In Europa ed in Italia, la passione per GNU/Linux ed il FOSS (_Free and Open Source Software_, ovvero software libero e a codice sorgente aperto) non smette mai di crescere. Al [Linux Day](https://www.linuxday.it/), evento nazionale ricco di seminari ed approfondimenti, quest'anno si aggiunge il [Linux Presentation Day](https://web.archive.org/web/20160731050106/http://www.linux-presentation-day.it:80/) come ulteriore iniziativa a favore della promozione di software e sistemi operativi liberi.
Questa recente manifestazione, nata nel 2014 in Germania e rapidamente diffusasi anche nei paesi limitrofi, ha lo scopo di mostrare a tutti coloro che utilizzano quotidianamente un computer un modo più consapevole e vantaggioso per farlo. Come sappiamo, la maggior parte delle persone utilizza software proprietario poiché non conosce, e quindi non può scegliere, delle alternative ad esso. Il Linux Presentation Day si prefigge dunque lo scopo di informare l'utente medio dell'esistenza e dell'estrema validità di GNU/Linux e del software libero.
Per l'edizione 2016, l'Italia ha dato la propria adesione all'evento tramite l'[Italian Linux Society](https://www.ils.org/), associazione di coordinamento nazionale per la promozione del software libero e delle manifestazioni inerenti realizzate dai vari [Linux Users Group](https://lugmap.linux.it/) italiani.
Il Bergamo Linux Users Group ha subito segnalato la volontà di partecipare a questa lodevole iniziativa e ha quindi collaborato con il Comune di Bergamo, tramite l'Assessorato all'Innovazione e Semplificazione, alla realizzazione del Linux Presentation Day nel territorio bergamasco.
Sabato 30 aprile, durante tutta la giornata, i volontari dell'Associazione allestiranno uno stand informativo ed espositivo per permettere a tutti di scoprire e provare dal vivo una distribuzione GNU/Linux e vari programmi professionali rilasciati liberamente dagli sviluppatori.
Durante il mese di maggio e di giugno verranno inoltre organizzate dal BgLUG alcune serate di installazione e di presentazione di GNU/Linux e dei programmi liberi. Queste saranno rivolte specificamente a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all'informatica libera.
[**Iscriviti alla Newsletter**](https://bglug.us12.list-manage.com/subscribe?u=bcef2fbb6bc947b59162578e3&id=402b042a86) dedicata per rimanere aggiornato sugli eventi organizzati dal BgLUG.