6.1 KiB
title, date, draft, slug, type, image, image_alt, summary, tags, categories
title | date | draft | slug | type | image | image_alt | summary | tags | categories | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Eventi del 2018 al BGlug | 2018-12-30T12:00:00+00:00 | true | eventi-2018 | post | description of the featured image. The image ratio should be 360x250. | Ecco l'elenco riassuntivo degli incontri organizzati dal BGlug durante il 2018 |
|
|
Questi gli eventi che abbiamo proposto nel 2018
- Workshop pratico di programmazione in Rust
- Linux embedded con Yocto Project
- Voting Machine nelle scuole: come utilizzarle
- Partizionamento for dummies
- GDPR – Linee guida per un’implementazione tutta opensource!
Workshop pratico di programmazione in Rust
02 maggio 2018
Esercizi guidati di programmazione, con i quali si imparano alcuni concetti di programmazione in Rust.
Il coding è la vostra ragione di vita? Questo è l’evento che fa per voi.
Carlo Milanesi mostrerà esempi pratici tramite i quali apprendere i concetti di programmazione in Rust.
L’evento è indirizzato principalmente a chi già padroneggia concetti di programmazione in un linguaggio tipizzato (come C, Pascal, Java) e ha installato l’ambiente Rust sul proprio computer.
Lettura consigliata la pagina di Wikipedia dedicata a Rust.
—
Speaker: Carlo Milanesi
Linux embedded con Yocto Project
16 maggio 2016
Yocto Project è un progetto internazionale che dal 2010 unisce diversi operatori industriali sia hardware che software per supportare il vasto ed eterogeneo mondo di Linux su piattaforma embedded, offrendo strumenti, documentazione e specifiche destinati a facilitare lo sviluppo di soluzioni più o meno personalizzate.
L’evento si rivolge principalmente ad un pubblico con un livello di conoscenza intermedio o esperto nell’ambito dell’embedded.
Chi desidera sperimentare quanto verrà discusso durante la presentazione, può preparare l’ambiente di sviluppo seguendo le indicazioni riportate a questo link.
—
Speaker: Marco Cavallini – embedded software engineering
Voting Machine nelle scuole: come utilizzarle
30 maggio 2018
A seguito del referendum svolto ad ottobre 2017 in Regione Lombardia, le 23000 voting machine utilizzate per il voto elettronico sono state distribuite in circa 1000 scuole della regione per utilizzi didattici con installato Ubuntu Linux come sistema operativo.
Il Bergamo Linux Users Group, come associazione che si occupa di divulgare l’utilizzo di Linux e del software libero, presenta quest’evento con lo scopo di dare indicazioni sui possibili utilizzi dello strumento e offrire le nozioni di base per muoversi sul sistema operativo Linux. Verrà anche offerta una panoramica dei molti strumenti didattici offerti dal mondo del software libero.
Ampio spazio sarà dedicato alle domande dei presenti per chiarire qualunque tipo di dubbio.
L’evento si rivolge principalmente ad esponenti del mondo della scuola, dirigenti ed insegnanti, ma anche a genitori o semplici curiosi.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione a chiunque lo richieda con le modalità che verranno descritte all’inizio dell’evento.
ATTENZIONE: diversamente dal solito quest’evento non si terrà presso la nostra sede ma presso l’Istituto Comprensivo “Gabriele Camozzi” di Bergamo.
—
Speaker: Paolo Finardi e Omar Lazzari
Partizionamento for dummies
27 giugno 2018
L’evento avrà lo scopo di spiegare alcuni dei fondamenti del partizionamento: perché si fa, quali sono i principali tipi di tabelle di partizionamento (MS-DOS e GPT) e le relative peculiarità; approfondiremo i meccanismi e le impostazioni a livello di partizione che regolano l’avvio di un sistema operativo GNU/Linux (modalità MBR e UEFI) ed analizzeremo le best-practice per partizionare al meglio il vostro sistema sulla base delle vostre esigenze.
Accenneremo inoltre ai sistemi avanzati di partizionamento, ridondanza e gestione dello spazio disco (LVM2 e RAID).
L’evento si rivolge ad utenti novizi o intermedi; è richiesta una conoscenza minima di come funziona un sistema operativo GNU/Linux.
—
Speaker: Emiliano Vavassori
Slides dell'evento «Partizionamento for dummies»
Cliccando qui potrete leggere le slides utilizzate come supporto all'incontro dell'evento «Partizionamento for dummies», tenutosi presso FabLab Bergamo, in via M. Gavazzeni n.3 a Bergamo, durante la riunione settimanale del Bergamo Linux Users Group, BgLUG.
Buona lettura!
GDPR – Linee guida per un’implementazione tutta opensource!
11 luglio 2018
L’evento vuole descrivere la normativa GDPR (General Data Protection Regulation), finalità e scopi del legislatore. Cosa e come cambia l’uso e la gestione dei dati digitali aziendali. Verranno indicati semplici strumenti di verifica del grado di adeguatezza e verrà fatta una breve digressione sulle tecnologie più utili per l’implementazione del GDPR. Panoramica a tutto tondo delle soluzioni OpenSource che garantiscono l’infrastruttura necessaria per rispettare tutti gli adempimenti richiesti (ridondanza dei dati, criptazione, geo-dislocazione delle repliche, tracciamento dell’accesso, gestione delle credenziali e dei ruoli di visibilità dei dati)
L’evento si rivolge principalmente a piccoli imprenditori, consulenti e responsabili d’azienda in qualche modo impattati dalla normativa, responsabili IT, specialisti IT, consulenti IT a cui viene chiesto di affrontare il tema e di proporre soluzioni.
—
Speaker: Andrea Flori