Update content/posts/2025/2025-05-10-linux-day-SE-mantova/index.it.md
All checks were successful
Linting markdown on PR / unicode-check (pull_request) Successful in 4m28s

This commit is contained in:
omar 2025-05-20 18:27:34 +00:00
parent 1bcc2a3639
commit dc2ead9af6

View File

@ -17,7 +17,7 @@ tags:
L'evento, gratuito e aperto a tutti, in calendario per **sabato 10 maggio 2025** dalle 9 alle 18 al [Creative LAB di Lunetta - Mantova](https://www.creativelabmantova.it/lo-spazio) ha visto la partecipazione di appassionati, professionisti, imprenditori locali e semplici curiosi. Numerose aree erano a disposizione degli utenti che volevano usare, sperimentare e conoscere in tutta libertà Linux e i suoi applicativi, videogiochi, software libero per la scuola, micro controllori e FPGA, micro processori e sistemi operativi real time.
> La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione e discussione tra imprenditori, amministratori, docenti e appassionati che cercano di promuovere nel loro ambito la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi (software, formati, dati), ed ha anche lo scopo di fare conoscere idee e progetti a chi intende avvicinarsi alla proposta con un occhio di riguardo all'etica della condivisione della conoscenza, alla libertà di scelta, alla protezione della propria privacy, alla salvaguardia dell'ambiente, al risparmio economico, e più in generale alla consapevolezza nell'utilizzo degli strumenti digitali.
> La giornata ha lo scopo di creare un momento di incontro, condivisione e discussione tra imprenditori, amministratori, docenti e appassionati che cercano di promuovere nel loro ambito la conoscenza e l'utilizzo di strumenti liberi (software, formati, dati), ed ha anche lo scopo di fare conoscere idee e progetti a chi intende avvicinarsi alla proposta con un occhio di riguardo all'etica della condivisione della conoscenza, alla libertà di scelta, alla protezione della propria privacy, alla salvaguardia dell'ambiente, al risparmio economico, e più in generale alla consapevolezza nell'utilizzo degli strumenti digitali.
Quest'anno, il **BgLUG ha partecipato attivamente con un contributo davvero notevole**, con due interventi di rilievo: