Update Appunti

omar 2024-06-21 17:18:46 +00:00
parent 46c969ed9c
commit 026e4de7c4

@ -66,11 +66,22 @@ In generale il processo per contribuire al repo si riassume in questi passaggi:
* Creare un branch a partire dall'ultima commit upstream (se il fork è appena stato fatto non serve fare nulla) altrimenti è necessario un [rebase](#fare-il-rebase)
* Lavorare dentro il branch: nel nostro caso modificare un post e le sue eventuali immagini.
* Fare i commit
* Eseguire fetch e controllare se l'upstream è cambiato e nel caso fare il rebase.
* Eseguire fetch e controllare se l'upstream è cambiato e nel caso fare il [rebase](#fare-il-rebase).
* Fare pull-request e una volta accettata, le modifiche saranno inserite in upstream, probabilmente in una commit sola.
* A quel punto il branch non serve più e lo puoi eliminare
* Ogni branch deve contenere un numero limitato di modifiche (diciamo 5 post) e quindi se necessisario crea più di un branch.
### Fare il rebase
Mettersi nel ramo main ed eseguire i comandi:
```
git fetch --all
git log
```
per verificare l'ultimo commit del ramo
Se l'upstream è avanzato (per esemio al commit numero `bc0b63`) eseguire il rebase del ramo con il comando:
```
git rebase bc0b63
```