Compare commits
3 Commits
830e51ce87
...
a4e08e90a2
Author | SHA1 | Date | |
---|---|---|---|
a4e08e90a2 | |||
4b56a84ced | |||
1ac83d8859 |
@ -0,0 +1,31 @@
|
||||
---
|
||||
title: Workshop linguaggio Rust
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2018-05-02T12:00:00+00:00
|
||||
slug: workshop-rust
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/workshop-pratico-di-programmazione-in-rust/
|
||||
image: rust-programming-language.png
|
||||
image_alt: "Logo Rust"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Workshop pratico di programmazione in Rust
|
||||
|
||||
*Esercizi guidati di programmazione, con i quali si imparano alcuni concetti di programmazione in Rust.*
|
||||
|
||||
Il *coding* è la vostra ragione di vita? Questo è l'evento che fa per voi.
|
||||
|
||||
Carlo Milanesi mostrerà esempi pratici tramite i quali apprendere i concetti di programmazione in **Rust**.
|
||||
|
||||
L'evento è indirizzato principalmente a chi già padroneggia concetti di programmazione in un linguaggio tipizzato (come C, Pascal, Java) e ha installato l'ambiente **Rust** sul proprio computer.
|
||||
|
||||
Lettura consigliata la [pagina di Wikipedia dedicata a **Rust**](https://it.wikipedia.org/wiki/Rust_(linguaggio_di_programmazione)).
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: **Carlo Milanesi**
|
After Width: | Height: | Size: 61 KiB |
27
content/events/2018/2018-05-16-yocto-project/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,27 @@
|
||||
---
|
||||
title: Linux embedded con Yocto Project
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2018-05-16T12:00:00+00:00
|
||||
slug: embedded-yocto-project
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/linux-embedded-con-yocto-project/
|
||||
image: yocto-project.png
|
||||
image_alt: "Logo Yocto project"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Linux embedded con Yocto Project
|
||||
|
||||
Yocto Project è un progetto internazionale che dal 2010 unisce diversi operatori industriali sia hardware che software per supportare il vasto ed eterogeneo mondo di Linux su piattaforma embedded, offrendo strumenti, documentazione e specifiche destinati a facilitare lo sviluppo di soluzioni più o meno personalizzate.
|
||||
|
||||
L'evento si rivolge principalmente ad un pubblico con un livello di conoscenza intermedio o esperto nell'ambito dell'embedded.
|
||||
|
||||
Chi desidera sperimentare quanto verrà discusso durante la presentazione, può preparare l'ambiente di sviluppo seguendo le indicazioni riportate a questo link.
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Marco Cavallini - embedded software engineering
|
BIN
content/events/2018/2018-05-16-yocto-project/yocto-project.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 22 KiB |
34
content/events/2018/2018-05-30-voting-machine/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,34 @@
|
||||
---
|
||||
title: Voting machine
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2018-05-30T12:00:00+00:00
|
||||
slug: voting-machine
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/voting-machine-nelle-scuole-come-utilizzarle/
|
||||
image: voting-machine.jpeg
|
||||
image_alt: "Una voting machine con punti interrogativi tutt'intorno"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
- scuola
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Voting Machine nelle scuole: come utilizzarle
|
||||
|
||||
A seguito del referendum svolto ad ottobre 2017 in Regione Lombardia, le 23000 voting machine utilizzate per il voto elettronico sono state distribuite in circa 1000 scuole della regione per utilizzi didattici con installato Ubuntu Linux come sistema operativo.
|
||||
|
||||
Il Bergamo Linux Users Group, come associazione che si occupa di divulgare l'utilizzo di Linux e del software libero, presenta quest'evento con lo scopo di dare indicazioni sui possibili utilizzi dello strumento e offrire le nozioni di base per muoversi sul sistema operativo Linux. Verrà anche offerta una panoramica dei molti strumenti didattici offerti dal mondo del software libero.
|
||||
|
||||
Ampio spazio sarà dedicato alle domande dei presenti per chiarire qualunque tipo di dubbio.
|
||||
|
||||
L'evento si rivolge principalmente ad esponenti del mondo della scuola, dirigenti ed insegnanti, ma anche a genitori o semplici curiosi.
|
||||
|
||||
Verrà rilasciato attestato di partecipazione a chiunque lo richieda con le modalità che verranno descritte all'inizio dell'evento.
|
||||
|
||||
ATTENZIONE: diversamente dal solito quest'evento non si terrà presso la nostra sede ma presso l'Istituto Comprensivo “Gabriele Camozzi” di Bergamo.
