[<imgloading="lazy"decoding="async"class="aligncenter size-medium wp-image-267"title="Quasi tutti i ragazzi dell'ITIS presenti oggi..."src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg"alt=""width="300"height="179"srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144.jpg 1006w"sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px"/>][1]
Questa mattina tre di noi ([io][2], [olCapo][3] e [Alberto][4]) hanno avuto il piacere e l'onore di entra re all'ITIS Paleocapa (aka Esperia) di Bergamo per la prima di due giornate di formazione su GNU/Linux e sul Software Libero.
<!--more-->I ragazzi ci hanno accolti con entusiasmo, molti erano davvero bravi. Nonostante i problemi tecnici della prima metà della mattinata (maledetta rete scolastica superblindata...) è andato tutto bene. Speriamo di aver lasciato il segno...
* Virtualizzazione: installare un sistema operativo dentro un altro con Virtualbox. Esempio di installazione con Fedora&KDE, partizionamento e aggiornamenti, installazione delle GuestAdditions
<http://www.virtualbox.org/>
* Fedora su macchina virtuale: condivisione di cartelle tra host e guest, differenti modalità di connessione (NAT, bridge), sharing cartelle con Samba (accenni)