1
0
forked from BgLUG/bglug.it

Compare commits

...

3 Commits

Author SHA1 Message Date
eaec4e7330 Editing posts 2017 (#42)
Editing post del 2017 completato.

Reviewed-on: BgLUG/bglug.it#42
Reviewed-by: Paolo Asperti <paspo@noreply.libreschool.org>
2024-06-28 17:41:50 +00:00
d29e359b19 Editing post 2014 (#41)
Editing post del 2014 completato.

Reviewed-on: BgLUG/bglug.it#41
Reviewed-by: Paolo Asperti <paspo@noreply.libreschool.org>
Co-authored-by: omartek <olazzari@gmail.com>
Co-committed-by: omartek <olazzari@gmail.com>
2024-06-28 17:40:12 +00:00
9c16dd8012 Editing posts 2011 (#40)
Inizio editing 2011 completato.

Reviewed-on: BgLUG/bglug.it#40
Reviewed-by: Paolo Asperti <paspo@noreply.libreschool.org>
2024-06-28 17:39:51 +00:00
34 changed files with 136 additions and 192 deletions

View File

@ -3,18 +3,18 @@ title: Abbiamo votato Antonio!
author: giuseppe
type: post
date: 2011-01-15T19:51:28+00:00
url: /2011/01/15/abbiamo-votato-antonio/
slug: abbiamo-votato-antonio
aliases:
- /2011/01/15/abbiamo-votato-antonio/
categories:
- News
tags:
- consiglio
- direttivo
- elezioni
---
<p style="text-align: center;">
<a href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/01/vota_antonio.jpg"><img loading="lazy" decoding="async" class="size-medium wp-image-498 aligncenter" title="vota_antonio" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/01/vota_antonio-300x258.jpg" alt="" width="300" height="258" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2011/01/vota_antonio-300x258.jpg 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2011/01/vota_antonio.jpg 490w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a>
</p>
![Totò con imbuto invita a votare Antonio](vota_antonio-300x258.jpg)
Come da tradizione, ogni tre anni il BgLUG celebra la democrazia rinnovando il suo consiglio direttivo. Le elezioni si sono svolte questo mercoledì, ed ecco i risultati:
@ -24,8 +24,6 @@ Come da tradizione, ogni tre anni il BgLUG celebra la democrazia rinnovando il s
* **Amministratore della rete:** Emiliano Vavassori
* **Gestore del sito web:** Giuseppe Capizzi
Per chi fosse interessato, [qui][1] un file Calc con tutti i candidati e i rispettivi voti ricevuti.
Per chi fosse interessato, [qui](risultati_elezioni_cd_lug.ods) un file Calc con tutti i candidati e i rispettivi voti ricevuti.
Un sincero ringraziamento a chi si è impegnato all'interno del consiglio nel triennio passato, e un buon augurio a chi è appena entrato a farne parte 🙂
[1]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/01/risultati_elezioni_cd_lug.ods

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 18 KiB

View File

@ -3,7 +3,9 @@ title: BgLUG @ ITIS Paleocapa, Gennaio 2011
author: Mangia
type: post
date: 2011-02-15T19:23:18+00:00
url: /2011/02/15/bglug-itis-paleocapa-gennaio-2011/
slug: bglug-paleocapa-evento-gennaio
aliases:
- /2011/02/15/bglug-itis-paleocapa-gennaio-2011/
categories:
- Formazione
tags:
@ -31,20 +33,14 @@ tags:
- WxMaxima
---
Il mese scorso, e precisamente **il 14, il 19 e il 21 Gennaio**, alcuni soci del BgLUG hanno avuto l'onore e il piacere di incontrare due gruppi di studenti dell'**[ITIS Paleocapa di Bergamo][1]**.
Il mese scorso, e precisamente **il 14, il 19 e il 21 Gennaio**, alcuni soci del BgLUG hanno avuto l'onore e il piacere di incontrare due gruppi di studenti dell'**[ITIS Paleocapa di Bergamo](https://www.itispaleocapa.edu.it/)**.
![Logo dell'ITIS Paleocapa](logo_itis_paleocapa_311-300x47.jpg)
I temi affrontati durante queste tre giornate sono stati vari. Di seguito riportiamo, ad uso degli studenti, dei loro professori e di chiunque fosse interessato, i link ad alcune guide autoprodotte o rintracciate sul web:
* [Installazione e configurazione di base di Apache, MySQL e PHP su Linux][3], di Andrea Mangiatordi
* [Software libero nella Didattica][4], di Alberto Bonacina
* [Installazione di Ubuntu 10.10, Maverick Meerkat][5], direttamente dal wiki della community italiana di Ubuntu
* [Installazione e configurazione di base di Apache, MySQL e PHP su Linux](esperia_14_1.pdf), di Andrea Mangiatordi
* [Software libero nella Didattica](esperia_19_1programmi.pdf), di Alberto Bonacina
* [Installazione di Ubuntu 10.10, Maverick Meerkat](https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/, direttamente dal wiki della community italiana di Ubuntu
Un grazie particolare va a Fabio 'Fuso' Fusili e ad Andrea 'Emuboy' Campanella per il supporto durante le giornate.
[1]: http://itispaleocapa.it/
[2]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/02/logo311.jpg
[3]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/02/esperia_14_1.pdf
[4]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/02/esperia_19_1programmi.pdf
[5]: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 6.1 KiB

