Update content/events/2024/lettura-ada-zangemann-dalmine/index.it.md
Some checks failed
Linting markdown on PR / unicode-check (pull_request) Failing after 58s
Some checks failed
Linting markdown on PR / unicode-check (pull_request) Failing after 58s
This commit is contained in:
parent
92bae88b8e
commit
4c7c3514b4
@ -14,9 +14,9 @@ categories:
|
||||
|
||||
📖 **1° proposta dell'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" a DALMINE**
|
||||
|
||||
Il BGLUG, in collaborazione con il circolo narratori Bergamo e in seguito alla [Chiamata alla mobilitazione]({{< relref "/posts/2024/2024-07-03-cercasi-volontari-AdaZ/volontari-cercasi/" >}}), proporrà per la prima volta l'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" proposta dalla FSFE. L'evento si terrà alla **Biblioteca di Dalmine** il **27 settembre 2024** alle ore **16:00**.
|
||||
Il BGLUG, in collaborazione con il circolo narratori Bergamo e in seguito alla [Chiamata alla mobilitazione]({{< relref "/posts/2024/2024-07-03-cercasi-volontari-AdaZ/volontari-cercasi/" >}}), proporrà per la prima volta l'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" promossa da FSFE. L'evento si terrà alla **Biblioteca di Dalmine** il **27 settembre 2024** alle ore **16:00**.
|
||||
|
||||
I destinatari dell'attività sono **bambini e ragazzini dagli 8 ai 12 anni**.
|
||||
I destinatari dell'attività sono **bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni**.
|
||||
|
||||
Questa attività fa parte del più ampio ventaglio di iniziative promosse dal BGLUG e dalla FSFE per divulgare e promuovere il software libero, liberando le persone dalle catene del software proprietario.
|
||||
|
||||
@ -38,16 +38,16 @@ Un libro che stimola l'interesse dei bambini nello sperimentare e incoraggia a p
|
||||
[Biblioteca "Rita Levi Montalcini" - Dalmine](https://www.comune.dalmine.bg.it/it/page/biblioteca-22) ([Piazza Matteotti 6, 24044 Dalmine(BG)](https://www.openstreetmap.org/node/11238615885))
|
||||
|
||||
La biblioteca dispone di un piccolo parcheggio (30 posti auto, di cui circa quattro con colonnina di ricarica) di fronte, e alcuni posti auto nella strada e piazza adiacente. Nelle vicinanze si trova anche il dipartimento di ingegneria di UNIBG.
|
||||

|
||||
[](https://www.openstreetmap.org/node/11238615885)
|
||||
|
||||
⚒️ **Le persone dietro all'iniziativa**
|
||||
|
||||
* **Omar Lazzari**, organizzatore
|
||||
* **Andrea Laisa**, organizzatore
|
||||
* **Andrea Fiori**, coordinatore BGLUG
|
||||
* **Candelaria Romero**, coordinatrice circolo dei lettori Bergamo
|
||||
* **Carlo Milanesi**, lettore e socio BGLUG
|
||||
* **Carmen Cornali**, lettrice del circolo dei lettori di Loreto, secondo lettore
|
||||
* **Omar Lazzari**, organizzatore
|
||||
|
||||
📒 **Contatti**
|
||||
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user