Spostato nella root e corretto percorso immagini

omar 2024-07-10 16:01:44 +02:00
parent 31948a69f5
commit a41c64aae6
4 changed files with 17 additions and 17 deletions

@ -15,7 +15,7 @@ BENVENUTO NELLA WIKI
**Come pubblicare i contenuti usando Hugo** **Come pubblicare i contenuti usando Hugo**
* [hugo new - creare contenuti in Locale](hugo-new) * [hugo new - creare contenuti in Locale](hugo-new)
* [hugo new - creare contenuti dal WEB](/hugo-contrib/hugo-new-manualmente) * [hugo new - creare contenuti dal WEB](hugo-new-manualmente)
**Link a comandi e guide per GIT** **Link a comandi e guide per GIT**

@ -5,8 +5,8 @@ Come contribuire usando Gitea
* [Procedure fondamentali](Operazioni-fondamentali) * [Procedure fondamentali](Operazioni-fondamentali)
Comandi hugo e struttura del sito Comandi hugo e struttura del sito
* [Contenuti in LOCALE](hugo-new.md) * [Contenuti in LOCALE](hugo-new)
* [Contenuti via WEB](hugo-contrib/hugo-new-manualmente) * [Contenuti via WEB](hugo-new-manualmente)
Comandi GIT: Comandi GIT:

@ -8,26 +8,26 @@ Accedi a Gitea e al tuo fork. Crea un ramo per il contributo che intendi pubblic
Clicca la scheda dei Rami (Branch) e crea un ramo partendo dal main. Clicca la scheda dei Rami (Branch) e crea un ramo partendo dal main.
![Creare un nuovo ramo](gitea-creare-ramo.png) ![Creare un nuovo ramo](hugo-contrib/gitea-creare-ramo.png)
Controlla il ramo appena creato sia quello attivo e in cui creerai il contenuto. Controlla il ramo appena creato sia quello attivo e in cui creerai il contenuto.
![Controlla il ramo attivo](gitea-ramo-selezionato.png) ![Controlla il ramo attivo](hugo-contrib/gitea-ramo-selezionato.png)
### Creare cartella e file index.it.md ### Creare cartella e file index.it.md
Posizionati nella cartella dentro cui vuoi creare il contenuto. Generalmente si creano contenuti nelle cartelle _content/posts_ e _content/events_. Guarda il contenuto esistente e capirai come agire per rispettare la struttura scelta per la gestione dei contenuti. Posizionati nella cartella dentro cui vuoi creare il contenuto. Generalmente si creano contenuti nelle cartelle _content/posts_ e _content/events_. Guarda il contenuto esistente e capirai come agire per rispettare la struttura scelta per la gestione dei contenuti.
![Aggiungi file](gitea-aggiungi-file.png) ![Aggiungi file](hugo-contrib/gitea-aggiungi-file.png)
Le cartelle si creano automaticamente aggiungendo lo slash `/` in fondo al nome che hai appena scritto. Le cartelle si creano automaticamente aggiungendo lo slash `/` in fondo al nome che hai appena scritto.
![Crea una cartella](gitea-creare-cartella.png) ![Crea una cartella](hugo-contrib/gitea-creare-cartella.png)
Ricorda che i file devono essere così nominati: Ricorda che i file devono essere così nominati:
* index.it.md * index.it.md
* index.en.md * index.en.md
![Crea un file](gitea-crea-post.png) ![Crea un file](hugo-contrib/gitea-crea-post.png)
Copia e incolla il **front matter dell'ultimo post** pubblicato o Copia e incolla il **front matter dell'ultimo post** pubblicato o
@ -72,24 +72,24 @@ categories:
Al termine compila una descrizione per il commit e invia. Al termine compila una descrizione per il commit e invia.
![Compila descrizione per commit](gitea-commit-online.png) ![Compila descrizione per commit](hugo-contrib/gitea-commit-online.png)
### Caricare media e allegati ### Caricare media e allegati
Carica gli allegati e i media se presenti. Puoi importali tutti insieme in un unico commit. Carica gli allegati e i media se presenti. Puoi importali tutti insieme in un unico commit.
![Aggiungi file media](gitea-carica-media.png) ![Aggiungi file media](hugo-contrib/gitea-carica-media.png)
![Upload gruppo di file](gitea-aggiunta-media.png) ![Upload gruppo di file](hugo-contrib/gitea-aggiunta-media.png)
A questo punto il nuovo contributo e pronto per poter essere inviato cliccando l'apposito pulsante **`Nuova Pull Request`**. A questo punto il nuovo contributo e pronto per poter essere inviato cliccando l'apposito pulsante **`Nuova Pull Request`**.
![Cartella pronta per la PR](gitea-PR-nuovo-contributo.png) ![Cartella pronta per la PR](hugo-contrib/gitea-PR-nuovo-contributo.png)
Per eliminare un file cliccalo e usa il cestino. Ogni cancellazione è un commit e non potrai cancellare l'intera cartella con un clic; in quel caso è più veloce cancellare l'intero ramo appena creato. Per eliminare un file cliccalo e usa il cestino. Ogni cancellazione è un commit e non potrai cancellare l'intera cartella con un clic; in quel caso è più veloce cancellare l'intero ramo appena creato.
Quando hai cancellato l'ultimo file, verrà cancellata anche la cartella rimasta vuota. Quando hai cancellato l'ultimo file, verrà cancellata anche la cartella rimasta vuota.
![Eliminazione di un file](gitea-cancella-file.png) ![Eliminazione di un file](hugo-contrib/gitea-cancella-file.png)
## Caricare una cartella di file preparata in locale ## Caricare una cartella di file preparata in locale
@ -100,7 +100,7 @@ Attenzione però che:
* spostare i file successivamente non sempre è possibile (tipo con i jpg) * spostare i file successivamente non sempre è possibile (tipo con i jpg)
* non potrai caricare più di 5 file alla volta * non potrai caricare più di 5 file alla volta
![](gitea-carica-cartella.png) ![Carica una cartella](hugo-contrib/gitea-carica-cartella.png)
**Ricordati di compilare il nome della cartella** che vuoi creare e dentro cui verranno caricati i file pronti per l'upload. **Ricordati di compilare il nome della cartella** che vuoi creare e dentro cui verranno caricati i file pronti per l'upload.
![Upload max 5 file](gitea-carica-max5.png) ![Upload max 5 file](hugo-contrib/gitea-carica-max5.png)

