fixes #252 ref. #247 Reviewed-on: #253 Reviewed-by: omar <omarl@noreply.libreschool.org> Co-authored-by: paspo <paolo@asperti.com> Co-committed-by: paspo <paolo@asperti.com>
33 lines
1.1 KiB
Markdown
33 lines
1.1 KiB
Markdown
---
|
|
title: Git una gestione elegante del codice
|
|
author: bglug
|
|
type: post
|
|
date: 2017-06-14T12:00:00+02:00
|
|
slug: git-gestione-elegante-del-codice
|
|
aliases:
|
|
- /evento/git-una-gestione-piu-elegante-del-codice/
|
|
image: Git-Event.png
|
|
image_alt: "Logo di Git"
|
|
---
|
|
|
|
## Git: una gestione più elegante del codice
|
|
|
|
<https://video.linux.it/w/offja125dWaYBB2N9VJavV>
|
|
|
|
Come posso sviluppare senza preoccuparmi di gestire versioni del mio codice, effettuare backup e collaborare con sviluppatori in tutto il mondo?
|
|
|
|
Un modo per farlo è utilizzare un sistema di controllo di versione, come il programma Git, un sistema che registra nel tempo i cambiamenti ad un file o ad una serie di file, così da poter richiamare una specifica versione in un secondo momento.
|
|
|
|
Grazie a questa e molte altre caratteristiche che vedremo durante il mini corso, Git è diventato estremamente popolare in quest'ultimo periodo e viene usato da tutte le più grosse company della Silicon Valley (Linux, Google, Microsoft, ...).
|
|
|
|
------
|
|
|
|
***Serata unica***
|
|
|
|
Speaker: **Daniele Barcella**
|
|
Co-speaker: **Luca Ceresoli**
|
|
|
|
14 giugno 2017
|
|
ore 21:00
|
|
@ Fablab Bergamo
|