Editing posts 2010 - part1 (#13)
Controllati/modificati primi post del 2010. Reviewed-on: #13 Reviewed-by: Paolo Asperti <paspo@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org> Co-committed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org>
This commit is contained in:
parent
43c75b4e6d
commit
d50c938f5a
@ -1,32 +0,0 @@
|
|||||||
---
|
|
||||||
title: Annuncio del primo "Bergamo Code Jam"
|
|
||||||
author: Mangia
|
|
||||||
type: post
|
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-07T10:18:31+00:00
|
|
||||||
url: /2010/01/07/annuncio-del-primo-bergamo-code-jam-2/
|
|
||||||
categories:
|
|
||||||
- Bergamo Code Jam
|
|
||||||
- News
|
|
||||||
tags:
|
|
||||||
- annuncio
|
|
||||||
- bcj
|
|
||||||
- cod jam
|
|
||||||
- manifesto
|
|
||||||
|
|
||||||
---
|
|
||||||
Il BGlug è orgoglioso di annunciare **la prima edizione del Bergamo Code Jam.**
|
|
||||||
|
|
||||||
L'idea alla base del **I Bergamo Code Jam** è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui **programmatori professionisti e semplici appassionati** si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli e produrre qualcosa insieme.
|
|
||||||
|
|
||||||
Come? Si accetteranno proposte di sviluppo di software, per un periodo di tempo limitato. Tra queste idee verranno scelte quelle più interessanti e più rispondenti ad [alcuni requisiti][1]. Durante la giornata gruppi di appassionati volontari si impegneranno per dare forma a questi progetti.
|
|
||||||
|
|
||||||
L'evento **non** è pensato per essere divulgativo quanto l'ormai classico Linux Day. L'obiettivo è quello di sperimentare una forma di lavoro collaborativo, dando nuovi stimoli alla propria voglia di imparare.
|
|
||||||
|
|
||||||
Non si tratta nemmeno di una gara, se non con se stessi. Non ci saranno premi, né vincitori, né vinti.
|
|
||||||
|
|
||||||
Tutto quello che si riuscirà a produrre durante la giornata sarà rilasciato secondo una delle varie licenze disponibili per il Software Libero. I gruppi di lavoro che si formeranno spontaneamente saranno incoraggiati a continuare l'attività anche dopo la giornata, contribuendo in senso più ampio alle comunità già esistenti.
|
|
||||||
|
|
||||||
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina <http://bglug.it/code-jam-2010>, che sarà in continua evoluzione durante le prossime settimane.
|
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/code-jam-2010/#Divertente_ed_originale_utilit
|
|
@ -2,31 +2,28 @@
|
|||||||
title: Annuncio del primo “Bergamo Code Jam”
|
title: Annuncio del primo “Bergamo Code Jam”
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-07T10:18:31+00:00
|
date: 2010-01-07T10:18:31+00:00
|
||||||
url: /2010/01/07/annuncio-del-primo-bergamo-code-jam/
|
url: /2010/01/07/annuncio-del-primo-bergamo-code-jam/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
- Bergamo Code Jam
|
- Bergamo Code Jam
|
||||||
- News
|
- News
|
||||||
tags:
|
tags:
|
||||||
- annuncio
|
- annuncio
|
||||||
- bcj
|
- bcj
|
||||||
- cod jam
|
- cod jam
|
||||||
- manifesto
|
- manifesto
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
Il BGlug è orgoglioso di annunciare **la prima edizione del Bergamo Code Jam.**
|
Il BGlug è orgoglioso di annunciare **la prima edizione del Bergamo Code Jam.**
|
||||||
|
|
||||||
L'idea alla base del **I Bergamo Code Jam** è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui **programmatori professionisti e semplici appassionati** si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli e produrre qualcosa insieme.
|
L'idea alla base del **I Bergamo Code Jam** è quella di diffondere la cultura del Software Libero attraverso una giornata in cui **programmatori professionisti e semplici appassionati** si possano incontrare per condividere idee, scambiarsi consigli e produrre qualcosa insieme.
|
||||||
|
|
||||||
Come? Si accetteranno proposte di sviluppo di software, per un periodo di tempo limitato. Tra queste idee verranno scelte quelle più interessanti e più rispondenti ad [alcuni requisiti][1]. Durante la giornata gruppi di appassionati volontari si impegneranno per dare forma a questi progetti.
|
Come? Si accetteranno proposte di sviluppo di software, per un periodo di tempo limitato. Tra queste idee verranno scelte quelle più interessanti e più rispondenti ad [alcuni requisiti](/code-jam-2010/#Divertente_ed_originale_utilità). Durante la giornata gruppi di appassionati volontari si impegneranno per dare forma a questi progetti.
|
||||||
|
|
||||||
L'evento **non** è pensato per essere divulgativo quanto l'ormai classico Linux Day. L'obiettivo è quello di sperimentare una forma di lavoro collaborativo, dando nuovi stimoli alla propria voglia di imparare.
|
L'evento **non** è pensato per essere divulgativo quanto l'ormai classico Linux Day. L'obiettivo è quello di sperimentare una forma di lavoro collaborativo, dando nuovi stimoli alla propria voglia di imparare.
|
||||||
|
|
||||||
Non si tratta nemmeno di una gara, se non con se stessi. Non ci saranno premi, né vincitori, né vinti.
|
Non si tratta nemmeno di una gara, se non con se stessi. Non ci saranno premi, né vincitori, né vinti.
|
||||||
|
|
||||||
Tutto quello che si riuscirà a produrre durante la giornata sarà rilasciato secondo una delle varie licenze disponibili per il Software Libero. I gruppi di lavoro che si formeranno spontaneamente saranno incoraggiati a continuare l'attività anche dopo la giornata, contribuendo in senso più ampio alle comunità già esistenti.
|
Tutto quello che si riuscirà a produrre durante la giornata sarà rilasciato secondo una delle varie licenze disponibili per il Software Libero. I gruppi di lavoro che si formeranno spontaneamente saranno incoraggiati a continuare l'attività anche dopo la giornata, contribuendo in senso più ampio alle comunità già esistenti.
|
||||||
|
|
||||||
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina <http://bglug.it/code-jam-2010>, che sarà in continua evoluzione durante le prossime settimane.
|
Tutte le informazioni sono disponibili [a questa pagina](/code-jam-2010), che sarà in continua evoluzione durante le prossime settimane.
