Ho creato due pagine: la chi-siamo con descrizione e link (da completare) la come-trovarci con link degli strumenti online funzionanti ad oggi (non ho messo facebook e X che ormai sono putrescenza e anzi andrei a medicare e ripulire, ho glissato anche su YT) e la sede fisica chiaramente Le vecchie pagine organigramma, segreteria con relativi verbali-statuto etc... le farei sparire archiviandole in Nextcloud. Reviewed-on: #89 Co-authored-by: omartek <olazzari@gmail.com> Co-committed-by: omartek <olazzari@gmail.com>
51 lines
3.0 KiB
Markdown
51 lines
3.0 KiB
Markdown
---
|
|
title: Chi siamo
|
|
type: page
|
|
slug: chi-siamo
|
|
---
|
|
|
|

|
|
|
|
Dal 2001 **BGlug** è un'associazione culturale senza scopo di lucro le cui finalità principali sono la diffusione del software libero, del sistema operativo Linux in particolare e l'aggregazione degli utenti della provincia di Bergamo di questo sistema.
|
|
|
|
Crediamo nel significato del **software libero e opensource** (FOSS) che va ben oltre l'aspetto meramente tecnico o economico.
|
|
|
|
<!-- I link dovrebbero aprire tag specifici -->
|
|
|
|
Negli ultimi vent'anni abbiamo:
|
|
- organizzato l'[evento locale del Linux Day](/it/tags/linux-day) promosso da [ILS](https://www.ils.org/)
|
|
- proposto eventi con le scuole come il [Bergamo CodeJam](/it/tags/code-jam/) e [formazione al Paleocapa](/it/tags/scuola/)
|
|
- promosso l'uso di Linux a scuola con [Libreschool](https://libreschool.org/)
|
|
- aiutato le scuole durante il [Covid]() e nell'uso delle [Voting Machine]()
|
|
- offerto [incontri serali]() sugli argomenti più diversi per qualunque livello di approfondimento
|
|
- collaborato con [Enti locali]() in eventi pubblici
|
|
- stretto collaborazioni e organizzato eventi in collaborazione con [FSFE](https://fsfe.org/)
|
|
- partecipato all'evento internazione [Arduino Day]() con FABLAB
|
|
|
|
Pensiamo che i principi di condivisione della conoscenza che stanno alla base del software libero e opensource siano formativi ed educativi.
|
|
|
|
Riteniamo che le scuole *in primis* dovrebbero adottarlo e ci proponiamo di supportare quelle che vogliono intraprendere questo percorso e per questo motivo, nel 2015 all'interno dell'associazione, è nata [Libreschool](https://libreschool.org/) l'iniziativa che vuole aiutare le istituzioni scolastiche ad installare Linux nelle proprie aule informatiche.
|
|
|
|

|
|
|
|
Dal 2020 BGlug è entrato a far parte di [FABLAB Bergamo](https://www.fablabbergamo.it/associarsi/) condividendo con questo spazi e iniziative.
|
|
|
|
Ogni martedì sera ci riuniamo per confrontarci in modo informale, ma anche organizzando incontri di formazione, sull'evoluzione del software libero.
|
|
Si discute liberamente delle notizie della settimana, ci si ascolta, ci si consiglia su strumenti da usare, sui problemi affrontati in settimana e su come affrontarli.
|
|
Ovviamente aiutiamo chiunque venga a trovarci nell'istallazione, aggiornamento e ottimizzazione di macchine Linux.
|
|
|
|
Siamo aperti tutto l'anno, vieni a trovarci.
|
|
|
|
Elenco non esaustivo delle attività svolte al BGlug:
|
|
* discussioni informali sul software libero
|
|
* organizzazione eventi nazionali (vd.Linux Day)
|
|
* organizzazione corsi di formazione su software libero e ambienti open in generale
|
|
* partecipazione in comitiva ad eventi nazionali e internazionali (vd. Merge-It, Fossdem, ...)
|
|
|
|
Per sapere come entrare in contatto con il BGlug visita la pagina [**dove-siamo**]({{< relref "/pages/dove-siamo/" >}}).
|
|
|
|

|
|
|
|
### Statuto
|
|
|
|
Per capire meglio quali sono gli scopi e come funziona il **BGlug** ti consigliamo di leggere lo [Statuto](Statuto.pdf). |