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Paolo Finardi e Omar Lazzari
|
After Width: | Height: | Size: 77 KiB |
After Width: | Height: | Size: 95 KiB |
@ -0,0 +1,35 @@
|
||||
---
|
||||
title: Partizionamento for dummies
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2018-06-27T12:00:00+00:00
|
||||
slug: partizionamento-for-dummies
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/partizionamento-for-dummies/
|
||||
image: Partizionamento_Linux.jpg
|
||||
image_alt: "Hard disk aperto con mano che impugna un coltello"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Partizionamento for dummies
|
||||
|
||||
L'evento avrà lo scopo di spiegare alcuni dei fondamenti del partizionamento: perché si fa, quali sono i principali tipi di tabelle di partizionamento (MS-DOS e GPT) e le relative peculiarità; approfondiremo i meccanismi e le impostazioni a livello di partizione che regolano l'avvio di un sistema operativo GNU/Linux (modalità MBR e UEFI) ed analizzeremo le best-practice per partizionare al meglio il vostro sistema sulla base delle vostre esigenze.
|
||||
|
||||
Accenneremo inoltre ai sistemi avanzati di partizionamento, ridondanza e gestione dello spazio disco (LVM2 e RAID).
|
||||
|
||||
L'evento si rivolge ad utenti novizi o intermedi; è richiesta una conoscenza minima di come funziona un sistema operativo GNU/Linux.
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Emiliano Vavassori
|
||||
|
||||
# Slides dell'evento «Partizionamento for dummies»
|
||||
|
||||
## 27 giugno 2018 c/o FabLab Bergamo, via Gavazzeni 3, Bergamo
|
||||
|
||||
[Cliccando qui](slides-partizionamento-for-dummies.pdf) potrete leggere le slides utilizzate come supporto all'incontro dell'evento «Partizionamento *for dummies*», tenutosi presso [FabLab Bergamo](https://www.fablabbergamo.it/), in via M. Gavazzeni n.3 a Bergamo, durante la riunione settimanale del [Bergamo Linux Users Group, BgLUG](https://bglug.it/).
|
||||
|
||||
Buona lettura!
|
BIN
content/events/2018/2018-07-11-GDPR/GDPR.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 16 KiB |
27
content/events/2018/2018-07-11-GDPR/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,27 @@
|
||||
---
|
||||
title: GDPR linee guida open source
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2018-07-11T12:00:00+00:00
|
||||
slug: linee-guida-gdpr
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/gdpr-linee-guida-per-unimplementazione-tutta-opensource/
|
||||
image: GDPR.png
|
||||
image_alt: "Bandiera Comunità Europea"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## GDPR - Linee guida per un'implementazione tutta opensource!
|
||||
|
||||
L'evento vuole descrivere la normativa GDPR (General Data Protection Regulation), finalità e scopi del legislatore. Cosa e come cambia l'uso e la gestione dei dati digitali aziendali.
|
||||
Verranno indicati semplici strumenti di verifica del grado di adeguatezza e verrà fatta una breve digressione sulle tecnologie più utili per l'implementazione del GDPR.
|
||||
Panoramica a tutto tondo delle soluzioni OpenSource che garantiscono l'infrastruttura necessaria per rispettare tutti gli adempimenti richiesti (ridondanza dei dati, criptazione, geo-dislocazione delle repliche, tracciamento dell'accesso, gestione delle credenziali e dei ruoli di visibilità dei dati)
|
||||
|
||||
L'evento si rivolge principalmente a piccoli imprenditori, consulenti e responsabili d'azienda in qualche modo impattati dalla normativa, responsabili IT, specialisti IT, consulenti IT a cui viene chiesto di affrontare il tema e di proporre soluzioni.
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Andrea Flori
|
BIN
content/events/2018/2018-resoconto-anno/eventi2018-collage.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 564 KiB |
32
content/events/2018/2018-resoconto-anno/index.en.md
Normal file
@ -0,0 +1,32 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Events in 2018 by BGlug"
|
||||
date: 2018-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: eventi-2018
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2018-collage.png
|
||||
image_alt: "Events' collage of 2018"
|
||||
summary: "Here is the summary list of the meetings organized by BGlug during 2018"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
The year opened with the event renamed **Linux Winter Day** at the IC "Gioele Solari" in Albino. A small Linux Day aimed at students, lasting the morning, and open to the community in the afternoon.
|
||||
|
||||
The activities then continued, concentrating in the months of May, June and July with the following meetings:
|
||||
|
||||
* **Practical Rust programming workshop** with Carlo Milanesi who guided those present with programming exercises, useful for learning some programming concepts in Rust.
|
||||
|
||||
* **Linux embedded with Yocto Project** with Marco Cavallini who illustrated the international project, which since 2010 has united various industrial operators, both hardware and software, to support the vast and heterogeneous world of Linux on an embedded platform
|
||||
|
||||
* **Voting Machines in schools: how to use them** with Paolo Finardi and Omar Lazzari who illustrated the possible use of voting machines for educational purposes, using the Ubuntu Linux system installed by default. The event was held at the “Gabriele Camozzi” Comprehensive Institute in Bergamo.
