Eventi organizzati nella prima metà del 2024 #124

Merged
omarl merged 14 commits from omarl/bglug.it:eventi-2024 into main 2024-07-17 21:40:50 +00:00
Showing only changes of commit b0bfc47615 - Show all commits

View File

@ -20,9 +20,9 @@ _martedì 25 giugno 2024 dalle 21:00 alle 22:30_
**Questo corso avanzato è quello che fa per te!**
Durante il corso approfondito esploreremo strumenti e comandi avanzati come il **rebase**, il **cherry-pick** o il **bisect**. Imparerai a utilizzare il rebase per mantenere la cronologia del progetto lineare e pulita, una tecnica essenziale per migliorare la leggibilità e la gestione del tuo repository. Affronteremo anche il cherry-pick, uno strumento potente che ti permette di applicare singoli commit da un ramo allaltro, una funzione particolarmente utile per correggere bug o portare miglioramenti selettivi tra le varie versioni del tuo progetto.
Durante il corso approfondito esploreremo strumenti e comandi avanzati come il **rebase**, il **cherry-pick** o il **bisect**. Imparerai a utilizzare il rebase per mantenere la cronologia del progetto lineare e pulita, una tecnica essenziale per migliorare la leggibilità e la gestione del tuo repository. Affronteremo anche il cherry-pick, uno strumento potente che ti permette di applicare singoli commit da un ramo all'altro, una funzione particolarmente utile per correggere bug o portare miglioramenti selettivi tra le varie versioni del tuo progetto.
omarl marked this conversation as resolved Outdated
Outdated
Review

anche in questo file, ci sono tanti ma anche un trattino nascosto

anche in questo file, ci sono tanti `’` ma anche un trattino nascosto
Un altro aspetto fondamentale che tratteremo è il comando bisect. Questa funzionalità ti consente di identificare rapidamente le introduzioni di bug allinterno della tua base di codice, automatizzando il processo di debug attraverso una ricerca binaria tra i commit. Capire come utilizzare bisect ti darà un vantaggio significativo nella manutenzione e nella stabilità del tuo software, permettendoti di risolvere i problemi in modo più efficiente.
Un altro aspetto fondamentale che tratteremo è il comando bisect. Questa funzionalità ti consente di identificare rapidamente le introduzioni di bug all'interno della tua base di codice, automatizzando il processo di debug attraverso una ricerca binaria tra i commit. Capire come utilizzare bisect ti darà un vantaggio significativo nella manutenzione e nella stabilità del tuo software, permettendoti di risolvere i problemi in modo più efficiente.
Questo corso è pensato per sviluppatori e altri utilizzatori di git che vogliono portare le loro competenze al livello successivo, garantendo una gestione ottimale e professionale dei progetti.
@ -30,7 +30,7 @@ Questo corso è pensato per sviluppatori e altri utilizzatori di git che voglion
📅 Data: Martedì 25 giugno
🕒 Orario: 21:00 23:00
🕒 Orario: 21:00 - 23:00
📍 Luogo: Via Mauro Gavazzeni, 3 24125 Bergamo (BG)
@ -60,6 +60,6 @@ Questo corso è pensato per sviluppatori che hanno già una conoscenza di base d
* Eviterai problemi di merge e bug grazie a una migliore comprensione degli strumenti di Git
Non perdere questa occasione di approfondire le tue conoscenze e diventare un esperto nelluso di Git! Per ulteriori informazioni, [contattaci](mailto:info@fablabbergamo.it).
Non perdere questa occasione di approfondire le tue conoscenze e diventare un esperto nell'uso di Git! Per ulteriori informazioni, [contattaci](mailto:info@fablabbergamo.it).
[Condividi l'evento nel fediverso](https://mobilizon.it/events/4a3f52b4-50b3-4af2-8ea0-09728a48ff70)