editing posts 2009 part1
Some checks failed
Container Build / build-image (pull_request) Failing after 4m24s
Some checks failed
Container Build / build-image (pull_request) Failing after 4m24s
This commit is contained in:
parent
e37b51ea93
commit
dccd22b7e5
5
.obsidian/app.json
vendored
Normal file
5
.obsidian/app.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1,5 @@
|
||||
{
|
||||
"showLineNumber": true,
|
||||
"useMarkdownLinks": true,
|
||||
"showUnsupportedFiles": true
|
||||
}
|
1
.obsidian/appearance.json
vendored
Normal file
1
.obsidian/appearance.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1 @@
|
||||
{}
|
30
.obsidian/core-plugins-migration.json
vendored
Normal file
30
.obsidian/core-plugins-migration.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1,30 @@
|
||||
{
|
||||
"file-explorer": true,
|
||||
"global-search": true,
|
||||
"switcher": true,
|
||||
"graph": true,
|
||||
"backlink": true,
|
||||
"canvas": true,
|
||||
"outgoing-link": true,
|
||||
"tag-pane": true,
|
||||
"properties": false,
|
||||
"page-preview": true,
|
||||
"daily-notes": true,
|
||||
"templates": true,
|
||||
"note-composer": true,
|
||||
"command-palette": true,
|
||||
"slash-command": false,
|
||||
"editor-status": true,
|
||||
"bookmarks": true,
|
||||
"markdown-importer": false,
|
||||
"zk-prefixer": false,
|
||||
"random-note": false,
|
||||
"outline": true,
|
||||
"word-count": true,
|
||||
"slides": false,
|
||||
"audio-recorder": false,
|
||||
"workspaces": false,
|
||||
"file-recovery": true,
|
||||
"publish": false,
|
||||
"sync": false
|
||||
}
|
20
.obsidian/core-plugins.json
vendored
Normal file
20
.obsidian/core-plugins.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1,20 @@
|
||||
[
|
||||
"file-explorer",
|
||||
"global-search",
|
||||
"switcher",
|
||||
"graph",
|
||||
"backlink",
|
||||
"canvas",
|
||||
"outgoing-link",
|
||||
"tag-pane",
|
||||
"page-preview",
|
||||
"daily-notes",
|
||||
"templates",
|
||||
"note-composer",
|
||||
"command-palette",
|
||||
"editor-status",
|
||||
"bookmarks",
|
||||
"outline",
|
||||
"word-count",
|
||||
"file-recovery"
|
||||
]
|
10
.obsidian/hotkeys.json
vendored
Normal file
10
.obsidian/hotkeys.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1,10 @@
|
||||
{
|
||||
"editor:toggle-source": [
|
||||
{
|
||||
"modifiers": [
|
||||
"Mod"
|
||||
],
|
||||
"key": "Q"
|
||||
}
|
||||
]
|
||||
}
|
198
.obsidian/workspace.json
vendored
Normal file
198
.obsidian/workspace.json
vendored
Normal file
@ -0,0 +1,198 @@
|
||||
{
|
||||
"main": {
|
||||
"id": "7f6ac35cb7ddc85a",
|
||||
"type": "split",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "4bcb3fec288fff1f",
|
||||
"type": "tabs",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "5fea5cdb827298c3",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "markdown",
|
||||
"state": {
|
||||
"file": "content/posts/2009/2009-08-24-aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day-2/index.it.md",
|
||||
"mode": "source",
|
||||
"source": true
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
]
|
||||
}
|
||||
],
|
||||
"direction": "vertical"
|
||||
},
|
||||
"left": {
|
||||
"id": "8a16d679d9fa8c87",
|
||||
"type": "split",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "b291e31ea1e6b54a",
|
||||
"type": "tabs",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "aee50949917d6725",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "file-explorer",
|
||||
"state": {
|
||||
"sortOrder": "alphabetical"
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
"id": "d83af61d50201d75",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "search",
|
||||
"state": {
|
||||
"query": "Programma Linux Day 2016",
|
||||
"matchingCase": false,
|
||||
"explainSearch": false,
|
||||
"collapseAll": false,
|
||||
"extraContext": false,
|
||||
"sortOrder": "alphabetical"
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
"id": "7af996cf4f57b4d3",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "bookmarks",
|
||||
"state": {}
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
]
|
||||
}
|
||||
],
|
||||
"direction": "horizontal",
|
||||
"width": 527.5
|
||||
},
|
||||
"right": {
|
||||
"id": "ccb2ab406879e3c3",
|
||||
"type": "split",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "7b94eb867ba1ab99",
|
||||
"type": "tabs",
|
||||
"children": [
|
||||
{
|
||||
"id": "a888816c08fa72ce",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "backlink",
|
||||
"state": {
|
||||
