Editing eventi linux-day #48

Merged
paspo merged 8 commits from omarl/bglug.it:editing-events-part2 into main 2024-06-30 17:33:38 +00:00
13 changed files with 144 additions and 106 deletions
Showing only changes of commit 9346f16304 - Show all commits

View File

@ -12,7 +12,7 @@ L'ingresso è libero e gratuito, l'evento consiste in una serie di seminari e wo
È possibile **registrarsi preventivamente** all'evento compilando **[questo form](http://spreadsheets.google.com/viewform?hl=it&formkey=dFRxRzlXeDYtUEVCM1pDRXU0YjIzZ0E6MA)**.
[**Qui** è invece disponibile la **locandina ufficiale**](bozza_locandina_ld09.pdf) dell'evento.
[**Qui è invece disponibile la locandina ufficiale**](bozza_locandina_ld09.pdf) dell'evento.
### Programma Seminari e Workshop

View File

@ -2,7 +2,6 @@
title: Aperta la registrazione al Linux Day 2010
author: Mangia
type: post
draft: true
date: 2010-10-02T12:21:30+00:00
slug: aperta-registrazione-linux-day-2010
aliases:
@ -18,38 +17,17 @@ tags:
---
Tra sole 3 settimane si svolgerà il **Linux Day nazionale**, precisamente
<h3 style="text-align: center;">
Sabato 23 Ottobre 2010
</h3>
<h3 style="text-align: center;">
Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Bergamo
</h3>
## Sabato 23 Ottobre 2010
<h3 style="text-align: center;">
via Marconi, Dalmine, BG
</h3>
## Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Bergamo
A brevissimo distribuiremo la nostra locandina con il programma dettagliato della giornata, ma già da oggi è possibile mantenersi aggiornati alla **[pagina dedicata all'evento][1]<span style="font-weight: normal;">.</span>**
## via Marconi, Dalmine, BG
** <span style="font-weight: normal;"></span>**Inoltre, come l'anno scorso, potrete registrarvi preventivamente alla giornata, semplicemente cliccando sull'immagine sottostante:
A brevissimo distribuiremo la nostra locandina con il programma dettagliato della giornata, ma già da oggi è possibile mantenersi aggiornati alla **[pagina dedicata all'evento]({{< relref "events/linux-day-2010-locandina">}})**
<p style="text-align: center;">
<div class="mceTemp mceIEcenter" style="text-align: center;">
<dl id="attachment_213" class="wp-caption aligncenter" style="width: 310px;">
<dt class="wp-caption-dt">
<a href="http://tinyurl.com/ld10-reg"><img loading="lazy" decoding="async" class="size-medium wp-image-213" title="registrati" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2009/10/registrati-300x141.jpg" alt="Accesso al form di registrazione per il Linux Day 2010" width="300" height="141" srcset="https://bglug.it/wp-content/uploads/2009/10/registrati-300x141.jpg 300w, https://bglug.it/wp-content/uploads/2009/10/registrati.jpg 333w" sizes="(max-width: 300px) 100vw, 300px" /></a>
</dt>
<dd class="wp-caption-dd" style="text-align: center;">
(powered by Google Docs)
</dd>
</dl>
</div>
<p style="text-align: center;">
<p>
La compilazione del form<strong> non è assolutamente obbligatoria ai fini della partecipazione </strong>e <strong>non ci pone in nessun obbligo nei vostri confronti</strong>, ma, come dire, va tutto a vantaggio vostro... se ci farete sapere del vostro arrivo, sapremo come meglio aiutarvi o intrattenervi.
</p>
Inoltre, come l'anno scorso, potrete registrarvi preventivamente alla giornata, semplicemente cliccando sull'immagine sottostante:
[1]: http://bglug.it/linux-day-2010/
[![Pulsante per la registrazione](aperta-la-registrazione/registrati-300x141.jpg)](https://docs.google.com/forms/d/1gkf7Ah_AR8dl-KPv6fH4XzwlORfArMHTnVhAuU7L4QU/closedform)
La compilazione del form<strong> non è assolutamente obbligatoria ai fini della partecipazione </strong>e <strong>non ci pone in nessun obbligo nei vostri confronti</strong>, ma, come dire, va tutto a vantaggio vostro... se ci farete sapere del vostro arrivo, sapremo come meglio aiutarvi o intrattenervi.
omarl marked this conversation as resolved Outdated
Outdated
Review

strong!

strong!

