Eventi recuperati anno 2016 con resoconto bilingue #113
Before Width: | Height: | Size: 507 KiB After Width: | Height: | Size: 507 KiB |
Before Width: | Height: | Size: 599 KiB After Width: | Height: | Size: 599 KiB |
@ -1,14 +1,17 @@
|
||||
---
|
||||
title: Corso di stampa 3D con strumenti Open Source | Serata 1/2
|
||||
author: Irene Bravo
|
||||
title: Corso di stampa 3D con strumenti Open Source
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-03-20T20:52:00+00:00
|
||||
slug: 2016-3dprint-1
|
||||
date: 2016-04-13T12:00:00+02:00
|
||||
slug: 2016-3dprint
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/fablab-bergamo-per-bglug-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source/
|
||||
image: image.png
|
||||
image: image-lcd.png
|
||||
image_alt: "LCD di una stampante 3D"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- News
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
**Simone Branchi**, maker e responsabile del reparto macchine di [Fablab Bergamo](https://www.fablabbergamo.it) e fondatore di 3DP Bergamo, ci introdurrà all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source.
|
||||
@ -23,6 +26,15 @@ Di seguito il programma delle serate di approfondimento.
|
||||
- La modellazione 3D: come risolvere un problema.
|
||||
- La stampante 3D a prima vista.
|
||||
|
||||
## Serata 2/2 - mercoledì 20 aprile 2016
|
||||
|
||||
- Una macchina da maneggiare con Cura.
|
||||
- Configurazioni pre stampa.
|
||||
- Avviare la prima stampa.
|
||||
- Configurazioni post stampa.
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
**Il corso è riservato ai soci dell'Associazione BgLUG** (Bergamo Linux Users Group). Se non si è già iscritti o non si ha rinnovato l'iscrizione per l'anno 2016, è possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione versando la quota associativa durante una riunione ordinaria del mercoledì sera (dalle ore 21:30 presso la Sala Riunioni dello Spazio Polaresco). Sarà possibile effettuare l'iscrizione al BgLUG per partecipare al corso in oggetto fino a mercoledì 6 aprile 2016. Ulteriori informazioni sull'evento verranno fornite via e-mail agli iscritti della mailing list soci BgLUG.
|
||||
|
||||
Per accedere al corso il socio del BgLUG dovrà **prenotare** il biglietto [qui](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-stampa-3d-con-strumenti-open-source-24039247035) e **presentarlo** ad entrambe le serate dell'evento.
|
After Width: | Height: | Size: 52 KiB |
23
content/events/2016/bitcoin-cos-e-come-si-usa/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,23 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Bitcoin cos'è, come si usa"
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-07-13T12:00:00+02:00
|
||||
slug: bitcoin
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/bitcoin-cose-e-come-si-usa/
|
||||
image: bitcoinecore_750x469.jpg
|
||||
image_alt: "Logo Bitcoin"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Bitcoin, cos’è e come si usa
|
||||
omarl marked this conversation as resolved
Outdated
|
||||
|
||||
Bitcoin è una tecnologia nata nel 2009 su internet, è gestita interamente da utenti e ha funzione di moneta digitale libera da banche e stati. E’ un progetto che consentirà di avere la propria libertà e sicurezza finanziaria, senza passare da enti centrali.
|
||||
|
||||
Seminario di un’ora circa in cui verrà spiegato cos’è Bitcoin e come creare il proprio portafoglio in maniera totalmente gratuita, oltre a una breve dimostrazione pratica del mining, ovvero della procedura che consente di produrre nuova moneta.
|
||||
|
||||
Ricordati di portare il tuo smartphone Android o iOS per poter creare il tuo portafoglio!
