post 2016 (#69)
Reviewed-on: #69 Reviewed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: paspo <paolo@asperti.com> Co-committed-by: paspo <paolo@asperti.com>
This commit is contained in:
parent
d7099196ed
commit
1800509744
BIN
content/events/2016/nethserver/image.png
Normal file
BIN
content/events/2016/nethserver/image.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 339 KiB |
37
content/events/2016/nethserver/index.it.md
Normal file
37
content/events/2016/nethserver/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,37 @@
|
|||||||
|
---
|
||||||
|
title: NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare
|
||||||
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
|
type: post
|
||||||
|
date: 2016-05-08T11:22:00+00:00
|
||||||
|
slug: 2016-nethserver
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /evento/nethserver-la-distribuzione-linux-server-semplice-da-utilizzare/
|
||||||
|
featured_image: image.png
|
||||||
|
categories:
|
||||||
|
- News
|
||||||
|
---
|
||||||
|
|
||||||
|
Nethserver, innovatita distribuzione **Linux** per server aziendali spiegata dai creatori. Tutta l'efficienza e la stabilità di Linux server gestita con una semplice ma efficace interfaccia web per offrire tutti i principali servizi necessari alle aziende: domain controller, file server, content filter, proxy, mail server e molto altro
|
||||||
|
|
||||||
|
Quest'evento è sicuramente rivolto al mondo **business** ed ai professionisti dell'**IT**, ma può essere interessante per chiunque, dal mondo educational al privato che vuole configurarsi un server "casalingo".
|
||||||
|
|
||||||
|
Verranno a trovarci gli amici di [**Nethserver**](https://www.nethserver.org/), il _comunity manager_ ed uno dei principali sviluppatori. Abbiamo avuto i primi contatti con loro grazie al fatto che utilizziamo la loro distribuzione per il nostro progetto [**Linux va a scuola**](https://libreschool.org). Successivamente li abbiamo incontrati di persona al **FOSDEM 2016** di Bruxelles e li abbiamo invitati a venirci a trovare.
|
||||||
|
|
||||||
|
**Nethserver** è una distribuzione **Linux** basata su **CentOS** completamente gestita tramite **interfaccia web**. Creata e supportata da **Nethesis srl**, azienda di Pesaro che nasce nel 2003 utilizzando l’opensource come modello di business, ha oltre [3000 installazioni attive nel mondo](https://www.nethserver.org/phone-home/widget_map.html") e, alla semplicità di utilizzo, unisce un'enorme varietà di servizi offrendo la possibilità di essere utilizzata anche per solo uno di essi. Alcuni dei principali servizi sono:
|
||||||
|
|
||||||
|
- Domain Controller
|
||||||
|
- File server
|
||||||
|
- VPN (ipsec o openvpn)
|
||||||
|
- OwnCloud (per farsi il proprio cloud personale)
|
||||||
|
- Fax Server (Hylafax)
|
||||||
|
- Mail Server
|
||||||
|
- Groupware
|
||||||
|
- Traffic shaping
|
||||||
|
- Firewall
|
||||||
|
- Proxy e Content filter
|
||||||
|
- DNS
|
||||||
|
- DHCP
|
||||||
|
|
||||||
|
Al termine della presentazione, gli esperti di **Nethserver** saranno a disposizione per domande e chiarimenti.
|
||||||
|
|
||||||
|
Come tutti i nostri eventi, anche questo è **gratuito** e richiede la [registrazione obbligatoria](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nethserver-la-distribuzione-linux-server-semplice-da-utilizzare-25297322974).
|
BIN
content/events/corsi-2016/3dprint-1/image.png
Normal file
BIN
content/events/corsi-2016/3dprint-1/image.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 507 KiB |
32
content/events/corsi-2016/3dprint-1/index.it.md
Normal file
32
content/events/corsi-2016/3dprint-1/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,32 @@
|
|||||||
|
---
|
||||||
|
title: Corso di stampa 3D con strumenti Open Source | Serata 1/2
|
||||||
|
author: Irene Bravo
|
||||||
|
type: post
|
||||||
|
date: 2016-03-20T20:52:00+00:00
|
||||||
|
slug: 2016-3dprint-1
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /evento/fablab-bergamo-per-bglug-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source/
|
||||||
|
featured_image: image.png
|
||||||
|
categories:
|
||||||
|
- News
|
||||||
|
---
|
||||||
|
|
||||||
|
**Simone Branchi**, maker e responsabile del reparto macchine di [Fablab Bergamo](https://www.fablabbergamo.it) e fondatore di 3DP Bergamo, ci introdurrà all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source.
|
||||||
|
|
||||||
|
Nelle serate di mercoledì **13 aprile** e mercoledì **20 aprile** gli esperti makers del Fablab Bergamo forniranno ai soci del BgLUG una breve ma completa panoramica sui metodi di stampa presenti sul mercato, sulla modellazione 3D e sull'utilizzo della stampante a fusione di filamento.
|
||||||
|
|
||||||
|
Di seguito il programma delle serate di approfondimento.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Serata 1/2 - mercoledì 13 aprile 2016
|
||||||
|
|
||||||
|
- La stampa 3D, usi e tecnologie. Una panoramica generale.
|
||||||
|
- La modellazione 3D: come risolvere un problema.
|
||||||
|
- La stampante 3D a prima vista.
|
||||||
|
|
||||||
|
**Il corso è riservato ai soci dell'Associazione BgLUG** (Bergamo Linux Users Group). Se non si è già iscritti o non si ha rinnovato l'iscrizione per l'anno 2016, è possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione versando la quota associativa durante una riunione ordinaria del mercoledì sera (dalle ore 21:30 presso la Sala Riunioni dello Spazio Polaresco). Sarà possibile effettuare l'iscrizione al BgLUG per partecipare al corso in oggetto fino a mercoledì 6 aprile 2016. Ulteriori informazioni sull'evento verranno fornite via e-mail agli iscritti della mailing list soci BgLUG.
|
||||||
|
|
||||||
|
Per accedere al corso il socio del BgLUG dovrà **prenotare** il biglietto [qui](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035) e **presentarlo** ad entrambe le serate dell'evento.
|
||||||
|
|
||||||
|
Il corso non comprende la prima stampa gratuita e l’abilitazione automatica all’uso delle stampanti 3D.
|
||||||
|
|
||||||
|
L’utilizzo fuori dal corso proposto è consentito agli associati Fablab Bergamo che hanno sostenuto il test di abilitazione. Questo per garantire maggior sicurezza agli utenti del laboratorio e ridurre manutenzioni straordinarie dovute ad un uso inconsapevole della stampante che può far decadere le condizioni di garanzia.
|
BIN
content/events/corsi-2016/3dprint-2/image.png
Normal file
BIN
content/events/corsi-2016/3dprint-2/image.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 599 KiB |
33
content/events/corsi-2016/3dprint-2/index.it.md
Normal file
33
content/events/corsi-2016/3dprint-2/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,33 @@
|
|||||||
|
---
|
||||||
|
title: Corso di stampa 3D con strumenti Open Source | Serata 2/2
|
||||||
|
author: Irene Bravo
|
||||||
|
type: post
|
||||||
|
date: 2016-03-23T22:50:00+00:00
|
||||||
|
slug: 2016-3dprint-2
|
||||||
|
aliases:
|
||||||
|
- /evento/corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-serata-22/
|
||||||
|
featured_image: image.png
|
||||||
|
categories:
|
||||||
|
- News
|
||||||
|
---
|
||||||
|
|
||||||
|
**Simone Branchi**, maker e responsabile del reparto macchine di [Fablab Bergamo](https://www.fablabbergamo.it) e fondatore di 3DP Bergamo, ci introdurrà all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source.
|
||||||
|
|
||||||
|
Nelle serate di mercoledì **13 aprile** e mercoledì **20 aprile** gli esperti makers del Fablab Bergamo forniranno ai soci del BgLUG una breve ma completa panoramica sui metodi di stampa presenti sul mercato, sulla modellazione 3D e sull'utilizzo della stampante a fusione di filamento.
|
||||||
|
|
||||||
|
Di seguito il programma delle serate di approfondimento.
|
||||||
|
|
||||||
|
## Serata 2/2 - mercoledì 20 aprile 2016
|
||||||
|
|
||||||
|
- Una macchina da maneggiare con Cura.
|
||||||
|
- Configurazioni pre stampa.
|
||||||
|
- Avviare la prima stampa.
