56 lines
4.0 KiB
Plaintext
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

OGGETTO: Offerta collaborazione gratuita - Progetto FSFE Sono giovani + hanno bisogno del codice!
Gentile Dirigente Scolastico,
con la presente vorremmo informala riguardo ad uniniziativa didattica gratuita, proposta da Free Software Foundation Europe e BGLug (associazione utenti Linux di Bergamo) operante sul territorio bergamasco e attiva, da molti anni, allinterno delle scuole con diversi progetti di divulgazione e assistenza informatica.
Il progetto formativo didattico in oggetto è rivolto ai bambini delle scuole primarie e intende promuovere i valori di cittadinanza e libertà digitali, di un uso consapevole della tecnologia e del suo controllo.
Come mai prima dora infatti è fondamentale che le nuove generazioni migliorino le proprie competenze digitali, così come definite nel Digicomp 2.2.
Il progetto di FSFE Sono giovani + hanno bisogno del codice! prende spunto dallopera letteraria illustrata Ada&Zangemann che il presidente di FSFE, Matthias Kirschner, ha scritto per spiegare ai propri figli il valore di ciò che lui stesso fa di mestiere. Il testo è realizzato in collaborazione con Sandra Brandstaetter, famosa artista e illustratrice di favole per bambini che ha arricchito il libro con le sue preziose illustrazioni e a traduttori di tutta Europa. Del testo verrà lasciata una copia omaggio.
La proposta didattica ha la durata di circa 2h e potrebbe coinvolgere una o più classi. Si compone di due momenti: il primo prevede lattività di lettura con proiezione dei disegni e recitazione della storia, il secondo è pratico-laboratoriale e centrato sullinformatica e il lavoro collaborativo.
Lattività potrebbe essere svolta in occasione della giornata dedicata alle donne nelle STEM (Ada Lovelace day ad ottobre) o del Safer Internet day a febbraio.
Vista la rilevanza del progetto e dei valori che con esso vengono promossi, con la presente chiediamo la vostra preziosa collaborazione e quella dei vostri insegnanti, nel sostenere il percorso presso il vostro Istituto mettendovi in contatto con noi per organizzare un incontro.
Di seguito la descrizione del progetto e il materiale utile allo svolgimento dellincontro:
TITOLO DEL PROGETTO: Sono giovani + hanno bisogno di codice
TARGET PROGETTO: Bambini dai 8 ai 11 anni dalla 3° alla 5° elementare
Insegnanti
Famiglie dei bambini
DESCRIZIONE DEL PROGETTO: lo scopo è evocare la missione di FSFE, dare agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia e farne capire limportanza, attraverso un progetto didattico e di formazione utilizzando lo strumento fiaba, coinvolgendo bambini ed educatori.
PROGRAMMAZIONE: Il percorso prevede un momento di ascolto della fiaba e un momento interattivo in cui i bambini sperimenteranno la collaborazione attraverso unattività ricreativa di disegno.
STRUMENTAZIONE: computer, proiettore oppure LIM - Lavagna interattiva multimediale
DURANTA INCONTRO: 1h 30
MATERIALE: ai bambini della scuola verranno lasciati degli adesivi dei personaggi della fiaba e dellassociazione, un poster
di Ada&Zangemann che portranno appendere in classe e un libro per classe che potranno rileggere insieme alla maestra.
INFORMAZIONI: si consiglia di organizzare lincontro con una classe per volta per mantenere un buon livello di interazione con i bambini.
COSTO INTERVENTO: intervento gratuito per la scuola
Free Software Foundation Europe e.V. (FSFE)
Head office: Schönhauser Allee 6/7, 10119 Berlin, Germany
E-mail: contact@fsfe.org
Web: https://fsfe.org/activities/ada-zangemann/index.it.html
President: Matthias Kirschner
Registered: VR 17030, AG Hamburg
Fiduciosi della vostra sensibilità e disponibilità vi invitiamo a contattarci.
Restiamo disponibili per ulteriori informazioni e porgiamo i nostri migliori saluti
Marta Andreoli Vice Coordinatrice Italia della Free Software Foundation Europe
insieme a
(Insertite qui il vostro nome e cognome)
BGLUG
PS:
Il testo è acquistabile e reperibile attraverso la rete bibliotecaria.
https://store.streetlib.com/products.php?productId=537977
https://rbbg.it/opac/detail/view/bg:catalog:882087