forked from BgLUG/bglug.it
Compare commits
2 Commits
eaec4e7330
...
119d0de2ea
Author | SHA1 | Date | |
---|---|---|---|
119d0de2ea | |||
b8e4a42c32 |
@ -4,7 +4,9 @@ author: Paolo Finardi
|
|||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
draft: true
|
||||||
date: 2016-02-10T22:58:41+00:00
|
date: 2016-02-10T22:58:41+00:00
|
||||||
url: /2016/02/10/linux-day-linux-va-a-scuola/
|
slug: linux-va-a-scuola
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2016/02/10/linux-day-linux-va-a-scuola/
|
||||||
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/linux_scuola-750x552.jpg
|
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/linux_scuola-750x552.jpg
|
||||||
xyz_smap:
|
xyz_smap:
|
||||||
- 1
|
- 1
|
||||||
@ -22,4 +24,4 @@ Eccoci finalmente!!!
|
|||||||
|
|
||||||
Con la consueta nostra prontezza pubblichiamo il video del primo intervento del Linux Day 2015.
|
Con la consueta nostra prontezza pubblichiamo il video del primo intervento del Linux Day 2015.
|
||||||
|
|
||||||
In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://bglug.it/scuole/) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
|
In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
|
@ -2,9 +2,10 @@
|
|||||||
title: 'Community Open Source e dintorni: opportunità e innovazione alla portata di tutti con NethServer'
|
title: 'Community Open Source e dintorni: opportunità e innovazione alla portata di tutti con NethServer'
|
||||||
author: Irene Bravo
|
author: Irene Bravo
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-02-21T16:19:26+00:00
|
date: 2016-02-21T16:19:26+00:00
|
||||||
url: /2016/02/21/community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/
|
slug: community-opensource-nethserver
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2016/02/21/community-open-source-e-dintorni-con-nethserver/
|
||||||
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/springtimeelearningnethserver-min.jpg
|
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/springtimeelearningnethserver-min.jpg
|
||||||
xyz_smap:
|
xyz_smap:
|
||||||
- 1
|
- 1
|
||||||
@ -12,39 +13,37 @@ categories:
|
|||||||
- News
|
- News
|
||||||
tags:
|
tags:
|
||||||
- nethserver
|
- nethserver
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
**_Seminario online offerto dalla Community NethServer, Community Open Source italiana largamente apprezzata in tutto il mondo._**<a href="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/springtimeelearningnethserver.jpg" rel="attachment wp-att-1261"><br /> </a>
|
|
||||||
|
|
||||||
<a href="http://www.nethserver.org/" target="_blank">NethServer</a> è una distribuzione 100% Open Source dedicata ai server di piccole e medie imprese. I suoi punti di forza risiedono nella grande facilità di utilizzo, grazie all’interfaccia utente web-based che ne semplifica le attività di amministrazione, e nel design modulare, che la rende estremamente adattabile ad ogni esigenza.
|
**_Seminario online offerto dalla Community [NethServer](https://www.nethserver.org), Community Open Source italiana largamente apprezzata in tutto il mondo._**
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->
|

|
||||||
|
|
||||||
|
[NethServer](https://www.nethserver.org) è una distribuzione 100% Open Source dedicata ai server di piccole e medie imprese. I suoi punti di forza risiedono nella grande facilità di utilizzo, grazie all'interfaccia utente web-based che ne semplifica le attività di amministrazione, e nel design modulare, che la rende estremamente adattabile ad ogni esigenza.
|
||||||
|
|
||||||
Il mantenimento e il continuo miglioramento di un prodotto così innovativo sarebbero impossibili se non ci fosse alle spalle la vasta Community di Nethserver, che vanta più di mille esperti ed appassionati in Italia e nel mondo.
|
Il mantenimento e il continuo miglioramento di un prodotto così innovativo sarebbero impossibili se non ci fosse alle spalle la vasta Community di Nethserver, che vanta più di mille esperti ed appassionati in Italia e nel mondo.
|
||||||
|
|
||||||
Alessio Fattorini, community manager del progetto, approfondirà l’importanza della Community e alcune delle caratteristiche salienti del loro prodotto tramite un seminario online gratuito, che si terrà martedì 22 marzo 2016 dalle 14.30 alle 15.30.
