bglug.it/content/farfalla/index.md
2024-04-09 23:06:37 +02:00

37 lines
2.8 KiB
Markdown
Raw Blame History

This file contains invisible Unicode characters

This file contains invisible Unicode characters that are indistinguishable to humans but may be processed differently by a computer. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

---
title: Farfalla
author: Mangia
type: page
date: 2010-03-17T19:26:12+00:00
---
### L’idea
Questo progetto si propone di costruire un framework web in grado di **innalzare il livello di accessibilità dei siti web** e di offrire agli utenti **metodi nuovi per la fruizione e la creazione di contenuti**.
La prospettiva da cui il progetto parte è quella di fornire agli utenti strumenti leggeri, flessibili e che non necessitino installazione, per essere usabili anche in un sistema di cui non si abbia il controllo completo.
L’idea è di iniettare, attraverso l’uso di varie tecniche, un frammento di codice html in una pagina qualsiasi per richiamare uno script remoto. Questo script deve essere in grado di attingere ad un database contenente le preferenze dell’utente e di richiamare una serie di plugin. Ciò permette l’aggiunta di effetti di ingrandimento e di evidenziazione del testo, l’implementazione di tastiere virtuali su schermo, la riproduzione audio di frammenti di pagina attraverso sintesi vocale e molto altro.
### Tecnologie utilizzate
Il progetto include varie parti, per le quali sarà necessario utilizzare differenti tecnologie. Ecco nel dettaglio la struttura:
* **Database** con le preferenze degli utenti
* **MySQL** come database relazionale;
* **PHP** per costruire l’interfaccia web di gestione, utilizzando il framework **CakePHP**;
* sistema di **iniezione** del codice, con metodi alternativi da usare in diverse situazioni, in base al livello di permessi sulla macchina
* **Bookmarklet** in **Javascript**;
* plugin per i differenti browser (script di **GreaseMonkey**/**GreaseKit**, plugin per Firefox in **XUL**, plugin per Explorer);
* **Proxy trasparente** basato su **Squid** oppure scritto ad hoc (in **Ruby** o in altro linguaggio di programmazione).
* **overlay** da applicare ai siti visitati
* interfaccia di attivazione dei plugin in **jQuery**+**CSS**;
* plugin in **jQuery**+**CSS**+altri eventuali linguaggi di scripting web (di preferenza PHP, ma attraverso chiamate **AJAX** sarà possibile includere virtualmente qualsiasi applicazione web).
### Esempi di casi d’uso
Farfalla punta ad essere una piattaforma accessibile a basso ingombro, semplice ed intuitiva. Alcuni casi d’uso sono i seguenti:
* un utente ipovedente può necessitare di uno zoom selettivo su frammenti di pagina per mantenere anche una visione d’insieme;
* un utente con difficoltà di movimento potrebbe necessitare di una tastiera su schermo con una particolare disposizione dei tasti, non riproducibile dalle tastiere virtuali presenti nei maggiori sistemi operativi;
* un utente che si trovi all’interno di una struttura (es. scolastica) può trovarsi ad utilizzare una macchina generica, priva delle sue impostazioni di accessibilità preferite.