alcune pagine erano in bozza o private su wordpress Reviewed-on: #21 Reviewed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: paspo <paolo@asperti.com> Co-committed-by: paspo <paolo@asperti.com>
2.5 KiB
title | author | type | draft | date | url | featured_image | xyz_smap | categories | tags | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Linux Day 2016: grazie a tutti ed ecco le foto | Paolo Finardi | post | true | 2016-10-23T20:25:29+00:00 | /2016/10/23/linux-day-2016-grazie-a-tutti-ed-ecco-le-foto/ | /wp-content/uploads/2016/10/LD2016_750x375.jpg |
|
|
|
Ieri si è svolto come ogni anno la più grande ed importante manifestazione italiana dedicata a GNU/Linux ed al software libero, il Linux Day, e quest'anno siamo tornati a svolgerlo alla facoltà di ingegneria di Dalmine come fatto più volte in passato.
E' stata senza dubbio una gran giornata e la partecipazione è stata notevole. Sebbene quest'anno mancasse una delle scuole abitualmente presenti, c'è stato un notevole afflusso sia al mattino che al pomeriggio.
Ora è il momento di ringraziare tutti quelli che han partecipato e contribuito a rendere speciale quest'evento a cominciare da chi ci ha gentilmente ospitato: la facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo.
Grazie ai docenti ed ai ragazzi dell'ITIS Marconi di Dalmine per la loto immancabile presenza al nostro evento.
Grazie a tutti i relatori dei vari talks, alcuni veterani e professionisti delle presentazioni ed altri giovanissimi ma promettenti.
Grazie alle associazioni ed ai gruppi con cui abbiamo condiviso la giornata:
- Libreitalia che non ha bisogno di presentazioni
- Plat1 con i suoi bellissimi progetti Coderdojo
- Retrogaming Bergamo che ha messo in piedi una fantastica game station con un nostro PC e Linux ...CAOS puro!!! Complimenti ragazzi
- FabLab Bergamo con i loro progetti e con le immancabili stampanti 3D; ormai con loro la collaborazione è una costante
Infine, un grande grazie a tutti i nostri soci che ci hanno aiutato nell'organizzazione, nella gestione dell'evento e nell'installation party che quest'anno ha visto arrivare più gente del solito.
Di seguito una galleria di immagini a ricordo della giornata (le foto sono di Antonio Milesi).
Buon Linux a tutti