed estetica: tipicamente un media center vive in soggiorno accanto al televisore, di conseguenza l'estetica e l'ingombro sono due elementi da tener presente.
Alla luce di queste considerazioni conviene scegliere un dispositivo tipo gli attuali mini-pc, un vecchio pc con caratteristiche simili a quelle sopra citate (ad esempio un vecchio asus eee-box) oppure un **Raspberry PI** che con i suoi 2/3 watt di consumo energetico, la silenziosità, il piccolo ingombro e il basso costo è forse la scelta migliore.
@@ -48,10 +46,11 @@ Alla luce di queste considerazioni conviene scegliere un dispositivo tipo gli at
Installare una distribuzione Linux leggera, ad esempio **xubuntu**, quindi eseguire i seguenti comandi:
-
+```
A questo punto kodi è installato, scollegarsi, selezionare **kodi** come desktop environment e ricollegarsi. In questo modo il PC si avvierà automaticamente con **kodi**.
@@ -59,7 +58,7 @@ A questo punto kodi è installato, scollegarsi, selezionare **kodi** come deskto
Per il **Raspberry PI** esistono distro con **kodi** già installato come **OSMC**, **OpenELEC** e **LibreELEC**.
-[][1]
+
In alternativa è possibile installare un'altra distro come **Raspbian** (Debian per Raspberry) o **Ubuntu Mate**, quindi installare kodi da repository.
@@ -69,7 +68,7 @@ In alternativa è possibile installare un'altra distro come **Raspbian** (Debian
Al primo avvio è in inglese. Per impostare la lingua italiana:
-_SYSTEM -> Settings -> Appearance -> International -> Language_
+`SYSTEM -> Settings -> Appearance -> International -> Language`
quindi impostare lingua **italiana** e regione **Italia**.
@@ -81,19 +80,19 @@ La procedura per definire una sorgente è la medesima anche per gli altri tipi d
Da _VIDEO_, selezionare _File_ e quindi la voce _Aggiungi Video_
-[][2]
+
specificare il percorso dove si trovano i file e attribuire un nome alla sorgente che si sta creando.
Se non si vuole scrivere il percorso manualmente è possibile utilizzare il pulsante _Esplora_ per cercare il percorso corretto
-[][3]
+
come si può notare i file possono essere in locale, su uno share di rete Samba (windows) o NFS, su un dispositivo UPnP o altro.
Alla conferma della sorgente, per i video, viene chiesto di indicare a quale categoria appartengono: _Film_, _Serie TV_, _video musicali_ o altro.
-[][4]
+
Questa categoria serve ad associare lo _scraper_ alla sorgente. Lo _scraper_ è il servizio tramite il quale reperire online le informazioni di ogni file: locandina, trama, regista, anno, genere, etc.
@@ -101,13 +100,13 @@ Se si preferisce un servizio diverso è possibile cercarlo ed installarlo tramit
Per fare in modo che le informazioni reperite siano in italiano conviene assicurarsene con il pulsante _Impostazioni_ e verificare che la _lingua_ sia **it**.
-[][5]
+
Alla conferma viene creata la definizione della sorgente ed inizia la scansione di tutti i file trovati per aggiungerli alla libreria e reperire le informazioni tramite lo _scraper_.
A quel punto, accedendo, ad esempio, ai **Film** si avrà una situazione simile alla seguente:
-[][6]
+
### Skins: scegli l'aspetto che preferisci
@@ -115,15 +114,15 @@ A quel punto, accedendo, ad esempio, ai **Film** si avrà una situazione simile
Skin _Nebula_:
-[][7]
+
Skin _Revolve_:
-[][8]
+
Modificare lo skin è semplicissimo:
-_SISTEMA -> Impostazioni -> Aspetto -> Skin_
+`SISTEMA -> Impostazioni -> Aspetto -> Skin`
a questo punto si sceglie lo skin tra quelli già installati. Per installarne di nuovi è sufficiente utilizzare il pulsante **Altro**.
@@ -135,18 +134,18 @@ De dafault **Kodi** si installa con un repository che contiene già centinaia di
Alcuni degli **addons** gia presenti nel repository standard sono:
- * News in italiano e in altre lingue: ANSA, Sky TG24, Corriere TV, Il Fatto Quotidiano TV, ANSA, CBS, New York Times, etc
- * TV on demand per rivedere trasmissioni perse senza doverle registrare: Rai On Demand, RivediLa7, MTV.it on demand, etc
- * Video online: Youtube, Vimeo, etc
- * Programmi: aMule Control, rTorrent, uTorrent, DBMC (Dropbox), eBooks, Log viewer for kodi, etc
- * Social: Facebook Media, Mail (IMAP Client: GMail, Yahoo, iCloud, ...), flickr, etc
- * Giochi: ROM Collection Browser
+* News in italiano e in altre lingue: ANSA, Sky TG24, Corriere TV, Il Fatto Quotidiano TV, ANSA, CBS, New York Times, etc
+* TV on demand per rivedere trasmissioni perse senza doverle registrare: Rai On Demand, RivediLa7, MTV.it on demand, etc
+* Video online: Youtube, Vimeo, etc
+* Programmi: aMule Control, rTorrent, uTorrent, DBMC (Dropbox), eBooks, Log viewer for kodi, etc
+* Social: Facebook Media, Mail (IMAP Client: GMail, Yahoo, iCloud, ...), flickr, etc
+* Giochi: ROM Collection Browser
Altri **addons** interessanti che si possono trovare in rete:
- * StreamOnDemand: streaming di film, serie tv, documentari e anime ...in italiano!!!