|
Alessio Fattorini, community manager del progetto, approfondirà l'importanza della Community e alcune delle caratteristiche salienti del loro prodotto tramite un seminario online gratuito, che si terrà martedì 22 marzo 2016 dalle 14.30 alle 15.30.
|
||||||
|
|
||||||
<a href="https://www.eventbrite.it/e/biglietti-webinar-community-nethserver-linux-e-lopen-source-un-mondo-solo-per-nerd-opportunita-e-innovazione--21564149953?aff=Social" target="_blank">Clicca qui per iscriverti gratuitamente</a>.
|
[Clicca qui per iscriverti gratuitamente](https://www.eventbrite.it).
|
||||||
|
|
||||||
**Agenda del corso**
|
**Agenda del corso**
|
||||||
|
|
||||||
* Come nasce e si evolve una Community OpenSource
|
- Come nasce e si evolve una Community OpenSource
|
||||||
* I Benefici della Community
|
- I Benefici della Community
|
||||||
* Il Progetto OpenSource NethServer
|
- Il Progetto OpenSource NethServer
|
||||||
* Sicurezza e Firewall UTM
|
- Sicurezza e Firewall UTM
|
||||||
* Groupware e Collaboration: Sogo, WebTop, OwnCloud, Active Directory Replacement (Samba4)
|
- Groupware e Collaboration: Sogo, WebTop, OwnCloud, Active Directory Replacement (Samba4)
|
||||||
* Unified Communication: Asterisk e Jabber
|
- Unified Communication: Asterisk e Jabber
|
||||||
* ICT Monitoring: Nagios, Adagios e OCS
|
- ICT Monitoring: Nagios, Adagios e OCS
|
||||||
* Virtualizzazione: KVM
|
- Virtualizzazione: KVM
|
||||||
* Dalla Community all'Enterprise
|
- Dalla Community all'Enterprise
|
||||||
* Q&A
|
- Q&A
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
E non finisce qui:
|
E non finisce qui:
|
||||||
|
|
||||||
anche noi del BgLUG siamo sostenitori entusiasti di NethServer, soluzione che stiamo utilizzando con successo presso le scuole nelle quali implementiamo il progetto “<a href="http://bglug.it/scuole/" target="_blank">Linux va a scuola</a>”.
|
anche noi del BgLUG siamo sostenitori entusiasti di NethServer, soluzione che stiamo utilizzando con successo presso le scuole nelle quali implementiamo il progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it).
|
||||||
|
|
||||||
Data la stretta collaborazione nata con alcuni ragazzi della Community di NethServer, abbiamo ritenuto opportuno invitarli da noi e dedicare loro una serata per presentare il loro eccellente prodotto!
|
Data la stretta collaborazione nata con alcuni ragazzi della Community di NethServer, abbiamo ritenuto opportuno invitarli da noi e dedicare loro una serata per presentare il loro eccellente prodotto!
|
||||||
|
|
||||||
**<a href="http://eepurl.com/bEEyl5" target="_blank">Iscriviti alla newsletter del BgLUG</a>** per ricevere ulteriori informazioni sull’evento.
|
[**Iscriviti alla newsletter del BgLUG**](https://bglug.us12.list-manage.com/subscribe?u=bcef2fbb6bc947b59162578e3&id=402b042a86) per ricevere ulteriori informazioni sull'evento.
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 92 KiB |
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 84 KiB |
@ -2,9 +2,10 @@
|
|||||||
title: 'Progetto Linux va a scuola: parte la migrazione presso l’IC Camozzi di Bergamo'
|
title: 'Progetto Linux va a scuola: parte la migrazione presso l’IC Camozzi di Bergamo'
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-02-28T20:38:20+00:00
|
date: 2016-02-28T20:38:20+00:00
|
||||||
url: /2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
|
slug: linux-va-a-scuola-camozzi
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
|
||||||
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/Lab_01-min.jpg
|
featured_image: /wp-content/uploads/2016/02/Lab_01-min.jpg
|
||||||
xyz_smap:
|
xyz_smap:
|
||||||
- 1
|
- 1
|
||||||
@ -13,21 +14,21 @@ categories:
|
|||||||
tags:
|
tags:
|
||||||
- linux
|
- linux
|
||||||
- scuola
|
- scuola
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
Dopo aver migrato nei mesi scorsi i laboratori dell'Istituto Comprensivo **Mastri Caravaggini** di Caravaggio (BG), il progetto <a href="http://bglug.it/scuole/" target="_blank">Linux va a scuola</a> prosegue ora con l'**<a href="http://www.iccamozzibergamo.gov.it/" target="_blank">Istituto Comprensivo Gabriele Camozzi</a>** di Bergamo.