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/code-jam-2010/#Divertente_ed_originale_utilit
|
|
@ -1,46 +0,0 @@
|
|||||||
---
|
|
||||||
title: "Prima giornata all'ITIS Paleocapa!"
|
|
||||||
author: Mangia
|
|
||||||
type: post
|
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-12T17:00:22+00:00
|
|
||||||
url: /2010/01/12/prima-giornata-allitis-paleocapa-2/
|
|
||||||
categories:
|
|
||||||
- Formazione
|
|
||||||
tags:
|
|
||||||
- Esperia
|
|
||||||
- installazione
|
|
||||||
- ITIS
|
|
||||||
- Laboratorio
|
|
||||||
- live
|
|
||||||
- Paleocapa
|
|
||||||
- terminale
|
|
||||||
- ubuntu
|
|
||||||
- unison
|
|
||||||
- virtualbox
|
|
||||||
- wine
|
|
||||||
|
|
||||||
---
|
|
||||||
[<img loading="lazy" decoding="async" class="aligncenter size-medium wp-image-267" title="Quasi tutti i ragazzi dell'ITIS presenti oggi..." src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg" alt="" width="300" height="179" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144.jpg 1006w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />][1]
|
|
||||||
|
|
||||||
Questa mattina tre di noi ([io][2], [olCapo][3] e [Alberto][4]) hanno avuto il piacere e l'onore di entra re all'ITIS Paleocapa (aka Esperia) di Bergamo per la prima di due giornate di formazione su GNU/Linux e sul Software Libero.
|
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->I ragazzi ci hanno accolti con entusiasmo, molti erano davvero bravi. Nonostante i problemi tecnici della prima metà della mattinata (maledetta rete scolastica superblindata...) è andato tutto bene. Speriamo di aver lasciato il segno...
|
|
||||||
|
|
||||||
Un grazie ai partecipanti, ai loro docenti e al tecnico del laboratorio.
|
|
||||||
|
|
||||||
Come promesso oggi, ecco qui la scaletta degli argomenti trattati con i relativi link:
|
|
||||||
|
|
||||||
* Installazione di Ubuntu 9.10 (Gnome) su pendrive USB
|
|
||||||
<http://www.pendrivelinux.com/create-a-ubuntu-9-10-live-usb-in-windows/>
|
|
||||||
* Virtualizzazione: installare un sistema operativo dentro un altro con Virtualbox. Esempio di installazione con Fedora&KDE, partizionamento e aggiornamenti, installazione delle GuestAdditions
|
|
||||||
<http://www.virtualbox.org/>
|
|
||||||
* Fedora su macchina virtuale: condivisione di cartelle tra host e guest, differenti modalità di connessione (NAT, bridge), sharing cartelle con Samba (accenni)
|
|
||||||
* Sincronizzazione di cartelle usando Unison (possibilità di sincronizzazione da host a dispositivo esterno, da host a host, da OS ad altro OS...)
|
|
||||||
<http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/>
|
|
||||||
* Usare le applicazioni di Windows sotto Linux con Wine <http://appdb.winehq.org/>
|
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144.jpg
|
|
||||||
[2]: http://mangiatordi.net
|
|
||||||
[3]: http://www.olcapo.net/
|
|
||||||
[4]: http://tuxlife.altervista.org/wordpress/
|
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 153 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Prima giornata all’ITIS Paleocapa!
|
title: Prima giornata all’ITIS Paleocapa!
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-12T17:00:22+00:00
|
date: 2010-01-12T17:00:22+00:00
|
||||||
url: /2010/01/12/prima-giornata-allitis-paleocapa/
|
url: /2010/01/12/prima-giornata-allitis-paleocapa/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -19,28 +18,23 @@ tags:
|
|||||||
- unison
|
- unison
|
||||||
- virtualbox
|
- virtualbox
|
||||||
- wine
|
- wine
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
[<img loading="lazy" decoding="async" class="aligncenter size-medium wp-image-267" title="Quasi tutti i ragazzi dell'ITIS presenti oggi..." src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg" alt="" width="300" height="179" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144-300x179.jpg 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144.jpg 1006w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" />][1]
|
[]
|
||||||
|
|
||||||
Questa mattina tre di noi ([io][2], [olCapo][3] e [Alberto][4]) hanno avuto il piacere e l'onore di entra re all'ITIS Paleocapa (aka Esperia) di Bergamo per la prima di due giornate di formazione su GNU/Linux e sul Software Libero.
|
Questa mattina tre di noi ([io][1], [olCapo][2] e [Alberto][3]) hanno avuto il piacere e l'onore di entra re all'ITIS Paleocapa (aka Esperia) di Bergamo per la prima di due giornate di formazione su GNU/Linux e sul Software Libero.