|
||||
|
||||
* **Partitioning for dummies** with Emiliano Vavassori in which he explained some of the fundamentals of partitioning: why it is done, what the main types of partitioning tables are (MS-DOS and GPT) and their relative peculiarities.
|
||||
|
||||
* **GDPR - Guidelines for an entirely open source implementation!** with Andrea Flori who illustrated the GDPR (General Data Protection Regulation), aims and objectives of the legislator.
|
||||
|
||||
The year ended with the classic national Linux Day event.
|
||||
|
||||
See you next year, don't miss it!!!
|
32
content/events/2018/2018-resoconto-anno/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,32 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Eventi del 2018 al BGlug"
|
||||
date: 2018-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: eventi-2018
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2018-collage.png
|
||||
image_alt: "Collage degli eventi del 2018"
|
||||
summary: "Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2018"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
L'anno si è aperto con l'evento ribattezzato **Linux Winter Day** presso l'IC "Gioele Solari" di Albino. Un piccolo Linux Day rivolto agli studenti, lungo la mattinata, e aperto alla comunità nel pomeriggio.
|
||||
|
||||
Le attività sono poi proseguite concentrandosi nei mesi di maggio, giugno e luglio con i seguenti incontri:
|
||||
|
||||
* **Workshop pratico di programmazione in Rust** con Carlo Milanesi che ha guidato i presenti con esercizi di programmazione, utili ad imparare alcuni concetti di programmazione in Rust.
|
||||
|
||||
* **Linux embedded con Yocto Project** con Marco Cavallini che ha illustrato il progetto internazionale, che dal 2010, unisce diversi operatori industriali sia hardware che software per supportare il vasto ed eterogeneo mondo di Linux su piattaforma embedded
|
||||
|
||||
* **Voting Machine nelle scuole: come utilizzarle** con Paolo Finardi e Omar Lazzari che hanno illustrato il possibile uso delle voting machine per utilizzi didattici, usando il sistema Ubuntu Linux installato di default. L'evento si è tenuto presso l'Istituto Comprensivo “Gabriele Camozzi” di Bergamo.
|
||||
|
||||
* **Partizionamento for dummies** con Emiliano Vavassori in cui ha spiegato alcuni dei fondamenti del partizionamento: perché si fa, quali sono i principali tipi di tabelle di partizionamento (MS-DOS e GPT) e le relative peculiarità.
|
||||
|
||||
* **GDPR - Linee guida per un'implementazione tutta opensource!** con Andrea Flori che ha illustrato la normativa GDPR (General Data Protection Regulation), finalità e scopi del legislatore.
|
||||
|
||||
L'anno si è concluso con il classico appuntamento nazionale Linux Day.
|
||||
|
||||
All'anno prossimo, non mancate!!!
|
BIN
content/events/2019/2019-resoconto-anno/eventi2019-collage.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 292 KiB |
29
content/events/2019/2019-resoconto-anno/index.en.md
Normal file
@ -0,0 +1,29 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Events in 2019 by BGlug"
|
||||
date: 2019-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: eventi-2019
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2019-collage.png
|
||||
image_alt: "Events' collage of 2019"
|
||||
summary: "Here is the summary list of the meetings organized by BGlug during 2019"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
The year opened with the now traditional **Linux Winter Day** at the IC "Gioele Solari" in Albino and continued with the events of May, June and July:
|
||||
|
||||
**Ansible Automation** with Simone Tiraboschi who dealt with automation, one of the pillars of a modern and efficient IT environment: with current technologies it is possible to automate, with great simplicity, different functions and technologies: network, storage, OS and updates, cloud, containers, security, compliance and monitoring.
|
||||
|
||||
**Open your virtual environment with Proxmox VE** with Fabio Fusili who told us about the Proxmox VE virtualization environment, an open source alternative to VMware vSphere, Microsoft's Hyper-V, Citrix Xen Server and Red Hat O-Virt.
|
||||
|
||||
|
||||
**Creation of static sites with JAMstack** with Daniele Barcella who introduced those present to the open-source framework GatsbyJS and other useful tools for creating static and fast websites.
|
||||
|
||||
**3D modeling with OpenSCAD** with Omar Lazzari who showed how to do parametric 3D modeling to those who don't want to learn CAD. OpenSCAD is the programming language used to model, among other things, the parts of the first DIY 3D printers.
|
||||
|
||||
The year ended with the classic national Linux Day event.
|
||||
|
||||
See you next year, don't miss it!!!