View File

@ -2,14 +2,14 @@
title: mv BGlug KellerPub/
author: giuseppe
type: post
draft: true
date: 2011-06-22T22:08:22+00:00
url: /2011/06/22/mv-bglug-kellerpub/
slug: mv-bglug-keller
aliases:
- /2011/06/22/mv-bglug-kellerpub/
categories:
- News
---
<img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-602 aligncenter" title="linus_beer_90s" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2011/06/linus_beer_90s.jpg" alt="" width="499" height="342" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2011/06/linus_beer_90s.jpg 499w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2011/06/linus_beer_90s-300x205.jpg 300w" sizes="(max-width: 499px) 100vw, 499px" />
Come ogni anno, la calura estiva ci impone (non che ci dispiaccia) di abbandonare la nostra sede per spostarci al [Pub Keller di Curno][1]. Individuarci non è difficile: siamo l'unico tavolo in cui il numero di aggeggi tecnologici raggiunge (più o meno) quello dei bicchieri di birra. Ci vediamo lì!
[1]: http://maps.google.it/maps?q=keller+curno&hl=it&mrt=all&z=16&iwloc=A
![Torvalds davanti ad una birra](linus_beer_90s.jpg)
Come ogni anno, la calura estiva ci impone (non che ci dispiaccia) di abbandonare la nostra sede per spostarci al [Pub Keller di Curno](https://www.openstreetmap.org/node/12012987507). Individuarci non è difficile: siamo l'unico tavolo in cui il numero di aggeggi tecnologici raggiunge (più o meno) quello dei bicchieri di birra. Ci vediamo lì!

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 36 KiB

View File

@ -2,9 +2,10 @@
title: Bilancio online con Gnucash + MySQL + SSH
author: jimmi
type: post
draft: true
date: 2011-09-29T16:06:02+00:00
url: /2011/09/29/bilancio-online-con-gnucash-mysql-ssh/
slug: bilancio-online-gnucash
aliases:
- /2011/09/29/bilancio-online-con-gnucash-mysql-ssh/
wordbooker_options:
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"ac5318f105";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"ac5318f105";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
@ -12,31 +13,32 @@ categories:
- Software
---
<a title="Gnucash" href="http://www.gnucash.org/" target="_blank">Gnucash</a> è un'ottimo strumento per tenere un bilancio familiare, e dalla versione 2.4.0 supporta il collegamento ad un database SQLite, MySQL o PostgreSQL per l'archiviazione dei dati. Usando un database locale sono tuttavia legato ad un computer specifico per il suo utilizzo. Io voglio invece poter aprire una sessione di Gnucash da qualsiasi computer e collegarmi sempre ad un'unica base dati remota.
[Gnucash](https://www.gnucash.org/) è un'ottimo strumento per tenere un bilancio familiare, e dalla versione 2.4.0 supporta il collegamento ad un database SQLite, MySQL o PostgreSQL per l'archiviazione dei dati. Usando un database locale sono tuttavia legato ad un computer specifico per il suo utilizzo. Io voglio invece poter aprire una sessione di Gnucash da qualsiasi computer e collegarmi sempre ad un'unica base dati remota.
<img decoding="async" title="Continua..." src="http://www.7girello.net/wp-includes/js/tinymce/plugins/wordpress/img/trans.gif" alt="" /> <!--more-->Aprire il database alla rete è decisamente poco sicuro, ma un tunnel SSH mi offre una alternativa leggera e affidabile. Per implementare il tutto ho usato:
Aprire il database alla rete è decisamente poco sicuro, ma un tunnel SSH mi offre una alternativa leggera e affidabile. Per implementare il tutto ho usato:
**Lato server:**
* <a title="MySQL" href="http://www.mysql.it/" target="_blank">MySQL</a>
* <a title="OpenSSH" href="http://www.openssh.org/it/index.html" target="_blank">OpenSSH</a>
* [MySQL](https://www.mysql.com/it/)
* OpenSSH](https://www.openssh.com/)
**Lato client:**
* <a title="OpenSSH" href="http://www.openssh.org/it/index.html" target="_blank">OpenSSH Client</a> (<a title="Putty" href="http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/" target="_blank">Putty</a> su Windows)
* <a title="Gnucash" href="http://www.gnucash.org/" target="_blank">Gnucash</a>
* [Putty](https://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/putty/) su Windows)
* [Gnucash](https://www.gnucash.org/)
Tutti questi software girano indifferentemente su piattaforme  Linux, Windows e Mac, il che offre un'ampia flessibilità. Per me che ho a casa un server Linux collegato alla rete il tutto è stato molto semplice, ma non escludo che anche un hosting non troppo costoso offra un supporto sufficiente per implementare il tutto.
Tutti questi software girano indifferentemente su piattaforme Linux, Windows e Mac, il che offre un'ampia flessibilità. Per me che ho a casa un server Linux collegato alla rete il tutto è stato molto semplice, ma non escludo che anche un hosting non troppo costoso offra un supporto sufficiente per implementare il tutto.
## Server
La configurazione del server SSH non richiede niente di particolare, se non assicurarsi che il firewall sia correttamente configurato per permettere l'accesso alla porta 22, o qualunque altra voi abbiate impostato. Se volete una sicurezza maggiore consiglio di usare un'autenticazione tramite chiavi, come descritto <a title="Debianizzati" href="http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi" target="_blank">qui</a>.
La configurazione del server SSH non richiede niente di particolare, se non assicurarsi che il firewall sia correttamente configurato per permettere l'accesso alla porta 22, o qualunque altra voi abbiate impostato. Se volete una sicurezza maggiore consiglio di usare un'autenticazione tramite chiavi, come descritto [qui](https://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi).
Il prossimo passo è creare il database e l'utente che dovrà utilizzarlo. Dato che creeremo un tunnel SSH è anche possibile usare phpMyAdmin da remoto come spiegato ad esempio <a title="shallop.com" href="http://shallop.com/2011/04/howto-use-phpmyadmin-to-remote-admin-mysql-dbs-via-ssh-tunnel/" target="_blank">qui</a>, ma la procedura è così semplice che io decido di farlo da terminale. Dopo aver ottenuto l'accesso al server la sequenza è la seguente:
Il prossimo passo è creare il database e l'utente che dovrà utilizzarlo. Dato che creeremo un tunnel SSH è anche possibile usare phpMyAdmin da remoto come spiegato ad esempio (https://shallop.com/2011/04/howto-use-phpmyadmin-to-remote-admin-mysql-dbs-via-ssh-tunnel/), ma la procedura è così semplice che io decido di farlo da terminale. Dopo aver ottenuto l'accesso al server la sequenza è la seguente:
<pre># mysql -u root -p
```
# mysql -u root -p
Enter password:
Welcome to the MySQL monitor.  Commands end with ; or \g.
Welcome to the MySQL monitor. Commands end with ; or \g.
Your MySQL connection id is 4012
Server version: 5.1.49-3 (Debian)
@ -46,18 +48,19 @@ and you are welcome to modify and redistribute it under the GPL v2 license
Type 'help;' or '\h' for help. Type '\c' to clear the current input statement.
mysql&gt; create database gnucash;
mysql> create database gnucash;
Query OK, 1 row affected (0.00 sec)
mysql&gt; grant all on gnucash.* to gnucash@localhost identified by 'PASSWORD' with grant option;
mysql> grant all on gnucash.* to gnucash@localhost identified by 'PASSWORD' with grant option;
Query OK, 0 rows affected (0.12 sec)
mysql&gt; flush privileges;
mysql> flush privileges;
Query OK, 0 rows affected (0.13 sec)
mysql&gt; exit
mysql> exit
Bye
#</pre>
#
```
Il che significa che, dopo aver ottenuto l'accesso come utente root a mysql creo il database _gnucash_ e con il comando GRANT creo direttamente l'utente _gnucash_, gli assegno i permessi per l'uso del datatbase e imposto la PASSWORD di accesso. Nella documentazione di Gnucash non ho trovato nulla riguardo i permessi necessari all'utente per l'utilizzo del programma, quindi li assegno tutti, anche se probabilmente è possibile limitarli e migliorare la sicurezza dell'accesso.
@ -69,7 +72,9 @@ Prima di avviare Gnucash su un qualsiasi client è necessario creare il tunnel S
Da un terminale si digita:
<pre># ssh -L 3307:localhost:3306 -i /media/USB/private.key utente@miosito.com</pre>
```
# ssh -L 3307:localhost:3306 -i /media/USB/private.key utente@miosito.com
```
l'opzione _-i_ specifica la posizione della chiave privata per l'autenticazione, se necessaria, che io tengo nella chiavetta USB, mentre con l'opzione _-L_ creo il tunnel fino al mio server che si trova in _miosito.com_, specificando tre parametri:

View File

@ -2,18 +2,17 @@
title: Ci vediamo mercoledì!
author: giuseppe
type: post
draft: true
date: 2011-10-25T08:44:28+00:00
url: /2011/10/25/ci-vediamo-mercoledi/
slug: ci-vediamo-mercoledi
aliases:
- /2011/10/25/ci-vediamo-mercoledi/
wordbooker_options:
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"f5fb4e9266";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"f5fb4e9266";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
categories:
- News
---
Da mercoledì riprenderanno gli incontri del BgLUG nella nostra sede storica, presso la Circoscrizione n.2 in Largo Rontgen ([mappa][1]). Ci trovate in sala 3.
Da mercoledì riprenderanno gli incontri del BgLUG nella nostra sede storica, presso la Circoscrizione n.2 in Largo Rontgen ([mappa](https://www.openstreetmap.org/query?lat=45.69078&lon=9.64392)). Ci trovate in sala 3.
A mercoledì!
[1]: http://g.co/maps/jjwvb

View File

@ -1,35 +0,0 @@
---
title: 'TopicOTD Sviluppo per Bit & Click'
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-10-31T13:19:42+00:00
url: /2011/10/31/topicotd-20111103-bitnclick_dev-2/
wordbooker_options:
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"bde6ce8523";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
categories:
- News
tags:
- 2011
- eventi
- progetti
- programmazione
- TopicOTD
---
<center>
<img decoding="async" class="aligncenter" src="http://globalnerdy.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/05/i-can-has-programming-language.jpg" alt="I can has Programming language?" />
</center>
A partire da mercoledì prossimo **3 novembre** durante le serate del BGlug proporremmo un _Topic of the day_.
Il prossimo mercoledì, pertanto, parleremo di qualche applicazione da svilupparsi per il progetto già in corso per l'associazione ONLUS _Bit & Click_.
Il progetto è quello di un _domain controller_ basato su GNU/Linux, SAMBA, OpenLDAP, Kerberos e altre tecnologie, inserito in un contesto di un laboratorio didattico multimediale per le scuole elementari e medie con client Windows XP. L'implementazione è già stata effettuata ed è attualmente funzionante.
Per questo progetto ora si rendono necessari i seguenti lavori di sviluppo vero e proprio:
* Sviluppo di una interfaccia web di gestione delle risorse del _domain controller_ (utenti, gruppi, condivisioni, stampanti, DHCP lease);
* Sviluppo di un installer del sistema da CD.
Partecipate numerosi!

