Rinominato cartella
This commit is contained in:
parent
91e3be9ed1
commit
a109bb885d
BIN
content/events/2016/2016-resoconto-anno/eventi2016-collage.png
Normal file
BIN
content/events/2016/2016-resoconto-anno/eventi2016-collage.png
Normal file
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 523 KiB |
52
content/events/2016/2016-resoconto-anno/index.en.md
Normal file
52
content/events/2016/2016-resoconto-anno/index.en.md
Normal file
@ -0,0 +1,52 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Events in 2016 by BGlug"
|
||||
date: 2016-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: "eventi-2016"
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2016-collage.png
|
||||
image_alt: "Collage of events of 2016"
|
||||
summary: Here is the summary list of the meetings organized by BGlug during 2016
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
**These are the events we proposed in 2016**
|
||||
|
||||
2016 was a year full of events. In addition to the traditional Linux Day in October, the year immediately opened with interesting meetings for all tastes.
|
||||
|
||||
The season opened in March with a rich series of events:
|
||||
|
||||
* **Embedded Linux: a very small penguin** with Luca Ceresoli who illustrated how Linux is used in **embedded systems** and how to use **Buildroot** to give life to an ARM board.
|
||||
|
||||
* **Introduction to Linux** was an introductory evening on **Linux** and free software.
|
||||
|
||||
* **Community Wi-Fi networks: how they work (Ninux)** with Davide Rossin, an active member of **BgLUG**, who spoke about the topic of **community Wi-Fi networks** and the concept of **mesh network**.
|
||||
|
||||
We then continued in April with two meetings on making held by FABLAB Bergamo.
|
||||
|
||||
* **3D printing course with Open Source tools** with Simone Branchi who introduced us to the fascinating world of 3D printing made with Open Source tools. The meeting took place over two evenings.
|
||||
|
||||
The following month, at the end of May, following the **Linux Presentation Day**, a:
|
||||
|
||||
* **Installation Party** was held with the entire BGlug team working to help anyone who wanted to install a Linux system on their PC.
|
||||
|
||||
In June, two more events:
|
||||
|
||||
* **Do-it-yourself media center** on the use of media centers, very easily installed on Raspberry PI
|
||||
|
||||
* **NethServer, the easy-to-use Linux server distribution** with the founders of the software house who illustrated the qualities of the Nethserver solution, at Artilab.
|
||||
|
||||
The summer ended at Polaresco with a meeting on:
|
||||
|
||||
* **Bitcoin, what it is and how to use it** with David Rossin who talked about the technology related to Bitcoin.
|
||||
|
||||
After the summer break, and after the conclusion of the Linux Day in October, two events closed the year:
|
||||
|
||||
* **oVirt - Open your virtual datacenter** with Simone Tiraboschi and Andrea Flori, on the use of oVirt, a virtualization platform with multiple features, based on **KVM**.
|
||||
|
||||
* **Low-level code optimization** with Carlo Milanesi on the performance optimization techniques used by compilers or programmers in system programming languages.
|
||||
|
||||
See you next year, don't miss it!!!
|
52
content/events/2016/2016-resoconto-anno/index.it.md
Normal file
52
content/events/2016/2016-resoconto-anno/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,52 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Eventi del 2016 al BGlug"
|
||||
date: 2016-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: "eventi-2016"
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2016-collage.png
|
||||
image_alt: "Collage degli eventi del 2016"
|
||||
summary: Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2016
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
**Questi gli eventi che abbiamo proposto nel 2016**
|
||||
|
||||
Il 2016 è stato un anno ricco di appuntamenti. Oltre al tradizione Linux Day di ottobre, si da subito l'anno si è aperto con incontri interessanti e per tutti i gusti.
|
||||
|
||||
La stagione si è aperto a Marzo con una ricca serie di appuntamenti:
|
||||
|
||||
* **Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo** con Luca Ceresoli che ha illustrato come Linux viene impiegato in **sistemi embedded** e come usare **Buildroot** per dare vita ad una scheda ARM.
|
||||
|
||||
* **Introduzione a Linux** è stata una serata introduttiva su **Linux** e il software libero.
|
||||
|
||||
* **Reti Wi-Fi comunitarie: come funzionano (Ninux)** con Davide Rossin, socio attivo del **BgLUG**, che ha parlato di rlerà di **reti Wi-Fi comunitarie** e del concetto di **rete mesh**.
