summary: Se non presente, usa il testo dell'articolo
tags:
- news
---
La [prima proposta dell’attività didattica-formativa “Sono giovani + hanno bisogno di codice” a DALMINE]({{< relref "events/2024/lettura-ada-zangemann-dalmine">}}) sì è conclusa con successo, seppure con troppe variazioni rispetto all'idea ufficiale della FSFE.
L'evento sì è svolto esattamente come pianificato. Gli unici intoppi che sono usciti sono:
* Carmela, la seconda narratrice, non è potuta venire, però è stata sostituita egregiamente dalla sorella di Carlo. Anche lei aveva esperienza di teatro.
* È stata spostata una posizione della caccia al tesoro
* Si sono mischiati i pulsanti gialli con quelli neri.

La lettura animata del libro [Ada & Zangemann](https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/index.en.html) è durata 50min e con qualche minuto in anticipo. È stata svolta da Carlo Milanesi e sua Sorella, ove lui sì è occupato di fare la lettura vera del testo, e sua sorella sì è occupata a narrare le immagini e il contesto che ci sta attorno.
Alla lettura erano presenti 13 bambini (9 maschi e 4 fammine) e sei mamme e chiaramente noi dello staff. L'età media dei bambini era intorno ai 8-9 anni.
La lettura è stata forse un po' troppo lunga e priva di interazioni, infatti all'inizio i bambini erano attenti, ma poi dopo 40min hanno cominciato a distrarsi e a diventare irrequieti.

La caccia al tesoro è stata organizzato copiando in parte lo stile del [Maker Faire di Trieste](https://trieste.makerfaire.com/).