"file": "content/posts/2009/2009-08-24-aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day-2/index.it.md",
|
||||
"collapseAll": false,
|
||||
"extraContext": false,
|
||||
"sortOrder": "alphabetical",
|
||||
"showSearch": false,
|
||||
"searchQuery": "",
|
||||
"backlinkCollapsed": false,
|
||||
"unlinkedCollapsed": true
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
"id": "adf21ac7ba26f430",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "outgoing-link",
|
||||
"state": {
|
||||
"file": "content/posts/2009/2009-08-24-aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day-2/index.it.md",
|
||||
"linksCollapsed": false,
|
||||
"unlinkedCollapsed": true
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
"id": "d8ac1306f1fa4f37",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "tag",
|
||||
"state": {
|
||||
"sortOrder": "frequency",
|
||||
"useHierarchy": true
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
{
|
||||
"id": "5d795eae421bad35",
|
||||
"type": "leaf",
|
||||
"state": {
|
||||
"type": "outline",
|
||||
"state": {
|
||||
"file": "content/posts/2009/2009-08-24-aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day-2/index.it.md"
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
}
|
||||
]
|
||||
}
|
||||
],
|
||||
"direction": "horizontal",
|
||||
"width": 300,
|
||||
"collapsed": true
|
||||
},
|
||||
"left-ribbon": {
|
||||
"hiddenItems": {
|
||||
"switcher:Apri selezione rapida": false,
|
||||
"graph:Apri vista grafo": false,
|
||||
"canvas:Crea nuova lavagna": false,
|
||||
"daily-notes:Apri nota del giorno": false,
|
||||
"templates:Inserisci modello": false,
|
||||
"command-palette:Apri riquadro comandi": false
|
||||
}
|
||||
},
|
||||
"active": "5fea5cdb827298c3",
|
||||
"lastOpenFiles": [
|
||||
"content/posts/2009/2009-08-24-aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-06-17-bglug-keller-estate-2009/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-06-10-bglug-covo-festa-della-birra/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-06-10-bglug-covo-festa-della-birra/353989250_d9242a55f9.jpg",
|
||||
"content/posts/2009/2009-05-05-rilasciata-mandriva-spring-20091-free/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-05-05-rilasciata-mandriva-spring-20091-free/pinguin_os-tux-mandriva-2002.png",
|
||||
"content/posts/2009/2009-04-27-29-aprile-2009-ubuntu-904-installation-party/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-04-27-29-aprile-2009-ubuntu-904-installation-party/manifesto.jpeg",
|
||||
"content/posts/2009/2009-01-29-chiamate-il-mio-avvocato/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-01-06-libretto-sullopen-source/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-01-06-libretto-sullopen-source-2/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2009/2009-01-29-chiamate-il-mio-avvocato/tux-intello_overlord59-tux.png",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-18-diffondiamo-lopen-source/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/KDE4_ld2008.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/lu372srtc.tmp",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/slideintrold2008.odp",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/mce.odp",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/KDE4_ld2008.odp",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-02-template-per-le-presentazioni-del-linux-day-2008/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-02-template-per-le-presentazioni-del-linux-day-2008/ld2008_files/bglogo_02.gif",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/la_conoscenza_come_bene_comune.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/ld2008pr.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/liberta_espressione.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/mce.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-11-24-linux-day-2008-ecco-le-slide-dei-seminari/ambienti_di_sviluppo_open_source.pdf",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-28-foto-linux-day-2008-online/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-25-lo-streaming-del-linux-day-in-diretta/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-03-linux-day-2008-la-locandina/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-03-linux-day-2008-la-locandina/locandina_ld08-211x300.jpg",
|
||||
"Pasted image 20240616174438.png",
|
||||
"content/posts/2008/2008-10-02-template-per-le-presentazioni-del-linux-day-2008/ld2008.svg",
|
||||
"content/posts/2008/2008-09-10-si-rientra-in-sede/index.it.md",
|
||||