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 8.3 KiB

View File

@ -4,14 +4,13 @@ author: Mangia
type: page
date: 2010-10-02T12:04:40+00:00
slug: linux-day-2010-eventi
draft: true
private: true
---
L'edizione 2010 del Linux Day si svolgerà, come da tradizione, presso la [**facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo in via Marcon a Dalmine**](http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=facolt%C3%A0+di+ingegneria+via+marconi+dalmine+bergamo+&sll=45.700425,9.613037&sspn=0.445032,1.234589&ie=UTF8&hq=&hnear=Facolt%C3%A0+di+Ingegneria,+Viale+Guglielmo+Marconi,+5,+24044+Dalmine+Bergamo,+Lombardia&ll=45.647408,9.598725&spn=0.007335,0.01929&t=h&z=16).
L'edizione 2010 del Linux Day si svolgerà, come da tradizione, presso la [**facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo in via Marcon a Dalmine**](https://www.openstreetmap.org/way/85644076).
L'ingresso è libero e gratuito, l'evento consiste in una serie di seminari e workshop sul tema del Software Libero ed in generale del movimento Open Source in tutte le sue declinazioni. il tema di quest'anno, a livello nazionale, è **la scuola**. Noi abbiamo deciso di proporre alcuni interventi mirati in proposito, otre ai soliti approfondimenti tecnici ed alle presentazioni più divulgative.
È possibile **registrarsi preventivamente** all'evento compilando **[questo form](http://tinyurl.com/ld10-reg)**.
È possibile **registrarsi preventivamente** all'evento compilando **[questo form](https://docs.google.com/forms/d/1gkf7Ah_AR8dl-KPv6fH4XzwlORfArMHTnVhAuU7L4QU/closedform)**.
### Programma Seminari e Workshop

