amreo c34df3ad9c
Some checks failed
Container Publish / build-image (push) Failing after 25m54s
Vulnerability Scan / Daily Vulnerability Scan (push) Failing after 6m38s
External links check / Check all external links (push) Failing after 1m10s
Aggiunta evento lettura tiraboschi (#354)
Mancano
- [x] conferma finale evento
- [x] locandina
- [x] vari link
- [x] correzione orari
- [x] revisione generale
- [x] traduzione in inglese
- [x] revisione inglese

Co-authored-by: amreo <amreo0x+github@protonmail.com>
Co-authored-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org>
Reviewed-on: #354
Reviewed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org>
Co-authored-by: amreo <amreo@noreply.libreschool.org>
Co-committed-by: amreo <amreo@noreply.libreschool.org>
2025-01-18 16:56:48 +00:00

4.4 KiB

title date publishDate slug type image image_alt summary grouping
Lettura Ada e Zangemann presso la biblioteca Tiraboschi 2025-02-15T16:00:00+02:00 2024-12-17T20:03:27+01:00 lettura-ada-zangemann-tiraboschi post lettura-libro-ada-zangemann-36_25.png Immagine dell'evento con, sullo sfondo, un libro aperto lateralmente; al centro, la copertina del libro Ada e Zangemann, e in alto i loghi del BgLUG e della FSFE. Sabato 15 febbraio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, si terrà la lettura del libro Ada e Zangemann, seguita dalla costruzione di un paper circuit.
homepage

📖 Attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" alla biblioteca Tiraboschi (BG) - seconda edizione

Il BgLUG, in collaborazione con il circolo dei narratori e in seguito alla [Chiamata alla mobilitazione]({{< relref "/posts/2024/2024-07-03-cercasi-volontari-AdaZ/volontari-cercasi/" >}}), proporrà per la seconda volta l'attività didattica-formativa "Sono giovani + hanno bisogno di codice" promossa da FSFE [(leggi il resoconto del primo incontro tenutosi a Dalmine)]({{< relref "/posts/2024/2024-10-01-resoconto-evento-lettura-adaz-dalmine/" >}}).
L'evento si terrà alla biblioteca Tiraboschi il 15 febbraio 2025 alle ore 16:00.
I destinatari dell'attività sono bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Questa attività fa parte del più ampio ventaglio di iniziative promosse dal BgLUG e dalla FSFE per divulgare e promuovere il software libero, liberando le persone dalle catene del software proprietario.

📖 Informazioni sul libro

Il famoso inventore Zangemann vive in una grande villa sopra la città. Sia adulti che bambini amano le sue invenzioni e vogliono averle disperatamente. Ma poi succede qualcosa: Zangemann vuole vedere ancora una volta da vicino le sue invenzioni e va quindi a fare una passeggiata in città quando, con un grande tonfo, un bambino lo colpisce sugli stinchi con il suo skateboard. Che male! Infuriato, l'inventore prende una drastica decisione... Ma Ada, ragazza sveglia, capisce cosa sta succedendo. Insieme ai suoi amici mette a punto un piano.

Questo libro illustrato per bambini racconta la storia del famoso inventore Zangemann e di Ada, una ragazza curiosa ed intraprendente. Ada inizia a sperimentare con hardware e software e, nel mentre, realizza quanto sia fondamentale controllare la tecnologia, per lei e per gli altri.

Un libro che stimola l'interesse dei bambini nello sperimentare e incoraggia a plasmare la tecnologia. Per età dai 6 a 106 anni.

Programma (15 febbraio 2025)

  • 16:00 - 16:30 - Lettura del libro
  • a seguire - Laboratorio pratico di elettronica per bambini (costruzione di un paper circuit)

📍 Dove

Biblioteca centrale "Antonio Tiraboschi" - Bergamo (Via San Bernardino, 74, Bergamo)

La biblioteca non dispone di un parcheggio interno. Clicca qui sotto la mappa di openstreetmap per conoscere la posizione di tutti i parcheggi della zona. Mappa che mostra la posizione della biblioteca Tiraboschi di Bergamo

⚒️ Le persone dietro all'iniziativa

  • (Eleo)Nora Gamba, bibliotecaria
  • Carlo e Carmen, lettori del circolo narratori
  • Andrea, organizzatore
  • Omar, organizzatore

🪧 Locandina ufficiale

Locandina ufficiale dell'evento Anche in formato PDF

📒 Contatti

🌐 Link vari