Con questo post, e con la mail sorella che è da poco stata inviata alla mailing list dell’Associazione, è da considerarsi ufficialmente indetta la chiamata alla presentazione di proposte per i seminari della mattina e del pomeriggio.
Come da tradizione, la mattinata sarà dedicata a seminari dal tono divulgativo, mentre il pomeriggio vi permetterà di dare spazio ai vostri istinti geek più repressi.
Gli interessati dovranno inviare, **entro e non oltre le h.21.00 del 15 settembre 2010**, alla casella **info(at)bglug.it** un breve testo (non piú di 20 righe) con un riassunto dell'argomento che vorranno trattare. Chi volesse mandare anche una bozza di presentazione (formato odp o compatibile) si senta libero di farlo.
Quest'anno, rispetto alle edizioni precedenti, abbiamo pensato di ampliare un po' l'offerta degli interventi della giornata, dandovi la possibilità di proporre, oltre alla classica presentazione frontale (il **Talk**, per dirlo come quelli veri), anche altri formati:
* **Workshop**: una sessione di durata variabile che preveda "poca teoria e molta pratica", anche senza slide, dove i partecipanti potranno prendere attivamente parte all'intervento.
_Un workshop ideale potrebbe riguardare, a titolo di esempio, la creazione di un "hello world" su Android, oppure il setup perfetto di Thunderbird e Firefox su un sistema dual boot._
_Ideale per presentare piccoli hack, mini-tutorial, tips & tricks... insomma, quello che volete, ma in un tempo ristretto, avendo cura di essere esaustivi e concisi._