"content/punti-di-ritrovo/index.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-04-18-tagsistant-un-filesystem-semantico-per-linux/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-05-06-linux-day-2004-la-rievocazione-storica-continua/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-06-08-linux-day-2005-avanti-cosi-tra-novita-e-vecchie-glorie/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-07-07-bglug-keller-estate-2008/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-07-24-postfix-nirvana-parte-i/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-08-05-postfix-nirvana-parte-ii/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-04-09-linux-day-2003-ecco-qualche-reperto-storico/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-22-un-server-in-un-minipc/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-22-un-server-in-un-minipc/02esterno.jpg",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-22-un-server-in-un-minipc/04interno.jpg",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-20-ubuntukubuntuxubuntu-su-eeepc-701/index.it.md",
|
||||
"content/posts/2008/2008-03-19-samba-cups-e-il-clicknprint-2/index.it.md"
|
||||
]
|
||||
}
|
@ -10,7 +10,8 @@ categories:
|
||||
tags:
|
||||
- divulgazione
|
||||
- Open Source
|
||||
|
||||
aliases:
|
||||
- /diffondiamo-l-open-source
|
||||
---
|
||||
_Riceviamo e con piacere pubblichiamo_ dal buon Alberto "Gauss" Bonacina un fascicoletto di carattere divulgativo sul mondo dell'Open Source. La pubblicazione, originariamente destinata ai ragazzi di una scuola media, è ottima per chi cerca una buona base per presentare ad amici e conoscenti Linux e il Software Libero.
|
||||
|
||||
|
@ -1,5 +1,5 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Libretto sull'Open Source"
|
||||
title: "Libretto sull'Open Source DOPPIONE"
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
@ -7,8 +7,8 @@ date: 2009-01-06T17:37:42+00:00
|
||||
url: /2009/01/06/libretto-sullopen-source-2/
|
||||
categories:
|
||||
- News
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||
Il buon Gauss ha recentemente ripreso in mano il libretto che già avevamo presentato [qui][1].
|
||||
|
||||
Ecco come lui stesso spiega cosa contiene questa sua nuova versione del libretto sull'Open Source, che trovate scaricabile dal suo blog a [questo indirizzo][2], mentre [qui][3] c'è una versione ottimizzata per la lettura da schermo:
|
||||
|
@ -2,21 +2,18 @@
|
||||
title: Libretto sull’Open Source
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-01-06T17:37:42+00:00
|
||||
url: /2009/01/06/libretto-sullopen-source/
|
||||
categories:
|
||||
- News
|
||||
|
||||
---
|
||||
Il buon Gauss ha recentemente ripreso in mano il libretto che già avevamo presentato [qui][1].
|
||||
Il buon Gauss ha recentemente ripreso in mano il libretto che già avevamo presentato [qui](/diffondiamo-l-open-source).
|
||||
|
||||
Ecco come lui stesso spiega cosa contiene questa sua nuova versione del libretto sull'Open Source, che trovate scaricabile dal suo blog a [questo indirizzo][2], mentre [qui][3] c'è una versione ottimizzata per la lettura da schermo:
|
||||
Ecco come lui stesso spiega cosa contiene questa sua nuova versione del libretto sull'Open Source, che trovate scaricabile dal suo blog a [questo indirizzo][1], mentre [qui][1] c'è una versione ottimizzata per la lettura da schermo:
|
||||
|
||||
_"Il libretto è stato realizzato con l'intento di far conosce il mondo GNU/Linux e quello del software libero agli utenti pc che non hanno "quasi" mai sentito queste parole e si vuole proporre come punto di partenza per una conoscenza più approfondita di questo fantastico mondo. Questa versione del libretto è stata scritta rivisitando un precedente libretto che avevo scritto per le scuole medie di Chignolo d'Isola, legato allo stesso tema, che aveva però un linguaggio più semplice, e quindi più datto, agli alunni di quell'età._
|
||||
|
||||
_Rispetto al libretto per le scuole medie è stata rivisitata la copertina, alcuni aspetti sull'impaginazione ed è stato tolto il capitolo sui giochi."_
|
||||
|
||||
[1]: http://bglug.it/2008/03/18/diffondiamo-lopen-source/ "Diffondiamo l'Open Source!"
|
||||
[2]: http://tuxlife.altervista.org/wordpress/wp-content/uploads/Libretto/Libretto.pdf
|
||||
[3]: http://tuxlife.altervista.org/wordpress/wp-content/uploads/Libretto/Libretto2.pdf
|
||||
[1]: https://web.archive.org/web/20131010225310/http://tuxlife.altervista.org/wordpress/
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
||||
title: Chiamate il mio avvocato!