|
29
content/events/2019/2019-resoconto-anno/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,29 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Eventi del 2019 al BGlug"
|
||||
date: 2019-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: eventi-2019
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2019-collage.png
|
||||
image_alt: "Collage degli eventi del 2019"
|
||||
summary: "Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2019"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
L'anno si è aperto con l'ormai tradizione **Linux Winter Day** presso l'IC "Gioele Solari" di Albino ed è proseguito con gli eventi di maggio, giugno e luglio:
|
||||
|
||||
**Ansible Automation** con Simone Tiraboschi che si è occupato dell'automazione, uno dei pilastri di un moderno ed efficiente ambiente IT: con le attuali tecnologie è possibile automatizzare, con grande semplicità, funzioni e tecnologie diverse: rete, storage, OS e aggiornamenti, cloud, container, sicurezza, conformità e monitoraggio.
|
||||
|
||||
**Open your virtual environment with Proxmox VE** con Fabio Fusili che ci ha parlato dell'ambiente di virtualizzazione Proxmox VE, alternativa opensource a VMware vSphere, Hyper-V di Microsoft, Citrix Xen Server e Red Hat O-Virt.
|
||||
|
||||
|
||||
**Creazione siti statici con JAMstack** con Daniele Barcella che ha introdotto i presenti al framework open-source GatsbyJS e altri tool utili per creare siti web statici e veloci.
|
||||
|
||||
**Modellazione 3D con OpenSCAD** con Omar Lazzari che ha mostrato come fare modellazione 3D parametrica a chi non ne vuole saperne di imparare un CAD. OpenSCAD è il linguaggio di programmazione utilizzato per modellare, tra le altre cose, i pezzi delle prime stampanti 3D DIY.
|
||||
|
||||
L'anno si è concluso con il classico appuntamento nazionale Linux Day.
|
||||
|
||||
All'anno prossimo, non mancate!!!
|
BIN
content/events/2019/ansible/RH-Ansible.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 16 KiB |
35
content/events/2019/ansible/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,35 @@
|
||||
---
|
||||
title: Ansible Automation
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2019-05-22T12:00:00+02:00
|
||||
slug: ansible-automation
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/ansible-automation/
|
||||
image: RH-Ansible.png
|
||||
image_alt: "Logo Ansible"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Ansible Automation
|
||||
_22 maggio 2019_
|
||||
|
||||
L'**automazione** è uno dei pilastri di un moderno ed efficiente ambiente IT: attraverso l'automazione si possono rendere ripetibili e verificabili tutte quelle procedure di configurazione e distribuzione delle applicazioni altrimenti complesse ed impegnative in termini di tempo e risorse; con le attuali tecnologie è possibile automatizzare, con grande semplicità, funzioni e tecnologie diverse: rete, storage, OS e aggiornamenti, cloud, container, sicurezza, conformità e monitoraggio.
|
||||
|
||||
**Simone Tiraboschi**, Principal Software Engineer presso **Red Hat**, ci parlerà di **Ansible**, che è oggi, per numero di installazioni ed ampiezza del parco di risorse gestibili, lo standard de facto nell'ambito dell'**automazione IT**.
|
||||
Nel corso della serata vedremo come utilizzarlo a partire dai playbook elementari senza però trascurare le best practices quali la gestione degli errori e la scrittura di codice riutilizzabile tramite i roles.
|
||||
Vedremo poi come eseguire i playbook da riga di comando e come gestirli in ambienti più complessi tramite **Ansible AWX** centralizzandone pianificazione, gestione delle credenziali e logging.
|
||||
Per i più curiosi vedremo infine come creare moduli e filtri personalizzati.
|
||||
|
||||
L'evento è gratuito e aperto a tutti.
|
||||
|
||||
[Eventbrite - Ansible Automation](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ansible-automation-60968714065)
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Simone Tiraboschi, Principal Software Engineer presso Red Hat
|
||||
|
||||
---
|
35
content/events/2019/jamstack/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,35 @@
|
||||
---
|
||||
title: Creazione siti statici con JAMstack
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2019-06-19T12:00:00+02:00
|
||||
slug: creazione-siti-jamstack
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/creazione-siti-statici-con-jamstack/
|
||||
image: jamstack.png
|
||||
image_alt: "Logo JAM stack"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Creazione siti statici con JAMstack
|
||||
_19 giugno 2019_
|
||||
|
||||
Mercoledì 19 Giugno ci sarà l'evento: “Creazione siti statici con **JAMstack”**
|
||||
|
||||
**Daniele “Kowalski” Barcella** ci farà un'introduzione rapida del framework open-source **GatsbyJS**.
|
||||
|
||||
Insieme ad altri tool come **React, Webpack e NodeJS** vedremo come creare siti web statici e veloci.