- * Exodus: enorme raccolta di film e serie TV in continuo aggiornamento (quasi tutto in inglese)
- * KodiLiveTV: oltre 500 TV di tutto il mondo
+* StreamOnDemand: streaming di film, serie tv, documentari e anime ...in italiano!!!
+* Exodus: enorme raccolta di film e serie TV in continuo aggiornamento (quasi tutto in inglese)
+* KodiLiveTV: oltre 500 TV di tutto il mondo
### Telecomando o App?
@@ -162,33 +161,20 @@ Per poter utilizzare questa modalità di controllo remoto, bisogna fare le segue
Configurazione Web Server:
- * _Sistema -> Impostazioni -> Servizi_
- * web server
- * Permetti controllo remoto: abilitare
- * Porta: 8080
- * Nome utente: kodi
- * Password:
- * Remote Control
- * Permetti controllo remoto da programmi su questo dispositivo
+* Sistema -> Impostazioni -> Servizi
+* web server
+ * Permetti controllo remoto: abilitare
+ * Porta: 8080
+ * Nome utente: kodi
+ * Password:
+* Remote Control
+ * Permetti controllo remoto da programmi su questo dispositivo
A questo punto è possibile avviare l'App e fare la scansione che rileverà il **media center**
-[][9]
-
-
-
-
+
+
## Conclusione
Come avete notato **Kodi** è decisamente un ottimo **media center**. Ora non resta che installarlo ed usarlo.
-
- [1]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-02-osmc.png
- [2]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-01-Aggiungi.jpg
- [3]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-02-Esplora.jpg
- [4]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-03-Imposta-contenuto.jpg
- [5]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-04-Lingua-it.jpg
- [6]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Libreria-05-Film.jpg
- [7]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-01-Nebula.jpg
- [8]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-Skin-02-Revolve.jpg
- [9]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/06/Kodi-App-Kore-01.jpg
\ No newline at end of file
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/05/Nethserver_750_371.jpg b/content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/Nethserver_750_371.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/05/Nethserver_750_371.jpg
rename to content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/Nethserver_750_371.jpg
diff --git a/content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/index.it.md b/content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/index.it.md
index 9fb9a689..b0df805c 100644
--- a/content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-07-07-alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/index.it.md
@@ -4,10 +4,10 @@ author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2016-07-07T12:05:41+00:00
-url: /2016/07/07/alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/05/Nethserver_750_371.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: nethserver
+aliases:
+ - /2016/07/07/alessio-fattorini-parla-di-nethserver-come-nasce-e-si-gestisce-un-progetto-opensource-e-la-sua-community/
+featured_image: Nethserver_750_371.jpg
categories:
- Software
tags:
@@ -15,32 +15,21 @@ tags:
- linux server
- nethserver
- opensource
-
---
+
Il 28 giugno scorso si è svolto l'evento NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare.
-E' stato tenuto da **Alessio Fattorini**, il _community manager_ di NethServer, la distribuzione Linux server basata su **CentOS** gestita tramite interfaccia web.
+E' stato tenuto da **Alessio Fattorini**, il _community manager_ di [NethServer](https://www.nethserver.org/), la distribuzione Linux server basata su **CentOS** gestita tramite interfaccia web.
Alessio ci ha parlato di come funziona NethServer ma anche della sua genesi. Oltre all'aspetto tecnico è stato interessante per capire come nasce un progetto _opensource_, come si gestisce una _community_ internazionale ed in continua espansione, quanto importante sia la _community_ per la crescita e l'evoluzione del progetto (sviluppo, testing, feedback, traduzione, documentazione, ...) e come l'**_opensource_** sia ormai diventato un **modello di business** vincente in tutto il mondo.
-
-La partecipazione è stata alta, tanto che l'evento si è tenuto nella sede dell'associazione ArtiLab perchè la nostra consueta sede al Polaresco era troppo piccola.
+La partecipazione è stata alta, tanto che l'evento si è tenuto nella sede dell'associazione [ArtiLab](https://www.artilab.eu/) perchè la nostra consueta sede al Polaresco era troppo piccola.
Per questo motivo, abbiamo deciso di registrare l'evento e renderlo disponibile per tutti sul nostro canale _youtube_:
-
-
Cogliamo l'occasione per ringraziare gli amici di **ArtiLab** che, oltre a fornirci la sala, hanno fatto riprese e montaggio video.
Un ringraziamento particolare anche ad **Alessio Fattorini** (_community manager_) e **Cristian Mannoni** (_CEO_) di **Nethesis srl** (l'azienda italiana che sviluppa e supporta **NethServer**) per esser venuti da Pesaro per parlarci del loro progetto.
A proposito del progetto, la loro _community_ è decisamente molto attiva, se volete contribuire non esitate a contattarli 😉
-
-
-
-
-
-
-
-
\ No newline at end of file
diff --git a/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/index.it.md b/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/index.it.md
index ff728f03..75a92864 100644
--- a/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/index.it.md
@@ -2,29 +2,26 @@
title: Il Seminario di Bergamo Alta passa a Linux
author: Paolo Finardi
type: post
-draft: true
date: 2016-09-10T15:55:01+00:00
-url: /2016/09/10/il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_00.jpg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: libreschool-seminario
+aliases:
+ - /2016/09/10/il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/
+featured_image: seminario_bg_alta_Linux_00.jpg
categories:
- Scuola
tags:
- libreitalia
- linux
- scuola
-
---
-Il [Seminario Vescovile di Bergamo Alta][1] ha aderito come altre scuole in precedenza al nostro progetto [Linux a scuola][2] chiedendoci di migrare il loro laboratorio di informatica a **Linux** ed al software libero.
+
+Il [Seminario Vescovile di Bergamo Alta](http://www.seminariobergamo.it/) ha aderito come altre scuole in precedenza al nostro progetto [Linux a scuola](https://libreschool.org/) chiedendoci di migrare il loro laboratorio di informatica a **Linux** ed al software libero.
Settimana scorsa siamo stati nel loro laboratorio e dopo aver collegato il server (installato e configurato in precedenza) abbiamo installato e configurato tutti i 25 computer presenti nel laboratorio.
Di seguito l'avvio dell'installazione contemporanea di 24 PC (quello del docente era stato installato in precedenza) via **PXE boot**:
-
-
-[][3]
+
In cima all'articolo, invece, c'è l'immagine relativa a tutti i PC installati e configurati dopo poco più di un'ora.
@@ -34,11 +31,7 @@ Ora il laboratorio è funzionante e pronto all'uso.
In accordo con il Dirigente Scolastico tra un paio di settimane avvieremo i corsi di formazione per i docenti: quelli su **Linux** tenuti da noi e successivamente quelli sulla suite **Libreoffice** tenuti direttamente dagli amici di **Libreitalia** che collabora con noi fin dall'inizio del progetto e che quindi ringraziamo.
-Prima di concludere siamo lieti di far sapere che **il nostro progetto sta riscuotendo interesse anche fuori dalla provincia di Bergamo**. Negli ultimi mesi siamo stati contattati dall'Istituto Comprensivo "Ilaria Alpi" di Milano e dall'Istituto Comprensivo "Aristide Leonori" di Roma, entrambi interessati ad aderire al progetto.
+Prima di concludere siamo lieti di far sapere che **il nostro progetto sta riscuotendo interesse anche fuori dalla provincia di Bergamo**. Negli ultimi mesi siamo stati contattati dall'Istituto Comprensivo "Ilaria Alpi" di Milano e dall'Istituto Comprensivo "Aristide Leonori" di Roma, entrambi interessati ad aderire al progetto.
Non potendo accontentarli direttamente per motivi logistici abbiamo preso contatto con altri LUG di Milano e Roma con i quali stiamo collaborando per poter aiutare quelle scuole e magari andare anche oltre.
Stay tuned 😉 ...altre scuole stanno arrivando.
-
- [1]: http://www.seminariobergamo.it/
- [2]: http://bglug.it/scuole/
- [3]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_01.jpg
\ No newline at end of file
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_00.jpg b/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/seminario_bg_alta_Linux_00.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_00.jpg
rename to content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/seminario_bg_alta_Linux_00.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_01.jpg b/content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/seminario_bg_alta_Linux_01.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/seminario_bg_alta_Linux_01.jpg
rename to content/posts/2016/2016-09-10-il-seminario-di-bergamo-alta-passa-a-linux/seminario_bg_alta_Linux_01.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/borgo_palazzo.jpeg b/content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/borgo_palazzo.jpeg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/09/borgo_palazzo.jpeg
rename to content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/borgo_palazzo.jpeg
diff --git a/content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/index.it.md b/content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/index.it.md
index 9401c943..fd66b808 100644
--- a/content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-09-23-bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/index.it.md
@@ -2,23 +2,22 @@
title: BgLUG con ArtiLAB alla Festa di Borgo Palazzo
author: Paolo Finardi
type: post
-draft: true
date: 2016-09-23T19:32:26+00:00
-url: /2016/09/23/bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/09/borgo_palazzo.jpeg
-xyz_smap:
- - 1
+slug: bglug-artilab
+aliases:
+ - /2016/09/23/bglug-con-artilab-alla-festa-di-borgo-palazzo/
+featured_image: borgo_palazzo.jpeg
categories:
- News
tags:
- Bergamo
- linux
-
---
-Domenica 25 Settembre il **BgLUG**, invitato da ArtiLAB, parteciperà alla Festa di Borgo Palazzo.
