5.1 KiB
title | author | type | date | draft | wiki_page | wiki_page_toc | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Linux Day 2009 | Mangia | page | 2009-07-15T10:58:44+00:00 | true |
|
|
L'edizione 2009 del Linux Day si svolgerà come gli anni precedenti presso la facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bergamo, in via Marconi a Dalmine.
L'ingresso è libero e gratuito, l'evento consiste in una serie di seminari e workshop sul tema del Software Libero ed in generale del movimento Open Source in tutte le sue declinazioni.
È possibile registrarsi preventivamente all'evento compilando questo form.
Qui è invece disponibile la locandina ufficiale dell'evento.
Programma Seminari e Workshop
MATTINO - Aula A
<td>
<strong>Speaker</strong>
</td>
<td>
<strong>Ore</strong>
</td>
<td>
un docente unibg
</td>
<td>
9.30-9.45
</td>
<td>
Antonio Milesi
</td>
<td>
9.45-10.00
</td>
<td>
Ermanno Novali
</td>
<td>
10.00-10.45
</td>
<td>
Flavio Castelli, Andrea Mangiatordi
</td>
<td>
11.00-11.30
</td>
<td>
Giuseppe Capizzi
</td>
<td>
11.30-12.15
</td>
<td>
Angelo Gargantini
</td>
<td>
12.15-13.00
</td>
Titolo |
Presentazione dell'università |
Cos'è il LUG - Cos'è l'Open Source |
Come l'open source puo' semplificarvi la vita |
Ma con Linux posso fare le stesse cose che faccio con Windows? |
Trashware |
Eclipse |
MATTINO - Aula B
<td>
<strong>Speaker</strong>
</td>
<td>
<strong>Ore</strong>
</td>
<td>
Alberto Bonacina
</td>
<td>
11.30-12.15
</td>
<td>
Flavio Castelli
</td>
<td>
12.15-13.00
</td>
Titolo |
Le idee del software libero nella vita quotidiana |
Come dare il proprio contributo al mondo dell'open source |
POMERIGGIO - Aula A
<td>
<strong>Speaker </strong>
</td>
<td>
<strong>Ore </strong>
</td>
<td>
Paolo Ferri
</td>
<td>
14.30-15.15
</td>
<td>
Andrea Rossetti
</td>
<td>
15.15-16.00
</td>
<td>
Roberto Franceschini
</td>
<td>
16.00-16.45
</td>
Titolo |
Biblioteche e Internet |
Dall'Open Source all'openess della cultura |
Diritti digitali |
POMERIGGIO - Aula B
<td>
<strong>Speaker </strong>
</td>
<td>
<strong>Ore</strong>
</td>
<td>
Dario Ghilardi
</td>
<td>
14.30-15.15
</td>
<td>
Giuseppe Capizzi
</td>
<td>
15.15-16.00
</td>
<td>
Andrea Mangiatordi
</td>
<td>
16.00-16.45
</td>
<td>
Dario Bertini
</td>
<td>
16.45-17.30
</td>
Titolo |
Come realizzare un sito web in 1 ora con Drupal senza scrivere una riga di codice |
Web design con Linux |
Sugar on a Stick: una piattaforma collaborativa e portatile per l'apprendimento |
Xmpp, non solo IM |
Installation Party
Come da tradizione, al Linux Day 2009 sarà possibile arrivare con il proprio computer per essere aiutati nell'installazione di una distribuzione a scelta di GNU/Linux.
Durante tutta la giornata sarà possibile, sempre presso l'area Installation Party, richiedere aiuto per la risoluzione di problemi con il vostro hardware più esotico che sembra proprio non voler funzionare con Linux.
Sarà presente anche un manipolo di entusiasti che vi saprà mostrare le meraviglie di Android, sistema operativo per cellulari made in Google.
Informazioni
Per informazioni è possibile scrivere a info(at)bglug.it oppure rivolgersi alla nostra Mailing List (a cui ci si può iscrivere da questo stesso sito).