|
21
content/events/2016/embedded-linux/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,21 @@
|
||||
---
|
||||
title: Embedded Linux Ceresoli
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-03-09T12:00:00+02:00
|
||||
slug: embedded-linux-2016
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/embedded-linux-un-pinguino-piccolo-piccolo/
|
||||
image: pinguinoraspberry.png
|
||||
image_alt: "Tux seduto su un Raspberry PI"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo
|
||||
|
||||
**Luca Ceresoli**, responsabile progettista Software Embedded presso Comelit S.r.l, presenterà: Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo
|
||||
|
||||
*Un sistema embedded è un computer ma non sembra. Può avere infinite varianti: periferiche, memorie, forma… L’unica regola è che non ci sono regole! Scopriamo quanto è complesso un minuscolo sistema Linux. Poi scopriamo come può diventare semplice con Buildroot dando vita ad una scheda ARM.*
|
||||
omarl marked this conversation as resolved
Outdated
paspo
commented
sempre lui sempre lui
|
BIN
content/events/2016/embedded-linux/pinguinoraspberry.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 441 KiB |
30
content/events/2016/installation-party/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,30 @@
|
||||
---
|
||||
title: Installation Party
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-05-25T12:00:00+02:00
|
||||
slug: installation-party
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/installation-party/
|
||||
image: linux_distro_2.jpg
|
||||
image_alt: "Tabella con decine di loghi di varie distro"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Installation Party
|
||||
|
||||
Dopo il [**Linux Presentation Day**](http://www.bglug.it/2016/04/06/linux-presentation-day-2016-bergamo-by-bglug/) di Sabato 30 Aprile e la [serata introduttiva a **Linux**](http://www.bglug.it/evento/introduzione-a-linux/) di mercoledì 11 Maggio, il **BgLUG** vuole dedicare una serata a chiunque voglia installare **Linux** sul proprio PC o l’abbia già installato ma ha qualche difficoltà con periferiche o altri aspetti della configurazione.
|
||||
|
||||
Chi ci segue da anni sa che l’**installation party** è un punto fermo dei **Linux Day** che facciamo ad Ottobre, ma quest’anno, visti i già citati eventi, vogliamo raddoppiare lo sforzo e metterci a disposizione per tutti coloro che sono interessati.
|
||||
|
||||
Per la verità, chi ci conosce, sa che ogni mercoledì siamo a disposizione di chi è interessato ad avvicinarsi a questo sistema operativo, ma l’**installation party** è qualcosa di speciale per l’organizzazione e le risorse messe in campo ma soprattutto per l’atmosfera che si crea.
|
||||
|
||||
A tutti coloro che sono interessati, soprattutto se vogliono installare **Linux** in dual boot con Windows, raccomandiamo due operazioni fondamentali da fare **prima di venire** da noi:
|
||||
|
||||
- backup di tutti i propri dati
|
||||
- deframmentazione del disco che dovrà essere partizionato per l’installazione di Linux
|
||||
|
||||
Se siete interessati [iscrivetevi](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linux-installation-party-24933884921) in modo da darci la possibilità di capire meglio le risorse che dobbiamo mettere a disposizione. L’evento è ovviamente **gratuito**.
|
BIN
content/events/2016/installation-party/linux_distro_2.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 134 KiB |
31
content/events/2016/introduzione-a-linux/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,31 @@
|
||||
---
|
||||
title: Introduzione a Linux
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-05-11T12:00:00+02:00
|
||||
slug: introduzione-a-linux
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/introduzione-a-linux/
|
||||
image: linux.jpg
|
||||
image_alt: "Screenshot di vari schermi con DE per Linux"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Introduzione a Linux
|
||||
|
||||
Il **Bergamo Linux Users Group** vuole dedicare una serata introduttiva a **Linux** ed al software libero in generale. La serata è dedicata principalmente, ma non solo, a chi si sta avvicinando o a chi si vuole avvicinare a questo sistema operativo.
|
||||
|
||||
**Linux** è cresciuto moltissimo negli ultimi anni diventando un sistema operativo maturo, semplice ed affidabile per qualunque ambito, sia home che business. E’ lontano il tempo in cui lo potevano utilizzare solo gli “smanettoni”; esistono ancora distribuzioni “difficili” da gestire per chi non ha competenze approfondite, ma esistono anche molte distribuzioni decisamente accessibili ed utilizzabili da chiunque.
|
||||
omarl marked this conversation as resolved
Outdated
paspo
commented
anche qui, non ti segno tutti i file, anche qui, non ti segno tutti i file,
fai un cerca e sostituisci in tutta la commit
|
||||
|
||||
Oggi quasi tutti utilizziamo **Linux**, spesso senza saperlo: lo troviamo nei dispositivi di rete che usiamo a casa ed al lavoro, negli smartphone e nei tablet, nelle smart TV, negli elettrodomestici, nella domotica, nelle auto e ovviamente nei server che gestiscono i servizi che giornalmente utilizziamo (Google, Facebook e Dropbox per citarne alcuni). Perchè non iniziare ad utilizzarlo anche sul proprio PC?