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-01-29T16:52:07+00:00
|
||||
url: /2009/01/29/chiamate-il-mio-avvocato/
|
||||
categories:
|
||||
@ -18,7 +17,8 @@ tags:
|
||||
---
|
||||
Niente panico, non è il grido disperato di un membro del LUG nei guai con la polizia per essere stato pizzicato a sniffare pacchetti su reti WIFI... **Chiamate il mio avvocato, forse questo software gli interessa!!** Ecco, così comincia ad avere senso...
|
||||
|
||||
_<img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-96 alignnone" title="Tux" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/01/tux-intello_overlord59-tux.png" alt="Tux" width="140" height="140" />_Domani, **venerdì 30 dicembre 2009**, presso la [facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo][1] si terrà un incontro riservato agli avvocati iscritti all'[Ordine di Bergamo][2]. Dalle 14 alle 18 si parlerà di software libero e strumenti online utili all'interno di uno studio legale, con il patrocinio dell'Ordine stesso e gli interventi di alcuni soci del nostro LUG.
|
||||

|
||||
Domani, **venerdì 30 dicembre 2009**, presso la [facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bergamo][1] si terrà un incontro riservato agli avvocati iscritti all'[Ordine di Bergamo][2]. Dalle 14 alle 18 si parlerà di software libero e strumenti online utili all'interno di uno studio legale, con il patrocinio dell'Ordine stesso e gli interventi di alcuni soci del nostro LUG.
|
||||
|
||||
La partecipazione darà diritto al conseguimento di 3 crediti formativi rilasciati dall'Ordine.
|
||||
|
||||
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 19 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
||||
title: 29 Aprile 2009 – Ubuntu 9.04 Installation Party
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-04-27T02:10:30+00:00
|
||||
url: /2009/04/27/29-aprile-2009-ubuntu-904-installation-party/
|
||||
categories:
|
||||
@ -17,8 +16,9 @@ tags:
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
<figure id="attachment_101" class="thumbnail wp-caption aligncenter" style="width: 356px"><img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-101 " title="Manifesto 29 aprile 09 - Jaunty Jacalope" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/04/manifesto.jpeg" alt="Il manifesto dell'evento del prossimo 29 aprile" width="346" height="340" /><figcaption class="caption wp-caption-text">Il manifesto dell'evento del prossimo 29 aprile</figcaption></figure>
|
||||
Il manifesto dell'evento del prossimo 29 aprile.
|
||||
|
||||
In occasione del rilascio di Ubuntu 9.04 "Jaunty Jackalope" il BGLUG organizza per la serata di **Mercoledì 29 Aprile** una presentazione della nuova versione di questa famosissima distribuzione.
|
||||
|
||||
@ -26,13 +26,13 @@ Per l'occasione verrà eseguita "dal vivo" una installazione guidata su un pc: g
|
||||
|
||||
<!--more-->
|
||||
|
||||
Qui è possibile scaricare il manifesto dell'iniziativa: <a href="http://rapidshare.com/files/225248065/manifesto.pdf" target="_blank">Manifesto serata</a>
|
||||
Qui è possibile scaricare il manifesto dell'iniziativa: [manifesto](manifesto.jpeg).
|
||||
|
||||
L'evento è aperto a tutti gli utenti che vogliano conoscere il software libero, GNU/Linux o approfondire la conoscenza dello stesso, vi aspettiamo numerosi.
|
||||
|
||||
### Cos'è Ubuntu?
|
||||
|
||||
Ubuntu è un sistema operativo Linux nato nel 2004, basato su Debian, che si focalizza sull'utente e sulla semplicità di utilizzo. Ubuntu è orientato all'utilizzo desktop e pone una grande attenzione al supporto hardware. Finanziato dalla <a href="http://www.canonical.com/" target="_blank">Canonical Ltd</a>, è un sistema rilasciato sotto licenza GPL, gratuito e liberamente modificabile.
|
||||
Ubuntu è un sistema operativo Linux nato nel 2004, basato su Debian, che si focalizza sull'utente e sulla semplicità di utilizzo. Ubuntu è orientato all'utilizzo desktop e pone una grande attenzione al supporto hardware. Finanziato dalla [Canonical Ltd](https://canonical.com/), è un sistema rilasciato sotto licenza GPL, gratuito e liberamente modificabile.