+
+Domenica 25 Settembre il **BgLUG**, invitato da [ArtiLAB](https://www.artilab.eu/), parteciperà alla [Festa di Borgo Palazzo](https://www.artilab.eu/2016/09/21/festaborgopalazzo16/).
Collaboreremo insieme ad altre associazioni, tra cui **Libreitalia**, a formare un _laboratorio di informatica_ all'interno dei laboratori di **ArtiLAB**.
Cercheremo, come sempre, di diffondere la conoscenza di **GNU/Linux** e del software libero a tutti i curiosi che si presenteranno, mostrandogli soluzioni per l'_entertainment_ e non solo.
-Chiunque voglia passare a trovarci, è il benvenuto!
\ No newline at end of file
+Chiunque voglia passare a trovarci, è il benvenuto!
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/10/Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png b/content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/10/Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png
rename to content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png
diff --git a/content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/index.it.md b/content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/index.it.md
index e1dfb2e1..b7c914d4 100644
--- a/content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-10-28-fosdem-2017-stiamo-arrivando/index.it.md
@@ -2,12 +2,11 @@
title: FOSDEM 2017, stiamo arrivando!
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2016-10-28T19:46:35+00:00
-url: /2016/10/28/fosdem-2017-stiamo-arrivando/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/10/Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png
-xyz_smap:
- - 1
+slug: fosdem
+aliases:
+ - /2016/10/28/fosdem-2017-stiamo-arrivando/
+featured_image: Schermata-del-2016-10-28-18-31-03b.png
categories:
- FOSDEM
tags:
@@ -17,9 +16,9 @@ tags:
- FOSDEM
- linux
- Open Source
-
---
-Un po' per curiosità e quasi per scherzo, due anni fa decidemmo di fare un salto in quel di Bruxelles per partecipare a uno dei più grandi eventi europei dedicati agli sviluppatori e agli appassionati di software _open source_ e libero. Fu amore a prima vista: una città incantevole, tanta buona birra 😉 e, soprattutto, la vastissima e colorata comunità di sviluppatori e di personalità di spicco del settore.
+
+Un po' per curiosità e quasi per scherzo, due anni fa decidemmo di fare un salto in quel di Bruxelles per partecipare a uno dei più grandi eventi europei dedicati agli sviluppatori e agli appassionati di software _open source_ e libero. Fu amore a prima vista: una città incantevole, tanta buona birra 😉 e, soprattutto, la vastissima e colorata comunità di sviluppatori e di personalità di spicco del settore.
In queste due occasioni, abbiamo avuto la possibilità di assistere dal vivo ad una "lezione di vita" di [Richard Stallman][1], di incontrare per la prima volta i creatori del progetto [NethServer][2], di scambiare due parole con gli amici italiani di [The Document Foundation][3] e di [LibreItalia][4], di ascoltare i principali sviluppatori di [PyPy][5], [Mozilla][6], [Open Street Map][7] e di tantissimi altri progetti liberi/_open source_ che tutti i giorni utilizziamo.
@@ -38,4 +37,4 @@ FOSDEM, stiamo arrivando! 😀
[7]: https://openstreetmap.it/ "OpenStreetMap.it"
[8]: https://fosdem.org/2017/
[9]: https://www.openstreetmap.org/search?query=#map=18/50.81310/4.38120 "Mappa - ULB"
- [10]: https://goo.gl/forms/8h2re89JrBZMadsE2
\ No newline at end of file
+ [10]: https://goo.gl/forms/8h2re89JrBZMadsE2
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/11/imgarticolo1.png b/content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/imgarticolo1.png
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2016/11/imgarticolo1.png
rename to content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/imgarticolo1.png
diff --git a/content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/index.it.md b/content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/index.it.md
index 522e22d4..c46afe62 100644
--- a/content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/index.it.md
+++ b/content/posts/2016/2016-11-05-apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/index.it.md
@@ -2,21 +2,20 @@
title: Apre ufficialmente la stagione 2016/2017 degli eventi organizzati dal BgLUG
author: Irene Bravo
type: post
-draft: true
date: 2016-11-05T15:12:32+00:00
-url: /2016/11/05/apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/
-featured_image: /wp-content/uploads/2016/11/imgarticolo1.png
-xyz_smap:
- - 1
+slug: eventi
+aliases:
+ - /2016/11/05/apre-ufficialmente-la-stagione-2016-2017-degli-eventi-organizzati-dal-bglug/
+featured_image: imgarticolo1.png
categories:
- News
tags:
- eventi
-
---
+
Come di consueto, dopo il Linux Day, riparte la stagione degli eventi organizzati dal BgLUG.