|
||||
Vedremo le basi del framework, come personalizzarlo, come estenderlo con plugin e le basi della creazione di pagine web con **ReactJS**.
|
||||
Vedremo inoltre come mettere in produzione il sito mediante le piattaforme disponibili.
|
||||
|
||||
L'evento è gratuito e aperto a tutti
|
||||
[Eventbrite - Crea siti statici con JAMstack](https://www.eventbrite.it/custombutton?eid%3D38088618082)
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Daniele “Kowalski” Barcella
|
||||
|
||||
---
|
BIN
content/events/2019/jamstack/jamstack.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 43 KiB |
BIN
content/events/2019/openscad/OpenSCAD.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 180 KiB |
40
content/events/2019/openscad/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,40 @@
|
||||
---
|
||||
title: Modellazione 3D con Openscad
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2019-07-03T12:00:00+02:00
|
||||
slug: workshop-rust
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/workshop-pratico-di-programmazione-in-rust/
|
||||
image: OpenSCAD.png
|
||||
image_alt: "Logo Openscad"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Modellazione 3D con OpenSCAD
|
||||
_03 luglio 2019_
|
||||
|
||||
Mercoledì 03 Luglio ci sarà l'evento: “Modellazione 3D con OpenSCAD“.
|
||||
|
||||
Omar Lazzari mostrerà come fare modellazione 3D parametrica a chi non ne vuole saperne di imparare un CAD.
|
||||
|
||||
OpenSCAD è il linguaggio di programmazione utilizzato per modellare, tra le altre cose, i pezzi delle prime stampanti 3D DIY.
|
||||
|
||||
Mediante un esiguo numero di comandi di modellazione solida e le classiche strutture di controllo, cicli, variabili e liste, è possibile realizzare sia semplici componenti che complessi modelli parametrici. Per la parte introduttiva non è richiesta alcuna conoscenza di programmazione essendo disponibile una versione a blocchi (visuale) del software. A seguire verrà mostrato l'uso dell'IDE ufficiale di OpenSCAD per la modellazione o per la modifica di modelli parametrici scaricati da Thingverse.com o da repository tramite git. In conclusione, tempo permettendo, verrà mostrata l'integrazione tra OpenSCAD e Python all'interno di un notebook Jupyter.
|
||||
|
||||
L'evento è gratuito e aperto a tutti
|
||||
|
||||
[**Leggi le slide dell'intervento**](introOpenSCAD.pdf)
|
||||
|
||||
[**Visita il repo su Github**](https://github.com/omartek/openscad_summerCamp?tab=readme-ov-file)
|
||||
|
||||
[Eventbrite - Modellazione 3D con OpenSCAD](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-modellazione-3d-con-openscad-62390369274)
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: Omar Lazzari
|
||||
|
||||
---
|
BIN
content/events/2019/openscad/introOpenSCAD.pdf
Normal file
BIN
content/events/2019/proxmox/BgLug_Fusili_ProxmoxVE.pdf
Normal file
38
content/events/2019/proxmox/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,38 @@
|
||||
---
|
||||
title: Open your virtual environment with Proxmox VE
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2019-06-05T12:00:00+02:00
|
||||
slug: proxmox-open-your-VE
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/open-your-virtual-environment-with-proxmox-ve/
|
||||
image: proxmox.png
|
||||
image_alt: "Logo Proxmox"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
## Open your virtual environment with Proxmox VE
|
||||
_05 giugno 2019_
|
||||
|
||||
Mercoledì 5 Giugno ci sarà l'evento: “Open your virtual environment with Proxmox VE”
|
||||
|
||||
**Fabio Fusili**, System Administrator presso **BgWorld**, ci parlerà dell'ambiente di virtualizzazione **Proxmox VE**, alternativa opensource a VMware vSphere, Hyper-V di Microsoft, Citrix Xen Server e Red Hat O-Virt.
|
||||
|
||||
Dalla teoria alla pratica, dopo una breve introduzione farà una sessione pratica di installazione e gestione di un server di virtualizzazione.
|
||||
|
||||
L'evento si rivolge a sistemisti, responsabili IT ed in generale professionisti IT che cercano soluzioni HA di alto livello.
