Update content/posts/2010/2010-02-04-scelti-i-due-progetti-da-sostenere-durante-il-primo-code-jam/index.it.md
This commit is contained in:
parent
bfe86b8241
commit
da3ff2c75d
@ -22,6 +22,6 @@ Primo classificato è il progetto
|
||||
|
||||
**Magellan** proposto da Dario Bertini, un'applicazione di _context-aware computing_ dedicata a chi usa Linux sul proprio computer portatile. L'idea è quella di automatizzare una serie di operazioni (cambiare la stampante predefinita, la configurazione di rete, il profilo di risparmio energetico) al verificarsi di determinate condizioni nell'ambiente circostante o sulla macchina (collegamento a una rete, basso livello di carica della batteria).
|
||||
|
||||
L'altra proposta selezionata è il progetto **Farfalla**, un'applicazione web rivolta a persone con difficoltà motorie e visive. L'intento è di mettere a disposizione di utenti con esigenze speciali un ambiente accessibile e personalizzabile che permetta di scrivere, leggere contenuti di pagine web, comunicare, il tutto attraverso un normale browser, senza vincolare una persona ad una particolare macchina. A pari merito si è classificato il **plasmoide per controllare Kaveau** proposto da Flavio Castelli, che ha però deciso di lasciare spazio a Farfalla. A lui vanno un ringraziamento da chi scrive e un in bocca al lupo per i suoi progetti.
|
||||
L'altra proposta selezionata è il progetto **Farfalla**, un'applicazione web rivolta a persone con difficoltà motorie e visive. L'intento è di mettere a disposizione di utenti con esigenze speciali un ambiente accessibile e personalizzabile che permetta di scrivere, leggere contenuti di pagine web, comunicare, il tutto attraverso un normale browser, senza vincolare una persona ad una particolare macchina. A pari merito si è classificato il **plasmoide per controllare Kaveau** proposto da Flavio Castelli, che ha però deciso di lasciare spazio a Farfalla. A lui vanno un ringraziamento da chi scrive e un in bocca al lupo per i suoi progetti.
|
||||
|
||||
A breve saranno confermati la data ed il luogo dell'evento, nel frattempo organizzeremo alcuni incontri introduttivi nelle serate dei prossimi mercoledì. Si parlerà dell'origine delle due idee e delle tecnologie da usare nello sviluppo. Si predisporranno anche tutti gli strumenti di collaborazione necessari (repository git, mailing lists, ecc..).
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user