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 33 KiB

View File

@ -1,10 +1,11 @@
---
title: 'TopicOTD Sviluppo per Bit & Click'
title: 'TopicOTD - Sviluppo per Bit & Click'
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-10-31T13:19:42+00:00
url: /2011/10/31/topicotd-20111103-bitnclick_dev/
slug: topiotd-sviluppo-bit-click
aliases:
- /2011/10/31/topicotd-20111103-bitnclick_dev/
wordbooker_options:
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"bde6ce8523";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
categories:
@ -17,9 +18,8 @@ tags:
- TopicOTD
---
<center>
<img decoding="async" class="aligncenter" src="http://globalnerdy.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/05/i-can-has-programming-language.jpg" alt="I can has Programming language?" />
</center>
![Gatto che sviluppa al computer](i-can-has-programming-language.jpg)
A partire da mercoledì prossimo **3 novembre** durante le serate del BGlug proporremmo un _Topic of the day_.

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 22 KiB

View File

@ -2,9 +2,10 @@
title: TopicOTD ArchLinux Day
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-11-07T21:39:33+00:00
url: /2011/11/07/topicotd-archlinux-day/
slug: topicotd-archlinux
aliases:
- /2011/11/07/topicotd-archlinux-day/
wordbooker_options:
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"bde6ce8523";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"bde6ce8523";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
@ -20,13 +21,9 @@ tags:
- TopicOTD
---
<center>
<img decoding="async" src="https://lh5.googleusercontent.com/-xWv6HLJDBmQ/TfI18DI6vrI/AAAAAAAANoY/iGX1CYPv-v8/Archlinux-logo.png" alt="ArchLinux Logo" style="width: 100%" />
</center>
Il prossimo mercoledì (9 novembre p.v.), durante l'incontro settimanale del LUG nella [sua sede ufficiale][1], si discuterà dell'organizzazione di un ArchLinux Day, in cui si parlerà a tutto tondo di [ArchLinux][2], una distribuzione _rolling release_ adatta ad utenti curiosi e che non hanno paura di sporcarsi le mani con la console, con caratteristiche di utilizzo minimaliste e di semplicità. C'è molto da definire e da discutere, chi volesse apportare il proprio contributo sarà più che benvenuto!
![Logo Archlinux](Archlinux-logo.png)
Il prossimo mercoledì (9 novembre p.v.), durante l'incontro settimanale del LUG nella [sua sede ufficiale](https://www.openstreetmap.org/query?lat=45.69078&lon=9.64392), si discuterà dell'organizzazione di un ArchLinux Day, in cui si parlerà a tutto tondo di [ArchLinux](https://archlinux.org/), una distribuzione _rolling release_ adatta ad utenti curiosi e che non hanno paura di sporcarsi le mani con la console, con caratteristiche di utilizzo minimaliste e di semplicità. C'è molto da definire e da discutere, chi volesse apportare il proprio contributo sarà più che benvenuto!
Se siete interessati partecipate numerosi!
[1]: http://maps.google.com/maps/place?q=circoscrizione+2+largo+rontgen+bergamo&hl=it&cid=9619770033922201530 "Google Maps: sede BGlug"
[2]: http://www.archlinux.org/ "ArchLinux Homepage"

View File

@ -1,10 +1,11 @@
---
title: TopicOTD openSUSE 12.1 Release Party
title: TopicOTD - openSUSE 12.1 Release Party
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-11-14T00:12:37+00:00
url: /2011/11/14/topicotd-opensuse-12-1-release-party/
slug: topicotd-opensuse-party
aliases:
- /2011/11/14/topicotd-opensuse-12-1-release-party/
wordbooker_options:
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"824308b0b8";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"824308b0b8";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
@ -19,13 +20,9 @@ tags:
- TopicOTD
---
<center>
<img decoding="async" src="http://it.agetk.com/wp/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/2ffc4_opensuse-logo.png" alt="openSUSE Logo" />
</center>
Il prossimo mercoledì sera (16 novembre), in corrispondenza del giorno di rilascio di [openSUSE][1] 12.1, Flavio Castelli (vice presidente del BGlug nonché sviluppatore Novell, azienda dietro SUSE Linux e openSUSE) ci presenterà questa distribuzione e le novità che la nuova versione porterà sui nostri desktop. Il tutto, ovviamente, sempre nella [sede ufficiale][2] del BGlug!
![Logo Opnesuse](opensuse-logo.png)
Il prossimo mercoledì sera (16 novembre), in corrispondenza del giorno di rilascio di [openSUSE](https://www.opensuse.org) 12.1, Flavio Castelli (vice presidente del BGlug nonché sviluppatore Novell, azienda dietro SUSE Linux e openSUSE) ci presenterà questa distribuzione e le novità che la nuova versione porterà sui nostri desktop. Il tutto, ovviamente, sempre nella [sede ufficiale](https://www.openstreetmap.org/query?lat=45.69078&lon=9.64392) del BGlug!
Se siete curiosi partecipate numerosi!
[1]: http://www.opensuse.org/it/ "openSUSE official Webpage"
[2]: http://maps.google.com/maps/place?q=circoscrizione+2+largo+rontgen+bergamo&hl=it&cid=9619770033922201530 "Google Maps: sede BGlug"

