Update content/linuxday/2010/proposte/index.it.md
This commit is contained in:
parent
c73c379303
commit
e581e01d51
@ -51,12 +51,12 @@ Sarà illustrato lo sviluppo di una semplice applicazione su Android con Appcele
|
||||
|
||||
Zen Coding è un plugin disponibile per diversi editor, open source e non, che consente di scrivere HTML e CSS in modo estremamente veloce. Esempio:
|
||||
|
||||
```js
|
||||
```text
|
||||
div#page>div.logo+ul#navigation>li*5>a
|
||||
```
|
||||
|
||||
che diventa
|
||||
```js
|
||||
```html
|
||||
<div id="page">
|
||||
<div class="logo"></div>
|
||||
<ul id="navigation">
|
||||
@ -75,7 +75,7 @@ http://code.google.com/p/zen-coding/
|
||||
**Tipo: Lightning Talk**
|
||||
**Proponente: Emiliano Giovanni Vavassori**
|
||||
|
||||
Obiettivo di questo talk è di fornire idee chiare e riferimenti su come configurare un sistema GNU/Linux per condividere informazioni all'interno di una infrastruttura di rete basata su Microsoft Active Directory. Dopo aver delineato l'obiettivo, si passerà all’identificazione dei vari componenti da installare e configurare, dando poi risalto alle principali opzioni che è necessario conoscere e specificare per procedere ad effettuare una configurazione simile. Al termine della presentazione saranno delineati ulteriori sviluppi per l'applicazione abbozzata e saranno forniti collegamenti alla documentazione per poter approfondire l'argomento.
|
||||
Obiettivo di questo talk è di fornire idee chiare e riferimenti su come configurare un sistema GNU/Linux per condividere informazioni all'interno di una infrastruttura di rete basata su Microsoft Active Directory. Dopo aver delineato l'obiettivo, si passerà all'identificazione dei vari componenti da installare e configurare, dando poi risalto alle principali opzioni che è necessario conoscere e specificare per procedere ad effettuare una configurazione simile. Al termine della presentazione saranno delineati ulteriori sviluppi per l'applicazione abbozzata e saranno forniti collegamenti alla documentazione per poter approfondire l'argomento.
|
||||
Le slides e i materiali della presentazione [sono disponibili all'indirizzo](https://git.sys42.eu/syntaxerrormmm/ld10-samba).
|
||||
|
||||
# 7. Django tutorial: realizzare una webapp per la condivisione del codice
|
||||
@ -108,7 +108,7 @@ Questo intervento e' indirizzato a tutti coloro che usano un sistema unix per sv
|
||||
|
||||
# 10. iTalc
|
||||
**Proponente: Fabio Fusili**
|
||||
**Cos’è iTalc? Come e dove usarlo?**
|
||||
**Cos'è iTalc? Come e dove usarlo?**
|
||||
|
||||
iTALC è un software per la gestione di aule didattiche che offre all'insegnante diverse funzionalità. Dal suo computer può interagire con un singolo pc o tutta la classe. Ad esempio può: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto qualsiasi computer presente nell'aula...
|
||||
Durante il Workshop presenteremo come installare il server e i client (piattaforma windows e linux) e le principali funzionalità del programma..
|
||||
@ -117,4 +117,4 @@ Durante il Workshop presenteremo come installare il server e i client (piattafor
|
||||
**Tipo: Speech**
|
||||
**Proponente: Giulio Spagnoli, Andrea Mangiatordi**
|
||||
|
||||
One Laptop Per Child è una fondazione senza scopo di lucro nata presso il MIT di Boston nel 2005. Il suo scopo è distribuire computer portatili a basso costo e ad altà sostenibilità ai bambini delle aree più povere del mondo, ma non solo: questa presentazione racconterà l’esperienza sperimentale in dieci scuole della provincia di Brescia, oltre ad offrire una panoramica delle potenzilità del progetto e del laptop.
|
||||
One Laptop Per Child è una fondazione senza scopo di lucro nata presso il MIT di Boston nel 2005. Il suo scopo è distribuire computer portatili a basso costo e ad altà sostenibilità ai bambini delle aree più povere del mondo, ma non solo: questa presentazione racconterà l'esperienza sperimentale in dieci scuole della provincia di Brescia, oltre ad offrire una panoramica delle potenzilità del progetto e del laptop.
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user