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->I ragazzi ci hanno accolti con entusiasmo, molti erano davvero bravi. Nonostante i problemi tecnici della prima metà della mattinata (maledetta rete scolastica superblindata...) è andato tutto bene. Speriamo di aver lasciato il segno...
|
I ragazzi ci hanno accolti con entusiasmo, molti erano davvero bravi. Nonostante i problemi tecnici della prima metà della mattinata (maledetta rete scolastica superblindata...) è andato tutto bene. Speriamo di aver lasciato il segno...
|
||||||
|
|
||||||
Un grazie ai partecipanti, ai loro docenti e al tecnico del laboratorio.
|
Un grazie ai partecipanti, ai loro docenti e al tecnico del laboratorio.
|
||||||
|
|
||||||
Come promesso oggi, ecco qui la scaletta degli argomenti trattati con i relativi link:
|
Come promesso oggi, ecco qui la scaletta degli argomenti trattati con i relativi link:
|
||||||
|
|
||||||
* Installazione di Ubuntu 9.10 (Gnome) su pendrive USB
|
* Installazione di Ubuntu 9.10 (Gnome) su [pendrive USB](https://pendrivelinux.com/boot-from-usb-ubuntu/)
|
||||||
<http://www.pendrivelinux.com/create-a-ubuntu-9-10-live-usb-in-windows/>
|
* Virtualizzazione: installare un sistema operativo dentro un altro con [Virtualbox](https://www.virtualbox.org/). Esempio di installazione con Fedora&KDE, partizionamento e aggiornamenti, installazione delle GuestAdditions
|
||||||
* Virtualizzazione: installare un sistema operativo dentro un altro con Virtualbox. Esempio di installazione con Fedora&KDE, partizionamento e aggiornamenti, installazione delle GuestAdditions
|
|
||||||
<http://www.virtualbox.org/>
|
|
||||||
* Fedora su macchina virtuale: condivisione di cartelle tra host e guest, differenti modalità di connessione (NAT, bridge), sharing cartelle con Samba (accenni)
|
* Fedora su macchina virtuale: condivisione di cartelle tra host e guest, differenti modalità di connessione (NAT, bridge), sharing cartelle con Samba (accenni)
|
||||||
* Sincronizzazione di cartelle usando Unison (possibilità di sincronizzazione da host a dispositivo esterno, da host a host, da OS ad altro OS...)
|
* Sincronizzazione di cartelle usando [Unison](https://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/) (possibilità di sincronizzazione da host a dispositivo esterno, da host a host, da OS ad altro OS...)
|
||||||
<http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/>
|
|
||||||
* Usare le applicazioni di Windows sotto Linux con Wine <http://appdb.winehq.org/>
|
* Usare le applicazioni di Windows sotto Linux con Wine <http://appdb.winehq.org/>
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/01/IMG_2144.jpg
|
[1]: http://mangiatordi.net/
|
||||||
[2]: http://mangiatordi.net
|
[2]: https://web.archive.org/web/20100427120623/http://www.olcapo.net/
|
||||||
[3]: http://www.olcapo.net/
|
[3]: https://web.archive.org/web/20160226092927/http://tuxlife.altervista.org/wordpress/
|
||||||
[4]: http://tuxlife.altervista.org/wordpress/
|
|
@ -0,0 +1,7 @@
|
|||||||
|
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
|
||||||
|
<svg xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" viewBox="0 0 272.96 114.01">
|
||||||
|
<path fill="#413000" d="m163.59,38.806c-5.985,0-10.442,2.9389-10.442,10.012,0,5.3291,2.9375,9.0284,10.12,9.0284,6.0875,0,10.222-3.5869,10.222-9.2485,0-6.416-3.7-9.7915-9.9-9.7915zm-11.97,49.94c-1.4162,1.7382-2.8275,3.585-2.8275,5.7646,0,4.3482,5.545,5.6568,13.162,5.6568,6.31,0,14.905-0.44188,14.905-6.3085,0-3.4869-4.135-3.7028-9.36-4.0304l-15.88-1.0825zm32.201-49.611c1.955,2.5029,4.025,5.9848,4.025,10.989,0,12.075-9.465,19.146-23.169,19.146-3.485,0-6.64-0.43412-8.5962-0.97712l-3.5912,5.7648,10.66,0.65125c18.822,1.1992,29.915,1.7442,29.915,16.208,0,12.514-10.985,19.581-29.915,19.581-19.69,0-27.196-5.0049-27.196-13.598,0-4.8975,2.1762-7.5025,5.9838-11.098-3.5912-1.518-4.7862-4.2362-4.7862-7.1748,0-2.395,1.195-4.5702,3.1562-6.6386,1.9575-2.065,4.1325-4.1348,6.7438-6.5274-5.33-2.6104-9.3562-8.2676-9.3562-16.319,0-12.509,8.2688-21.1,24.91-21.1,4.6788,0,7.5088,0.43062,10.011,1.0874h21.215v9.2446l-10.01,0.76175"/>
|
||||||
|