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 861 B

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 68 KiB

View File

@ -1,10 +1,11 @@
---
title: TopicOTD Arduino e Open Hardware
title: TopicOTD - Arduino e Open Hardware
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-11-22T18:29:31+00:00
url: /2011/11/22/topicotd-arduino-e-open-hardware/
slug: topicotd-arduino-openhardware
aliases:
- /2011/11/22/topicotd-arduino-e-open-hardware/
wordbooker_options:
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"2909260685";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
- 'a:25:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"2909260685";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";s:17:"wordbook_new_post";s:1:"1";}'
@ -18,13 +19,9 @@ tags:
- TopicOTD
---
<center>
<img decoding="async" style="width: 100%" src="http://arduino.cc/en/uploads/Main/ArduinoDiecimilaComponents.jpg" alt="Arduino" />
</center>
Domani sera (23 novembre) il nostro buon [Emuboy][1] ci parlerà di Arduino (piattaforma elettronica hardware sviluppata in Italia) e dell'open hardware in generale. Una serata un po' differente dalle altre ma sempre assolutamente in tema con i temi di libertà toccati dal software libero; il tutto ovviamente sempre nella [sede ufficiale][2] del BGLug!
![Scheda Arduino](ArduinoDiecimilaComponents.jpg)
Domani sera (23 novembre) il nostro buon [Emuboy](https://web.archive.org/web/20110904024423/http://emuboy.homelinux.com/) ci parlerà di Arduino (piattaforma elettronica hardware sviluppata in Italia) e dell'open hardware in generale. Una serata un po' differente dalle altre ma sempre assolutamente in tema con i temi di libertà toccati dal software libero; il tutto ovviamente sempre nella [sede ufficiale](https://www.openstreetmap.org/query?lat=45.69078&lon=9.64392) del BGLug!
Partecipate numerosissimi 🙂
[1]: http://emuboy.homelinux.com/ "Emuboy's blog"
[2]: http://maps.google.com/maps/place?q=circoscrizione+2+largo+rontgen+bergamo&hl=it&cid=9619770033922201530 "Google Maps: sede ufficiale BGlug"

View File

@ -1,10 +1,11 @@
---
title: TopicOTD Collaborazione con ITIS Paleocapa
title: TopicOTD - Collaborazione con ITIS Paleocapa
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2011-12-04T22:47:22+00:00
url: /2011/12/04/topicotd-collaborazione-con-itis-paleocapa/
slug:topicotd-collaborazione-paleocapa
aliases:
- /2011/12/04/topicotd-collaborazione-con-itis-paleocapa/
wordbooker_options:
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"3a3f08c3dc";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
- 'a:24:{s:18:"wordbook_noncename";s:10:"3a3f08c3dc";s:23:"wordbook_default_author";s:1:"0";s:23:"wordbook_extract_length";s:3:"256";s:26:"wordbooker_publish_default";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_show";s:2:"on";s:25:"wordbooker_like_share_too";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_post";s:2:"on";s:27:"wordbooker_like_button_page";s:2:"on";s:25:"wordbook_fbshare_location";s:3:"top";s:24:"wordbook_fblike_location";s:3:"top";s:22:"wordbook_fblike_action";s:9:"recommend";s:27:"wordbook_fblike_colorscheme";s:4:"dark";s:20:"wordbook_fblike_font";s:5:"arial";s:22:"wordbook_fblike_button";s:12:"button_count";s:21:"wordbook_fblike_faces";s:5:"false";s:18:"wordbook_attribute";s:31:"Posted a new post on their blog";s:29:"wordbook_republish_time_frame";s:2:"10";s:24:"wordbooker_status_update";s:2:"on";s:29:"wordbooker_status_update_text";s:50:": Nuovo post sul blog bglug.it! - %title% - %link%";s:19:"wordbook_actionlink";s:3:"300";s:20:"wordbook_comment_get";s:2:"on";s:21:"wordbook_comment_push";s:2:"on";s:18:"wordbook_page_post";s:4:"-100";s:18:"wordbook_orandpage";s:1:"2";}'
@ -24,15 +25,9 @@ tags:
- TopicOTD
---
<div style="margin-left: auto; margin-right: auto;">
<center>
<img decoding="async" src="http://www.thevarguy.com/wp-content/uploads/2008/08/linux_schools.jpg" alt="Linux and Schools" /><br /> <small style="font-size: 9px;">Fonte: <a title="The Var Guy" href="http://www.thevarguy.com/2008/08/07/untangle-ubuntu-linux-save-750-pcs-from-landfills/">The Var Guy</a></small>
</center>
</div>
Mercoledì prossimo (7 dicembre) presso la nostra [sede][1] sarà possibile partecipare all'organizzazione di una serie di incontri che si terranno presso l'[ITIS Paleocapa][2], dedicati a Linux e all'opensource e che vedranno come principali destinatari gli studenti di questa scuola superiore.
![Linux con cartello da manifestante per la scuola](linux_schools.jpg)
Mercoledì prossimo (7 dicembre) presso la nostra [sede](https://www.openstreetmap.org/query?lat=45.69078&lon=9.64392) sarà possibile partecipare all'organizzazione di una serie di incontri che si terranno presso l'[ITIS Paleocapa](https://www.itispaleocapa.edu.it/), dedicati a Linux e all'opensource e che vedranno come principali destinatari gli studenti di questa scuola superiore.
Se volete contribuire partecipate numerosi!
[1]: http://maps.google.com/maps/place?q=circoscrizione+2+largo+rontgen+bergamo&hl=it&cid=9619770033922201530 "Google Maps: sede BGlug"
[2]: http://www.itispaleocapa.it/ "ITIS Paleocapa"

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 16 KiB

View File

@ -2,27 +2,23 @@
title: '[Topic of the Day] Cenni di IPv6'
author: syntaxerrormmm
type: post
draft: true
date: 2014-04-26T17:34:10+00:00
url: /2014/04/26/totd-cenni-di-ipv6/
slug: cenni-ipv6
aliases:
- /2014/04/26/totd-cenni-di-ipv6/
categories:
- Formazione
- News
- Software
---
<div style="font-size: 9px; text-align: center; padding: 10px auto; width: 100%;">
<p>
<img decoding="async" style="width: 80%; margin: 10px auto;" src="http://www.areanetworking.it/wp-content/uploads/2012/10/ipv6-v2.jpg" alt="IPv6 logo" /></br>Fonte: <a href="http://www.areanetworking.it/" title="AreaNetworking">Areanetworking</a>
</p>
</div>
Proponiamo a tutti gli interessati un piccolo approfondimento su IPv6, che terremo presso la sede del BGlug (presso la Sala Riunioni dello [Spazio Polaresco][1] di Bergamo, come al solito) il giorno 14 maggio p.v.. alle 21.30 circa.
![Logo IPv6](ipv6-v2.jpg)
Proponiamo a tutti gli interessati un piccolo approfondimento su IPv6, che terremo presso la sede del BGlug (presso la Sala Riunioni dello [Spazio Polaresco](http://www.openstreetmap.org/node/945017321) di Bergamo, come al solito) il giorno 14 maggio p.v.. alle 21.30 circa.
L'approfondimento richiederà di conoscere già IPv4 e alcuni RFC correlati e avrà come obiettivo quello di essere in grado di fornire gli strumenti minimi per il tecnico, che già si trova ad aver a che fare con sistemi IPv4, per capire in cosa consiste la prossima versione di IP e quali cambiamenti porterà, soprattutto nel breve termine.
Il tono della presentazione sarà informale; si darà priorità al passare concetti base piuttosto che dettagli tecnici che sono comunque già disponibili consultando documentazione in rete.
Vi aspettiamo numerosi!
[1]: http://www.openstreetmap.org/node/945017321 "Mappa: Spazio Polaresco, Bergamo"

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 13 KiB

View File

@ -2,9 +2,10 @@
title: Promemoria riunione 18 e riapertura 11 Gennaio
author: Enrico Bacis
type: post
draft: true
date: 2017-01-08T12:33:28+00:00
url: /2017/01/08/promemoria-riunione-18-e-riapertura-11-gennaio/
slug: promemoria-riunione-gennaio-2017
aliases:
- /2017/01/08/promemoria-riunione-18-e-riapertura-11-gennaio/
featured_image: /wp-content/uploads/2017/01/we-are-open.jpg
xyz_smap:
- 1