|
||||
|
||||
Abbiamo proseguito poi ad aprile con due incontri sul making tenuti da FABLAB Bergamo.
|
||||
|
||||
* **Corso di stampa 3D con strumenti Open Source** con Simone Branchi che ci ha introdotti all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source. L'incontro si è svolto in due serate.
|
||||
|
||||
Il mese successivo, a fine maggio, a seguito del **Linux Presentation Day** si è svolto una:
|
||||
|
||||
* **Installation Party** con tutto il BGlug che si è impegnato per aiutare chiunque volesse ad installare un sistema Linux sul proprio PC.
|
||||
|
||||
A giungo altri due eventi:
|
||||
|
||||
* **Media center fai-da-te** sull'uso dei mediacenter, molto facilmente, installabili su Raspberry PI
|
||||
|
||||
* **NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare** con i fondatori della software house che hanno illustrato le qualità della soluzione Nethserver, presso Artilab.
|
||||
|
||||
L'estate si è quindi conclusa al Polarescon con un incontro su:
|
||||
|
||||
* **Bitcoin, cos'è e come si usa** con David Rossin che ha parlato della tecnologia legata ai Bitcoin.
|
||||
|
||||
Al rientro dalla pausa estiva, e dopo la conclusione del Linux Day di ottobra, due eventi hanno chiuso l'anno:
|
||||
|
||||
* **oVirt - Open your virtual datacenter** con Simone Tiraboschi e ANdrea Flori, sull'uso di oVirt, piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità, basata su **KVM**.
|
||||
|
||||
* **Ottimizzazione di codice a basso livello** con Carlo Milanesi sulle delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni usate dai compilatori o dai programmatori in linguaggi di programmazione di sistema.
|
||||
|
||||
All'anno prossimo, non mancate!!!
|
@ -1,33 +0,0 @@
|
||||
---
|
||||
title: Corso di stampa 3D con strumenti Open Source | Serata 2/2
|
||||
author: Irene Bravo
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-03-23T22:50:00+00:00
|
||||
slug: 2016-3dprint-2
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-serata-22/
|
||||
image: image.png
|
||||
categories:
|
||||
- News
|
||||
---
|
||||
|
||||
**Simone Branchi**, maker e responsabile del reparto macchine di [Fablab Bergamo](https://www.fablabbergamo.it) e fondatore di 3DP Bergamo, ci introdurrà all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source.
|
||||
|
||||
Nelle serate di mercoledì **13 aprile** e mercoledì **20 aprile** gli esperti makers del Fablab Bergamo forniranno ai soci del BgLUG una breve ma completa panoramica sui metodi di stampa presenti sul mercato, sulla modellazione 3D e sull'utilizzo della stampante a fusione di filamento.
|
||||
|
||||
Di seguito il programma delle serate di approfondimento.
|
||||
|
||||
## Serata 2/2 - mercoledì 20 aprile 2016
|
||||
|
||||
- Una macchina da maneggiare con Cura.
|
||||
- Configurazioni pre stampa.
|
||||
- Avviare la prima stampa.
|
||||
- Configurazioni post stampa.
|
||||
|
||||
**Il corso è riservato ai soci dell'Associazione BgLUG** (Bergamo Linux Users Group). Se non si è già iscritti o non si ha rinnovato l'iscrizione per l'anno 2016, è possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione versando la quota associativa durante una riunione ordinaria del mercoledì sera (dalle ore 21:30 presso la Sala Riunioni dello Spazio Polaresco). Sarà possibile effettuare l'iscrizione al BgLUG per partecipare al corso in oggetto fino a mercoledì 6 aprile 2016. Ulteriori informazioni sull'evento verranno fornite via e-mail agli iscritti della mailing list soci BgLUG.
|
||||
|
||||
Per accedere al corso il socio del BgLUG dovrà **prenotare** il biglietto [qui](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035) e **presentarlo** ad entrambe le serate dell'evento.
|
||||
|
||||
Il corso non comprende la prima stampa gratuita e l’abilitazione automatica all’uso delle stampanti 3D.
|
||||
|
||||
L’utilizzo fuori dal corso proposto è consentito agli associati Fablab Bergamo che hanno sostenuto il test di abilitazione. Questo per garantire maggior sicurezza agli utenti del laboratorio e ridurre manutenzioni straordinarie dovute ad un uso inconsapevole della stampante che può far decadere le condizioni di garanzia.
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user