<path fill="#413000" d="m212.98,19.366c-6.2025,0-9.7912-3.5932-9.7912-9.7964,0-6.1954,3.5888-9.5704,9.7912-9.5704,6.31,0,9.9,3.375,9.9,9.5704,0,6.2031-3.59,9.7964-9.9,9.7964zm-14.036,65.376,0-8.5899,5.55-0.75925c1.5238-0.22075,1.74-0.5445,1.74-2.1802v-31.983c0-1.1942-0.325-1.959-1.4162-2.2828l-5.8738-2.0688,1.1962-8.8086h22.521v45.144c0,1.7438,0.105,1.9595,1.7412,2.1802l5.5488,0.75925v8.5899h-31.008"/>
|
||||||
|
<path fill="#413000" d="m272.97,80.526c-4.68,2.2818-11.532,4.3491-17.736,4.3491-12.945,0-17.839-5.2168-17.839-17.515v-28.5c0-0.65138,0-1.0884-0.87375-1.0884h-7.6138v-9.6816c9.5762-1.0908,13.381-5.8784,14.578-17.736h10.336v15.453c0,0.75875,0,1.0874,0.87125,1.0874h15.338v10.877h-16.209v25.999c0,6.4194,1.525,8.9194,7.3962,8.9194,3.05,0,6.2012-0.75925,8.8125-1.7392l2.94,9.5761"/>
|
||||||
|
<path fill="#f05133" d="M111.78,51.977,62.035,2.2381c-2.8622-2.8648-7.5082-2.8648-10.374,0l-10.329,10.33,13.102,13.102c3.0459-1.0284,6.5371-0.33888,8.9639,2.0884,2.4394,2.4424,3.124,5.9634,2.0698,9.0195l12.628,12.628c3.0551-1.0528,6.58-0.37262,9.0195,2.0712,3.4106,3.4096,3.4106,8.9345,0,12.345-3.4111,3.4116-8.936,3.4116-12.349,0-2.5645-2.5665-3.1988-6.3345-1.8999-9.4942l-11.777-11.777-0.001,30.991c0.8315,0.41162,1.6162,0.961,2.3091,1.6509,3.4096,3.4092,3.4096,8.9331,0,12.348-3.4106,3.4091-8.938,3.4091-12.345,0-3.4101-3.4146-3.4101-8.9385,0-12.348,0.84275-0.84125,1.8179-1.478,2.8584-1.9048v-31.279c-1.041-0.425-2.015-1.057-2.859-1.905-2.583-2.581-3.2051-6.372-1.8804-9.5439l-12.916-12.918-34.106,34.105c-2.8657,2.867-2.8657,7.513,0,10.378l49.742,49.739c2.8638,2.8648,7.5082,2.8648,10.376,0l49.512-49.504c2.8648-2.8662,2.8648-7.5136,0-10.379"/>
|
||||||
|
</svg>
|
After Width: | Height: | Size: 2.6 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Memorandum per stasera
|
title: Memorandum per stasera
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-13T09:24:13+00:00
|
date: 2010-01-13T09:24:13+00:00
|
||||||
url: /2010/01/13/memorandum-per-stasera/
|
url: /2010/01/13/memorandum-per-stasera/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -11,16 +10,12 @@ tags:
|
|||||||
- corsi
|
- corsi
|
||||||
- Formazione
|
- Formazione
|
||||||
- GIT
|
- GIT
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
<img loading="lazy" decoding="async" class="alignnone" title="Logo di GIT" src="http://unfuddle.com/blog/assets/2008/5/18/git.logo.gif" alt="" width="141" height="55" />
|
|
||||||
|
|
||||||
Questa sera presso [la sede del BGlug][1] [Flavio Castelli][2] inizierà il suo <a href="http://bglug.it/2009/12/21/un-corso-rapido-di-git-a-gennaio/" target="_blank">mini-corso in due puntate su GIT</a>.
|

|
||||||
|
|
||||||
|
Questa sera presso la sede del BGlug [Flavio Castelli](https://flavio.castelli.me/) inizierà il suo [mini-corso in due puntate su GIT](/2009/12/21/un-corso-rapido-di-git-a-gennaio/).
|
||||||
|
|
||||||
Non mancate!
|
Non mancate!
|
||||||
|
|
||||||
Ah, rieccovi il link al [modulo di registrazione][3], qualora non aveste ancora provveduto...
|
Ah, rieccovi il link al [modulo di registrazione](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScR46GZ9c1c2P9XCu99-b0oxi83A0lEAnVAZYqd6tGPYRdeGA/viewform?formkey=dG5OS29QSk1fdUNtbnJYbzZya2taU0E6MA), qualora non aveste ancora provveduto...
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/chisiamo/punti-di-ritrovo/
|
|
||||||
[2]: http://flavio.castelli.name
|
|
||||||
[3]: http://tinyurl.com/ycqn5ql
|
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Terminati i laboratori su Linux @ITIS Paleocapa
|
title: Terminati i laboratori su Linux @ITIS Paleocapa
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-15T16:12:26+00:00
|
date: 2010-01-15T16:12:26+00:00
|
||||||
url: /2010/01/15/terminati-i-laboratori-su-linux-itis-paleocapa/
|
url: /2010/01/15/terminati-i-laboratori-su-linux-itis-paleocapa/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -13,32 +12,19 @@ tags:
|
|||||||
- ITIS
|
- ITIS
|
||||||
- laboratori
|
- laboratori
|
||||||
- Paleocapa
|
- Paleocapa
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
|
|
||||||
Oggi abbiamo concluso il laboratorio su Linux in due puntate presso l'ITIS Paleocapa.
|
Oggi abbiamo concluso il laboratorio su Linux in due puntate presso l'ITIS Paleocapa.
|
||||||
|
|
||||||
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti per l'entusiasmo dimostrato!
|
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti per l'entusiasmo dimostrato!