|
||||
Ubuntu è una distribuzione Linux basata sull'ambiente desktop GNOME. I punti di forza di questa distribuzione sono l'estrema semplicità di utilizzo, l'ottimo riconoscimento e supporto dell'hardware, il vasto parco software costantemente aggiornato. È corredata da un'ampia gamma di applicazioni libere: la versione desktop è stata realizzata per rispondere alle più frequenti necessità di un utente medio, quali navigazione in Internet, gestione dei documenti e delle immagini, svago e comunicazione.
|
||||
|
||||
Alcune delle nuove features presenti in questa versione sono:
|
||||
@ -49,10 +49,10 @@ Alcune delle nuove features presenti in questa versione sono:
|
||||
10. Pidgin 2.6
|
||||
|
||||
Per maggiori informazioni su Ubuntu si può far riferimento al sito ufficiale del progetto:
|
||||
<a href="http://www.ubuntu-it.org/" target="_blank">Homepage di Ubuntu</a>
|
||||
[Homepage di Ubuntu](https://www.ubuntu-it.org/)
|
||||
|
||||
o alla pagina di Wikipedia:
|
||||
<a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu" target="_blank">Ubuntu su Wikipedia</a>
|
||||
[Ubuntu su Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu)
|
||||
|
||||
Potete trovare la pagina dove effettuare il download del live cd per Ubuntu 9.04 qui:
|
||||
<a href="http://www.ubuntu-it.org/download/" target="_blank">Dowload Ubuntu</a>
|
||||
[Dowload Ubuntu](https://www.ubuntu-it.org/download/)
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 107 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
||||
title: Rilasciata Mandriva Spring 2009.1 Free
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-05-05T20:32:00+00:00
|
||||
url: /2009/05/05/rilasciata-mandriva-spring-20091-free/
|
||||
categories:
|
||||
@ -12,7 +11,9 @@ tags:
|
||||
- Mandriva
|
||||
|
||||
---
|
||||
<img loading="lazy" decoding="async" class="alignleft size-full wp-image-114" title="Mandriva Tux" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/05/pinguin_os-tux-mandriva-2002.png" alt="Mandriva Tux" width="198" height="200" />
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
|
||||
Riporto qui l'incipit di un messaggio recapitato da uno degli iscritti alla nostra Mailing List, relativo al rilascio dell'ultima versione di una distro che è sempre stata tra le più famose:
|
||||
|
||||
@ -22,8 +23,6 @@ Riporto qui l'incipit di un messaggio recapitato da uno degli iscritti alla nost
|
||||
>
|
||||
> Mentre la 2009.0 è stata una versione rivoluzionaria la 2009.1 si può considerare una versione di consolidamento in cui finalmente tutti i pezzi del puzzle combaciano quasi alla perfezione.
|
||||
>
|
||||
> Rimane ancora qualche lato oscuro come ad esempio con BlueTooth ma d'altra parte bisogna tenersi qualche cosa da fare per la 2010.0 8<)) .
|
||||
> Rimane ancora qualche lato oscuro come ad esempio con Bluetooth ma d'altra parte bisogna tenersi qualche cosa da fare per la 2010.0 8<)).
|
||||
|
||||
Grazie a Moreno per la segnalazione. Per l'articolo di presentazione completo rimando al [sito italiano di Mandriva Linux][1].
|
||||
|
||||
[1]: http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2049
|
||||
Grazie a Moreno per la segnalazione. Per l'articolo di presentazione completo rimando al [sito italiano di Mandriva Linux](https://web.archive.org/web/20230930103457/http://www.mandrakeitalia.org/).
|
||||
|
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 52 KiB |
Binary file not shown.