@ -2,7 +2,7 @@
La guida riguarda l'uso di Hugo in ambiente locale La guida riguarda l'uso di Hugo in ambiente locale
Se vuoi creare aggiungere contenuti usando Gitea da browser [leggi qua](hugo-new-manualmente). Se vuoi creare aggiungere contenuti usando Gitea da browser [leggi qua](hugo-new-manualmente.md).
Per utilizzare un archetipo personalizzato, per esempio per creare un **evento**, dalla root del progetto eseguire il comando: Per utilizzare un archetipo personalizzato, per esempio per creare un **evento**, dalla root del progetto eseguire il comando:
@ -10,7 +10,7 @@ Per utilizzare un archetipo personalizzato, per esempio per creare un **evento**
Nella posizione indicata, in questo caso dentro la cartella _events_, verrà creata una sottocartella contenente i due file index, generati come indicato nell'archetipo **evento**. Nella posizione indicata, in questo caso dentro la cartella _events_, verrà creata una sottocartella contenente i due file index, generati come indicato nell'archetipo **evento**.
![Albero cartella archetipi e content](hugo-new-evento-tree.png) ![Albero cartella archetipi e content](hugo-contrib/hugo-new-evento-tree.png)
Per maggiori dettagli sul comando riferirsi alla guida `hugo new -h` Per maggiori dettagli sul comando riferirsi alla guida `hugo new -h`