Modifiche all'articolo pull request

omar 2024-07-25 16:29:51 +02:00
parent b6042c390c
commit 191076f210

@ -1,12 +1,13 @@
Per fare in modo che i tuoi contributi vengano aggiunti al progetto principale, l'**upstream**, e diventino visibili sul sito, devi inviare una **pull request**, in sigla PR. Per fare in modo che i tuoi contributi vengano aggiunti al progetto principale (l'**upstream**) e diventino visibili sul sito, devi inviare una **Pull Request**, in sigla **PR**.
## Inviare un pull request (PR) dal proprio branch ## Inviare un Pull Request (PR) dal proprio branch
Appena aggiunte modifiche al tuo fork, solitamente dentro un nuovo ramo, in Gitea compariranno un avviso e un pulsante utili per inviare la richiesta di pull request verso l'upstream. Appena aggiunte modifiche al tuo fork, solitamente dentro un nuovo ramo, in Gitea comparirà un avviso e un pulsante utili per inviare la richiesta di **Pull Request** verso l'upstream.
Premi il pulsante `**Nuova Pull Request**`.
![Contributo pronto da inviare tramite pull request](hugo-contrib/gitea-PR-nuovo-contributo.png) ![Contributo pronto da inviare tramite pull request](hugo-contrib/gitea-PR-nuovo-contributo.png)
Due menù a tendina ti permettono di scegliere verso quale ramo seguire il branch e quale ramo usare come fonte. Di norma vedrai a sinistra il ramo main del repository del sito ed, a destra, il ramo appena creato da te per il contributo. Nella schermata successiva, due menù a tendina ti permettono di scegliere verso quale ramo seguire il branch e quale ramo usare come fonte. Di norma a sinistra si trova il ramo main del repository del sito ed, a destra, il ramo appena creato da te per il contributo.
Nella parte in basso puoi controllare tutti i tuoi nuovi contributi ed, eventualmente, confrontare le versioni dei file a cui hai apportato modifiche. Nella parte in basso puoi controllare tutti i tuoi nuovi contributi ed, eventualmente, confrontare le versioni dei file a cui hai apportato modifiche.
Per confermare e procedere clicca il pulsante `Nuova Pull Request`. Per confermare e procedere clicca il pulsante `Nuova Pull Request`.
@ -14,28 +15,29 @@ Per confermare e procedere clicca il pulsante `Nuova Pull Request`.
![Nuova pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-1.png) ![Nuova pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-1.png)
Compila la PR con un titolo (1), eventualmente usanto il prefisso WIP se trattasi di un _work in progress_, ed un commento (2). Compila la PR con un titolo (1), eventualmente usanto il prefisso WIP se trattasi di un _work in progress_, ed un commento (2).
Opzionalmente aggiungi la PR ad un progetto (3) o consenti le modifiche (4). Opzionalmente consenti le modifiche (3) e/o aggiungi la PR ad un progetto (4).
Conferma cliccando il pulsante `**Crea Pull Request**`. Conferma cliccando il pulsante `**Crea Pull Request**`.
![Compilazione nuova pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-2.png) ![Compilazione nuova pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-2.png)
## Concludere la pull request ## Concludere la Pull Request
Accedi ora al repository principale e verifica che una PR è stata ricevuta. Accedi ora al repository principale e verifica che una PR è stata ricevuta.
![tag delle pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-3.png) ![tag delle pull request](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-3.png)
L'aggiunta delle modifiche proposte non è automatica ma richiede una successiva autorizzazione, in base alle regole scelte dall'amministratore del repository. L'aggiunta delle modifiche proposte non è automatica ma richiede una successiva autorizzazione, in base alle regole scelte dall'amministratore del repository.
Questo repository richiede che almeno un altro utente accetti le modifiche. Seleziona l'opzione se vuoi che i maintainer posso apportare piccole modifiche.
Controlla se ricevi commenti o proposte di modifiche. Finchè la PR non viene accettata è possibile aggiungere o apportare modifiche. Ogni modifica genererà un commit, che potrai trovare nella parte bassa della PR. Il presente richiede che almeno un altro utente accetti le modifiche. Se non l'hai già fatto, seleziona l'opzione se vuoi che i maintainer possano apportare piccole modifiche.
Controlla se ricevi commenti o proposte di modifiche. Finchè la PR non viene accettata è possibile aggiungere o apportare modifiche. Ogni modifica genererà un commit, che troverai nella parte bassa della PR.
Se le modifiche richiedono tempo attiva la modalità WIP (work in progress), per evitare che qualcuno chiuda la tua PR per sbaglio. Se le modifiche richiedono tempo attiva la modalità WIP (work in progress), per evitare che qualcuno chiuda la tua PR per sbaglio.
![Pulsante WIP](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-4.png) ![Pulsante WIP](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-4.png)
Quando tutto è aggiornato e qualcuno ha approvato le modifiche, vedrai una spunta verde e il pulsante `Crea commit mescolato` (o `Create squash commit`) ti aggiungere tutto nell'upstream. Quando tutto è aggiornato e qualcuno ha approvato le modifiche, vedrai una spunta verde e il pulsante `Crea commit mescolato` (o `Create squash commit`) ti permetterà di inviare tutto all'upstream.
Se preferisci, appena inviata la PR e anche prima di ricevere l'approvazione di qualcuno, puoi subito richiedere il commit finale, che però resterà in stand-by e verrà eseguito automaticamente solo in seguito all'approvazione di un maintainer. Se preferisci, appena inviata la PR e anche prima di ricevere l'approvazione di qualcuno, puoi subito richiedere il commit finale, che però resterà in stand-by e verrà eseguito automaticamente solo in seguito all'approvazione di un maintainer.
![Opzione per commit squash](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-5.png) ![Opzione per commit squash](hugo-contrib/gitea-inviare-nuovaPR-5.png)