|
||||
|
||||
Per facilitare l’approccio, verranno spiegate le principali differenze tra **Linux** ed altri sistemi operativi proprietari come Windows o OSX, descrivendone i PRO e i CONTRO (ne esistono? 😉 ).
|
||||
|
||||
Verranno approfonditi anche temi relativi alla **sicurezza informatica** e non mancheranno riferimenti all’ampissima scelta offerta in termini di personalizzazione grafica ed in generale dell’intero sistema.
|
||||
|
||||
Per certi versi **Linux** è l’unico sistema operativo che da dipendenza, quando inizi ad utilizzarlo difficilmente riesci a smettere perchè arrivi ad un tale livello di personalizzazione che diventa tuo. Nessun altro sistema operativo proprietario riesce a darti la stessa sensazione …nemmeno quello più “fighetto” (avete capito quale? 😛 ).
|
||||
|
||||
Chi è interessato può [iscriversi all’evento](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-introduzione-a-linux-24932399478) **gratuito** a cui seguirà un ampio spazio di domande e risposte per approfondire ulteriormente qualunque aspetto a cui siate interessati.
|
BIN
content/events/2016/introduzione-a-linux/linux.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 44 KiB |
27
content/events/2016/mediacenter-faidate/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,27 @@
|
||||
---
|
||||
title: Media center faidate
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-06-08T12:00:00+02:00
|
||||
slug: mediacenter-faidate
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/mediacenter-fai-da-te-con-linux/
|
||||
image: kodi_osmc.jpg
|
||||
image_alt: "Schermata Kodi OSMC"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Media center fai-da-te
|
||||
|
||||
Rendi **smart** la tua TV a costo zero. Crea un mediacenter con **OSMC (Open source Media Center)** o un’altra distro **Linux**, per vedere video ed immagini, ascoltare musica, giocare e tanto altro.
|
||||
|
||||
Questa sera il **BgLUG** presenterà alcune delle migliori soluzioni opensource per creare il proprio mediacenter utilizzando OSMC, distribuzione Linux basata su Kodi, installata su un **Raspberry PI**.
|
||||
|
||||
Si forniranno i fondamenti per un installazione e configurazione di base e si darà dimostrazione di alcune delle molte funzionalità di Kodi.
|
||||
|
||||
Si spiegherà anche come installare Kodi su un’altra distro Linux utilizzando un normale PC.
|
||||
|
||||
L’evento è GRATUITO, se sei interessato ad assistere, [registrati](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mediacenter-fai-da-te-con-linux-25297261791).
|
BIN
content/events/2016/mediacenter-faidate/kodi_osmc.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 49 KiB |
@ -6,9 +6,12 @@ date: 2016-05-08T11:22:00+00:00
|
||||
slug: 2016-nethserver
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/nethserver-la-distribuzione-linux-server-semplice-da-utilizzare/
|
||||
image: image.png
|
||||
image: Nethserver.png
|
||||
image_alt: "Locandina Nethserver"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- News
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
Nethserver, innovatita distribuzione **Linux** per server aziendali spiegata dai creatori. Tutta l'efficienza e la stabilità di Linux server gestita con una semplice ma efficace interfaccia web per offrire tutti i principali servizi necessari alle aziende: domain controller, file server, content filter, proxy, mail server e molto altro
|
||||
|
29
content/events/2016/oVirt-your-datacenter/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,29 @@
|
||||
---
|
||||
title: "oVirt – Open your virtual datacenter"
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-07-13T12:00:00+02:00
|
||||
slug: ovirt-your-datacenter
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/ovirt-open-your-virtual-datacenter/
|
||||
image: ovirt.png
|
||||
image_alt: "Schema architettura di un sistema"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# oVirt – Open your virtual datacenter
|
||||
|
||||
Simone Tiraboschi, Senior Software Engineer presso **Red Hat**, ci presenta **oVirt**, la soluzione open-source di Red Hat alle esigenze di virtualizzazione in ambito enterprise.
|
||||
|
||||
**oVirt** è una piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità.
|
||||
|
||||
Basata su **KVM**, fornisce una semplice interfaccia WEB di amministrazione ed un accesso programmatico via **API**.
|
||||
|
||||
A tutti gli effetti è una validissima alternativa a soluzioni proprietarie quali ad esempio VMware vSphere.
