fix unicode
This commit is contained in:
parent
e8d5d92ecb
commit
ecfcaf7a86
@ -16,7 +16,7 @@ image: bcj11_def.png
|
||||
image_alt: Banner Bergamo ocdejam
|
||||
---
|
||||
|
||||
Finalmente il grande giorno è arrivato: **questo sabato, il 7 Maggio**, ci ritroveremo per farci una scorpacciata di codice open source.
|
||||
Finalmente il grande giorno è arrivato: **questo sabato, il 7 Maggio**, ci ritroveremo per farci una scorpacciata di codice open source.
|
||||
|
||||
Ecco il **programma**:
|
||||
|
||||
|
@ -12,7 +12,7 @@ image: ld12.jpg
|
||||
image_alt: Linux day 2012
|
||||
---
|
||||
|
||||
Anche quest'anno è tempo di **Linux Day**! Ci troverete il **27 Ottobre** allo **Spazio Polaresco** per la solita giornata dedicata interamente al pinguino.
|
||||
Anche quest'anno è tempo di **Linux Day**! Ci troverete il **27 Ottobre** allo **Spazio Polaresco** per la solita giornata dedicata interamente al pinguino.
|
||||
|
||||
[Qui][1] potete scaricare la locandina in A3 con il programma dell'evento. Ci vediamo lì!
|
||||
|
||||
|
@ -21,17 +21,17 @@ tags:
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||
In occasione del rilascio di Ubuntu 9.04 "Jaunty Jackalope" il BGLUG organizza per la serata di **Mercoledì 29 Aprile** una presentazione della nuova versione di questa famosissima distribuzione.
|
||||
In occasione del rilascio di Ubuntu 9.04 "Jaunty Jackalope" il BGLUG organizza per la serata di **Mercoledì 29 Aprile** una presentazione della nuova versione di questa famosissima distribuzione.
|
||||
|
||||
Per l'occasione verrà eseguita "dal vivo" una installazione guidata su un pc: gli utenti che vorranno provare e installare la nuova distribuzione sponsorizzata da Canonical potranno portare il loro computer e troveranno nei soci del LUG un valido aiuto per farlo.
|
||||
|
||||
Qui è possibile scaricare il manifesto dell'iniziativa: [manifesto](manifesto.jpg).
|
||||
Qui è possibile scaricare il manifesto dell'iniziativa: [manifesto](manifesto.jpg).
|
||||
|
||||
L'evento è aperto a tutti gli utenti che vogliano conoscere il software libero, GNU/Linux o approfondire la conoscenza dello stesso, vi aspettiamo numerosi.
|
||||
|
||||
### Cos'è Ubuntu?
|
||||
|
||||
Ubuntu è un sistema operativo Linux nato nel 2004, basato su Debian, che si focalizza sull'utente e sulla semplicità di utilizzo. Ubuntu è orientato all'utilizzo desktop e pone una grande attenzione al supporto hardware. Finanziato dalla [Canonical Ltd](https://canonical.com/), è un sistema rilasciato sotto licenza GPL, gratuito e liberamente modificabile.
|
||||
Ubuntu è un sistema operativo Linux nato nel 2004, basato su Debian, che si focalizza sull'utente e sulla semplicità di utilizzo. Ubuntu è orientato all'utilizzo desktop e pone una grande attenzione al supporto hardware. Finanziato dalla [Canonical Ltd](https://canonical.com/), è un sistema rilasciato sotto licenza GPL, gratuito e liberamente modificabile.
|
||||
Ubuntu è una distribuzione Linux basata sull'ambiente desktop GNOME. I punti di forza di questa distribuzione sono l'estrema semplicità di utilizzo, l'ottimo riconoscimento e supporto dell'hardware, il vasto parco software costantemente aggiornato. È corredata da un'ampia gamma di applicazioni libere: la versione desktop è stata realizzata per rispondere alle più frequenti necessità di un utente medio, quali navigazione in Internet, gestione dei documenti e delle immagini, svago e comunicazione.
|
||||
|
||||
Alcune delle nuove features presenti in questa versione sono:
|
||||
|
@ -13,8 +13,8 @@ categories:
|
||||
- Scuola
|
||||
---
|
||||
|
||||
**Sabato 13 giugno presso l’Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo** si è svolto un incontro rivolto agli insegnanti e finalizzato a far comprendere le potenzialità del software libero a scuola. Grazie a BgLug e [Libreitalia](https://libreitalia.it) si è parlato non solo dell’importanza della libertà digitale ma anche di come l’uso di programmi liberi sia semplice e accessibile a tutti.
|
||||
**Sabato 13 giugno presso l'Istituto Comprensivo Camozzi di Bergamo** si è svolto un incontro rivolto agli insegnanti e finalizzato a far comprendere le potenzialità del software libero a scuola. Grazie a BgLug e [Libreitalia](https://libreitalia.it) si è parlato non solo dell'importanza della libertà digitale ma anche di come l'uso di programmi liberi sia semplice e accessibile a tutti.
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
Leggi tutto l'articolo sul sito di [Libreitalia](https://www.libreitalia.it/a-bergamo-lug-e-libreitalia-insieme-a-scuola/)
|
||||
Leggi tutto l'articolo sul sito di [Libreitalia](https://www.libreitalia.it/a-bergamo-lug-e-libreitalia-insieme-a-scuola/)
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user