-Da fine novembre 2016 a luglio 2017 il calendario del BgLUG sarà più ricco che mai di corsi, serate di approfondimento, demo, workshops e molto altro!
+Da fine novembre 2016 a luglio 2017 il calendario del BgLUG sarà più ricco che mai di corsi, serate di approfondimento, demo, workshops e molto altro!
I temi trattati spazieranno da un immancabile Corso Base su Linux ai linguaggi di programmazione più diffusi, dalla riga di comando all'utilizzo di particolari distro e programmi Open Source, fondamentali sia per gli utenti neofiti sia per quelli più avanzati che vogliono affinare le proprie abilità.
@@ -24,6 +23,4 @@ Indicativamente, salvo differenti comunicazioni, gli eventi si svolgeranno duran
Tutti gli eventi saranno a **titolo gratuito**. Per accedere alla serata **è però necessario presentare il biglietto** precedentemente prenotato tramite il link specificato nel relativo articolo.
-**[Iscrivetevi alla nostra Newsletter][1]** per non perdere nemmeno una serata!
-
- [1]: http://eepurl.com/bEEyl5
\ No newline at end of file
+**[Iscrivetevi alla nostra Newsletter](http://eepurl.com/bEEyl5)** per non perdere nemmeno una serata!
diff --git a/content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/index.it.md b/content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/index.it.md
index 1cedf4bd..0e79eed7 100644
--- a/content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/index.it.md
+++ b/content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/index.it.md
@@ -2,23 +2,22 @@
title: Anche per BgLUG se il denaro è pubblico, il codice deve essere pubblico!
author: Paolo Finardi
type: post
-draft: true
date: 2018-03-10T08:12:07+00:00
-url: /2018/03/10/anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/
-featured_image: /wp-content/uploads/2018/03/public-money-public-code-750.jpg
+slug: pmpc
+aliases:
+ - /2018/03/10/anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/
+featured_image: public-money-public-code-750.jpg
categories:
- News
tags:
- pmpc
- PublicMoneyPublicCode
-
---
-Anche il Bergamo Linux Users Group, come tantissime altre associazioni senza scopo di lucro, supporta e partecipa all’ottima campagna di FSFE (Free Software Foundation Europe) “Public Money, Public Code”.
+
+Anche il Bergamo Linux Users Group, come tantissime altre associazioni senza scopo di lucro, supporta e partecipa all’ottima campagna di [FSFE (Free Software Foundation Europe)](https://fsfe.org/) [Public Money, Public Code](https://publiccode.eu/it/).
Riteniamo sia importante che un software sviluppato con soldi pubblici debba essere reso disponibile a tutti i cittadini per poter essere studiato, modificato e migliorato, nel pieno rispetto dei principi del FOSS.
-Se anche tu ritieni che sia una causa importante, firma la lettera aperta, come hanno già fatto BgLUG e molti dei suoi soci, e dai il tuo contributo ad un mondo più libero ed equo. **Spargi la voce!**
+Se anche tu ritieni che sia una causa importante, [firma la lettera aperta](https://publiccode.eu/it/#action), come hanno già fatto BgLUG e molti dei suoi soci, e dai il tuo contributo ad un mondo più libero ed equo. **Spargi la voce!**
-
- Il codice pagato dalle persone dovrebbe essere disponibile alle persone!
-
\ No newline at end of file
+**Il codice pagato dalle persone dovrebbe essere disponibile alle persone!**
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2018/03/public-money-public-code-750.jpg b/content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/public-money-public-code-750.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2018/03/public-money-public-code-750.jpg
rename to content/posts/2018/2018-03-10-anche-per-bglug-se-il-denaro-e-pubblico-il-codice-deve-essere-pubblico/public-money-public-code-750.jpg
diff --git a/import/hugo-export/wp-content/uploads/2018/04/event-750.jpg b/content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/event-750.jpg
similarity index 100%
rename from import/hugo-export/wp-content/uploads/2018/04/event-750.jpg
rename to content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/event-750.jpg
diff --git a/content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/index.it.md b/content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/index.it.md
index 187ba854..e61b7c32 100644
--- a/content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/index.it.md
+++ b/content/posts/2018/2018-04-01-proposte-per-eventi-2018/index.it.md
@@ -2,17 +2,18 @@
title: Proposte per eventi 2018
author: Paolo Finardi
type: post
-draft: true
date: 2018-04-01T12:30:00+00:00
-url: /2018/04/01/proposte-per-eventi-2018/
-featured_image: /wp-content/uploads/2018/04/event-750.jpg
+slug: proposte-eventi
+aliases:
+ - /2018/04/01/proposte-per-eventi-2018/
+featured_image: event-750.jpg
categories:
- News
tags:
- eventi
-
---
-Come ogni anno, anche quest'anno **Bergamo Linux Users Group** vuole organizzare una nuova stagione di eventi: corsi, serate di approfondimento, demo, workshops e molto altro!
+
+Come ogni anno, anche quest'anno **Bergamo Linux Users Group** vuole organizzare una nuova stagione di eventi: corsi, serate di approfondimento, demo, workshops e molto altro!
Per questo motivo chiediamo a tutti i nostri soci e a tutti i sostenitori del **software libero** di aiutarci con delle proposte sia in termini "_cosa mi piacerebbe vedere/approfondire_" sia in termini di "_vorrei parlare di_".
@@ -20,6 +21,6 @@ Potete proporre di tutto purché, ovviamente, sia legato al mondo del _free soft
Salvo particolari eccezioni, gli eventi verranno messi in calendario tra Aprile e Luglio.
-Ora tocca a voi. Date il vostro contributo compilando l'apposito modulo di proposte.
+Ora tocca a voi. Date il vostro contributo compilando l'apposito [modulo di proposte](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe4QpBKglo86CNPnWTc2_YJkQ_yDckZ6uBRTuWyAfh4wcq5xw/viewform).
-A presto 😉
\ No newline at end of file
+A presto 😉
diff --git a/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/Call_for_Events_750.jpg b/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/Call_for_Events.jpg
similarity index 100%
rename from content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/Call_for_Events_750.jpg
rename to content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/Call_for_Events.jpg
diff --git a/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/index.it.md b/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/index.it.md
index 6f749fb0..6c711e65 100644
--- a/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/index.it.md
+++ b/content/posts/2019/2019-04-20-call-for-events-2019/index.it.md
@@ -4,15 +4,15 @@ author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2019-04-20T08:50:13+00:00
-url: /2019/04/20/call-for-events-2019/
-featured_image: /wp-content/uploads/2019/04/Call_for_Events_750-1.jpg
-categories:
- - News
+slug:
+aliases:
+ - /2019/04/20/call-for-events-2019/
+featured_image: Call_for_Events.jpg
tags:
- eventi
---
-
+
Con un po' di ritardo rispetto al passato, anche quest'anno abbiamo intenzione di proporre al pubblico un elenco di Eventi.
diff --git a/content/posts/2019/2019-08-24-download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/index.it.md b/content/posts/2019/2019-08-24-download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/index.it.md
index 361f2c49..dc304a89 100644
--- a/content/posts/2019/2019-08-24-download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/index.it.md
+++ b/content/posts/2019/2019-08-24-download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/index.it.md
@@ -3,11 +3,14 @@ title: Download Event 2019 - Sopravvivere ai software proprietari
author: Paolo Finardi
type: post
date: 2019-08-24T13:55:00+00:00
-url: /2019/08/24/download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/
-featured_image: /wp-content/uploads/2019/08/linux_01.jpeg
+slug: sopravvivere-ai-software-proprietari
+aliases:
+ - /2019/08/24/download-event-2019-sopravvivere-ai-software-proprietari/
+featured_image: linux_01.jpeg
categories:
- News
---
+

Sabato 7 e Domenica 8 settembre si svolgerà il [**Download Event 2019**](https://download-event.io/it/) presso il Lazzaretto di Bergamo.
@@ -16,10 +19,10 @@ Gli organizzatori ci hanno invitato a partecipare ed abbiamo accettato molto vol
Saremo presenti insieme agli amici di FABLAB Bergamo e faremo un _workshop_ di un **ora e mezza** ripetuto per 4 mezze giornate nei seguenti orari:
- * sabato 7 dalle 10.30 alle 12.00
- * sabato 7 dalle 16.30 alle 18.00
- * domenica 8 dalle 11.00 alle 12.30
- * domenica 8 dalle 16.00 alle 17.30
+* sabato 7 dalle 10.30 alle 12.00
+* sabato 7 dalle 16.30 alle 18.00
+* domenica 8 dalle 11.00 alle 12.30
+* domenica 8 dalle 16.00 alle 17.30
Il workshop ha per titolo "[COME SOPRAVVIVERE AI SOFTWARE PROPRIETARI](https://download-event.io/event/come-sopravvivere-ai-software-proprietari/)"; sarà diviso in una parte teorica in cui verranno evidenziati i benefici ed i vantaggi derivanti dall'uso del **software libero**, e una parte pratica dove, con l'ausilio di distro live Linux, si darà la possibilità ai presenti di toccare con mano le numerose alternative libere ai software proprietari.
