2024-07-21 17:23:19 +00:00

32 lines
2.4 KiB
Markdown
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

---
title: Introduzione a Linux
author: bglug
type: post
date: 2016-05-11T12:00:00+02:00
slug: introduzione-a-linux
aliases:
- /evento/introduzione-a-linux/
image: linux.jpg
image_alt: "Screenshot di vari schermi con DE per Linux"
tags:
- eventi
categories:
- Eventi
---
# Introduzione a Linux
Il **Bergamo Linux Users Group** vuole dedicare una serata introduttiva a **Linux** ed al software libero in generale. La serata è dedicata principalmente, ma non solo, a chi si sta avvicinando o a chi si vuole avvicinare a questo sistema operativo.
**Linux** è cresciuto moltissimo negli ultimi anni diventando un sistema operativo maturo, semplice ed affidabile per qualunque ambito, sia home che business. E lontano il tempo in cui lo potevano utilizzare solo gli “smanettoni”; esistono ancora distribuzioni “difficili” da gestire per chi non ha competenze approfondite, ma esistono anche molte distribuzioni decisamente accessibili ed utilizzabili da chiunque.
Oggi quasi tutti utilizziamo **Linux**, spesso senza saperlo: lo troviamo nei dispositivi di rete che usiamo a casa ed al lavoro, negli smartphone e nei tablet, nelle smart TV, negli elettrodomestici, nella domotica, nelle auto e ovviamente nei server che gestiscono i servizi che giornalmente utilizziamo (Google, Facebook e Dropbox per citarne alcuni). Perchè non iniziare ad utilizzarlo anche sul proprio PC?
Per facilitare lapproccio, verranno spiegate le principali differenze tra **Linux** ed altri sistemi operativi proprietari come Windows o OSX, descrivendone i PRO e i CONTRO (ne esistono? 😉 ).
Verranno approfonditi anche temi relativi alla **sicurezza informatica** e non mancheranno riferimenti allampissima scelta offerta in termini di personalizzazione grafica ed in generale dellintero sistema.
Per certi versi **Linux** è lunico sistema operativo che da dipendenza, quando inizi ad utilizzarlo difficilmente riesci a smettere perchè arrivi ad un tale livello di personalizzazione che diventa tuo. Nessun altro sistema operativo proprietario riesce a darti la stessa sensazione …nemmeno quello più “fighetto” (avete capito quale? 😛 ).
Chi è interessato può [iscriversi allevento](https://www.eventbrite.it/e/biglietti-introduzione-a-linux-24932399478) **gratuito** a cui seguirà un ampio spazio di domande e risposte per approfondire ulteriormente qualunque aspetto a cui siate interessati.