|
||||||
|
- Configurazioni post stampa.
|
||||||
|
|
||||||
|
**Il corso è riservato ai soci dell'Associazione BgLUG** (Bergamo Linux Users Group). Se non si è già iscritti o non si ha rinnovato l'iscrizione per l'anno 2016, è possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione versando la quota associativa durante una riunione ordinaria del mercoledì sera (dalle ore 21:30 presso la Sala Riunioni dello Spazio Polaresco). Sarà possibile effettuare l'iscrizione al BgLUG per partecipare al corso in oggetto fino a mercoledì 6 aprile 2016. Ulteriori informazioni sull'evento verranno fornite via e-mail agli iscritti della mailing list soci BgLUG.
|
||||||
|
|
||||||
|
Per accedere al corso il socio del BgLUG dovrà **prenotare** il biglietto [qui](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035) e **presentarlo** ad entrambe le serate dell'evento.
|
||||||
|
|
||||||
|
Il corso non comprende la prima stampa gratuita e l’abilitazione automatica all’uso delle stampanti 3D.
|
||||||
|
|
||||||
|
L’utilizzo fuori dal corso proposto è consentito agli associati Fablab Bergamo che hanno sostenuto il test di abilitazione. Questo per garantire maggior sicurezza agli utenti del laboratorio e ridurre manutenzioni straordinarie dovute ad un uso inconsapevole della stampante che può far decadere le condizioni di garanzia.
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: 'Linux Day 2015: Linux va a scuola'
|
title: 'Linux Day 2015: Linux va a scuola'
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-02-10T22:58:41+00:00
|
date: 2016-02-10T22:58:41+00:00
|
||||||
slug: linux-va-a-scuola
|
slug: linux-va-a-scuola
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
@ -16,10 +15,10 @@ tags:
|
|||||||
- linux
|
- linux
|
||||||
- nethserver
|
- nethserver
|
||||||
- scuola
|
- scuola
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
Eccoci finalmente!!!
|
Eccoci finalmente!!!
|
||||||
|
|
||||||
Con la consueta nostra prontezza pubblichiamo il video del primo intervento del Linux Day 2015.
|
Con la consueta nostra prontezza pubblichiamo il video del primo intervento del Linux Day 2015.
|
||||||
|
|
||||||
In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org/it) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
|
In questo primo video presentiamo il nostro progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org) con il quale intendiamo supportare le **scuole** che intendono creare o migrare i laboratori di informatica al sistema operativo **GNU/Linux** ed al _software_ **libero** e **_opensource_**.
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Il laboratorio della scuola Camozzi è pronto
|
title: Il laboratorio della scuola Camozzi è pronto
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-04-01T20:07:54+00:00
|
date: 2016-04-01T20:07:54+00:00
|
||||||
slug: libreschool-camozzi
|
slug: libreschool-camozzi
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
@ -17,14 +16,13 @@ tags:
|
|||||||
|
|
||||||
Martedì sera siamo stati alla Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo ed abbiamo reso operativo il laboratorio di informatica che ora è **100% opensource**.
|
Martedì sera siamo stati alla Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo ed abbiamo reso operativo il laboratorio di informatica che ora è **100% opensource**.
|
||||||
|
|
||||||
Rispetto ad altre volte, oltre alle persone del **BgLUG** impegnate sul [**progetto Linux va a scuola**][1], stavolta hanno assistito e partecipato anche alcuni _ospiti_ legati ad altre scuole interessate che sono rimaste favorevolmente colpite. In particolare hanno apprezzato la soluzione per installare e configurare automaticamente i PC client via PXE boot e la distribuzione **NethServer** per i servizi che fornisce uniti alla facilità di gestione.
|
Rispetto ad altre volte, oltre alle persone del **BgLUG** impegnate sul [**progetto Linux va a scuola**](https://libreschool.org), stavolta hanno assistito e partecipato anche alcuni _ospiti_ legati ad altre scuole interessate che sono rimaste favorevolmente colpite. In particolare hanno apprezzato la soluzione per installare e configurare automaticamente i PC client via PXE boot e la distribuzione **NethServer** per i servizi che fornisce uniti alla facilità di gestione.
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||

|

|
||||||
|
|
||||||
Ora il laboratorio è operativo, mancano ancora alcune funzionalità non bloccanti per chiudere la configurazione, ma hanno già iniziato a sfruttarlo per l'attività didattica.
|
Ora il laboratorio è operativo, mancano ancora alcune funzionalità non bloccanti per chiudere la configurazione, ma hanno già iniziato a sfruttarlo per l'attività didattica.
|
||||||
|
|
||||||
Qualche settimana fa avevamo installato e [configurato il server][2] principale e recuperato un vecchio PC come NAS per repository e backup. Quindi abbiamo atteso che arrivasse il nuovo switch gigabit acquistato dalla scuola ed infine mancava l'installazione e configurazione dei client.
|
Qualche settimana fa avevamo installato e [configurato il server]({{< relref "posts/2016/2016-02-28-progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo">}}) principale e recuperato un vecchio PC come NAS per repository e backup. Quindi abbiamo atteso che arrivasse il nuovo switch gigabit acquistato dalla scuola ed infine mancava l'installazione e configurazione dei client.
|
||||||
|
|
||||||
Per la precisione le attività svolte martedì sera sono state:
|
Per la precisione le attività svolte martedì sera sono state:
|
||||||
|
|
||||||
@ -41,6 +39,3 @@ A questo punto con l'I.C. Camozzi resta una parte fondamentale del progetto: la
|
|||||||
A tal proposito nei prossimi giorni concorderemo un calendario con la Dirigente Scolastica al fine di rendere autonomi i docenti che dovranno utilizzare il laboratorio per la loro attività didattica e le persone che dovranno gestirlo.
|
A tal proposito nei prossimi giorni concorderemo un calendario con la Dirigente Scolastica al fine di rendere autonomi i docenti che dovranno utilizzare il laboratorio per la loro attività didattica e le persone che dovranno gestirlo.
|
||||||
|
|
||||||
Per concludere vorremmo esprimere un ringraziamento ed un elogio particolare a Marco Nembrini, un genitore della Camozzi (ed ora anche un nostro socio), per l'impegno profuso in questi mesi. E' stato il principale sostenitore di questo progetto partecipando alla sua realizzazione e dimostrandosi spesso decisivo nella soluzione di alcuni problemi di carattere logistico/burocratico. Grande Marco!!!
|
Per concludere vorremmo esprimere un ringraziamento ed un elogio particolare a Marco Nembrini, un genitore della Camozzi (ed ora anche un nostro socio), per l'impegno profuso in questi mesi. E' stato il principale sostenitore di questo progetto partecipando alla sua realizzazione e dimostrandosi spesso decisivo nella soluzione di alcuni problemi di carattere logistico/burocratico. Grande Marco!!!
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/scuole/
|
|
||||||
[2]: http://www.bglug.it/2016/02/28/progetto-linux-va-a-scuola-parte-la-migrazione-presso-l-ic-camozzi-di-bergamo/
|
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: BGLUG in trasferta per i prossimi due mercoledì – Polaresco chiuso
|
title: BGLUG in trasferta per i prossimi due mercoledì – Polaresco chiuso
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-04-10T19:43:37+00:00
|
date: 2016-04-10T19:43:37+00:00
|
||||||
slug: trasferta
|
slug: trasferta
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
@ -12,7 +11,7 @@ categories:
|
|||||||
- News
|
- News
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
I due prossimi mercoledì (13 e 20 Aprile) il **Polaresco sarà chiuso** perchè ci saranno le due serate dedicate ai [corsi di stampa 3D][1] tenuti dagli amici del **Fablab** di Bergamo per i soci del **BgLUG**.
|
I due prossimi mercoledì (13 e 20 Aprile) il **Polaresco sarà chiuso** perchè ci saranno le due serate dedicate ai [corsi di stampa 3D]({{< relref "events/corsi-2016/3dprint-1">}}) tenuti dagli amici del **Fablab** di Bergamo per i soci del **BgLUG**.
|
||||||
|
|
||||||
Gli incontri al Polaresco riprenderanno regolarmente mercoledì 27 Aprile.
|
Gli incontri al Polaresco riprenderanno regolarmente mercoledì 27 Aprile.
