Dopo aver migrato nei mesi scorsi i laboratori dell'Istituto Comprensivo **Mastri Caravaggini** di Caravaggio (BG), il progetto <ahref="http://bglug.it/scuole/"target="_blank">Linux va a scuola</a> prosegue ora con l'**<ahref="http://www.iccamozzibergamo.gov.it/"target="_blank">Istituto Comprensivo Gabriele Camozzi</a>** di Bergamo.
<imgloading="lazy"decoding="async"class="wp-image-1169 size-medium aligncenter"src="http://www.bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole-300x221.png"alt="Progetto Linux va a Scuola"width="300"height="221"srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole-300x221.png 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2015/12/scuole.png 375w"sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px"/>
Ricapitoliamo un attimo le puntate precedenti. Con l'IC Camozzi i contatti erano già stati avviati lo scorso anno quando facemmo un paio di incontri da loro per presentare il progetto: nel primo c'era la Dirigente Scolastica (Prof.ssa Barbara Mazzoleni) e un piccolo gruppo di docenti mentre il secondo fu fatto, su richiesta della Dirigente Scolastica, per presentare il progetto ad un folto gruppo di docenti ed alcuni genitori.
Il progetto piacque molto così concordammo di iniziare il progetto con l'anno scolastico 2015-2016. A quegli incontri seguirono altri incontri con la Dirigente Scolastica per decidere come procedere e alcuni sopralluoghi al laboratorio in essere per valutare lo stato del materiale disponibile e della cablatura dell'aula.
Questi incontri sono serviti a capire cosa riutilizzare e cosa bisognasse procurare. Tra il materiale da procurare il più importante era senza dubbio il server. C'è voluto un po' di tempo ma alla fine, grazie all'impegno della Dirigente Scolastica e di alcuni genitori molto attivi, questa settimana è finalmente arrivato il server!!!! 😀 Eccolo:
I nostri sistemisti sono già al lavoro per installarlo con la distribuzione **Linux****[NethServer][1]** di Nethesis. Nelle prossime settimane lo porteremo a scuola e inizieremo l'installazione dei client.