|
||||
|
||||
L'evento è gratuito e aperto a tutti
|
||||
|
||||
[**Leggi le slide dell'intervento**](BgLug_Fusili_ProxmoxVE.pdf)
|
||||
|
||||
[Eventbrite - Open your virtual environment with Proxmox VE](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-open-your-virtual-environment-with-proxmox-ve-61001801029)
|
||||
|
||||
—
|
||||
|
||||
Speaker: **Fabio Fusili, System Administrator presso BgWorld**
|
||||
|
||||
---
|
BIN
content/events/2019/proxmox/proxmox.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 40 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 917 KiB After Width: | Height: | Size: 917 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 951 KiB After Width: | Height: | Size: 951 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 821 KiB After Width: | Height: | Size: 821 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 853 KiB After Width: | Height: | Size: 853 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 773 KiB After Width: | Height: | Size: 773 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 750 KiB After Width: | Height: | Size: 750 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 874 KiB After Width: | Height: | Size: 874 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 784 KiB After Width: | Height: | Size: 784 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 857 KiB After Width: | Height: | Size: 857 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 806 KiB After Width: | Height: | Size: 806 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 793 KiB After Width: | Height: | Size: 793 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 768 KiB After Width: | Height: | Size: 768 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 922 KiB After Width: | Height: | Size: 922 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 991 KiB After Width: | Height: | Size: 991 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 814 KiB After Width: | Height: | Size: 814 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 728 KiB After Width: | Height: | Size: 728 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 867 KiB After Width: | Height: | Size: 867 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 938 KiB After Width: | Height: | Size: 938 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 874 KiB After Width: | Height: | Size: 874 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 803 KiB After Width: | Height: | Size: 803 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 709 KiB After Width: | Height: | Size: 709 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 809 KiB After Width: | Height: | Size: 809 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 791 KiB After Width: | Height: | Size: 791 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 658 KiB After Width: | Height: | Size: 658 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 866 KiB After Width: | Height: | Size: 866 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 978 KiB After Width: | Height: | Size: 978 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 787 KiB After Width: | Height: | Size: 787 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 930 KiB After Width: | Height: | Size: 930 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 726 KiB After Width: | Height: | Size: 726 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 875 KiB After Width: | Height: | Size: 875 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 913 KiB After Width: | Height: | Size: 913 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 683 KiB After Width: | Height: | Size: 683 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 904 KiB After Width: | Height: | Size: 904 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 794 KiB After Width: | Height: | Size: 794 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 701 KiB After Width: | Height: | Size: 701 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 768 KiB After Width: | Height: | Size: 768 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 870 KiB After Width: | Height: | Size: 870 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 762 KiB After Width: | Height: | Size: 762 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 656 KiB After Width: | Height: | Size: 656 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 820 KiB After Width: | Height: | Size: 820 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 845 KiB After Width: | Height: | Size: 845 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 665 KiB After Width: | Height: | Size: 665 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 806 KiB After Width: | Height: | Size: 806 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 823 KiB After Width: | Height: | Size: 823 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 841 KiB After Width: | Height: | Size: 841 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 802 KiB After Width: | Height: | Size: 802 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 791 KiB After Width: | Height: | Size: 791 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 888 KiB After Width: | Height: | Size: 888 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 749 KiB After Width: | Height: | Size: 749 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 854 KiB After Width: | Height: | Size: 854 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 844 KiB After Width: | Height: | Size: 844 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 834 KiB After Width: | Height: | Size: 834 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 806 KiB After Width: | Height: | Size: 806 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 794 KiB After Width: | Height: | Size: 794 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 778 KiB After Width: | Height: | Size: 778 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 839 KiB After Width: | Height: | Size: 839 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 1018 KiB After Width: | Height: | Size: 1018 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 868 KiB After Width: | Height: | Size: 868 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 794 KiB After Width: | Height: | Size: 794 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 637 KiB After Width: | Height: | Size: 637 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 757 KiB After Width: | Height: | Size: 757 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 717 KiB After Width: | Height: | Size: 717 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 727 KiB After Width: | Height: | Size: 727 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 700 KiB After Width: | Height: | Size: 700 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 854 KiB After Width: | Height: | Size: 854 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 755 KiB After Width: | Height: | Size: 755 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 680 KiB After Width: | Height: | Size: 680 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 803 KiB After Width: | Height: | Size: 803 KiB |
BIN
content/pages/chi-siamo/foto-LD-dalmine.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 1013 KiB |
BIN
content/pages/chi-siamo/foto-bglug.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 2.1 MiB |
@ -4,32 +4,46 @@ type: page
|
||||
slug: who
|
||||
---
|
||||
|
||||
Since 2001 **Bglug** is a non-profit cultural association whose main purposes are the spread of free software, the Linux operating system in particular and the aggregation of users in Bergamo area.
|
||||

|
||||
|
||||
Since 2001 **BGlug** it has been a non-profit cultural association whose main purposes are the spread of free software, the Linux operating system in particular and the aggregation of users of the province of Bergamo of this system.
|
||||
|
||||
We believe in the meaning of the **free and opensource software** (Foss) which goes far beyond the merely technical or economic aspect.
|
||||
|
||||
We think that the principles of sharing knowledge that underlie free and openource software are formative and educational. For this reason we believe that schools **primarily** should adopt it and we propose to support who want to take this path.