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->Ecco la scaletta degli argomenti trattati, con relativi link:
|
Ecco la scaletta degli argomenti trattati, con relativi link:
|
||||||
|
|
||||||
* RAID1 e backup incrementale
|
* [RAID1](https://web.archive.org/web/20070901000000*/https://alioth.debian.org/frs/download.php/668/rootraiddoc.97.html) e [backup incrementale](http://www.mikerubel.org/computers/rsync_snapshots/)
|
||||||
<https://alioth.debian.org/frs/download.php/668/rootraiddoc.97.html>
|
* [Accesso remoto via SSH](http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi) e [console seriale](http://tldp.org/HOWTO/Remote-Serial-Console-HOWTO/index.html)
|
||||||
<http://www.mikerubel.org/computers/rsync_snapshots/>
|
* [Server di stampa](http://www.cups.org/documentation.php/doc-1.4/sharing.html) e [scansione](http://penguin-breeder.org/sane/saned/)
|
||||||
* Accesso remoto via SSH e console seriale
|
* [Cron](http://adminschoice.com/crontab-quick-reference)
|
||||||
[http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh\_e\_autenticazione\_tramite\_chiavi][1]
|
* [Server LAMP (Linux - Apache - PHP - MySQL)](https://it.wikipedia.org/wiki/LAMP)
|
||||||
<http://tldp.org/HOWTO/Remote-Serial-Console-HOWTO/index.html>
|
* [Backup e restore di intere partizioni con g4l (Ghost for Linux)](https://www.howtoforge.com/back_up_restore_harddrives_partitions_with_ghost4linux)
|
||||||
* Server di stampa e scansione
|
* [Accesso grafico con VNC e ssh -X](http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Network_Computing)
|
||||||
<http://www.cups.org/documentation.php/doc-1.4/sharing.html>
|
|
||||||
<http://penguin-breeder.org/sane/saned/>
|
|
||||||
* Cron
|
|
||||||
<http://adminschoice.com/crontab-quick-reference>
|
|
||||||
* Server LAMP (Linux - Apache - PHP - MySQL)
|
|
||||||
<http://it.wikipedia.org/wiki/LAMP_(piattaforma)>
|
|
||||||
* Backup e restore di intere partizioni con g4l (Ghost for Linux)
|
|
||||||
[http://www.howtoforge.com/back\_up\_restore\_harddrives\_partitions\_with\_ghost4linux][2]
|
|
||||||
* Accesso grafico con VNC e ssh -X
|
|
||||||
[http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual\_Network\_Computing][3]
|
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://guide.debianizzati.org/index.php/Ssh_e_autenticazione_tramite_chiavi
|
|
||||||
[2]: http://www.howtoforge.com/back_up_restore_harddrives_partitions_with_ghost4linux
|
|
||||||
[3]: http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Network_Computing
|
|
@ -1,25 +0,0 @@
|
|||||||
---
|
|
||||||
title: "Code Jam 2010 – prorogata la scadenza per l'invio di progetti"
|
|
||||||
author: Mangia
|
|
||||||
type: post
|
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-21T10:41:52+00:00
|
|
||||||
url: /2010/01/21/code-jam-2010-prorogata-la-scadenza-per-linvio-di-progetti-2/
|
|
||||||
categories:
|
|
||||||
- Bergamo Code Jam
|
|
||||||
- News
|
|
||||||
tags:
|
|
||||||
- avvisi
|
|
||||||
- code jam
|
|
||||||
- progetti
|
|
||||||
- proposte
|
|
||||||
- proroga
|
|
||||||
|
|
||||||
---
|
|
||||||
Visto che abbiamo ricevuto segnalazioni di progetti ritardatari in arrivo abbiamo deciso di prorogare il termine per la sottomissione di progetti al P**rimo Bergamo Code Jam** di un'altra settimana. La nuova scadenza è il **27 gennaio 2010**!
|
|
||||||
|
|
||||||
Alcuni link utili:
|
|
||||||
|
|
||||||
<http://bglug.it/code-jam-2010/>
|
|
||||||
<http://tinyurl.com/bcj10-idee>
|
|
||||||
<http://tinyurl.com/bcj10-persone>
|
|
@ -1,8 +1,7 @@
|
|||||||
---
|
---
|
||||||
title: Code Jam 2010 – prorogata la scadenza per l’invio di progetti
|
title: Code Jam 2010 - prorogata la scadenza per l’invio di progetti
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-01-21T10:41:52+00:00
|
date: 2010-01-21T10:41:52+00:00
|
||||||
url: /2010/01/21/code-jam-2010-prorogata-la-scadenza-per-linvio-di-progetti/
|
url: /2010/01/21/code-jam-2010-prorogata-la-scadenza-per-linvio-di-progetti/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -14,12 +13,6 @@ tags:
|
|||||||
- progetti
|
- progetti
|
||||||
- proposte
|
- proposte
|
||||||
- proroga
|
- proroga
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
Visto che abbiamo ricevuto segnalazioni di progetti ritardatari in arrivo abbiamo deciso di prorogare il termine per la sottomissione di progetti al P**rimo Bergamo Code Jam** di un'altra settimana. La nuova scadenza è il **27 gennaio 2010**!
|
|
||||||
|
|
||||||
Alcuni link utili:
|
Visto che abbiamo ricevuto segnalazioni di progetti ritardatari in arrivo abbiamo deciso di prorogare il termine per la sottomissione di progetti al **Primo Bergamo Code Jam** di un'altra settimana. La nuova scadenza è il **27 gennaio 2010**!