|
||||||
|
|
||||||
@ -26,5 +25,3 @@ via Mauro Gavazzeni, 3
|
|||||||
24125 Bergamo (BG)
|
24125 Bergamo (BG)
|
||||||
|
|
||||||
[](https://www.openstreetmap.org/node/4712453185)
|
[](https://www.openstreetmap.org/node/4712453185)
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://www.bglug.it/evento/fablab-bergamo-per-bglug-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source/
|
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Kodi Media Center su Linux
|
title: Kodi Media Center su Linux
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-06-12T22:31:44+00:00
|
date: 2016-06-12T22:31:44+00:00
|
||||||
slug: kodi
|
slug: kodi
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Alessio Fattorini parla di NethServer, come nasce e si gestisce un progetto opensource e la sua community
|
title: Alessio Fattorini parla di NethServer, come nasce e si gestisce un progetto opensource e la sua community
|
||||||
author: Paolo Finardi
|
author: Paolo Finardi
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2016-07-07T12:05:41+00:00
|
date: 2016-07-07T12:05:41+00:00
|
||||||
slug: nethserver
|
slug: nethserver
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
@ -17,13 +16,12 @@ tags:
|
|||||||
- opensource
|
- opensource
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
Il 28 giugno scorso si è svolto l'evento <a href="http://www.bglug.it/evento/nethserver-la-distribuzione-linux-server-semplice-da-utilizzare/" target="_blank">NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare</a>.
|
Il 28 giugno scorso si è svolto l'evento [NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare]({{< relref "events/2016/nethserver">}}).
|
||||||
|
|
||||||
E' stato tenuto da **Alessio Fattorini**, il _community manager_ di [NethServer](https://www.nethserver.org/), la distribuzione Linux server basata su **CentOS** gestita tramite interfaccia web.
|
E' stato tenuto da **Alessio Fattorini**, il _community manager_ di [NethServer](https://www.nethserver.org/), la distribuzione Linux server basata su **CentOS** gestita tramite interfaccia web.
|
||||||
|
|
||||||
Alessio ci ha parlato di come funziona NethServer ma anche della sua genesi. Oltre all'aspetto tecnico è stato interessante per capire come nasce un progetto _opensource_, come si gestisce una _community_ internazionale ed in continua espansione, quanto importante sia la _community_ per la crescita e l'evoluzione del progetto (sviluppo, testing, feedback, traduzione, documentazione, ...) e come l'**_opensource_** sia ormai diventato un **modello di business** vincente in tutto il mondo.
|
Alessio ci ha parlato di come funziona NethServer ma anche della sua genesi. Oltre all'aspetto tecnico è stato interessante per capire come nasce un progetto _opensource_, come si gestisce una _community_ internazionale ed in continua espansione, quanto importante sia la _community_ per la crescita e l'evoluzione del progetto (sviluppo, testing, feedback, traduzione, documentazione, ...) e come l'**_opensource_** sia ormai diventato un **modello di business** vincente in tutto il mondo.
|
||||||
|
|
||||||
|
|
||||||
La partecipazione è stata alta, tanto che l'evento si è tenuto nella sede dell'associazione [ArtiLab](https://www.artilab.eu/) perchè la nostra consueta sede al Polaresco era troppo piccola.
|
La partecipazione è stata alta, tanto che l'evento si è tenuto nella sede dell'associazione [ArtiLab](https://www.artilab.eu/) perchè la nostra consueta sede al Polaresco era troppo piccola.
|
||||||
|
|
||||||
Per questo motivo, abbiamo deciso di registrare l'evento e renderlo disponibile per tutti sul nostro canale _youtube_:
|
Per questo motivo, abbiamo deciso di registrare l'evento e renderlo disponibile per tutti sul nostro canale _youtube_:
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Call for Events 2019
|
title: Call for Events 2019
|
||||||
author: syntaxerrormmm
|
author: syntaxerrormmm
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2019-04-20T08:50:13+00:00
|
date: 2019-04-20T08:50:13+00:00
|
||||||
slug:
|
slug:
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: SFD Software freedom day 16 settembre
|
title: SFD Software freedom day 16 settembre
|
||||||
author: Omar Lazzari
|
author: Omar Lazzari
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2023-09-13T16:04:23+00:00
|
date: 2023-09-13T16:04:23+00:00
|
||||||
slug: love-fs-day
|
slug: love-fs-day
|
||||||
aliases:
|
aliases:
|
||||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user