|
||||
|
||||
Chi ha esigenze forti di virtualizzazione in ambito enterprise che garantiscano alta affidabilità e scalabilità, non può perdere questa opportunità!
|
||||
|
||||
L’evento è gratuito ma richiede la [registrazione obbligatoria](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ovirt-open-your-virtual-datacenter-29188134496).
|
BIN
content/events/2016/oVirt-your-datacenter/ovirt.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 250 KiB |
After Width: | Height: | Size: 668 KiB |
@ -0,0 +1,21 @@
|
||||
---
|
||||
title: Ottimizzazione codice a basso livello
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-12-14T12:00:00+02:00
|
||||
slug: ottimizzazione-codice-basso-livello
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/ottimizzazione-di-codice-a-basso-livello/
|
||||
image: ccode.png
|
||||
image_alt: "Lettera C"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Ottimizzazione di codice a basso livello
|
||||
|
||||
Carlo Milanesi, sviluppatore di software con esperienza in C e C++, presenta i concetti alla base delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni usate dai compilatori o dai programmatori in linguaggi di programmazione di sistema. Si parlerà di concetti come staticità/dinamicità, sequenzialità, locality, potenze di due, passaggio di argomenti alle funzioni, categorie di allocazione di memoria, tipi numerici.
|
||||
|
||||
Si richiede la conoscenza di un linguaggio di programmazione compilato, come C o Pascal.
|
BIN
content/events/2016/resoconto-anno-2016/eventi2016-collage.png
Normal file
After Width: | Height: | Size: 523 KiB |
179
content/events/2016/resoconto-anno-2016/index.en.md
Normal file
@ -0,0 +1,179 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Events 2016 at BGlug"
|
||||
date: 2016-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
#expiryDate: # set this if the post should be removed automatically some time in the future
|
||||
#publishDate: # set this if the post should be published automatically some time in the future
|
||||
draft: true
|
||||
slug: "eventi-2016"
|
||||
type: post
|
||||
image: # if you don't specify an image, the first available is used
|
||||
image_alt: description of the featured image. The image ratio should be 360x250.
|
||||
summary: Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2016
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
**These are the events we proposed in 2016**
|
||||
|
||||
- [Embedded Linux: a small small penguin](#embedded-linux-a-small-small-penguin)
|
||||
- [3D printing course with open source tools](#3d-printing-course-with-open-source-tools)
|
||||
- [Community Wi-Fi networks: how they work (Ninux)](#community-wi-fi-networks-how-they-work-ninux)
|
||||
- [Introduction to Linux](#introduction-to-linux)
|
||||
- [Installation Party](#installation-party)
|
||||
- [Nethserver, the Linux server distribution simple to use](#nethserver-the-linux-server-distribution-simple-to-use)
|
||||
- [Bitcoin, what it is and how it is used](#bitcoin-what-it-is-and-how-it-is-used)
|
||||
- [low -level code optimization](#low--level-code-optimization)
|
||||
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Embedded Linux: a small small penguin
|
||||
*09 March 2016*
|
||||
|
||||
**Luca Ceresoli**, Head of Embedded software designer at Comelit S.r.l, will present: Embedded Linux: a small small penguin
|
||||
|
||||
*An embedded system is a computer but it doesn't seem.It can have infinite variants: peripherals, memories, form ... the only rule is that there are no rules!Let's find out how complex a tiny Linux system is.Then we find out how it can become simple with Buildroot by giving life to an ARM card.*
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## 3D printing course with open source tools
|
||||
_13 and 20 April 2016_
|
||||
|
||||
**Simone Branchi **, maker and head of the [Fablab Bergamo Machine Department] (https://www.fablabbgamo.it) and founder of 3DP Bergamo, will introduce us to the fascinating world of 3D printing made with open source tools.
|
||||
|
||||
On the evenings of Wednesday **April 13**a nd Wednesday **April 20** The expert makers of Fablab Bergamo will provide the BGLUG members with a short but complete overview of the printing methods on the market, on 3D modeling and the use of theFilament fusion printer.
|
||||
|
||||
Below is the program of deepening evenings.
|
||||
|
||||
**evening 1/2 - Wednesday 13 April 2016**
|
||||
|
||||
- 3D printing, uses and technologies.A general overview.
|
||||
- 3D modeling: how to solve a problem.