|
||||||
|
|
||||||
<http://bglug.it/code-jam-2010/>
|
|
||||||
<http://tinyurl.com/bcj10-idee>
|
|
||||||
<http://tinyurl.com/bcj10-persone>
|
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Scelti i due progetti da sostenere durante il primo Code Jam
|
title: Scelti i due progetti da sostenere durante il primo Code Jam
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-02-04T21:24:15+00:00
|
date: 2010-02-04T21:24:15+00:00
|
||||||
url: /2010/02/04/scelti-i-due-progetti-da-sostenere-durante-il-primo-code-jam/
|
url: /2010/02/04/scelti-i-due-progetti-da-sostenere-durante-il-primo-code-jam/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -15,20 +14,16 @@ tags:
|
|||||||
- Magellan
|
- Magellan
|
||||||
- progetti
|
- progetti
|
||||||
- programmazione
|
- programmazione
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
<img loading="lazy" decoding="async" class=" alignnone" title="And the winner is..." src="http://www.iogiro.com/blog/Uploads/6713/image/winner.jpg" alt="And the winner is..." width="300" height="374" />
|
|
||||||
|

|
||||||
|
|
||||||
Nel pomeriggio di ieri, dopo aver raccolto le preferenze dei soci del BGlug, una giuria composta da tre membri del nostro consiglio direttivo e da due membri storici dell'associazione ha decretato i progetti selezionati per il primo Bergamo Code Jam.
|
Nel pomeriggio di ieri, dopo aver raccolto le preferenze dei soci del BGlug, una giuria composta da tre membri del nostro consiglio direttivo e da due membri storici dell'associazione ha decretato i progetti selezionati per il primo Bergamo Code Jam.
|
||||||
|
|
||||||
<!--more-->Primo classificato è il progetto
|
Primo classificato è il progetto
|
||||||
|
|
||||||
**Magellan** proposto da Dario Bertini, un'applicazione di _context-aware computing_ dedicata a chi usa Linux sul proprio computer portatile. L'idea è quella di automatizzare una serie di operazioni (cambiare la stampante predefinita, la configurazione di rete, il profilo di risparmio energetico) al verificarsi di determinate condizioni nell'ambiente circostante o sulla macchina (collegamento a una rete, basso livello di carica della batteria).
|
**Magellan** proposto da Dario Bertini, un'applicazione di _context-aware computing_ dedicata a chi usa Linux sul proprio computer portatile. L'idea è quella di automatizzare una serie di operazioni (cambiare la stampante predefinita, la configurazione di rete, il profilo di risparmio energetico) al verificarsi di determinate condizioni nell'ambiente circostante o sulla macchina (collegamento a una rete, basso livello di carica della batteria).
|
||||||
|
|
||||||
L'altra proposta selezionata è il progetto **Farfalla**, un'applicazione web rivolta a persone con difficoltà motorie e visive. L'intento è di mettere a disposizione di utenti con esigenze speciali un ambiente accessibile e personalizzabile che permetta di scrivere, leggere contenuti di pagine web, comunicare, il tutto attraverso un normale browser, senza vincolare una persona ad una particolare macchina. A parimerito si è classificato il **plasmoide per controllare Kaveau** proposto da Flavio Castelli, che ha però deciso di lasciare spazio a Farfalla. A lui vanno un ringraziamento da chi scrive e un in bocca al lupo per i suoi progetti.
|
L'altra proposta selezionata è il progetto **Farfalla**, un'applicazione web rivolta a persone con difficoltà motorie e visive. L'intento è di mettere a disposizione di utenti con esigenze speciali un ambiente accessibile e personalizzabile che permetta di scrivere, leggere contenuti di pagine web, comunicare, il tutto attraverso un normale browser, senza vincolare una persona ad una particolare macchina. A pari merito si è classificato il **plasmoide per controllare Kaveau** proposto da Flavio Castelli, che ha però deciso di lasciare spazio a Farfalla. A lui vanno un ringraziamento da chi scrive e un in bocca al lupo per i suoi progetti.
|
||||||
|
|
||||||
A breve saranno confermati la data ed il luogo dell'evento, nel frattempo organizzeremo alcuni incontri introduttivi nelle serate dei prossimi mercoledì. Si parlerà dell'origine delle due idee e delle tecnologie da usare nello sviluppo. Si predisporranno anche tutti gli strumenti di collaborazione necessari (repository git, mailing lists, ecc..).
|
A breve saranno confermati la data ed il luogo dell'evento, nel frattempo organizzeremo alcuni incontri introduttivi nelle serate dei prossimi mercoledì. Si parlerà dell'origine delle due idee e delle tecnologie da usare nello sviluppo. Si predisporranno anche tutti gli strumenti di collaborazione necessari (repository git, mailing lists, ecc..).
|
||||||
|
|
||||||
Per chi fosse interessato, l'elenco completo dei progetti con le relative descrizioni è disponibile [qui][1].
|
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://spreadsheets.google.com/pub?key=t5UXbXiBdkSvf13Kr1Ix8fw&output=html
|
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 23 KiB |
@ -2,14 +2,12 @@
|
|||||||
title: Il Consiglio di Facoltà approva.
|
title: Il Consiglio di Facoltà approva.
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-02-08T22:20:49+00:00
|
date: 2010-02-08T22:20:49+00:00
|
||||||
url: /2010/02/08/il-consiglio-di-facolta-approva/
|
url: /2010/02/08/il-consiglio-di-facolta-approva/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
- News
|
- News
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
<a style="text-decoration: none;" href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/02/logo_bcj.png"><img loading="lazy" decoding="async" class="aligncenter size-medium wp-image-291" title="Il logo del Bergamo Code Jam" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/02/logo_bcj-300x25.png" alt="Il logo del Bergamo Code Jam" width="300" height="25" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/02/logo_bcj-300x25.png 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2010/02/logo_bcj.png 600w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a>
|

|
||||||
|
|
||||||
Con questa frase il Consiglio di Facoltà di Ingegneria ha confermato la disponibilità ad ospitare presso le sue strutture il primo **Bergamo Code Jam**.
|
Con questa frase il Consiglio di Facoltà di Ingegneria ha confermato la disponibilità ad ospitare presso le sue strutture il primo **Bergamo Code Jam**.