After Width: | Height: | Size: 14 KiB |
@ -2,7 +2,6 @@
|
||||
title: BGlug @ Covo, Festa della Birra
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-06-10T15:22:19+00:00
|
||||
excerpt: 'Un covo di pinguini... '
|
||||
url: /2009/06/10/bglug-covo-festa-della-birra/
|
||||
@ -10,17 +9,15 @@ categories:
|
||||
- News
|
||||
tags:
|
||||
- Linux Day
|
||||
|
||||
---
|
||||
<figure id="attachment_117" class="thumbnail wp-caption alignleft" style="width: 234px"><img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-117 " title="more beer" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/06/353989250_d9242a55f9.jpg" alt="More Beer by by Liquid Lucidity" width="224" height="200" /><figcaption class="caption wp-caption-text">More Beer by Liquid Lucidity</figcaption></figure>
|
||||

|
||||
|
||||
Il prossimo 18 giugno, tra le ore 21.00 e le 00.00 (in linea di massima) il BGLUG darà tutto il suo appoggio per la buona riuscita della **Festa della Birra di Covo** (BG).
|
||||
|
||||
Qui il [sito con locandina][1] e la [pagina di Facebook][2] dell'evento.
|
||||
Qui il sito con locandina e la [pagina di Facebook][1] dell'evento.
|
||||
|
||||
Durante la serata ci sarà spazio per una **presentazione** generale del **Software** **Libero** e **Open** **Source** e sul tema delle **libertà** **digitali**. A seguire si potrà sfidare qualcuno in un ritmato **LAN party**, oppure discutere con qualche utente di lunga data per chiedere **aiuto**, **delucidazioni** o **consigli**, ma soprattutto si potrà **installare** sul proprio computer una distribuzione di GNU/Linux!
|
||||
|
||||
Vi aspettiamo numerosi, anche perché una birretta in buona compagnia fa sempre bene 😉
|
||||
|
||||
[1]: http://www.festacovodimusica.tk/
|
||||
[2]: http://www.facebook.com/pages/Covo-di-Musica-FESTA/86999998886?ref=mf
|
||||
[1]: http://www.facebook.com/pages/Covo-di-Musica-FESTA/86999998886?ref=mf
|
@ -2,7 +2,6 @@
|
||||
title: BGlug @ Keller, estate 2009
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-06-17T02:45:20+00:00
|
||||
url: /2009/06/17/bglug-keller-estate-2009/
|
||||
wiki_page:
|
||||
@ -17,20 +16,12 @@ tags:
|
||||
- estate incontri
|
||||
|
||||
---
|
||||
<div>
|
||||
<p>
|
||||
E rieccoci ad una nuova puntata della saga "Anche i LUG vanno in vacanza (ma non smettono di sprecare cicli di CPU)". Da questa sera, mercoledì 17 giugno, causa caldo e zanzare, gli incontri del BgLUG non si terranno presso la solita sede di Largo Rontgen n.3. Per tutto il resto dell'estate, fino a nuovo ordine, ci incontreremo presso la <a title="Birreria Keller di Curno (BG)" href="http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=keller+curno+&sll=45.691762,9.617801&sspn=0.009038,0.013304&ie=UTF8&ei=wxNySICEPY2E3AK59MjPCw&cd=1&cid=45691972,9618359,2183177134414279747&li=lmd&z=14&iwloc=A">birreria Keller di Curno</a>, in via Bergamo, 23.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Staremo all'esterno, sui tavoli all'aperto nell'area davanti al locale. Non sarà difficile riconoscerci.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Per informazioni scrivete pure in Mailing List.
|
||||
</p>
|
||||
|
||||
<p>
|
||||
Buone vacanze a chi parte, speriamo di vederci per bere qualcosa insieme a chi resta!
|
||||
</p>
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
|
||||
E rieccoci ad una nuova puntata della saga "Anche i LUG vanno in vacanza (ma non smettono di sprecare cicli di CPU)". Da questa sera, mercoledì 17 giugno, causa caldo e zanzare, gli incontri del BgLUG non si terranno presso la solita sede di Largo Rontgen n.3. Per tutto il resto dell'estate, fino a nuovo ordine, ci incontreremo presso la [birreria Keller di Curno](http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=keller+curno+&sll=45.691762,9.617801&sspn=0.009038,0.013304&ie=UTF8&ei=wxNySICEPY2E3AK59MjPCw&cd=1&cid=45691972,9618359,2183177134414279747&li=lmd&z=14&iwloc=A "Birreria Keller di Curno (BG)"), in via Bergamo, 23.
|
||||
|
||||
Staremo all'esterno, sui tavoli all'aperto nell'area davanti al locale. Non sarà difficile riconoscerci.
|
||||
|
||||
Per informazioni scrivete pure in Mailing List.
|
||||
|
||||
Buone vacanze a chi parte, speriamo di vederci per bere qualcosa insieme a chi resta!
