Editato post anno 2010. Manca la galleria di foto del Linux Day 2010. Reviewed-on: #36 Reviewed-by: Paolo Asperti <paspo@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: omartek <olazzari@gmail.com> Co-committed-by: omartek <olazzari@gmail.com>
42 lines
2.0 KiB
Markdown
42 lines
2.0 KiB
Markdown
---
|
||
title: Prima giornata all’ITIS Paleocapa!
|
||
author: Mangia
|
||
type: post
|
||
date: 2010-01-12T17:00:22+00:00
|
||
slug: proma-giornata-paleocapa
|
||
aliases:
|
||
- /2010/01/12/prima-giornata-allitis-paleocapa/
|
||
categories:
|
||
- Formazione
|
||
tags:
|
||
- Esperia
|
||
- installazione
|
||
- ITIS
|
||
- Laboratorio
|
||
- live
|
||
- Paleocapa
|
||
- terminale
|
||
- ubuntu
|
||
- unison
|
||
- virtualbox
|
||
- wine
|
||
---
|
||
[]
|
||
|
||
Questa mattina tre di noi ([io][1], [olCapo][2] e [Alberto][3]) hanno avuto il piacere e l'onore di entra re all'ITIS Paleocapa (aka Esperia) di Bergamo per la prima di due giornate di formazione su GNU/Linux e sul Software Libero.
|
||
|
||
I ragazzi ci hanno accolti con entusiasmo, molti erano davvero bravi. Nonostante i problemi tecnici della prima metà della mattinata (maledetta rete scolastica superblindata...) è andato tutto bene. Speriamo di aver lasciato il segno...
|
||
|
||
Un grazie ai partecipanti, ai loro docenti e al tecnico del laboratorio.
|
||
|
||
Come promesso oggi, ecco qui la scaletta degli argomenti trattati con i relativi link:
|
||
|
||
* Installazione di Ubuntu 9.10 (Gnome) su [pendrive USB](https://pendrivelinux.com/boot-from-usb-ubuntu/)
|
||
* Virtualizzazione: installare un sistema operativo dentro un altro con [Virtualbox](https://www.virtualbox.org/). Esempio di installazione con Fedora&KDE, partizionamento e aggiornamenti, installazione delle GuestAdditions
|
||
* Fedora su macchina virtuale: condivisione di cartelle tra host e guest, differenti modalità di connessione (NAT, bridge), sharing cartelle con Samba (accenni)
|
||
* Sincronizzazione di cartelle usando [Unison](https://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/) (possibilità di sincronizzazione da host a dispositivo esterno, da host a host, da OS ad altro OS...)
|
||
* Usare le applicazioni di Windows sotto Linux con Wine <http://appdb.winehq.org/>
|
||
|
||
[1]: http://mangiatordi.net/
|
||
[2]: https://web.archive.org/web/20100427120623/http://www.olcapo.net/
|
||
[3]: https://web.archive.org/web/20160226092927/http://tuxlife.altervista.org/wordpress/ |