|
||||
- The 3D printer at first sight.
|
||||
|
||||
**evening 2/2 - Wednesday 20 April 2016**
|
||||
|
||||
- A car to handle carefully.
|
||||
- Pre print configurations.
|
||||
- Start the first print.
|
||||
- Post print configurations.
|
||||
|
||||
**The course is reserved for members of the Bglug** association (Bergamo Linux Users Group).If you are not already registered or have not renewed the registration for the year 2016, you can register or renew the registration by paying the membership fee during an ordinary Wednesday evening meeting (from 9.30 pm at the meeting room of thePolasco space).It will be possible to enroll in the BGLUG to participate in the course in question until Wednesday 6 April 2016. Further information on the event will be provided by e-mail to the members of the BGLUG members mailing list.
|
||||
|
||||
To access the course, the partner of the BGLUG must **Book** The ticket [here] (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-stampa-3d-stramenti-pen-source-24039247035) and **present it** to both evenings of the event.
|
||||
|
||||
The course does not include the first free print and automatic qualification for the use of 3D printers.
|
||||
|
||||
The use outside the proposed course is allowed to the members Fablab Bergamo who took the qualification test.This is to ensure greater security for laboratory users and reduce extraordinary maintenance due to an unaware use of the printer that can make the guarantee conditions decay.
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Community Wi-Fi networks: how they work (Ninux)
|
||||
*23 March 2016*
|
||||
|
||||
**Davide Rossin**, active partner of the **bglug**, will tell us about **community wi-fi** networks, of the concept of **Mesh** network and of the Italian reality (**[Ninux.org](http://wiki.ninux.org)**).The meeting is also an opportunity for an open discussion on the antennas that could be installed in Bergamo and its province to start the initiative locally as already happened in other areas of Italy.
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Introduction to Linux
|
||||
_11 March 2016_
|
||||
|
||||
The **Bergamo Linux Users Group** wants to dedicate an introductory evening to **Linux** and free software in general.The evening is mainly dedicated, but not only, to those who are approaching or to those who want to approach this operating system.
|
||||
|
||||
**Linux** has grown a lot in recent years becoming a mature, simple and reliable operating system for any area, both Home and Business.The time when only the "smonetts" could use it was far;There are still "difficult" distributions to manage for those who do not have in -depth skills, but there are also many distributions decidedly accessible and usable by anyone.
|
||||
|
||||
Today we all use **Linux**, often without knowing it: we find it in the network devices that we use at home and at work, in smartphones and tablets, in smart TVs, in appliances, home automation, cars and obviously on the serverswho manage the services we use daily (Google, Facebook and Dropbox to name a few).Why not start using it also on your PC?
|
||||
|
||||
To facilitate the approach, the main differences between **Linux** and other owner operating systems such as Windows or OSX will be explained, describing the pros and cons (exist? 😉).
|
||||
|
||||
Themes relating to **IT security** will also be deepened and there will be references to the very wide choice offered in terms of graphic customization and in general of the entire system.
|
||||
|
||||
In some ways **Linux** is the only operating system that is addictive, when you start using it hardly you can stop because you get to such a level of customization that becomes yours.No other owner operating system can give you the same feeling ... not even the most "cool" one (you understand which one? 😛).
|
||||
|
||||
Those interested can [register for the event] (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-introduction-a-linux-24932399478) **FREE** followed by a large space of questions and answers to learn morefurther any aspect you are interested in.
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Installation Party
|
||||
_25 May 2016_
|
||||
|
||||
After the [**Linux Presentation Day**] (http://www.bglug.it/2016/04/06/linux-Presente-Day-2016-by-bglug/) of Saturday 30 April and [Introductory evening to ** Linux**] (http://www.bglug.it/evento/intraduzione-a-linux/) of Wednesday 11 May, the **bglug** wants to dedicate an evening to anyone who wants to install **Linux ** on your PC or has already installed it but has some difficulties with peripherals or other aspects of the configuration.
|
||||
|
||||
Those who have been following us for years know that the **Installation Party** is a fixed point of the **Linux Day** that we do in October, but this year, given the aforementioned events, we want to double the effort and make available to usfor all those interested.
|
||||
|
||||
In truth, those who know us know that every Wednesday we are available to those interested in approaching this operating system, but the **Installation Party** is something special for the organization and resources put in place butespecially for the atmosphere that is created.
|
||||
|
||||
To all those interested, especially if they want to install **Linux** in dual boot with Windows, we recommend two fundamental operations to do **before coming** with us:
|
||||
|
||||
- Backup of all their data
|
||||
- defragmentation of the disc which must be partially parted for the installation of Linux
|
||||
|
||||
If you are interested [subscribe] (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linux- Installation-party-2493884921) in order to give us the opportunity to better understand the resources we must make available.The event is obviously **free**.