|
||||
In the last twenty years we have:
|
||||
- organized the [local event of the Linux Day](/en/tags/linux-day) promoted by [ILS](https://www.ils.org/)
|
||||
- proposed events with schools such as [Bergamo Codejam](/en/tags/code-jam/) and [Paleocapa training] ()
|
||||
- promoted to use Linux at school with [LibraSchool](https://libreschool.org/)
|
||||
- helped schools during [Covid]() and in the use of [voting machines]()
|
||||
- offered [evening meetings]() on the most diverse topics for any level of study
|
||||
- collaborated with [local authorities]() in public events
|
||||
- close collaborations and organized events in collaboration with [FSFE](https://fsfe.org/)
|
||||
- participated in the International event [Arduino Day]() with Fablab
|
||||
|
||||
### Mailing List
|
||||
We think that the principles of sharing of knowledge that underlie free and openource software are formative and educational.
|
||||
|
||||
An important point of reference for Bglug's activity is the mailing list.
|
||||
You can register through [this page](http://lists.linux.it/listinfo/bglug) by entering your email address and a password.
|
||||
We believe that schools * primarily * should adopt it and we propose to support those that want to take this path and for this reason, in 2015 within the association, it was born [LibraSchool](https://libreschool.org/)The initiative that wants to help educational institutions to install Linux in their computer classrooms.
|
||||
|
||||
### Board of directors
|
||||

|
||||
|
||||
It is possible to contact the [board of directors](/organigramma) by [mail](mailto:info@bglug.it). Please use this address only for administrative issues and to use the mailing list for any other purpose.
|
||||
Since 2020 BGLUG has become part of [Fablab Bergamo](https://www.fablabgamgamo.it/associarsi/) sharing with this spaces and initiatives.
|
||||
|
||||
### Mattermost
|
||||
Every Tuesday evening we meet to compare ourselves informally, but also by organizing training meetings, on the evolution of free software.
|
||||
We are freely discussed by the news of the week, you listen to, we recommend on tools to use, on the problems faced during the week and how to deal with them.
|
||||
Obviously we help anyone who comes to visit us in the installation, updating and optimization of Linux machines.
|
||||
|
||||
Another group communication tool is a collaborative chat based on the **OpenSource** solution [Mattermost](https://mattermost.com/). It is possible to freely register for public channels [here](https://chat.libreschool.org/signup_user_complete/?id=9cnb7f56wtn7xn5foe88kkomby).
|
||||
We are open all year round, come and visit us.
|
||||
|
||||
Non-exhaustive list of the activities carried out at the Bglug:
|
||||
* informal discussions on free software
|
||||
* Organization of National Events (VD.LINUX DAY)
|
||||
* Organization of training courses on free software and open environments in general
|
||||
* Participation in groups in national and international events (see Merge-It, Fossdem, ...)
|
||||
|
||||
To find out how to get in touch with the BGlug visit the [**where-we-are**]({{< relref "/pages/dove-siamo/" >}}) page.
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
### Statute
|
||||
|
||||
To better understand what are the purposes and how the BGLUG works we recommend reading the [Statute](Statuto.pdf) (sorry, only in Italian).
|
||||
|
||||
### Legal information
|
||||
|
||||
Bergamo Linux Users Group non-profit cultural association
|
||||
Via Elba, 3 - 24122 Bergamo (BG)
|
||||
C.F. 95128590163
|
||||
[info(at)bglug.it](mailto:info@bglug.it)
|
||||
To better understand what the purposes are and how the **BGlug** works we recommend reading the [Statute](Statute.pdf).
|
@ -4,34 +4,48 @@ type: page
|
||||
slug: chi-siamo
|
||||
---
|
||||
|
||||
Dal 2001 **BgLUG** è un'associazione culturale senza scopo di lucro le cui finalità principali sono la diffusione del software libero, del sistema operativo Linux in particolare e l’aggregazione degli utenti della provincia di Bergamo di questo sistema.
|
||||

|
||||
|
||||
Dal 2001 **BGlug** è un'associazione culturale senza scopo di lucro le cui finalità principali sono la diffusione del software libero, del sistema operativo Linux in particolare e l'aggregazione degli utenti della provincia di Bergamo di questo sistema.
|
||||
|
||||
Crediamo nel significato del **software libero e opensource** (FOSS) che va ben oltre l'aspetto meramente tecnico o economico.