View File

@ -0,0 +1,115 @@
---
title: Linux Day 2010 proposte
author: omarl
type: page
date: 2010-10-02T12:04:40+00:00
slug: linux-day-2010-proposte
---
Proposte per il Linux Day 2010
# 1. Linux e Musica
**Tipo: Speech/installazione**
**Proponente: Linux Club Zogno (Alessandro Rinaldi, Alessandro Colleoni)**
Saranno presentati "Linux e la musica/audio", facendo una rassegna di software con cui modificare midi (rosegarden), gpX (tuxguitar), drum machines (hydrogen).... ma anche audio in senso stretto: audacity, ardour,.... ma anche rakarrak (effector chitarra) ecc.
Durante la presentazione una tastiera MIDI sarà collegata al computer per dimostrare il funzionamento assolutamente intuitivo e pratico di questo standard con alcuni software sopracitati.
# 2. DocuWiki
**Tipo: Workshop**
**Proponente: Alberto Bonacina**
Nel workshop verrà presentato come scaricare la piattaforma [Dokuwiki](https://www.dokuwiki.org/dokuwiki), installarla, modificare il tema e aggiungere qualche plugin.
Le caratteristiche interessanti di Dokuwiki sono la facile installazione (adatta a chi vuole creare un wiki semplice in poco tempo), la facilità di gestione (non necessita di database perchè tutte le pagine sono salvate come file di testo), possibilità di personalizzazione con temi e plugin, il tutto rilasciato con licenza GNU General Public License Version 2.
# 3. Il software libero nella scuola
**Tipo: Speech**
**Proponente: Alberto Bonacina**
Nella presentazione saranno affrontati alcuni esempi di utilizzo di software libero per trattare argomenti di matematica, come piccoli script per risolvere problemi comuni, pagine realizzate con Geogebra per spiegare concetti di geometria bidimensionale.
Oltre agli esempi sarà messa in luce anche la valenza didattica di utilizzare il software libero a scuola e i vantaggi che ne possono derivare come per esempio il risparmio in termini di costi.
# 4. Hello, Android! Introduzione allo sviluppo di applicazioni su Android
**Tipo: Workshop**
**Proponente: Giuseppe Capizzi, Flavio Castelli**
Sarà illustrato lo sviluppo di una semplice applicazione su Android con Appcelerator Titanium Mobile, un ambiente che consente di sviluppare applicazioni native per iOS e Android utilizzando le tecnologie del web (JavaScript, HTML e CSS).
[Appcelerator](https://web.archive.org/web/20100628133930/http://www.appcelerator.com:80/products/titanium-mobile-application-development/)
# 5. Zen Coding: HTML e CSS, adesso!
**Tipo: Lightning Talk**
**Proponente: Giuseppe Capizzi**
Zen Coding è un plugin disponibile per diversi editor, open source e non, che consente di scrivere HTML e CSS in modo estremamente veloce. Esempio:
```
div#page>div.logo+ul#navigation>li*5>a
```
che diventa
```
<div id="page">
<div class="logo"></div>
<ul id="navigation">
<li><a href=""></a></li>
<li><a href=""></a></li>
<li><a href=""></a></li>
<li><a href=""></a></li>
<li><a href=""></a></li>
</ul>
</div>
```
http://code.google.com/p/zen-coding/
# 6. Fileserver con SAMBA e Windows - Integrazione con Active Directory
**Tipo: Lightning Talk**
**Proponente: Emiliano Giovanni Vavassori**
Obiettivo di questo talk è di fornire idee chiare e riferimenti su come configurare un sistema GNU/Linux per condividere informazioni all'interno di una infrastruttura di rete basata su Microsoft Active Directory. Dopo aver delineato l'obiettivo, si passerà allidentificazione dei vari componenti da installare e configurare, dando poi risalto alle principali opzioni che è necessario conoscere e specificare per procedere ad effettuare una configurazione simile. Al termine della presentazione saranno delineati ulteriori sviluppi per l'applicazione abbozzata e saranno forniti collegamenti alla documentazione per poter approfondire l'argomento.
Le slides e i materiali della presentazione [sono disponibili all'indirizzo](https://git.sys42.eu/syntaxerrormmm/ld10-samba).
# 7. Django tutorial: realizzare una webapp per la condivisione del codice
**Tipo: Workshop**
**Proponente: Dario Ghilardi**
L'idea è quella di replicare pastebin.com (o drupalbin.com) utilizzando Django, un framework basato sul linguaggio Python. Il tutto sarà composto da 3 pagine (la form, la lista, il dettaglio del codice), a cui si potranno aggiungere altre cose nel caso il tempo avanzi (come l'evidenziazione della sintassi, o l'admin di Django).
Quindi il workshop sarà così strutturato
- 15 minuti per introdurre Django ed installarlo
- 35 minuti di codice
- 10 minuti di domande
# 8. SUSE Studio: Linux su misura per tutti
**Tipo: Speech**
**Proponente: Flavio Castelli**
SUSE Studio e' uno strumento che permette la creazione di distribuzioni GNU/Linux in pochi clic. Queste distribuzioni possono essere usate per gli usi piu' svariati: installazione massiccia di computer, sistemi demo, ambienti di sviluppo, cd di ripristino, media center, firewall, nas,... il solo limite e' la fantasia dell'utente.
Gran parte dello speech sara' dedicato alla creazione di una distribuzione personalizzata.
# 9. The hacker choice
**Tipo: Speech/Lighting talk**
**Proponente: Flavio Castelli**
Strumenti e trucchi per sviluppatori professionisti. Non sara' il solito intervento sugli ambienti di sviluppo open-source, preparatevi a sporcarvi le mani con un po' di shell.
Questo intervento e' indirizzato a tutti coloro che usano un sistema unix per sviluppare software. Anche i sistemisti unix potranno trarre preziosi spunti da questa presentazione.
# 10. iTalc
**Proponente: Fabio Fusili**
**Cosè iTalc? Come e dove usarlo?**
iTALC è un software per la gestione di aule didattiche che offre all'insegnante diverse funzionalità. Dal suo computer può interagire con un singolo pc o tutta la classe. Ad esempio può: mostrare il proprio schermo su quello dei client; visualizzare gli schermi degli studenti in tempo reale; controllare da remoto qualsiasi computer presente nell'aula...
Durante il Workshop presenteremo come installare il server e i client (piattaforma windows e linux) e le principali funzionalità del programma..
# 11. OLPC : un computer a scuola
**Tipo: Speech**
**Proponente: Giulio Spagnoli, Andrea Mangiatordi**
One Laptop Per Child è una fondazione senza scopo di lucro nata presso il MIT di Boston nel 2005. Il suo scopo è distribuire computer portatili a basso costo e ad altà sostenibilità ai bambini delle aree più povere del mondo, ma non solo: questa presentazione racconterà lesperienza sperimentale in dieci scuole della provincia di Brescia, oltre ad offrire una panoramica delle potenzilità del progetto e del laptop.