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Nethserver, the Linux server distribution simple to use
|
||||
_28 June 2016_
|
||||
|
||||
*Nethserver, innovated distribution **Linux** for corporate server explained by the creators.All the efficiency and stability of Linux Server managed with a simple but effective web interface to offer all the main services necessary for companies: Domain Controller, File Server, Content Filter, Proxy, Mail Server and much more*
|
||||
|
||||
This event is certainly addressed to the world **Business** and to the professionals of the **it**, but it can be interesting for anyone, from the Educational world to the private individual who wants to configure a "home" server.
|
||||
|
||||
The friends of [**Nethserver**] will come to visit us (http://www.nethserver.org/), the*community manager*and one of the main developers.We had the first contacts with them thanks to the fact that we use their distribution for our project [**Linux goes to school **] (http://bglug.it/scuole/).Subsequently we met them in person at the **Fadem 2016** of Brussels and we invited them to come and see us.
|
||||
|
||||
**Nethserver** is a **Linux** based on **centos** completely managed via **Web interface**. Created and supported by **Nethesis srl**, a Pesaro company that was born in 2003 using the opensource as a business model, it has beyond [3000 active installations in the world] (http://www.nethserver.org/Phone- home/Widget_MAP.TML) and, with the ease of use, it combines a huge variety of services by offering the possibility of being used even for only one of them.Some of the main services are:
|
||||
|
||||
- Domain controller
|
||||
- Server file
|
||||
- VPN (IPSEC or OpenVPN)
|
||||
- Owcloud (to get your personal cloud)
|
||||
- fax server (hylafax)
|
||||
- Mail server
|
||||
- Groupware
|
||||
- Traffic Shaping
|
||||
- Firewall
|
||||
- Proxy and Content Filter
|
||||
- DNS
|
||||
- DHCP
|
||||
|
||||
At the end of the presentation, the **Nethserver** experts will be available for questions and clarifications.
|
||||
|
||||
Like all our events, this too is **free** and requires [mandatory registration](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-nethserver-la-distribuzione-linux-server-semplice-da-utilizzare-25297322974).
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## Bitcoin, what it is and how it is used
|
||||
_13 July 2016_
|
||||
|
||||
Bitcoin is a technology born in 2009 on the Internet, it is managed entirely by users and has a function of digital currency free of banks and states.It is a project that will allow you to have its own freedom and financial security, without going from central entities.
|
||||
|
||||
Seminar of about an hour where Bitcoin will be explained and how to create your own portfolio in a totally free way, as well as a short practical demonstration of mining, or the procedure that allows you to produce new coin.
|
||||
|
||||
Remember to bring your Android or iOS smartphone to be able to create your wallet!
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||

|
||||
|
||||
## low -level code optimization
|
||||
_12 December 2016_
|
||||
|
||||
Carlo Milanesi, a software developer with experience in C and C ++, presents the concepts underlying the techniques for optimizing the performance used by compilers or programmers in system programming languages.We will talk about concepts such as static/dynamism, sequentiality, locality, powers of two, passage of topics to functions, categories of memory allocation, numerical types.
|
||||
|
||||
Knowledge of compiled programming language is required, such as C or Pascal.
|
||||
|
||||
---
|
52
content/events/2016/resoconto-anno-2016/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,52 @@
|
||||
---
|
||||
title: "Eventi del 2016 al BGlug"
|
||||
date: 2016-12-30T12:00:00+00:00
|
||||
draft: true
|
||||
slug: "eventi-2016"
|
||||
type: post
|
||||
image: eventi2016-collage.png
|
||||
image_alt: "Collage degli eventi del 2016"
|
||||
summary: Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2016
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
**Questi gli eventi che abbiamo proposto nel 2016**
|
||||
|
||||
Il 2016 è stato un anno ricco di appuntamenti. Oltre al tradizione Linux Day di ottobre, si da subito l'anno si è aperto con incontri interessanti e per tutti i gusti.
