* Come di consueto offriremo ai nostri tesserati **serate di approfondimento** e **corsi** (per non perdere nemmeno una serata iscriviti alla nostra <ahref="http://eepurl.com/bEEyl5"target="_blank"rel="noopener"data-cke-saved-href="http://eepurl.com/bEEyl5">newsletter</a>). Per inviarci una **proposta di intervento** in una o più serate del mercoledì basta scrivere una <ahref="mailto:info@bglug.it"target="_blank"rel="noopener"data-cke-saved-href="mailto:info@bglug.it">mail</a> all'associazione.
* Anche quest'anno il BgLUG organizzerà il **<ahref="http://www.linuxday.it/"target="_blank"rel="noopener"data-cke-saved-href="http://www.linuxday.it/">Linux Day</a>**, fissato per sabato 28 ottobre.
A breve sarà disponibile il **Call for Paper**, ovvero il modulo tramite cui proporsi come **speaker per un intervento** al Linux Day. Non siate timidi 😉
* Prosegue lo sviluppo del **[Progetto Scuole][1]**. Per saperne di più venite a trovarci in sede o scriveteci una <ahref="mailto:info@bglug.it"target="_blank"rel="noopener"data-cke-saved-href="mailto:info@bglug.it">mail</a>.
* Saranno organizzate **serate a tema** in cui discutere apertamente vari argomenti proposti liberamente dai soci. Queste serate saranno un'ottima occasione per chiunque non abbia conoscenze riguardo a un determinato topic e voglia approfondirlo con altre presone o saperne di più da chi lo ha già affrontato, oppure si potranno proporre **progetti** piccoli e grandi per trovare qualcuno con cui **condividerli e svilupparli**.