2024-09-07 12:28:16 +00:00

3.0 KiB

title date slug type image image_alt summary tags categories
Lettura Ada e Zangemann a Dalmine 2024-09-05T16:00:00+02:00 lettura-ada-zangemann-dalmine post lettura-libro-ada-zangemann-36_25.png Descrizione dell'immagine. Il ratio dell'immagine deve essere 360x250. Se non presente, usa il testo dell'articolo
eventi
Eventi

📖 1° applicazione dell'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" a DALMINE

Il BGLUG, in collaborazione con il circolo narratori di Dalmine e in seguito alla Chiamata alle armi, implementerà per la prima volta l'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" proposta dalla FSFE alla biblioteca di Dalmine il 27 settembre 2024 alle ore 16:00.

I destinatari dell'attività sono i bambini/ragazzini dai 8 ai 12 anni.

Quest'attività si inserisce nel più ampio ventaglio di attività fatte dal BGLUG(e FSFE) per divulgare e promuovere il software libero e liberare le persone dalle catene del software proprietario.

📖 Informazioni sul libro

Il famoso inventore Zangemann vive in una grande villa sopra la città. Sia adulti che bambini amano le sue invenzioni e vogliono averle disperatamente. Ma poi succede qualcosa: Zangemann vuole vedere ancora una volta da vicino le sue invenzioni e va quindi a fare una passeggiata in città quando, con un grande tonfo, un bambino lo colpisce sugli stinchi con il suo skateboard. Che male! Infuriato, l'inventore prende una drastica decisione... Ma Ada, ragazza sveglia, capisce cosa sta succedendo. Insieme ai suoi amici mette a punto un piano.

Questo libro illustrato per bambini racconta la storia del famoso inventore Zangemann e di Ada, una ragazza curiosa ed intraprendente. Ada inizia a sperimentare con hardware e software e, nel mentre, realizza quanto sia fondamentale controllare la tecnologia, per lei e per gli altri.

Un libro che stimola l'interesse dei bambini nello sperimentare e incoraggia a plasmare la tecnologia. Per età dai 6 a 106 anni.

Programma (27 settembre 2024)

  • 16:00 - 16:40 - Lettura del libro
  • 16:40 in avanti - Laboratorio creativo per i bambini

📍 Dove Biblioteca "Rita Levi Montalcini" - Dalmine Piazza Matteotti 6, 24044 Dalmine(BG) La biblioteca dispone di un piccolo parcheggio (30 posti auto, di cui circa quattro con la colonnina di ricarica) di fronte e alcuni posti auto nella strada e piazza adiacente. Nelle vicinanze c'è anche il dipartimento di ingegneria di UNIBG. Mappa che mostra la posizione della biblioteca di Dalmine

📒 Contatti

  • Email BGLUG: info@bglug.it
  • Telegram Amreo: @amreoboo
  • Telegram Omar: @olazza