Update Regole d oro

omar 2024-07-09 09:57:33 +00:00
parent 5c27a48eea
commit 122e5db019

@ -47,15 +47,15 @@ In generale il processo per contribuire al repo si riassume in questi passaggi:
### Se lavori IN LOCALE
* Esegui il **fetch** e fai avanzare main e rami e, se necessario, esegui **reset, pull o rebase**. [Leggi qui](Operazioni-fondamentali)
* Esegui il **fetch** e fai avanzare main e rami e, se necessario, esegui **reset, pull o rebase**. [Leggi le procedure fondamentali](Operazioni-fondamentali)
* Partendo dal main crea un **branch**. [Vedi i comandi base](Branch).
* Lavora dentro il branch: modifica un post, crea cartelle e file, carica documenti/immagini, etc.
* Esegui stage e **commit**.
* Esegui fetch e controlla se l'upstream è cambiato e nel caso fai il [rebase](#NB). Questo passaggio non è obbligatorio potendolo fare online nell'istanza Gitea.
* Esegui fetch e controlla se l'upstream è cambiato e nel caso fai il [rebase](#nota-bene). Questo passaggio non è obbligatorio potendolo fare online nell'istanza Gitea.
* Dal tuo fork, fai una **`Nuova Pull Request`**. Troverai un link sopra il codice o un pulsante nella scheda dei Rami(Branch). Compila con una descrizione e invia.
* Concludi [come indica sopra](#se-lavori-online).
### NB:
### Nota bene
Quando crei un nuovo branch è consigliato farlo partendo dall'ultima commit upstream. In questo modo si evita di dover risolvere conflitti, per esempio, quando più tardi si vorrà eseguire una PR.
Se il fork è appena stato fatto non serve fare nulla, altrimenti sarà necessario eseguire un [rebase del ramo](Operazioni-fondamentali#avanzamento-di-un-branch-da-eseguire-prima-di-un-a-pr-git-pull---rebase).