View File

@ -2,9 +2,10 @@
title: LIC Ilaria Alpi di Milano rinnova i suoi laboratori con Linux
author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2017-02-08T07:07:58+00:00
url: /2017/02/08/lic-ilaria-alpi-di-milano-rinnova-i-suoi-laboratori-con-linux/
slug: ilaria-alpi-laboratori-linux
aliases:
- /2017/02/08/lic-ilaria-alpi-di-milano-rinnova-i-suoi-laboratori-con-linux/
featured_image: /wp-content/uploads/2017/02/Ilaria_Alpi_01_750x500.jpg
xyz_smap:
- 1
@ -15,27 +16,25 @@ tags:
- scuola
---
L<a href="http://www.icilariaalpi.gov.it/linux-va-a-scuola/" target="_blank">Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano</a> ha aderito come altre scuole in precedenza al progetto <a href="http://bglug.it/scuole/" target="_blank"><strong>Linux va a scuola</strong></a> ed ha rinnovato i laboratori di informatica di **tre scuole** con **Linux** ed il **software libero**: la scuola primaria di via Salerno 3 e le scuole secondarie di via Salerno 1 e Tre Castelli.
[L'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Milano](https://web.archive.org/web/20190617145540/http://www.icilariaalpi.gov.it/linux-va-a-scuola/) ha aderito come altre scuole in precedenza al progetto [**Linux va a scuola**](https://libreschool.org/it/case-history/ilaria-alpi/) ed ha rinnovato i laboratori di informatica di **tre scuole** con **Linux** ed il **software libero**: la scuola primaria di via Salerno 3 e le scuole secondarie di via Salerno 1 e Tre Castelli.
Diversamente dalle altre scuole della provincia di Bergamo che hanno fatto la stessa scelta, questa volta non siamo stati solo noi e <a href="http://www.libreitalia.it/" target="_blank">LibreItalia</a> ma ha partecipato anche lassociazione <a href="http://www.openlabs.it/" target="_blank"><strong>OpenLabs</strong> di Milano</a>; anzi il grosso del lavoro lhan fatto e lo stanno facendo proprio loro e di questo li ringraziamo. Si sono rivelati un valido partner e siamo certi che la collaborazione con loro proseguirà.
Diversamente dalle altre scuole della provincia di Bergamo che hanno fatto la stessa scelta, questa volta non siamo stati solo noi e [LibreItalia](https://www.libreitalia.it/) ma ha partecipato anche lassociazione [**OpenLabs di Milano**](https://web.archive.org/web/20070910175918/http://openlabs.it/?q=gallery) di Milano; anzi il grosso del lavoro lhan fatto e lo stanno facendo proprio loro e di questo li ringraziamo. Si sono rivelati un valido partner e siamo certi che la collaborazione con loro proseguirà.
Inoltre i docenti, quelli che hanno fortemente voluto e creduto nel progetto, hanno partecipato attivamente installando i PC, proponendo nuove funzionalità, facendo prove di qualunque genere e dandoci feedback continui molto prezioni per migliorare la soluzione.
Ma facciamo un po di storia su come è nato il rapporto con l**Istituto comprensivo Ilaria Alpi**.
Tutto è iniziato con une-mail del 24 Maggio 2016 inviataci dal prof. Stefano Tolio:
ciao
sono un insegnante dellIC Ilaria Alpi di Milano. vi ho trovati attraverso il sito web.
nella mia scuola vorremmo allestire 2 nuovi laboratori con linux
sto cercando, oltre alle informazioni in rete, qualcuno che ci possa dare una mano con consigli e esperienze specifiche.
voi avete collaborato anche con delle scuole a milano? oppure conoscete qualche struttura analoga alla vostra in città?
se volete io sono disponibile anche ad una chiacchiera o a fare un salto a bergamo.
grazie mille
ciao
s
> *Ciao,*
> *sono un insegnante dellIC Ilaria Alpi di Milano. vi ho trovati attraverso il sito web. Nella mia scuola vorremmo allestire 2 nuovi laboratori con Linux.*
> *Sto cercando, oltre alle informazioni in rete, qualcuno che ci possa dare una mano con consigli e esperienze specifiche.*
> *Voi avete collaborato anche con delle scuole a milano? oppure conoscete qualche struttura analoga alla vostra in città?*
> *Se volete io sono disponibile anche ad una chiacchiera o a fare un salto a bergamo.*
> *grazie mille*
>
> *ciao*
>
> *s*
Quando labbiamo ricevuta da una parte ci ha fatto piacere ma dallaltra ci siamo chiesti: chi va a Milano? Realizzare questi laboratori non è solo linstallazione di qualche PC ma comporta notevole impegno da parte di tutti gli attori impegnati. Significa anche andare più volte sul posto per sopralluoghi, installazioni, formazione. Cosa fare? Semplice, cerchiamo qualcuno sul territorio che abbia i nostri stessi valori e obiettivi: **OpenLabs**.
@ -52,14 +51,12 @@ Nei mesi successivi si è svolto il grandissimo lavoro di installazione effettiv
I laboratori sono partiti ma il lavoro continua, anzi ora inizia il bello perchè il progetto non è fine a se stesso, ha senso solo se riesce ad essere funzionale alla scuola ed alla didattica, cercando anche, ovviamente, di trasmettere a tutti un messaggio, quello del **software libero**, che va ben oltre i computer, il codice e linformatica; un messaggio di **libertà e condivisione**.
[<img loading="lazy" decoding="async" class="aligncenter size-full wp-image-1865" src="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2017/02/Ilaria_Alpi_02_750x500.jpg" alt="Scuola Linux" width="750" height="500" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2017/02/Ilaria_Alpi_02_750x500.jpg 750w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2017/02/Ilaria_Alpi_02_750x500-300x200.jpg 300w" sizes="(max-width: 750px) 100vw, 750px" />][1]
![Foto laboratorio d'informatica](Ilaria_Alpi_02_750x500.jpg)
Siamo convinti che la collaborazione con OpenLabs e con i docenti dellIlaria Alpi continuerà anche in altre forme.
Per finire un accenno alla soluzione tecnica: niente di nuovo sotto il sole. E sempre quella: **Edubuntu** per i client e limmancabile <a href="https://www.nethserver.org/" target="_blank"><strong>Nethserver</strong></a> per tutti i server che anche stavolta ha soddisfatto in pieno le nostre esigenze e che è ormai diventata un punto vincente del progetto.
Per finire un accenno alla soluzione tecnica: niente di nuovo sotto il sole. E sempre quella: **Edubuntu** per i client e limmancabile [**Nethserver**](https://www.nethserver.org/) per tutti i server che anche stavolta ha soddisfatto in pieno le nostre esigenze e che è ormai diventata un punto vincente del progetto.
Ora avanti tutta con il progetto!!!
KEEP CALM AND USE **LINUX**
[1]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2017/02/Ilaria_Alpi_02_750x500.jpg

View File

@ -2,26 +2,27 @@
title: Il BgLUG cambia sede per le riunioni del mercoledì
author: Paolo Finardi
type: post
draft: true
date: 2017-02-25T13:53:15+00:00
url: /2017/02/25/il-bglug-cambia-sede-per-le-riunioni-del-mercoledi/
slug: bglug-cambia-sede-2017
aliases:
- /2017/02/25/il-bglug-cambia-sede-per-le-riunioni-del-mercoledi/
featured_image: /wp-content/uploads/2017/02/penguin_migration.jpg
xyz_smap:
- 1
categories:
- News
---
A partire da mercoledì 15 marzo 2017 le abituali riunioni del **Bergamo Linux Users Group** si svolgeranno a Bergamo presso la sede del&nbsp;<a href="https://www.fablabbergamo.it/" target="_blank">FABLAB</a> in **via Mauro Gavazzeni nr. 3** dalle 21.00 alle 23.15.
<small><a href="https://www.openstreetmap.org/?mlat=45.68751&mlon=9.67364#map=18/45.68751/9.67364">Visualizza mappa ingrandita</a></small>
La decisione di cambiare sede è stata discussa e votata nella riunione pubblica tenutasi mercoledì 22 febbraio scorso ([Verbale Riunione][1]).
![Pinguini in marcia](penguin_migration.jpg)
A partire da mercoledì 15 marzo 2017 le abituali riunioni del **Bergamo Linux Users Group** si svolgeranno a Bergamo presso la sede del [FABLAB](https://www.fablabbergamo.it/) in **via Mauro Gavazzeni nr. 3** dalle 21.00 alle 23.15.
[**Visualizza mappa ingrandita**](https://www.openstreetmap.org/node/4712453185)
La decisione di cambiare sede è stata discussa e votata nella riunione pubblica tenutasi mercoledì 22 febbraio scorso ([Verbale Riunione](20170223_verbale_riunione_soci.pdf)).
Le riunioni di mercoledì 1 e 8 marzo saranno le ultime riunioni presso lo Spazio Polaresco.
Ringraziamo il **FABLAB Bergamo** per l'ospitalità offertaci e cogliamo l'occasione per ringraziare anche il **Comune di Bergamo** che per anni ci ha ospitato allo Spazio Polaresco.
Vi aspettiamo!
[1]: http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2017/02/20170223_verbale_riunione_soci.pdf