|
||||
|
||||
<!-- I link dovrebbero aprire tag specifici -->
|
||||
|
||||
Negli ultimi vent'anni abbiamo:
|
||||
- organizzato l'[evento locale del Linux Day](/it/tags/linux-day) promosso da [ILS](https://www.ils.org/)
|
||||
- proposto eventi con le scuole come il [Bergamo CodeJam](/it/tags/code-jam/) e [formazione al Paleocapa](/it/tags/scuola/)
|
||||
- promosso l'uso di Linux a scuola con [Libreschool](https://libreschool.org/)
|
||||
- aiutato le scuole durante il [Covid]() e nell'uso delle [Voting Machine]()
|
||||
- offerto [incontri serali]() sugli argomenti più diversi per qualunque livello di approfondimento
|
||||
- collaborato con [Enti locali]() in eventi pubblici
|
||||
- stretto collaborazioni e organizzato eventi in collaborazione con [FSFE](https://fsfe.org/)
|
||||
- partecipato all'evento internazione [Arduino Day]() con FABLAB
|
||||
|
||||
Pensiamo che i principi di condivisione della conoscenza che stanno alla base del software libero e opensource siano formativi ed educativi.
|
||||
|
||||
Riteniamo che le scuole *in primis* dovrebbero adottarlo e ci proponiamo di supportare quelle che vogliono intraprendere questo percorso. Per questo motivo nel 2015, all'interno dell'associazione, è nata [Libreschool](https://libreschool.org/) l'iniziativa che vuole aiutare le istituzioni scolastiche ad installare Linux nelle aule informatiche.
|
||||
Riteniamo che le scuole *in primis* dovrebbero adottarlo e ci proponiamo di supportare quelle che vogliono intraprendere questo percorso e per questo motivo, nel 2015 all'interno dell'associazione, è nata [Libreschool](https://libreschool.org/) l'iniziativa che vuole aiutare le istituzioni scolastiche ad installare Linux nelle proprie aule informatiche.
|
||||
|
||||
### Mailing List
|
||||

|
||||
|
||||
Un punto importante di riferimento per l’attività del BgLUG è la mailing list.
|
||||
È possibile iscriversi attraverso [questa pagina](http://lists.linux.it/listinfo/bglug) immettendo il proprio indirizzo email e una password.
|
||||
Dal 2020 BGlug è entrato a far parte di [FABLAB Bergamo](https://www.fablabbergamo.it/associarsi/) condividendo con questo spazi e iniziative.
|
||||
|
||||
### Consiglio Direttivo
|
||||
Ogni martedì sera ci riuniamo per confrontarci in modo informale, ma anche organizzando incontri di formazione, sull'evoluzione del software libero.
|
||||
Si discute liberamente delle notizie della settimana, ci si ascolta, ci si consiglia su strumenti da usare, sui problemi affrontati in settimana e su come affrontarli.
|
||||
Ovviamente aiutiamo chiunque venga a trovarci nell'istallazione, aggiornamento e ottimizzazione di macchine Linux.
|
||||
|
||||
È possibile contattare il [Consiglio Direttivo](/organigramma) all’indirizzo [qui](mailto:info@bglug.it). Si prega di utilizzare questo indirizzo solo per questioni amministrative e di usare la mailing list per qualsiasi altro scopo.
|
||||
Siamo aperti tutto l'anno, vieni a trovarci.
|
||||
|
||||
### Mattermost
|
||||
Elenco non esaustivo delle attività svolte al BGlug:
|
||||
* discussioni informali sul software libero
|
||||
* organizzazione eventi nazionali (vd.Linux Day)
|
||||
* organizzazione corsi di formazione su software libero e ambienti open in generale
|
||||
* partecipazione in comitiva ad eventi nazionali e internazionali (vd. Merge-It, Fossdem, ...)
|
||||
|
||||
Un altro strument di comunicazione del gruppo è una chat collaborativa basata sulla soluzione *opensource* [Mattermost](https://mattermost.com/). E' possibile iscriversi liberamente ai canali pubblici da questo [link](https://chat.libreschool.org/signup_user_complete/?id=9cnb7f56wtn7xn5foe88kkomby).
|
||||
Per sapere come entrare in contatto con il BGlug visita la pagina [**dove-siamo**]({{< relref "/pages/dove-siamo/" >}}).
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
### Statuto
|
||||
|
||||
Per capire meglio quali sono gli scopi e come funziona il **BgLUG** ti consigliamo di leggere lo [Statuto](Statuto.pdf).
|
||||
|
||||
### Informazioni Legali
|
||||
|
||||
Bergamo Linux Users Group associazione culturale senza fini di lucro
|
||||
Via Elba, 3 - 24122 Bergamo (BG)
|
||||
C.F. 95128590163
|
||||
[info(at)bglug.it](mailto:info@bglug.it)
|
||||
Per capire meglio quali sono gli scopi e come funziona il **BGlug** ti consigliamo di leggere lo [Statuto](Statuto.pdf).
|
BIN
content/pages/chi-siamo/linux-a-scuola.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 210 KiB |