|
|
||||||
|
|
||||||
<img loading="lazy" decoding="async" class="wp-image-1169 size-medium aligncenter" src="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole-300x221.png" alt="Progetto Linux va a Scuola" width="300" height="221" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole-300x221.png 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole.png 375w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />
|

|
||||||
|
|
||||||
|
Dopo aver migrato nei mesi scorsi i laboratori dell'Istituto Comprensivo **Mastri Caravaggini** di Caravaggio (BG), il progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it) prosegue ora con l'**[Istituto Comprensivo Gabriele Camozzi](https://www.iccamozzi.edu.it/)** di Bergamo.
|
||||||
|
|
||||||
|

|
||||||
|
|
||||||
Ricapitoliamo un attimo le puntate precedenti. Con l'IC Camozzi i contatti erano già stati avviati lo scorso anno quando facemmo un paio di incontri da loro per presentare il progetto: nel primo c'era la Dirigente Scolastica (Prof.ssa Barbara Mazzoleni) e un piccolo gruppo di docenti mentre il secondo fu fatto, su richiesta della Dirigente Scolastica, per presentare il progetto ad un folto gruppo di docenti ed alcuni genitori.
|
Ricapitoliamo un attimo le puntate precedenti. Con l'IC Camozzi i contatti erano già stati avviati lo scorso anno quando facemmo un paio di incontri da loro per presentare il progetto: nel primo c'era la Dirigente Scolastica (Prof.ssa Barbara Mazzoleni) e un piccolo gruppo di docenti mentre il secondo fu fatto, su richiesta della Dirigente Scolastica, per presentare il progetto ad un folto gruppo di docenti ed alcuni genitori.
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->
|
|
||||||
|
|
||||||
Il progetto piacque molto così concordammo di iniziare il progetto con l'anno scolastico 2015-2016. A quegli incontri seguirono altri incontri con la Dirigente Scolastica per decidere come procedere e alcuni sopralluoghi al laboratorio in essere per valutare lo stato del materiale disponibile e della cablatura dell'aula.
|
Il progetto piacque molto così concordammo di iniziare il progetto con l'anno scolastico 2015-2016. A quegli incontri seguirono altri incontri con la Dirigente Scolastica per decidere come procedere e alcuni sopralluoghi al laboratorio in essere per valutare lo stato del materiale disponibile e della cablatura dell'aula.
|
||||||
|
|
||||||
Questi incontri sono serviti a capire cosa riutilizzare e cosa bisognasse procurare. Tra il materiale da procurare il più importante era senza dubbio il server. C'è voluto un po' di tempo ma alla fine, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica e di alcuni genitori molto attivi, questa settimana è finalmente arrivato il server!!!! 😀 Eccolo:
|
Questi incontri sono serviti a capire cosa riutilizzare e cosa bisognasse procurare. Tra il materiale da procurare il più importante era senza dubbio il server. C'è voluto un po' di tempo ma alla fine, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica e di alcuni genitori molto attivi, questa settimana è finalmente arrivato il server!!!! 😀 Eccolo:
|
||||||
|
|
||||||
<a href="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi.jpg" rel="attachment wp-att-1276"><img loading="lazy" decoding="async" class="aligncenter wp-image-1276" src="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi.jpg" alt="server linux scuola" width="500" height="530" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi.jpg 1400w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi-283x300.jpg 283w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi-768x814.jpg 768w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi-967x1024.jpg 967w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2016/02/server_camozzi-300x318.jpg 300w" sizes="(max-width: 500px) 100vw, 500px" /></a>
|

|
||||||
|
|
||||||
Per i feticisti dell'hardware parliamo di un server con:
|
Per i feticisti dell'hardware parliamo di un server con:
|
||||||
|
|
||||||
@ -39,10 +40,6 @@ Per i feticisti dell'hardware parliamo di un server con:
|
|||||||
|
|
||||||
Niente male eh? La scuola l'ha acquistato usato su nostro consiglio per meno di 300 euro.
|
Niente male eh? La scuola l'ha acquistato usato su nostro consiglio per meno di 300 euro.