|
||||
|
@ -2,44 +2,12 @@
|
||||
title: Aperta l’organizzazione dei seminari per il prossimo Linux Day
|
||||
author: Mangia
|
||||
type: post
|
||||
draft: true
|
||||
date: 2009-08-24T12:07:32+00:00
|
||||
url: /2009/08/24/aperta-lorganizzazione-dei-seminari-per-il-prossimo-linux-day/
|
||||
categories:
|
||||
- Linux Day
|
||||
|
||||
---
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
Nonostante il caldo torrido di questi giorni l'organizzazione del prossimo Linux Day é iniziata con un certo anticipo rispetto agli anni passati. La data dell'evento è stata fissata per il 24 ottobre 2009.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
Con questo post, e con la mail sorella che è da poco stata inviata alla mailing list dell'Associazione, è da considerarsi ufficialmente indetta la chiamata alla presentazione di proposte per i seminari della mattina e del pomeriggio.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
Come da tradizione, la mattinata sará dedicata a seminari dal tono divulgativo, mentre il pomeriggio potrà dare spazio ai vostri istinti geek più repressi 🙂
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
Gli interessati dovranno inviare, entro e non oltre le h.21.00 del 16 settembre 2009, alla casella info@bglug.it un breve testo (non piú di 20 righe) con un riassunto dell'argomento trattato. Chi volesse mandare anche una bozza di presentazione (formato odp o compatibile) si senta libero di farlo, ma sappia che è inutile applicarvi alcuna formattazione prima della definizione di un template comune.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
È possibile inviare piú di una proposta di presentazione.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
È possibile inviare una proposta a nome di più persone, e quindi presentare in piccoli gruppi.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
L'oggetto della presentazione deve essere immediatamente riconducibile al Software Libero.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">
|
||||
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o all'indirizzo info@bglug.it.
|
||||
</div>
|
||||
|
||||
Nonostante il caldo torrido di questi giorni l'organizzazione del prossimo Linux Day é iniziata con un certo anticipo rispetto agli anni passati. La data dell'evento è stata fissata per il 24 ottobre 2009.
|
||||
|
||||
@ -50,9 +18,20 @@ Come da tradizione, la mattinata sará dedicata a seminari dal tono divulgativo,
|
||||
Gli interessati dovranno inviare, entro e non oltre le h.21.00 del 16 settembre 2009, alla casella info@bglug.it un breve testo (non piú di 20 righe) con un riassunto dell'argomento trattato. Chi volesse mandare anche una bozza di presentazione (formato odp o compatibile) si senta libero di farlo, ma sappia che è inutile applicarvi alcuna formattazione prima della definizione di un template comune.
|
||||
|
||||
È possibile inviare piú di una proposta di presentazione.
|
||||
|
||||
È possibile inviare una proposta a nome di più persone, e quindi presentare in piccoli gruppi.
|
||||
L'oggetto della presentazione deve essere immediatamente riconducibile al Software Libero.
|
||||
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o all'indirizzo info@bglug.it.
|
||||
|
||||
Nonostante il caldo torrido di questi giorni l'organizzazione del prossimo Linux Day é iniziata con un certo anticipo rispetto agli anni passati. La data dell'evento è stata fissata per il 24 ottobre 2009.
|
||||
|
||||
Con questo post, e con la mail sorella che è da poco stata inviata alla mailing list dell'Associazione, è da considerarsi ufficialmente indetta la chiamata alla presentazione di proposte per i seminari della mattina e del pomeriggio.
|
||||
|
||||
Come da tradizione, la mattinata sará dedicata a seminari dal tono divulgativo, mentre il pomeriggio potrà dare spazio ai vostri istinti geek più repressi 🙂
|
||||
|
||||
Gli interessati dovranno inviare, entro e non oltre le h.21.00 del 16 settembre 2009, alla casella info@bglug.it un breve testo (non piú di 20 righe) con un riassunto dell'argomento trattato. Chi volesse mandare anche una bozza di presentazione (formato odp o compatibile) si senta libero di farlo, ma sappia che è inutile applicarvi alcuna formattazione prima della definizione di un template comune.
|
||||
|
||||
È possibile inviare piú di una proposta di presentazione.
|
||||
È possibile inviare una proposta a nome di più persone, e quindi presentare in piccoli gruppi.
|
||||
L'oggetto della presentazione deve essere immediatamente riconducibile al Software Libero.
|
||||
|
||||
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o all'indirizzo info(at)bglug.it.
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user