diff --git a/content/posts/2023/2023-01-01-happy-2023/index.it.md b/content/posts/2023/2023-01-01-happy-2023/index.it.md
index bfecf3db..f02fcaa1 100644
--- a/content/posts/2023/2023-01-01-happy-2023/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-01-01-happy-2023/index.it.md
@@ -4,10 +4,10 @@ author: Fleur
type: post
date: 2022-12-31T23:00:00+00:00
excerpt: Ci si rivede in presenza martedì 10 Gennaio a partire dalle ore 21 presso la sede del FABLAB in via Mauro Gavazzeni 3 a Bergamo.
-url: /2023/01/01/happy-2023/
+slug: happy-2023
+aliases:
+ - /2023/01/01/happy-2023/
featured_image: 2023.webp
-classic-editor-remember:
- - block-editor
categories:
- In evidenza
- News
@@ -22,4 +22,4 @@ Il BGlug é lieto di augurare a tutti un felice 2023 ricco di nuove esperienze i
E per ri-partire fin da subito con il piede giusto siamo lieti di informarvi che ci si rivede in presenza **martedì 10 Gennaio** h21:00 presso la sede del [FABLAB](https://www.fablabbergamo.it/) in [via Mauro Gavazzeni 3 a Bergamo](https://www.openstreetmap.org/node/4712453185), all'interno del Patronato San Vincenzo (la struttura dispone di un ampio parcheggio auto gratuito).
-[](FabLab-Patronato-SVicenzo.png)
\ No newline at end of file
+[](FabLab-Patronato-SVicenzo.png)
diff --git a/content/posts/2023/2023-02-05-linux-winter-day-2023/index.it.md b/content/posts/2023/2023-02-05-linux-winter-day-2023/index.it.md
index 1ed325c9..1b1f8ee9 100644
--- a/content/posts/2023/2023-02-05-linux-winter-day-2023/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-02-05-linux-winter-day-2023/index.it.md
@@ -3,15 +3,17 @@ title: Linux Winter Day 2023
author: Omar Lazzari
type: post
date: 2023-02-05T15:27:10+00:00
-url: /2023/02/05/linux-winter-day-2023/
-featured_image: /wp-content/uploads/2023/02/LINUX-WINTERDAY-ritaglio.jpg
+slug: linux-winter-day
+aliases:
+ - /2023/02/05/linux-winter-day-2023/
+featured_image: LINUX-WINTERDAY-ritaglio.jpg
categories:
- Linux Day
- News
- Scuola
---
-
+
Dopo tre anni di pausa, riprende l'appuntamento dedicato al software libero presso l'Istituto Comprensivo di Albino.
@@ -40,4 +42,4 @@ Vieni a conoscere il clone di MINECRAFT. Un engine programmabile con cui realizz
**INSTALLATION PARTY 14:30 [BGLUG]**
Porta il tuo PC o NB, un gruppo di esperti del BGLug ti aiuterà ad installare Linux ed a configurarlo al meglio!
-
\ No newline at end of file
+
diff --git a/content/posts/2023/2023-02-22-proxmox-npm-parte-1/index.it.md b/content/posts/2023/2023-02-22-proxmox-npm-parte-1/index.it.md
index 6fd13f1e..1dc11759 100644
--- a/content/posts/2023/2023-02-22-proxmox-npm-parte-1/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-02-22-proxmox-npm-parte-1/index.it.md
@@ -4,7 +4,9 @@ author: Omar Lazzari
type: post
date: 2023-02-22T22:46:56+00:00
excerpt: Installazione e configurazione di Proxmox per la realizzazione di un server con servizi web utili ad una scuola.
