* **Linux dalla console** con Emiliano Vavassori e Luca Ceresoli in quattro serate, tra marzo ed aprile, sono stati illustrati tutti i poteri della bash.
* **Introduzione a Python** con Enrico Bacis che ha illustrato, in due sere di maggio, il linguaggio di programmazione universale, versatile e popolare, Python.
* **Git: una gestione più elegante del codice** con Daniele Barcella che ha spiegato l'uso del programma Git, un sistema che registra nel tempo i cambiamenti ad un file o ad una serie di file, per poter richiamare una specifica versione in un secondo momento.
* **Sogno (oVirtuale) di una notte di mezza estate** con Giuseppe Ragusa e ANdrea Flori che hanno fatto un'analisi approfondita delle funzionalità di **oVirt** in una configurazione iperconvergente con *storage* basato su **Gluster**.
* **Meet ELM** con Marco Vezzoli che ha raccontato con una demo gli elementi base del linguaggio che sta semplificando gli sviluppi front-end di società come Prezi o NoRedInk. E anche i suoi.