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 56 KiB

View File

@ -1,17 +1,18 @@
---
title: '“Linux dalla Console” slides & video'
title: '“Linux dalla Console” - slides & video'
author: Irene Bravo
type: post
draft: true
date: 2017-05-01T14:17:18+00:00
url: /2017/05/01/linux-dalla-console-slides-video/
slug: linux-da-console
aliases:
- /2017/05/01/linux-dalla-console-slides-video/
featured_image: /wp-content/uploads/2017/02/iloveyou.png
xyz_smap:
- 1
categories:
- News
---
Vi informiamo che le slides e i video del corso "Linux dalla Console" sono stati pubblicati!
Per visualizzare le slides e i video delle quattro serate clicca sulla sezione "Eventi" del nostro sito, poi su "Eventi precedenti", quindi seleziona la serata che ti interessa.

View File

@ -2,9 +2,10 @@
title: 'Stagione 2017-2018: ci siamo!'
author: Irene Bravo
type: post
draft: true
date: 2017-09-03T17:29:04+00:00
url: /2017/09/03/stagione-2017-2018-ci-siamo/
slug: stagione-2017-2018
aliases:
- /2017/09/03/stagione-2017-2018-ci-siamo/
featured_image: /wp-content/uploads/2017/09/emperor-penguin-colony.ngsversion.1412630284744.jpg
xyz_smap:
- 1
@ -12,24 +13,22 @@ categories:
- News
---
<p class="null">
Ricomincia un nuovo anno al BgLUG: <strong>prima riunione mercoledì 6 settembre.</strong>
</p>
Eccoci&nbsp;finalmente alla prima riunione della stagione 2017-2018!&nbsp;
![Colonia di pinguini imperatore](emperor-penguin-colony.ngsversion.1412630284744-750x410.jpg)
Ricomincia un nuovo anno al BgLUG: **prima riunione mercoledì 6 settembre.**
Eccoci finalmente alla prima riunione della stagione 2017-2018!
Anche quest'anno il BgLUG proporrà tante tematiche riguardanti il software libero e open source.
<span style="text-decoration: underline;">Cosa bolle in pentola:</span>
**Cosa bolle in pentola:**
* Come di consueto offriremo ai nostri tesserati **serate di approfondimento** e **corsi** (per non perdere nemmeno una serata iscriviti alla nostra <a href="http://eepurl.com/bEEyl5" target="_blank" rel="noopener" data-cke-saved-href="http://eepurl.com/bEEyl5">newsletter</a>).&nbsp;Per inviarci una&nbsp;**proposta di intervento** in una o più serate del mercoledì basta scrivere una <a href="mailto:info@bglug.it" target="_blank" rel="noopener" data-cke-saved-href="mailto:info@bglug.it">mail</a>&nbsp;all'associazione.&nbsp;
* Anche quest'anno il BgLUG organizzerà il **<a href="http://www.linuxday.it/" target="_blank" rel="noopener" data-cke-saved-href="http://www.linuxday.it/">Linux Day</a>**, fissato per sabato 28 ottobre.
A breve sarà disponibile il **Call for Paper**, ovvero il modulo tramite cui proporsi come **speaker per un intervento** al Linux Day. Non siate timidi 😉
* Prosegue lo sviluppo del **[Progetto Scuole][1]**. Per saperne di più venite a trovarci in sede o scriveteci una&nbsp;<a href="mailto:info@bglug.it" target="_blank" rel="noopener" data-cke-saved-href="mailto:info@bglug.it">mail</a>.
* Come di consueto offriremo ai nostri tesserati **serate di approfondimento** e **corsi** (per non perdere nemmeno una serata iscriviti alla nostra [newsletter](https://bglug.us12.list-manage.com/subscribe?u=bcef2fbb6bc947b59162578e3&id=402b042a86)</a>). Per inviarci una **proposta di intervento** in una o più serate del mercoledì basta scrivere una [mail](mailto:info@bglug.it) all'associazione.
* Anche quest'anno il BgLUG organizzerà il [**Linux Day**](https://www.linuxday.it/2017/), fissato per sabato 28 ottobre. A breve sarà disponibile il **Call for Paper**, ovvero il modulo tramite cui proporsi come **speaker per un intervento** al Linux Day. Non siate timidi 😉
* Prosegue lo sviluppo del [**Progetto Scuole**](https://libreschool.org/). Per saperne di più venite a trovarci in sede o scriveteci una [mail](mailto:info@bglug.it).
<span style="text-decoration: underline;">Cosa c'è di nuovo:<br /> </span>
**Cosa c'è di nuovo:**
* Saranno organizzate **serate a tema** in cui discutere apertamente vari argomenti proposti liberamente dai soci. Queste serate saranno un'ottima occasione per chiunque non abbia conoscenze riguardo a un determinato topic e voglia approfondirlo con altre presone o saperne di più da chi lo ha già affrontato, oppure si potranno proporre **progetti** piccoli e grandi per trovare qualcuno con cui **condividerli e svilupparli**.
A mercoledì!&nbsp;
[1]: https://bglug.it/scuole/
A mercoledì!