|
||||||
|
|
||||||
@ -17,6 +15,4 @@ Con questa frase il Consiglio di Facoltà di Ingegneria ha confermato la disponi
|
|||||||
|
|
||||||
Inoltre, grazie al lavoro di **Giuseppe Capizzi**, abbiamo anche un logo per l'iniziativa!
|
Inoltre, grazie al lavoro di **Giuseppe Capizzi**, abbiamo anche un logo per l'iniziativa!
|
||||||
|
|
||||||
Beh, ora non vi resta che [iscrivervi][1]...
|
Beh, ora non vi resta che [iscrivervi](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdQ22RXC2hRqsZWnkpOqpGKNNLdoRhEpJUzu21c6uWBmnkDcw/viewform?formkey=dDFTWFN3Q182SWRkNlZaRHJyN3ZGYXc6MA)...
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://tinyurl.com/bcj10-persone
|
|
||||||
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 8.8 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Introduzione a jQuery
|
title: Introduzione a jQuery
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-02-28T14:26:55+00:00
|
date: 2010-02-28T14:26:55+00:00
|
||||||
url: /2010/02/28/introduzione-a-jquery/
|
url: /2010/02/28/introduzione-a-jquery/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -17,11 +16,9 @@ tags:
|
|||||||
---
|
---
|
||||||
Anche se a causa di disguidi ed imprevisti nelle ultime serate si è lasciato il discorso Code Jam un po' sottotono, da mercoledì prossimo venturo ricominceremo con slancio la nostra miniformazione verso la giornata.. pertanto:
|
Anche se a causa di disguidi ed imprevisti nelle ultime serate si è lasciato il discorso Code Jam un po' sottotono, da mercoledì prossimo venturo ricominceremo con slancio la nostra miniformazione verso la giornata.. pertanto:
|
||||||
|
|
||||||
<p style="text-align: center;">
|
**_Mercoledì 3 Marzo, ore 21.00_**
|
||||||
<strong><em> Mercoledì 3 Marzo, ore 21.00</em></strong><br /> l'ing. <strong>Giuseppe Capizzi</strong><br /> - già acclamato per i suoi interventi su trashware e css allo scorso Linux Day -<br /> parlerà di <strong><a href="http://jquery.com">jQuery</a></strong> - la libreria JavaScript per scrivere meno e fare di più!
|
**l'ing. Giuseppe Capizzi**
|
||||||
</p>
|
già acclamato per i suoi interventi su trashware e css allo scorso Linux Day
|
||||||
|
parlerà di **[jQuery](https://jquery.com)** - la libreria JavaScript per scrivere meno e fare di più!
|
||||||
|
|
||||||
<p style="text-align: center;">
|
**EDIT - Ecco i file utilizzati durante il tutorial:** [Tutorial su jQuery](jquery_tutorial.zip)
|
||||||
<p style="text-align: left;">
|
|
||||||
<strong>EDIT - Ecco i file utilizzati durante il tutorial: </strong><a href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/02/jquery_tutorial.zip">Tutorial su jQuery</a>
|
|
||||||
</p>
|
|
Binary file not shown.
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Python, ma non troppo
|
title: Python, ma non troppo
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-03-08T21:58:24+00:00
|
date: 2010-03-08T21:58:24+00:00
|
||||||
url: /2010/03/08/python-ma-non-troppo/
|
url: /2010/03/08/python-ma-non-troppo/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -14,17 +13,18 @@ tags:
|
|||||||
- python
|
- python
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
`from bglug import Evento<br />
|
|
||||||
from datetime import datetime<br />
|
|
||||||
from unibg import Ingegnere`
|
|
||||||
|
|
||||||
``
|
```
|
||||||
|
from bglug import Evento
|
||||||
|
from datetime import datetime
|
||||||
|
from unibg import Ingegnere
|
||||||
|
|
||||||
`mercoledi_sera = Evento(<br />
|
mercoledi_sera = Evento(
|
||||||
"Python, ma non troppo",<br />
|
"Python, ma non troppo",
|
||||||
when=datetime(2010, 3, 10, 21, 00),<br />
|
when = datetime(2010, 3, 10, 21, 00),
|
||||||
who=Ingegnere("Bertini", "Dario")<br />
|
who = Ingegnere("Bertini", "Dario")
|
||||||
)`
|
)
|
||||||
|
```
|
||||||
|
|
||||||
Che tradotto in termini meno geek, significa: **mercoledì 10 marzo** prossimo venturo il **neo-ingegnere Dario Bertini** ci spiegherà cos'è Python, per permettere agli interessati al progetto **Magellan** (ma non solo a loro) di comprendere le basi di questo utile e versatile linguaggio di programmazione.
|
Che tradotto in termini meno geek, significa: **mercoledì 10 marzo** prossimo venturo il **neo-ingegnere Dario Bertini** ci spiegherà cos'è Python, per permettere agli interessati al progetto **Magellan** (ma non solo a loro) di comprendere le basi di questo utile e versatile linguaggio di programmazione.
|
||||||
|
|
||||||
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: 'Mercoledì sera: CakePHP, il framework veloce per i vostri siti web'
|
title: 'Mercoledì sera: CakePHP, il framework veloce per i vostri siti web'
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-03-14T10:14:43+00:00
|
date: 2010-03-14T10:14:43+00:00
|
||||||
url: /2010/03/14/mercoledi-sera-cakephp-il-framework-veloce-per-i-vostri-siti-web/
|
url: /2010/03/14/mercoledi-sera-cakephp-il-framework-veloce-per-i-vostri-siti-web/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -15,11 +14,8 @@ tags:
|
|||||||
- programmazione
|
- programmazione
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
Continuano gli incontri in vista dell'ormai imminente **[Bergamo Code Jam][1]**, evento che, ricordiamo, si svolgerà il **27 marzo** prossimo!