View File

@ -2,7 +2,6 @@
title: 'Linux Day 2010: Habemus Locandina!'
author: giuseppe
type: post
draft: true
date: 2010-10-11T18:38:34+00:00
slug: linux-day-2010-locandina
aliases:
@ -18,36 +17,27 @@ L'occasione è talmente importante che mi impone di rispolverare l'account su Bg
Eccola, in tutto il suo splendore:
<p style="text-align: center;">
<a href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/10/ld10_locandina_a3.pdf"><img loading="lazy" decoding="async" class="size-full wp-image-418 aligncenter" title="Locandina Linux Day 2010 (thumbnail)" src="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/10/ld10_locandina_a3.png" alt="" width="200" height="283" /></a>
[![Miniatura locandina](ld10_locandina_a3.png)](ld10_locandina_a4.pdf)
Update: ho sistemato la [versione in A3](ld10_locandina_a3.pdf) cercando di renderla più facile da stampare e ho preparato una [versione in A4](ld10_locandina_a4.pdf).
Update 2: è disponibile un <a href="http://tinyurl.com/ld10-prog">[elenco degli interventi comprensivo di breve descrizione di ciascuno]({{< relref "events/linux-day-2010-proposte">}})</a>.
</p>
omarl marked this conversation as resolved
Review

questa è scappata

questa è scappata
<p style="text-align: left;">
Update: ho sistemato la <a href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/10/ld10_locandina_a3.pdf">versione in A3</a> cercando di renderla più facile da stampare e ho preparato una <a href="http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/10/ld10_locandina_a4.pdf">versione in A4</a>.
</p>
La raccomandazione è sempre la stessa: **diffondete il verbo!** La procedura è semplice:
<p style="text-align: left;">
Update 2: è disponibile un <a href="http://tinyurl.com/ld10-prog">elenco degli interventi comprensivo di breve descrizione di ciascuno</a>.
</p>
<p style="text-align: left;">
La raccomandazione è sempre la stessa: <strong>diffondete il verbo! </strong>La procedura è semplice:
</p>
<pre>10 STAMPA LA LOCANDINA
```
10 STAMPA LA LOCANDINA
20 ATTACCALA IN GIRO
30 GOTO 10</pre>
30 GOTO 10
```
<p style="text-align: left;">
La sede dell'evento rimane la <strong>Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo</strong>, in quel di <strong>Dalmine</strong>:
</p>
La sede dell'evento rimane la **Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo**, in quel di **Dalmine**:
[mappa][1]
[mappa](https://www.openstreetmap.org/way/85644076)
Predisporremo ben **tre aule per gli interventi e i dibattiti**, oltre ovviamente all'**installation party**, che ormai ci invidiano tutti: l'altro giorno mi ha chiamato Briatore e gli ho detto che non c'è posto. Lì troverete i nostri efficientissimi volontari, pronti a installare Linux sui vostri PC, fornire CD delle distro più disparate e curare i vostri pinguini malati.
Al party non potevano ovviamente mancare i ragazzi della **Android Zone**, per farvi toccare con mano il sistema operativo di casa Google, oltre ad altre succulente demo.
Ci si vede **Sabato 23**, mi raccomando. E non ditelo a Briatore.
[1]: http://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=Facolt%C3%A0+di+Ingegneria,+Viale+Guglielmo+Marconi,+5,+24044+Dalmine,+Bergamo+(Lombardia),+Italy&sll=37.0625,-95.677068&sspn=79.857851,113.203125&ie=UTF8&ll=45.647663,9.59866&spn=0.008955,0.013819&t=h&z=16&iwloc=addr "googlemap"

Binary file not shown.