|
||||||
|
|
||||||
I nostri sistemisti sono già al lavoro per installarlo con la distribuzione **Linux** **[NethServer][1]** di Nethesis. Nelle prossime settimane lo porteremo a scuola e inizieremo l'installazione dei client.
|
I nostri sistemisti sono già al lavoro per installarlo con la distribuzione **Linux** **[NethServer](https://www.nethserver.org/)** di Nethesis. Nelle prossime settimane lo porteremo a scuola e inizieremo l'installazione dei client.
|
||||||
|
|
||||||
A presto per ulteriori aggiornamenti!!!
|
A presto per ulteriori aggiornamenti!!!
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://www.nethserver.org/
|
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 86 KiB |
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 303 KiB |
@ -4,7 +4,9 @@ author: paspo
|
|||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
date: 2020-03-13T23:41:14+00:00
|
date: 2020-03-13T23:41:14+00:00
|
||||||
excerpt: Come creare un servizio di videoconferenza con jitsi-meet e docker
|
excerpt: Come creare un servizio di videoconferenza con jitsi-meet e docker
|
||||||
url: /2020/03/14/jitsi-docker/
|
slug: videoconferenza-jitsi-docker
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2020/03/14/jitsi-docker/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
- Documentazione
|
- Documentazione
|
||||||
- In evidenza
|
- In evidenza
|
||||||
@ -157,5 +159,5 @@ Ora possiamo far partire il servizio:
|
|||||||
# cd /srv/jitsi ; docker-compose up -d
|
# cd /srv/jitsi ; docker-compose up -d
|
||||||
```
|
```
|
||||||
|
|
||||||
Il servizio sarà raggiungibile all'URL "https://123.456.789.123" con un certificato autofirmato; se invece avete abilitato Let's Encrypt, sarà raggiungibile all'URL "https://jitsi.miodominio.com".
|
Il servizio sarà raggiungibile all'URL `https://123.456.789.123` con un certificato autofirmato; se invece avete abilitato Let's Encrypt, sarà raggiungibile all'URL "https://jitsi.miodominio.com".
|
||||||
Da qui potete creare quante "stanze" volete, senza bisogno di nessun account: basta inoltrare il link ai destinatari.
|
Da qui potete creare quante "stanze" volete, senza bisogno di nessun account: basta inoltrare il link ai destinatari.
|
||||||
|
@ -3,14 +3,18 @@ title: Progetto a supporto della Didattica a Distanza
|
|||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
date: 2020-04-25T14:59:33+00:00
|
date: 2020-04-25T14:59:33+00:00
|
||||||
url: /2020/04/25/progetto-a-supporto-della-didattica-a-distanza/
|
slug: progetto-didattica-distanza
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2020/04/25/progetto-a-supporto-della-didattica-a-distanza/
|
||||||
featured_image: dad_02.jpg
|
featured_image: dad_02.jpg
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
- In evidenza
|
- In evidenza
|
||||||
- News
|
- News
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
Il **Bergamo Linux Users Group**, insieme al [**FabLab Bergamo**](https://www.fablabbergamo.it/), ha deciso di aderire al progetto **#TUTTINRETE** promosso da [**Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza**](https://www.facebook.com/millerespiribergamoemonza/).
|

|
||||||
|
|
||||||
|
Il **Bergamo Linux Users Group**, insieme al [**FabLab Bergamo**](https://www.fablabbergamo.it/), ha deciso di aderire al progetto **`#TUTTINRETE`** promosso da [**Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza**](https://www.facebook.com/millerespiribergamoemonza/).
|
||||||
|
|
||||||
L’obiettivo è dotare le famiglie in difficoltà di un computer portatile o di un tablet, in modo tale da permettere ai ragazzi di accedere ai sistemi di **Didattica a Distanza** .
|
L’obiettivo è dotare le famiglie in difficoltà di un computer portatile o di un tablet, in modo tale da permettere ai ragazzi di accedere ai sistemi di **Didattica a Distanza** .
|
||||||
|
|
||||||
|
Binary file not shown.