|
Continuano gli incontri in vista dell'ormai imminente **[Bergamo Code Jam](/2010/01/21/code-jam-2010-prorogata-la-scadenza-per-linvio-di-progetti/)**, evento che, ricordiamo, si svolgerà il **27 marzo** prossimo!
|
||||||
|
|
||||||
Durante il prossimo incontro del BGlug, **mercoledì 17 marzo**, l'ormai celebre ing. **Giuseppe Capizzi** parlerà di uno dei framework per lo sviluppo rapido in PHP più famosi e più amati: **[CakePHP][2]**, un progetto libero mantenuto attualmente da ben 38 sviluppatori! Ci incontreremo, al solito, alle **21.00**.
|
Durante il prossimo incontro del BGlug, **mercoledì 17 marzo**, l'ormai celebre ing. **Giuseppe Capizzi** parlerà di uno dei framework per lo sviluppo rapido in PHP più famosi e più amati: **[CakePHP](https://cakephp.org/)**, un progetto libero mantenuto attualmente da ben 38 sviluppatori! Ci incontreremo, al solito, alle **21.00**.
|
||||||
|
|
||||||
Vi aspettiamo numerosi, anche perché da alcune settimane è stata riaperta la **campagna iscrizioni**: con un piccolo contributo all'associazione potrete fregiarvi del titolo di soci, acquisendo diritto di voto nelle riunioni ufficiali ed un po' di prestigio personale in più..
|
Vi aspettiamo numerosi, anche perché da alcune settimane è stata riaperta la **campagna iscrizioni**: con un piccolo contributo all'associazione potrete fregiarvi del titolo di soci, acquisendo diritto di voto nelle riunioni ufficiali ed un po' di prestigio personale in più...
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/code-jam-2010
|
|
||||||
[2]: http://cakephp.org/
|
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: La locandina del Code Jam 2010
|
title: La locandina del Code Jam 2010
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-03-16T11:36:13+00:00
|
date: 2010-03-16T11:36:13+00:00
|
||||||
url: /2010/03/16/la-locandina-del-code-jam-2010/
|
url: /2010/03/16/la-locandina-del-code-jam-2010/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -12,13 +11,12 @@ tags:
|
|||||||
- code jam
|
- code jam
|
||||||
- eventi
|
- eventi
|
||||||
- locandina
|
- locandina
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
<figure id="attachment_309" class="thumbnail wp-caption aligncenter" style="width: 210px">[
|
|
||||||
<img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-309" title="Locandina ufficiale Bergamo Code Jam 2010" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/03/locandina_bcj10.jpg" alt="Locandina ufficiale Bergamo Code Jam 2010" width="200" height="283" />][1] <figcaption class="caption wp-caption-text">Locandina ufficiale Bergamo Code Jam 2010</figcaption></figure>
|
[](locandina_bcj10.pdf)
|
||||||
|
|
||||||
|
Locandina ufficiale Bergamo Code Jam 2010
|
||||||
|
|
||||||
Ecco a voi la locandina ufficiale del **Primo "Bergamo** **Code Jam"** che, ricordiamo, si svolgerà il prossimo **27 marzo dalle ore 9.00** presso la Facoltà di Ingegneria dell'UniBG, sede di via Marconi 5 a Dalmine.
|
Ecco a voi la locandina ufficiale del **Primo "Bergamo** **Code Jam"** che, ricordiamo, si svolgerà il prossimo **27 marzo dalle ore 9.00** presso la Facoltà di Ingegneria dell'UniBG, sede di via Marconi 5 a Dalmine.
|
||||||
|
|
||||||
**Diffondete, diffondete, diffondete!**
|
**Diffondete, diffondete, diffondete!**
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/03/locandina_bcj10.pdf
|
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 16 KiB |
Binary file not shown.
@ -2,7 +2,6 @@
|
|||||||
title: Occhio alla sidebar ;)
|
title: Occhio alla sidebar ;)
|
||||||
author: Mangia
|
author: Mangia
|
||||||
type: post
|
type: post
|
||||||
draft: true
|
|
||||||
date: 2010-03-17T19:35:48+00:00
|
date: 2010-03-17T19:35:48+00:00
|
||||||
url: /2010/03/17/occhio-alla-sidebar/
|
url: /2010/03/17/occhio-alla-sidebar/
|
||||||
categories:
|
categories:
|
||||||
@ -14,8 +13,4 @@ tags:
|
|||||||
- progetti
|
- progetti
|
||||||
|
|
||||||
---
|
---
|
||||||
Nella [pagina dedicata al Code Jam][1] prossimo venturo sono comparse [due][2] [voci][3] di menu laterali... Cliccateci sopra per avere un po' di informazioni in più rispetto ai progetti su cui lavoreremo durante la giornata!
|
Nella [pagina dedicata al Code Jam](/2010/01/21/code-jam-2010-prorogata-la-scadenza-per-linvio-di-progetti) prossimo venturo sono comparse [due](/magellan) [voci](/farfalla) di menu laterali... Cliccateci sopra per avere un po' di informazioni in più rispetto ai progetti su cui lavoreremo durante la giornata!
|
||||||
|
|
||||||
[1]: http://bglug.it/code-jam-2010
|
|
||||||
[2]: http://bglug.it/code-jam-2010/magellan
|
|
||||||
[3]: http://bglug.it/code-jam-2010/farfalla
|
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user