Reviewed-on: #52 Reviewed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: paspo <paolo@asperti.com> Co-committed-by: paspo <paolo@asperti.com>
74 lines
3.2 KiB
Markdown
74 lines
3.2 KiB
Markdown
---
|
||
title: 'Proxmox e Nginx Proxy Manager: installazione e configurazione di un server per offrire servizi web in una scuola – parte 1'
|
||
author: Omar Lazzari
|
||
type: post
|
||
date: 2023-02-22T22:46:56+00:00
|
||
excerpt: Installazione e configurazione di Proxmox per la realizzazione di un server con servizi web utili ad una scuola.
|
||
slug: proxmox-npm-1
|
||
aliases:
|
||
- /2023/02/22/proxmox-e-nginx-proxy-manager-installazione-e-configurazione-di-un-server-per-offrire-servizi-in-una-rete-scolastica/
|
||
featured_image: installazione.jpg
|
||
categories:
|
||
- Documentazione
|
||
- Hardware
|
||
- News
|
||
- Scuola
|
||
- Software
|
||
tags:
|
||
- installazioni
|
||
- proxmox
|
||
- scuola
|
||
---
|
||
|
||
## Server Dell PowerEdge T 140
|
||
|
||
### Caratteristiche e configurazione iniziale del server
|
||
|
||
Le caratteristiche del server su cui verrà installato [Proxmox Virtual Environment 7.3](https://www.proxmox.com/en/) sono le seguenti:
|
||
|
||
[Intel Xeon E-2224 3.4G, 8M Cache, 4C/4T, Turbo (71W)](https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/191036/intel-xeon-e2224-processor-8m-cache-3-40-ghz/specifications.html)
|
||
8GB 2666MT/s DDR4 ECC UDIMM
|
||
3x 1TB 7.2K RPM SATA 6Gbps 512n 3.5in Cabled Hard Drive
|
||
|
||
Dopo la formattazione e la configurazione del RAID-5 sui tre dischi e prima dell'installazione, eseguire l'aggiornamento dei firmware tramite la funzionalità interna offerta da Dell.
|
||
|
||

|
||
|
||
Al termine usando una USB-key, per cui consiglio l'uso di [Ventoy](https://www.ventoy.net/en/index.html), scaricare la [ISO ufficiale](https://www.proxmox.com/en/downloads/category/iso-images-pve), copiarla e avviare l'installazione.
|
||
|
||
### Ventoy
|
||
|
||
**Ventoy** è un soluzione estremamente comoda per l'installazione di qualunque distribuzione Linux. Realizza una chiavetta multi-boot partendo dai file .iso copiati al suo interno.
|
||
|
||

|
||
|
||
## Installazione e configurazione iniziale di Proxmox VE
|
||
|
||

|
||
|
||
L'installazione non richiede molto informazioni. L'indirizzo di rete e del nome dominio forniti potranno essere modificati anche successivamente. Sarà importante invece, per l'utente di default `root`, fornire la **password** per l'accesso alla macchina che avverrà, tramite browser, utilizzando l'indirizzo locale del tipo `https://IP-address:8006`
|
||
|
||
### Scelta repository e primo aggiornamento
|
||
|
||
Selezionare della sezione dedicata i repository per l'aggiornamento dei pacchetti.
|
||
|
||

|
||
|
||
Utilizzando l'apposito pulsante o accedendo alla shell della macchina, eseguire il classico aggiornamento:
|
||
|
||
```sh
|
||
apt update && apt upgrade -y
|
||
```
|
||
|
||

|
||
|
||
### Configurazione dei parametri di rete
|
||
|
||
Nella sezione riguardante la configurazione delle impostazioni di rete (Linux Bridge) è possibile modificare l'indirizzo di rete del server. Nella presente configurazione è stata aggiunta una connessione di backup per sfruttare le due porte di rete presenti nel server.
|
||
|
||

|
||
|
||
[Non perdere il prossimo articolo]({{< ref "/posts/2023/2023-02-23-proxmox-npm-parte-2" >}}) in cui parleremo di come installare e configurare i container per realizzare una sistema di servizi web.
|
||
|
||

|