|
||||
|
||||
La stagione si è aperto a Marzo con una ricca serie di appuntamenti:
|
||||
|
||||
* **Embedded Linux: un pinguino piccolo piccolo** con Luca Ceresoli che ha illustrato come Linux viene impiegato in **sistemi embedded** e come usare **Buildroot** per dare vita ad una scheda ARM.
|
||||
|
||||
* **Introduzione a Linux** è stata una serata introduttiva su **Linux** e il software libero.
|
||||
|
||||
* **Reti Wi-Fi comunitarie: come funzionano (Ninux)** con Davide Rossin, socio attivo del **BgLUG**, che ha parlato di rlerà di **reti Wi-Fi comunitarie** e del concetto di **rete mesh**.
|
||||
|
||||
Abbiamo proseguito poi ad aprile con due incontri sul making tenuti da FABLAB Bergamo.
|
||||
|
||||
* **Corso di stampa 3D con strumenti Open Source** con Simone Branchi che ci ha introdotti all'affascinante mondo della stampa 3D realizzata con strumenti Open Source. L'incontro si è svolto in due serate.
|
||||
|
||||
Il mese successivo, a fine maggio, a seguito del **Linux Presentation Day** si è svolto una:
|
||||
|
||||
* **Installation Party** con tutto il BGlug che si è impegnato per aiutare chiunque volesse ad installare un sistema Linux sul proprio PC.
|
||||
|
||||
A giungo altri due eventi:
|
||||
|
||||
* **Media center fai-da-te** sull'uso dei mediacenter, molto facilmente, installabili su Raspberry PI
|
||||
|
||||
* **NethServer, la distribuzione Linux server semplice da utilizzare** con i fondatori della software house che hanno illustrato le qualità della soluzione Nethserver, presso Artilab.
|
||||
|
||||
L'estate si è quindi conclusa al Polarescon con un incontro su:
|
||||
|
||||
* **Bitcoin, cos’è e come si usa** con David Rossin che ha parlato della tecnologia legata ai Bitcoin.
|
||||
|
||||
Al rientro dalla pausa estiva, e dopo la conclusione del Linux Day di ottobra, due eventi hanno chiuso l'anno:
|
||||
|
||||
* **oVirt – Open your virtual datacenter** con Simone Tiraboschi e ANdrea Flori, sull'uso di oVirt, piattaforma di virtualizzazione con molteplici funzionalità, basata su **KVM**.
|
||||
|
||||
* **Ottimizzazione di codice a basso livello** con Carlo Milanesi sulle delle tecniche di ottimizzazione delle prestazioni usate dai compilatori o dai programmatori in linguaggi di programmazione di sistema.
|
||||
|
||||
All'anno prossimo, non mancate!!!
|
BIN
content/events/2016/reti-wifi-comunitarie/comunity_network_2.jpg
Normal file
After Width: | Height: | Size: 14 KiB |
19
content/events/2016/reti-wifi-comunitarie/index.it.md
Normal file
@ -0,0 +1,19 @@
|
||||
---
|
||||
title: Reti WiFi comunitarie
|
||||
author: bglug
|
||||
type: post
|
||||
date: 2016-03-23T12:00:00+02:00
|
||||
slug: reti-wifi-comunitarie
|
||||
aliases:
|
||||
- /evento/reti-wi-fi-comunitarie-come-funzionano-ninux/
|
||||
image: comunity_network_2.jpg
|
||||
image_alt: "Immagine di un network di persone"
|
||||
tags:
|
||||
- eventi
|
||||
categories:
|
||||
- Eventi
|
||||
---
|
||||
|
||||
# Reti Wi-Fi comunitarie: come funzionano (Ninux)
|
||||
|
||||
**Davide Rossin**, socio attivo del **BgLUG**, ci parlerà di **reti Wi-Fi comunitarie**, del concetto di **rete mesh** e della realtà italiana (**[Ninux.org](http://wiki.ninux.org)**). L’incontro è anche l’occasione per una discussione aperta sulle antenne che si potrebbero installare a Bergamo e provincia per dare il via all’iniziativa localmente come già avvenuto in altre zone d’Italia.
|
1
themes/tailwind
Submodule
@ -0,0 +1 @@
|
||||
Subproject commit 9dc72c5ba801adb5440b598e16604b653a8cca2f
|
unicode