After

Width:  |  Height:  |  Size: 44 KiB

View File

@ -1,41 +0,0 @@
---
title: Le presentazioni del Linux Day 2010
author: Mangia
type: post
draft: true
date: 2010-11-13T13:32:45+00:00
slug: slide-linux-day-2010
aliases:
- /2010/11/13/le-presentazioni-del-linux-day-2010-2/
categories:
- Linux Day
tags:
- Linux Day
- presentazioni
- slide
---
Anche se con qualche settimana di ritardo, come ogni anno vi riproponiamo le slide delle presentazioni del Linux Day appena passato, per permettervi di ripercorrere i molteplici contenuti approfonditi durante la giornata:
Alberto Bonacina, _[L'installazione di Docuwiki][1]_
Alberto Bonacina, [_Didattica e Software Libero_][2]
Emiliano Vavassori, [_Fileserver con SAMBA e Windows - Integrazione con Microsoft Active Directory_][3]
Alessandro Colleoni e Alessandro Rinaldi, [_Linux, Musica e Audio_][4]
Flavio Castelli e Giuseppe Capizzi, [_Hello Android_][5]
Flavio Castelli, [_The Hacker Choice_][6]
C'erano altri interventi, ma non tutti sono facilmente riassumibili da slide. Presto pubblicheremo anche le foto dell'evento!
Nei mercoledì successivi al Linux Day c'è stato un notevole aumento di presenze presso la nostra sede, presto riproporremo gli interventi della giornata durante i nostri incontri serali per darvi l'opportunità di recuperare e approfondire. Rimanete sintonizzati!
[1]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/dokuwiki.pdf
[2]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/presentazione_bonacina.pdf
[3]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/ld10-samba.pdf
[4]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/linuxaudio.pdf
[5]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/android.pdf
[6]: http://bglug.it/wp-content/uploads/2010/11/the-hacker-choice.pdf

View File

@ -2,9 +2,8 @@
title: Le presentazioni del Linux Day 2010
author: Mangia
type: post
draft: true
date: 2010-11-13T13:32:45+00:00
slug: presentazione-linux-day-2010
slug: slide-linux-day-2010
aliases:
- /2010/11/13/le-presentazioni-del-linux-day-2010/
categories:
@ -13,8 +12,8 @@ tags:
- Linux Day
- presentazioni
- slide
---
Anche se con qualche settimana di ritardo, come ogni anno vi riproponiamo le slide delle presentazioni del Linux Day appena passato, per permettervi di ripercorrere i molteplici contenuti approfonditi durante la giornata:
Alberto Bonacina, _[L'installazione di Docuwiki][1]_

View File

@ -2,7 +2,6 @@
title: 'Linux Day 2010: si accettano proposte!'
author: Mangia
type: post
draft: true
date: 2010-08-03T16:40:21+00:00
slug: linux-day-2010-richiesta-proposte
excerpt: 'È da oggi possibile presentare una proposta di presentazione per il prossimo Linux Day! '
@ -41,6 +40,6 @@ Quest'anno, rispetto alle edizioni precedenti, abbiamo pensato di ampliare un po
Loggetto della presentazione/workshop deve essere **immediatamente riconducibile al Software Libero**.
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o allindirizzo **info(at)bglug.it**.
Eventuali domande possono essere poste direttamente in lista o allindirizzo [**info(at)bglug.it**](mailto:info@bglug.it).
[1]: http://www.linuxday.it

View File

@ -2,7 +2,6 @@
title: Un regalo dal BGlug ai suoi simpatizzanti
author: Mangia
type: post
draft: true
date: 2010-07-16T20:55:21+00:00
slug: regalo-bglug-ai-simpatizzanti
aliases:
@ -14,9 +13,9 @@ tags:
- idee
- Linux Day
- sondaggio
---
Da circa un mese nella mailing list dei soci e sui tavoli del Keller si parla, parlotta, confabula del prossimo Linux Day. Lo sappiamo, manca ancora un bel po', e ora come ora si è più propensi a pensare ad una bella vacanza al mare piuttosto che ai primi freddi di fine ottobre (perchè non l'abbiamo ancora detto, ma la data sarà il prossimo [23 ottobre 2010][1]). A breve pubblicheremo qui e su tutti i canali possibili la chiamata a proporre una presentazione, rivolta a chi dell'open source è già un esperto. Ma per chi esperto non è? Ecco il regalo:
Da circa un mese nella mailing list dei soci e sui tavoli del Keller si parla, parlotta, confabula del prossimo Linux Day. Lo sappiamo, manca ancora un bel po', e ora come ora si è più propensi a pensare ad una bella vacanza al mare piuttosto che ai primi freddi di fine ottobre (perchè non l'abbiamo ancora detto, ma la data sarà il prossimo [23 ottobre 2010](https://linuxday.it)). A breve pubblicheremo qui e su tutti i canali possibili la chiamata a proporre una presentazione, rivolta a chi dell'open source è già un esperto. Ma per chi esperto non è? Ecco il regalo:
<!--more-->