Update content/events/linux-day-2016/slides/index.it.md
This commit is contained in:
parent
b03432639c
commit
50a1bc4670
@ -43,11 +43,11 @@ Enrico Bacis, ricercatore presso l'Università degli studi di Bergamo ed esperto
|
||||
|
||||
[Security Capture the Flag](security-capture-the-flag.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
|
||||
## oVirt – open your virtual datacenter
|
||||
## oVirt - open your virtual datacenter
|
||||
|
||||
Simone Tiraboschi, _Senior Software Engineer_ presso _Red Hat_, ci ha presentato **oVirt**, che, secondo **Red Hat**, è la risposta _open-source_ alle esigenze di virtualizzazione in ambito _enterprise_. **oVirt** è una piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità; è basata su KVM, fornisce una semplice interfaccia WEB di amministrazione ed un accesso programmatico via API. Garantisce alta affidabilità.
|
||||
|
||||
[oVirt – open your virtual datacenter](ovirt-open-your-virtual-datacenter.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
[oVirt - open your virtual datacenter](ovirt-open-your-virtual-datacenter.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
|
||||
## Giochiamo ... in Codice
|
||||
|
||||
@ -55,7 +55,7 @@ Elena Belotti, Web Designer e insegnante alla [Plat1 Academy](https://plat1.it/)
|
||||
|
||||
[Giochiamo ... in codice](giochiamo-in-codice.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
|
||||
## Libertà digitali – introduzione al software libero LibreOffice e LibreItalia
|
||||
## Libertà digitali - introduzione al software libero LibreOffice e LibreItalia
|
||||
|
||||
Giordano Alborghetti, socio di Libreitalia, ha parlato della filosofia del software libero, delle libertà digitali e ovviamente di quanto ha fatto e sta facendo la sua associazione per tutto questo. Ha inoltre parlato di uno dei principali software liberi, _LibreOffice_, della sua storia e della sua evoluzione.
|
||||
|
||||
@ -92,13 +92,13 @@ Matteo Bonasio ci ha parlato di **OpenOSB**. Non si tratta di software questa vo
|
||||
|
||||
[Il progetto OpenOSB](il-progetto-openosb.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
|
||||
## Linux va a Scuola – Talk Tecnico
|
||||
## Linux va a Scuola - Talk Tecnico
|
||||
|
||||
Emiliano Vavassori e Paolo Asperti, soci del BgLUG, hanno parlato del progetto [Linux va a scuola](https://libreschool.org) che il **BgLUG** sta portanto avanti dal 2015 per portare **Linux** ed il software libero nelle scuole. Diversamente dall'intervento del mattino, questo _talk_ è stato puramente tecnico. Sono stati spiegati i requisiti tecnici e descritte le tecnologie e le logiche implementative utilizzate per fornire la soluzione descritta al mattino. Tra questi, **Ansible**, **PXE Boot**, **Edubuntu**, **Epoptes**, **Git** e ovviamente la distribuzione server [NethServer Linux](https://www.nethserver.org/) della quale ci siamo innamorati per efficienza e semplicità di utilizzo.
|
||||
|
||||
[Progetto Linux va a scuola - Descrizione tecnica](progetto-linux-va-a-scuola-descrizione-tecnica.pdf) from [Bergamo Linux Users Group](https://www.slideshare.net/bglug)
|
||||
|
||||
## L’orchestrazione dei Linux Containers
|
||||
## L'orchestrazione dei Linux Containers
|
||||
|
||||
Flavio Castelli, _Engineering Manager for the Docker project_ presso _SUSE_, partendo dall'assunto che non è sufficiente avere solo **Docker**, ci ha descritto la soluzione di orchestrazione dei _Linux Conteiners_ che **SUSE** ha deciso di sostenere. Ha inoltre spiegato perché lo hanno fatto e come i loro utenti potranno trarne beneficio.
|
||||
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user