-url: /2023/02/22/proxmox-e-nginx-proxy-manager-installazione-e-configurazione-di-un-server-per-offrire-servizi-in-una-rete-scolastica/
+slug: proxmox-npm-1
+aliases:
+ - /2023/02/22/proxmox-e-nginx-proxy-manager-installazione-e-configurazione-di-un-server-per-offrire-servizi-in-una-rete-scolastica/
featured_image: installazione.jpg
classic-editor-remember:
- block-editor
diff --git a/content/posts/2023/2023-02-23-proxmox-npm-parte-2/index.it.md b/content/posts/2023/2023-02-23-proxmox-npm-parte-2/index.it.md
index a200976d..0e399270 100644
--- a/content/posts/2023/2023-02-23-proxmox-npm-parte-2/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-02-23-proxmox-npm-parte-2/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: 'Proxmox e Nginx Proxy Manager: installazione e configurazione di un serv
author: Omar Lazzari
type: post
date: 2023-02-23T11:00:01+00:00
-url: /2023/02/23/proxmox-e-nginx-proxy-manager-installazione-e-configurazione-di-un-server-per-offrire-servizi-web-in-una-scuola-parte-2/
+slug: proxmox-npm-2
+aliases:
+ - /2023/02/23/proxmox-e-nginx-proxy-manager-installazione-e-configurazione-di-un-server-per-offrire-servizi-web-in-una-scuola-parte-2/
featured_image: nginxPM-login.png
classic-editor-remember:
- block-editor
diff --git a/content/posts/2023/2023-03-01-proxmox-npm-parte-3/index.it.md b/content/posts/2023/2023-03-01-proxmox-npm-parte-3/index.it.md
index e18a60f5..31dbd0ef 100644
--- a/content/posts/2023/2023-03-01-proxmox-npm-parte-3/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-03-01-proxmox-npm-parte-3/index.it.md
@@ -2,6 +2,7 @@
title: 'Proxmox e Nginx Proxy Manager: installazione e configurazione di un server per offrire servizi web in una scuola – parte 3'
author: Omar Lazzari
type: post
+slug: proxmox-npm-3
date: 2023-03-01T11:50:39+00:00
classic-editor-remember:
- block-editor
diff --git a/content/posts/2023/2023-08-30-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/index.it.md b/content/posts/2023/2023-08-30-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/index.it.md
index 40d59aac..c58f08bb 100644
--- a/content/posts/2023/2023-08-30-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-08-30-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/index.it.md
@@ -4,7 +4,9 @@ author: Omar Lazzari
type: post
draft: true
date: 2023-08-30T15:54:07+00:00
-url: /2023/08/30/16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/
+slug: free-software-day
+aliases:
+ - /2023/08/30/16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg/
featured_image: copertina_AdaZ_.png
categories:
- Linux Day
@@ -13,13 +15,12 @@ categories:

-## Celebra con noi la giornata del software libero.
+## Celebra con noi la giornata del software libero
Unisciti alla prima lettura del libro per bambini Ada & Zangemann con tanto di gelato artigianale.
[✍️ CLICCA PER ISCRIVERTI ✍️](https://mobilizon.it/events/65a4be62-0129-4425-ac54-966307b25c8f)
-
### 📖 **Informazioni sul libro**
Il famoso inventore Zangemann vive in una grande villa sopra la città. Sia adulti che bambini amano le sue invenzioni e vogliono averle disperatamente. Ma poi succede qualcosa: Zangemann vuole vedere ancora una volta da vicino le sue invenzioni e va quindi a fare una passeggiata in città quando, con un grande tonfo, un bambino lo colpisce sugli stinchi con il suo skateboard. Che male! Infuriato, l'inventore prende una drastica decisione... Ma Ada, ragazza sveglia, capisce cosa sta succedendo. Insieme ai suoi amici mette a punto un piano.
diff --git a/content/posts/2023/2023-09-11-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/index.it.md b/content/posts/2023/2023-09-11-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/index.it.md
index b5202909..b084311a 100644
--- a/content/posts/2023/2023-09-11-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/index.it.md
+++ b/content/posts/2023/2023-09-11-16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/index.it.md
@@ -3,7 +3,9 @@ title: 16 settembre 2023 – Giornata del software libero a Nembro (BG) – labo
author: Omar Lazzari
type: post
date: 2023-09-11T19:44:48+00:00
-url: /2023/09/11/16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/
+slug: godot-lab
+aliases:
+ - /2023/09/11/16-settembre-2023-giornata-del-software-libero-a-nembro-bg-laboratorio-godot/
featured_image: godot-e-Ada.png
categories:
- News
diff --git a/content/posts/2023/2023-09-13-2617/banner1-UTC+2-en.png b/content/posts/2023/2023-09-13-2617/banner1-UTC+2-en.png
new file mode 100644
index 00000000..f5e93586
--- /dev/null
+++ b/content/posts/2023/2023-09-13-2617/banner1-UTC+2-en.png
@@ -0,0 +1,385 @@
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+ About Software Freedom Day - Digital Freedom Foundation
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
+
By using this website, you agree to the use of cookies as described in our Privacy Policy.
Software Freedom Day (SFD) is a worldwide celebration of Free and Open Source Software (FOSS). Our goal in this celebration is to educate the worldwide public about the benefits of using high quality FOSS in education, in government, at home, and in business -- in short, everywhere! Digital Freedom Foundation coordinates SFD at a global level, providing support and a point of collaboration, but volunteer teams around the world organize the local SFD events to impact their own communities.
+
+
Many thanks to our Sponsors and Supporters, without whom we could not make such an event happen.
Free software is software that gives you the user the freedom to share, study and modify it. We call this free software because the user is free. To use free software is to make a political and ethical choice asserting the right to learn, and share what we learn with others.