@ -3,21 +3,23 @@ title: '#TUTTINRETE per la Didattica a Distanza'
|
|||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
date: 2020-05-12T17:54:05+00:00
|
date: 2020-05-12T17:54:05+00:00
|
||||||
url: /2020/05/12/tuttinrete-per-la-didattica-a-distanza/
|
slug: tuttinrete-didattica-distanza
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /2020/05/12/tuttinrete-per-la-didattica-a-distanza/
|
||||||
featured_image: tuttinrete_750.jpg
|
featured_image: tuttinrete_750.jpg
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
- In evidenza
|
- In evidenza
|
||||||
- News
|
- News
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
|

|
||||||
|
|
||||||
Come [già anticipato](/2020/04/25/progetto-a-supporto-della-didattica-a-distanza/) poche settimane fa il **Bergamo Linux Users Group** ed il **FABLAB Bergamo** aderiscono al progetto **#TUTTINRETE** promosso da [**Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza**](https://www.facebook.com/millerespiribergamoemonza/) in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Bergamo e Monza e con UCID Monza e Brianza.
|
Come [già anticipato](/2020/04/25/progetto-a-supporto-della-didattica-a-distanza/) poche settimane fa il **Bergamo Linux Users Group** ed il **FABLAB Bergamo** aderiscono al progetto **#TUTTINRETE** promosso da [**Mille respiri per Bergamo e Monza Brianza**](https://www.facebook.com/millerespiribergamoemonza/) in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Bergamo e Monza e con UCID Monza e Brianza.
|
||||||
|
|
||||||
Dopo alcuni incontri con gli organizzatori delle altre associazioni abbiamo raccolto le informazioni che ci servono e, come promesso, aggiorniamo tutti tramite i nostri consueti canali di comunicazione.
|
Dopo alcuni incontri con gli organizzatori delle altre associazioni abbiamo raccolto le informazioni che ci servono e, come promesso, aggiorniamo tutti tramite i nostri consueti canali di comunicazione.
|
||||||
|
|
||||||
L’obiettivo è dotare le famiglie in difficoltà di un notebook o di un tablet, in modo da permettere ai ragazzi di accedere ai sistemi di **Didattica a Distanza (DAD)**. Considerare che questa modalità di insegnamento **probabilmente verrà utilizzata anche nei primi mesi del prossimo anno scolastico** quindi, il progetto non si esaurisce con il termine di quello corrente.
|
L’obiettivo è dotare le famiglie in difficoltà di un notebook o di un tablet, in modo da permettere ai ragazzi di accedere ai sistemi di **Didattica a Distanza (DAD)**. Considerare che questa modalità di insegnamento **probabilmente verrà utilizzata anche nei primi mesi del prossimo anno scolastico** quindi, il progetto non si esaurisce con il termine di quello corrente.
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->
|
|
||||||
|
|
||||||
Di seguito diamo alcune informazioni utili, ma prima vorremmo chiedere l'aiuto di tutti, anche di chi non ha nessun dispositivo da donare. **Ognuno può essere utile anche solo condividendo o inoltrando il progetto sui propri canali social.**
|
Di seguito diamo alcune informazioni utili, ma prima vorremmo chiedere l'aiuto di tutti, anche di chi non ha nessun dispositivo da donare. **Ognuno può essere utile anche solo condividendo o inoltrando il progetto sui propri canali social.**
|
||||||
|
|
||||||
Il progetto copre le aree di **Bergamo** e **Monza Brianza**.
|
Il progetto copre le aree di **Bergamo** e **Monza Brianza**.
|
||||||
@ -37,7 +39,7 @@ Chi ha del materiale da donare può aderire compilando il seguente modulo online
|
|||||||
|
|
||||||
e scaricando la seguente liberatoria che va consegnata insieme al materiale quando verrà ritirato
|
e scaricando la seguente liberatoria che va consegnata insieme al materiale quando verrà ritirato
|
||||||
|
|
||||||
[Liberatoria per PRIVATI](https://lombardia.ucid.it/monzabrianza/wp-content/uploads/sites/2/2020/04/Liberatoria-privati.pdf)
|
[Liberatoria per PRIVATI](Liberatoria-privati.pdf)
|
||||||
|
|
||||||
[Liberatoria per AZIENDE](https://lombardia.ucid.it/monzabrianza/wp-content/uploads/sites/2/2020/04/Liberatoria-aziende1.pdf)
|
[Liberatoria per AZIENDE](https://lombardia.ucid.it/monzabrianza/wp-content/uploads/sites/2/2020/04/Liberatoria-aziende1.pdf)
|
||||||
|
|
||||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user