Ci sono ancora buchi da riempire nei post 2009-2010-2011. Prossima PR. Reviewed-on: #170
24 lines
1.6 KiB
Markdown
24 lines
1.6 KiB
Markdown
---
|
||
title: Libretto sull’Open Source
|
||
author: Mangia
|
||
type: post
|
||
date: 2009-01-06T17:37:42+00:00
|
||
slug: libretto-open-source
|
||
image: copertina-libretto.png
|
||
image_alt: "Copertina libretto con vari software liberi"
|
||
image_caption: "Image credits: by [Alberto _Gauss_ Bonacina](https://www.facebook.com/bonacina.alberto 'Bonacina Alberto on Facebook')"
|
||
aliases:
|
||
- /2009/01/06/libretto-sullopen-source/
|
||
categories:
|
||
- News
|
||
|
||
---
|
||
Il buon Gauss ha recentemente ripreso in mano il libretto che già avevamo presentato [qui](/posts/2008/2008-03-18-diffondiamo-lopen-source).
|
||
|
||
Ecco come lui stesso spiega cosa contiene questa sua nuova versione del libretto sull'Open Source, che trovate scaricabile dal suo blog a [questo indirizzo][1], mentre [qui][1] c'è una versione ottimizzata per la lettura da schermo:
|
||
|
||
_"Il libretto è stato realizzato con l'intento di far conosce il mondo GNU/Linux e quello del software libero agli utenti pc che non hanno "quasi" mai sentito queste parole e si vuole proporre come punto di partenza per una conoscenza più approfondita di questo fantastico mondo. Questa versione del libretto è stata scritta rivisitando un precedente libretto che avevo scritto per le scuole medie di Chignolo d'Isola, legato allo stesso tema, che aveva però un linguaggio più semplice, e quindi più datto, agli alunni di quell'età._
|
||
|
||
_Rispetto al libretto per le scuole medie è stata rivisitata la copertina, alcuni aspetti sull'impaginazione ed è stato tolto il capitolo sui giochi."_
|
||
|
||
[1]: https://web.archive.org/web/20131010225310/http://tuxlife.altervista.org/wordpress/ |